Avete mai incontrato animali sul percorso?

lagheè doc

Biker forumensus
ottomilainsù;6320019 ha scritto:
Femmina di Meloe proscarabaeus, piena di uova.
Una volta lo usavano come stimolante prima che inventassero il viagra, perché contiene cantaridina che ha un effetto stimolante.
Prendevano gli insetti, li seccavano e li tritavano.
Da prendere "prima della funzione", dose... a spanne, fin che si sente che comincia l'effetto.
Peccato che la dose sia incerta e basta poco perché sia letale, la cantaridina è un veleno potentissimo, infatti questo insetto non ha predatori.
Solo l'uomo, nella sua infinita intelligenza, ne ha capito l'utilità (selezione naturale dei pirla).

ma quante ne sai?:il-saggi:
(che impressione però....l'insetto tritato....bleah!!)
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
Oggi la fauna ha dato sfoggio al suo splendore: 2 volpi, una faina, un riccio, un numero incredibile di upupe, tortore a iosa, falchi di tutti i tipi, cardellini, verdoni e tanti altri uccelli mai visti.

Si vede proprio che è arrivata la bella stagione...
 

maxmountain

Biker serius
15/5/08
255
5
0
Belluno
Visita sito
Allora qui da noi su pei monti si sprecano cervi e mufloni ... ma in queste sere ho visto dei tronchi d'albero grattati in maniera preoccupante (tipo zampette d'orso) siamo al confine con il Parco delle Dolomiti Bellunesi http://www.dolomitipark.it/it/mappa.phpe qualche volta avvistano Yoghi e Bubu aggirarsi qui in torno ...
per fortuna per ora, non ho avuto il piacere ... altrimenti passerò dall' XC alla DH a bumbazzza :)
 
  • Mi piace
Reactions: calmocalmo

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Allora qui da noi su pei monti si sprecano cervi e mufloni ... ma in queste sere ho visto dei tronchi d'albero grattati in maniera preoccupante (tipo zampette d'orso) siamo al confine con il Parco delle Dolomiti Bellunesi http://www.dolomitipark.it/it/mappa.phpe qualche volta avvistano Yoghi e Bubu aggirarsi qui in torno ...
per fortuna per ora, non ho avuto il piacere ... altrimenti passerò dall' XC alla DH a bumbazzza :)

Questo è anche il periodo in cui si trovano le tracce dei grattamenti dei cervi, mi ricordo che in California un paio di anni fa avevo visto alberi raschiati un po' dappertutto verso il fondovalle dove scendevano per abbeverarsi.
Verso la seconda parte dell'inverno infatti i cervi cambiano i palchi e quando il velluto che li ricopre si lacera cercano di staccarlo grattandosi sugli alberi, lasciando segni ad altezza d'uomo.
Trovai anche un corno di un esemplare apparentemente piuttosto giovane.

Detto questo, orso e lince sono in testa alla lista dei desideri degli avvistamenti.
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
Da quando è arrivata la primavera, di falchi qui nella mia zona, se ne vedono proprio tanti, ma un'incontro come quello di oggi non l'avevo mai fatto.

Avevo in programma un giro di prova per testare la gomma posteriore e cercare di capire se riesce a darmi controllo su sabbia e ghiaia, quindi ho fatto un giro con condizioni al limite di pedalabilità.
Appena finito il giro test mi sono rimesso su una strada secondaria immersa nella macchia, quindi mi sono riavviato verso casa.

Accaldato ed assetato (avevo dimenticato la borraccia), stavo procedendo piano, mi volevo godere la pedalata e la macchia mediterranea, per godermi meglio quell'aria fresca mi sono pure tolto il casco.

Mentre pedalavo, cercavo di scorgere qualcosa di bello da guardare e presto la mia attenzione è stata catturata da un bellissimo esemplare di falco.
Volava sulla mia sinistra ad un centinaio di metri di distanza e a pochi metri di altezza.

Poco dopo ha cominciato ad avvicinarsi, dalla sagoma sembrava un falco pellegrino, ma la colorazione delle ali era un po' più scura ed aveva la coda bianca, decisamente apparteneva ad una specie che non avevo mai visto prima.

Io continuavo a procedere a velocità bassa e costante ed il falco che si avvicinava sempre di più, da li a poco avrebbe incrociato la mia direzione proprio sulla mia testa.

Non capita spesso di ammirarne uno così da vicino, quindi ho rallentato e per godermi la visione.

ad un certo punto mi sono fermato definitivamente e, proprio quando il falco stava per passare a 3 metri dalla mia testa, ho abbassato lo sguardo un po' accecato dal sole.

Proprio mentre stavo per rigirare lo sguardo al cielo, mi sono sentito arrivare fra capelli e nuca, qualcosa di semiliquido e caldo.
Subito dopo ho realizzato che la robaccia semiliquida e calda era pure puzzolente.:sculacci:

Insomma, con tanta macchia mediterranea a disposizione, quell'uccello pirata e sporcaccione, proprio sulla mia testa doveva fare i suoi bisogni?:rosik:
E mi ero pure tolto il casco...

Certi momenti non so se è la natura a ribellarsi all'uomo oppure se sta apprendendone tutte le peggiori abitudini.:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: GATTAMORTA

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Io giovedì ho beccato un serpentone che attraversava il percorso... Al momento non ho collegato... Ho semplicemente schivato la bestia... Poi mi sono reso conto, volevo tornare indietro a fare una foto ma nel girare sono caduto(ero quasi fermo...)

Non so se era velenoso o no, so che era bello tozzo e grasso... Altro pericolo a cui fare attenzione... Un morso pio finire male se è velenoso...
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Io giovedì ho beccato un serpentone che attraversava il percorso... Al momento non ho collegato... Ho semplicemente schivato la bestia... Poi mi sono reso conto, volevo tornare indietro a fare una foto ma nel girare sono caduto(ero quasi fermo...)

Non so se era velenoso o no, so che era bello tozzo e grasso... Altro pericolo a cui fare attenzione... Un morso pio finire male se è velenoso...


Più o meno la stessa cosa, vedo una cosa sul terreno in lontananza e penso che sia tipo una corda, appena mi avvicino penso: ci passo sopra o lo schivo? Quasi automaticamente mi sposto leggermente per schivare...alchè la "corda" si alza sulla coda e dopo mezzo secondo va via rituffandosi nel canale che costeggiava il percorso.
Sicuramente era una biscia non velenosa però è stato un misto sorpresa-spvento sul momento perchè inaspettato. Era un serpente di almeno un metro e venti

cento metri prima del biscione tra dei cespugli, seduto, ho visto un ratto grosso come un gatto
 

andrea89

Biker extra
14/4/09
724
0
0
34
Aosta
Visita sito
anch'io ho visto un serpente, oltre ad una rana morta, una volpe, dei cavalli e varie mucche
Però credo che le possibilità che il serpente sia velenoso sono basse, se fossimo in Australia lì il rischio sarebbe maggiore.
Comunque io so che i serpenti scappano e non attaccano l'uomo, dimenticatevi i film holliwodiani dove si vedono serpenti cattivissimi.
 
D

Deleted member 85439

Ospite
si questa estate in bikeparc,moglie e marita,seduti sopra la spalletta di una curva!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
la mia compagna porta ancora i "segni"dell'incontro!!!!!:down:
 

denis_lane

Biker serius
15/4/13
227
0
0
Bernate Ticino
Visita sito
Ieri sera in un tratto di asfalto al sole (pista ciclabile) un iguana!!!mi sono fermato per fargli la foto ma è fuggito poi dopo pochi metri biscia d'acqua di circa 1 metro e mezzo.
Ma l'iguana mi ha lasciato di stucco... Abbandonata da qualcuno senza cervello probabilmente...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo