bèrghèm point....il 2011 è qua !!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

JAG

Biker grossissimus
qualche foto telefonica per un piccolo filmatino.

Bello! bei posti, bei ricordi .......
Io ci sono andato tantissimi anni fa con la frontina ed un gruppetto di "no limits'XCriders ".
Vedendo le foto mi chiedo come ho fatto a scendere da quel sentiero!! ma la risposta forse è scontata .... 15 anni di meno e pochi kaxxi in testa .... tutta un'altra storia ....
Brao Dario.
 

nenio

Biker superioris
18/11/03
957
7
0
51
terno d'isola (BG)
Visita sito
Come suggeritomi da Five, sto cercando sul mercatino una bici per AM e per seguirvi nelle vostre scorribande.
cosa ne pensate di questa? http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php/product/154263/cat/2/limit/recent/date/1311231476
grassie

io l'ho avuta per un anno circa, poi...........venduta.
Si pedala molto bene in salita, ma è un pò alta rispetto alle bici della sua categoria e in discesa, nei passaggi tecnici ed esposti questa altezza non aiuta (almeno nel mio caso).
Un pò di problemi di affidabilità del forcellino della pinza del freno (si svitava una delle due viti nonostante frena filetti ecc ecc).
Nel complesso una buona bici ma non l'ho mai sentita "mia"
 

:Marchino:

Biker perfektus
22/1/09
2.687
0
0
Dàlmen (BG)
Visita sito
e poi ha l'angolo di sterzo a 69°... troppo.
Scartata. grazie dei consigli.
Avrei trovato anche una reign 2 del 2010, ammo fox rp23, forca fox float 32 da 150.
Sono dubbioso sulla pedalabilità in salita con la forca non talas e l'angolo di sterzo a 68°...
 

:Marchino:

Biker perfektus
22/1/09
2.687
0
0
Dàlmen (BG)
Visita sito
@marco10: siccome sono incapace in discesa pensavo che 68° fosse troppo "in piedi" e non mi aiutasse nei passaggi inkaz.
la strive è più sdraiata in assetto da discesa, ma con la talas settata a 110 dovrebbe essere anche pedalabile in salita (me lo confermi?)
 

m@rtello

Biker velocissimus
24/5/08
2.495
-2
0
nel bosco di mozzo
Visita sito
e poi ha l'angolo di sterzo a 69°... troppo.
Scartata. grazie dei consigli.
Avrei trovato anche una reign 2 del 2010, ammo fox rp23, forca fox float 32 da 150.
Sono dubbioso sulla pedalabilità in salita con la forca non talas e l'angolo di sterzo a 68°...

io prima della pierina ho avuto una reignx1 bella per cominciare , miii ma in salita muori bobba che è un piacere e l'amgolo dello sterzo è un invito al fronTflip
con la pierina e tutto un altro mondo , anche nel portafoglio ma non sipuo aver tutto dalla vita
guarda bene prima di decidere perche " e se dopo te ne penti?????....:omertà:"...:smile:
auguri x la scelta
 

Sierra75

Biker assatanatus
19/8/10
3.080
17
0
Bergamo
Visita sito
e poi ha l'angolo di sterzo a 69°... troppo.
Scartata. grazie dei consigli.
Avrei trovato anche una reign 2 del 2010, ammo fox rp23, forca fox float 32 da 150.
Sono dubbioso sulla pedalabilità in salita con la forca non talas e l'angolo di sterzo a 68°...


io ti dico la mia da possessore di AM , che viaggia in compagnia con 2 scalpel 1 s works e un paio di front..........rimani su una talas bloccabile 120/150 che non sbagli mai , poi Am o strive secondo me cadi in piedi..........almeno io, con la AM non ho difficoltà a stare dietro agli altri, anche se la mia qualcosa in peso ha perso :celopiùg:
 

marco10

Biker poeticus
20/8/05
3.970
0
0
Bergamo
www.officinevecchi.com
@marco10: siccome sono incapace in discesa pensavo che 68° fosse troppo "in piedi" e non mi aiutasse nei passaggi inkaz.
la strive è più sdraiata in assetto da discesa, ma con la talas settata a 110 dovrebbe essere anche pedalabile in salita (me lo confermi?)
la mia ha la lyric da 130-160 ma non l'abbasso quasi mai.
la questione pedalabilità in salita della bici è molto complessa, contano le geometrie ma molto anche le gomme (specialmente la posteriore).
se stiamo parlando del giro della domenica senza nessun riferimento cronometrico allora ti dico di non farti troppe seghe mentali. mi pare di capire, poi, che sei uno che ci pesta sui pedali quindi hai del margine da regalare alla bici.
la bici universale non esiste. che che ne dicano case produttrici e fanboys la bici che sale da sola e vola in discesa non c'è.
decidi cosa far prevalere: salita o discesa (molti di quelli che ho conosciuto sul forum son partiti preoccupandosi della salita e sono finiti per far prevalere la discesa, gli altri eran già sulla discesa. penso che da ste parti ciclisti tutta salita ce ne siano pochi :spetteguless:)
 

magibest

Biker cesareus
24/5/04
1.656
0
0
59
Bergamo
Visita sito
la mia ha la lyric da 130-160 ma non l'abbasso quasi mai.
la questione pedalabilità in salita della bici è molto complessa, contano le geometrie ma molto anche le gomme (specialmente la posteriore).
se stiamo parlando del giro della domenica senza nessun riferimento cronometrico allora ti dico di non farti troppe seghe mentali. mi pare di capire, poi, che sei uno che ci pesta sui pedali quindi hai del margine da regalare alla bici.
la bici universale non esiste. che che ne dicano case produttrici e fanboys la bici che sale da sola e vola in discesa non c'è.
decidi cosa far prevalere: salita o discesa (molti di quelli che ho conosciuto sul forum son partiti preoccupandosi della salita e sono finiti per far prevalere la discesa, gli altri eran già sulla discesa. penso che da ste parti ciclisti tutta salita ce ne siano pochi :spetteguless:)
Mochela.... parla de sci!!!!!
 

marco10

Biker poeticus
20/8/05
3.970
0
0
Bergamo
www.officinevecchi.com
“1800, non di più”
così mi rispose connis alla mia ennesima mail di richiesta chiarimenti sul giro autunnale, ma ora che son qui in cima alla prima salita di giornata con davanti la cartina mi è terribilmente evidente che non saranno meno di 2200.
e io non li ho mai fatti dueedue
scendiamo ed in paese mi procuro da mangiare, sono molto preoccupato e convinto che tutta a pedali non riuscirò mai a fare i 1200 che ancora ci mancano.
Non appena la salita tira scendo a camminare, ma è lunghissima, un vero calvario. Ogni tanto mangio, bevo e non so quante volte mi sarò fermato.
Gli ultimi trecento metri di dislivello neanche me li ricordo, ma finalmente sono in cima! È il paradiso! Sono le cinque del pomeriggio, sole basso e cielo limpido ed è semplicemente il paradiso.
Ed io sono morto, esausto.
Voglio dormire, lì dove sono, in paradiso. Mi sdraio sullo zaino e chiudo gli occhi, ma ho la gola secca. L'acqua della borraccia non la sopporto più, “birra, voglio un birra”, devo averlo pensato ad alta voce perchè Magibest mi dice che il rifugio è lì sotto.
Mi alzo e guardo giù e vedo il rifugio, pochi minuti in discesa. Salgo sulla bici e volo fino al rifugio.
Abbandono la bici, entro al rifugio ed in perfetto francese ordino “'na bier!”.
Tre quarti della caraffa se ne vanno con il primo sorso, allora sono vivo! La mia visuale si allarga e noto che c'è anche altra gente, mi guardo in giro e vedo una biondina che mi sorride.
Controllo e sorride proprio a me, poi mi fa l'occhiolino...oh, cavolo! Allora son morto davvero...

ora son certo che qualcuno che si presenterà, millantandosi testimone oculare, volendo confutare il mio racconto, ma vi giuro che questo è quello che mi ricordo.

Del resto del giro ho vaghi ricordi che devo ancora riordinare.
Perchè non saprei come raccontarvi di quando eravamo in cima ad un monte ed è arrivata una possibile bella ragazza che “gentilmente” ci ha detto che quella era proprietà privata e che ce ne dovevamo andare...e alla svelta
o della simpatica e procace rifugista
o che il Galdini ha anche un nome di battesimo e che ha studiato il francese con il RobyPezz (se i ghè voleres do' balin de vanil)
o che abbiamo fatto 4000 metri in salita e 2950 in discesa in 2 giorni
o del fatto che Magi non ha bevuto neanche un Jack Daniels ed io 2 birre in tutto il giro.
Queste sono cose che vanno metabolizzate prima di essere raccontate
 

enri54

Biker urlandum
11/5/06
577
0
0
milano
Visita sito
“1800, non di più”
così mi rispose connis alla mia ennesima mail di richiesta chiarimenti sul giro autunnale, ma ora che son qui in cima alla prima salita di giornata con davanti la cartina mi è terribilmente evidente che non saranno meno di 2200.
e io non li ho mai fatti dueedue
scendiamo ed in paese mi procuro da mangiare, sono molto preoccupato e convinto che tutta a pedali non riuscirò mai a fare i 1200 che ancora ci mancano.
Non appena la salita tira scendo a camminare, ma è lunghissima, un vero calvario. Ogni tanto mangio, bevo e non so quante volte mi sarò fermato.
Gli ultimi trecento metri di dislivello neanche me li ricordo, ma finalmente sono in cima! È il paradiso! Sono le cinque del pomeriggio, sole basso e cielo limpido ed è semplicemente il paradiso.
Ed io sono morto, esausto.
Voglio dormire, lì dove sono, in paradiso. Mi sdraio sullo zaino e chiudo gli occhi, ma ho la gola secca. L'acqua della borraccia non la sopporto più, “birra, voglio un birra”, devo averlo pensato ad alta voce perchè Magibest mi dice che il rifugio è lì sotto.
Mi alzo e guardo giù e vedo il rifugio, pochi minuti in discesa. Salgo sulla bici e volo fino al rifugio.
Abbandono la bici, entro al rifugio ed in perfetto francese ordino “'na bier!”.
Tre quarti della caraffa se ne vanno con il primo sorso, allora sono vivo! La mia visuale si allarga e noto che c'è anche altra gente, mi guardo in giro e vedo una biondina che mi sorride.
Controllo e sorride proprio a me, poi mi fa l'occhiolino...oh, cavolo! Allora son morto davvero...

ora son certo che qualcuno che si presenterà, millantandosi testimone oculare, volendo confutare il mio racconto, ma vi giuro che questo è quello che mi ricordo.

Del resto del giro ho vaghi ricordi che devo ancora riordinare.
Perchè non saprei come raccontarvi di quando eravamo in cima ad un monte ed è arrivata una possibile bella ragazza che “gentilmente” ci ha detto che quella era proprietà privata e che ce ne dovevamo andare...e alla svelta
o della simpatica e procace rifugista
o che il Galdini ha anche un nome di battesimo e che ha studiato il francese con il RobyPezz (se i ghè voleres do' balin de vanil)
o che abbiamo fatto 4000 metri in salita e 2950 in discesa in 2 giorni
o del fatto che Magi non ha bevuto neanche un Jack Daniels ed io 2 birre in tutto il giro.
Queste sono cose che vanno metabolizzate prima di essere raccontate

una volta che incontrate una bella f...vi dice che ve ne dovete andare!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo