B plus, cioè27,5"+, la nuova frontiera?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn

Si, credo possa reggere, ma dipende anche da che discesa e che cerchio (gli hook tengono di più e soffrono meno del "burp" in torsione)... Io ho notato una differenza notevole nel range di 0,15 (tra 0,9 e 0,75 c'è un abisso) e dietro non scenderei mai sotto 0,9, la trazione è giá enorme a 1.
Davanti 0,8 lo trovo buono per uno che non guida forte, per chi invece stressa molto lo sterzo starei anche 0,85-0,9... Sopra credo invece diventi molto rimbalzoso...
Parlando del nobby si intende!

Il metodo del prof. A. Casso funziona sempre!

Il metodo migliore, non ha mai la pila scarica... Consiglio anche una leccatina al dito prima, così da capire dove tira il vento...
 
Reactions: luca.sushi

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Oggi un altro paio d'ore belle tirate sul mio solito trail.
Pressioni usate 0,8 davanti, che trovo perfetta, ottimo compromesso (Nobby 3.0), 1 dietro (Rocket 3.0), che ho trovato leggermente alta, sul fango dove con 0,9 salivo bene ho faticato un pó di più e dietro nelle curve strette tendeva a derapare un pó troppo... Setup ideale 0,8-0,9..
 

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
Sta mattina ho girato provando le pressioni:
ant circa 0,7
post circa 0,8

Devo dire che forse sono effettivamente al limite.
In salita la resistenza al rotolamento si sentiva discretamente, ovviamente in particolare su asfalto, su sterrato invece una trazione infinita, anche a pendenze elevate, nonostante la Maxxis Chronicle (che monto al post) sia con tasselli piuttosto bassi, non ha mai perso trazione, se non in un paio di frangenti in forte salita ma con fondo pietraia, ma li erano le pietre sotto che scivolavano una sull'altra più che la gomma. Le uniche volte che mi bloccavo era per colpa mia che o ero scoppiato o mi si impennava la bici (anche perchè ero appunto scoppiato ).
In discesa, con andatura medio tranquilla la bici sbanchettava un poco, anche se non ha mai dato particolari problemi.

Per mia opinione probabilmente pressioni così basse sono ottime (e le userò) per escursioni medie, dove c'è tanta salita e dove si vuole privileggiare il confort di pedalata su sterrato (parlo di mtb front).
Mentre per giornate sali/scendi per single track forse è più conveniente stare circa su 0,8 ant e 0,9 post.

Buoni giri
 
Reactions: lionmarck

Jucof

Biker popularis
29/1/06
53
0
0
Torino
Visita sito
Seguo con molto interesse le discussioni di lionmarck, barbasma, MISTER HYDE e degli altri biker.
Io sono alle prime uscite dopo anni di fermo totale quindi sono proprio agli inizi.
Uso il trailbrazer 2.8 dietro e Trax Fatty 3.25 davanti. La pressione intorno a 1-1,1 bar.
Le mie prime impressioni sulla salita possono solo essere di provare fatica sia sterrato che asfalto, ma con il mio allenamento fatico anche con i pneumatici di una bdc. In discesa comincio a capire cosa voleva dire Gas29 quando scrive che si scende "sciallati".
In effetti ho fatto un paio di discese in sentieri che non conoscevo, senza avere tecnica, e sono sceso bene e senza cadere. I gommoni perdonano tutto anche a chi come me non ha tecnica e nemmeno conosce i percorsi.
La bici è molto confortevole e sono soddisfatto perchè la mia scelta primaria era di avere un assetto e confort comodo
Adesso però devo recuperare un poco di gamba...Speriamo
 
Reactions: lionmarck

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.228
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019

Ciao a tutti,
a distanza di un mese dall'acquisto, e dopo 6 uscite, posso confermare la soddisfazione per la bike.
Ultimamente sto con pressioni 0,8/0,8 , che pare essere un buon compromesso.(ma credo si possa scendere ancora)

Quello che più mi sorprende è il grande grip di questo formato; mi sono trovato a "tagliare" in libera dei sentieri , percorrendo per la linea di massima pendenza, puntando dritto verso valle, dei tratti di bosco/pietre quasi al limite della pendenza (mi stavo dicendo " adesso franky ti ribalti ")

Riguardo ai freni, modulabili e potenti; ho scoperto che l'anteriore fischia perché un pochino storto.

Per la pressione della forca sono sceso a 70psi, ottenendo circa mm100 di escursione a fine giro (con qualche piccolo drop)

Riguardo il telescopico, mi sono reso conto che non era la limitata escursione (mm 100) ma la sella "gripposa" che mi rendeva difficile il fuorisella.
Ho montato per prova una vecchia sella che avevo in cantina, ed ora ci siamo.
Anche il fuorisella con sella alta ora è fattibile.

Riguardo il monocorona, e le titubanze che avevo all'atto dell'ordine della bike, tutto ok; sono soddisfatto della scelta, i rapporti sono sufficienti per la mia gamba e per l'utilizzo che faccio della bike.

Rinnovo i ringraziamenti a voi che mi avete consigliato e supportato nella scelta e vi auguro una primavera/estate di belle escursioni

A presto
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Mi servirebbe un info, che fin ora ho trovato pareri discordanti.

Ho una front da 29 con delle nobby 2.25 latticizzate su normali cerchi con canale 21 interno.

Vorrei al posteriore mettete una nobby da 2.8 su cerchio da 30 o 40 x avete un po di effetto ammortizzante e maggiore comodità, ci sta verificato

1 avrei miglioramento?
2 voi latticizzate i plus? Con camera credo che parte del vantaggio svanisca.

Grazie a chi mi risponderà

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
1) Si, confort è molto più elevato con gomma plus. Già anni fa alcuni montavano una nokian gazzalodi da 24" x 3" su telai front da 26". Il vantaggio c'è, anche come trazione.

2) Assollutamente tubeless, con la camera IMHO non ha proprio senso, sia per le forature che per il peso di una camera aria plus che arriva anche a 4 etti.
 
Reactions: checo79

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito

Condivido e sottoscrivo l'illuminato parere di MH.
P.S.: io, ormai, latticizzo anche i goldoni
 

etefeno

Biker ultra
15/7/14
617
1
0
Visita sito

Scusa, ma mi interesserebbe lo stesso anche a me e mi chiedevo se sai dirmi quanto misura uns Schwalbe 2.8 su cerchio da 40, grazie!
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
Scusa, ma mi interesserebbe lo stesso anche a me e mi chiedevo se sai dirmi quanto misura uns Schwalbe 2.8 su cerchio da 40, grazie!

Il 2.8" Nobby non l' ho mai provato, ho provato il Trax Fatty 2.8" su cerchio WTB Scraper da 45mm interno e di larghezza arriva a 73mm.
Posso dirti invece che il Nobby da 3" sullo stesso cerchio misura 77mm di larghezza massima al tassello.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo