Avete mai incontrato animali sul percorso?

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.121
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...

Ma visto che non fruttano come sperato,il genio ha pensato bene di liberarsene gettandolo nei fiumi e da li il danno...irreparabile,come con tutte le specie aliene importate e poi lasciate dai geni della lampada di plastica...
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.121
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
A detta di amici non sono il massimo ...sanno di fango!!!!
Certo che siamo invasi da extracomunitari.....noi abbiamo pure una pseudo coccinella nipponica [emoji88][emoji88][emoji88]

Harmonia axyridis,che non è pseudo è proprio una specie bella e buona,che sempre qualche genio ha pensato li rilasciare per lotta biologica,non pensando andasse in conflitto (spietato) con le nostre autoctone...
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.121
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Era un po aggressivo, lo vidi che era in mezzo al sentiero, mi fermai appoggiando la bici, mi avvicinai e lui mi soffio venendomi incontro, poi salì sull'albero e da li la photo.

Si,messi alle strette naturalmente si 'difendono',ma in caso di morso,nessun problema o rischio di vita...al massimo un segno di morsicata...
 

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.250
3.220
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!

Le corna non le hanno per bellezza! Io ho sentito di altri casi di aggressione in Austria dove c'è scappato il morto...personalmente non mi fido molto delle bestie più grosse di me!
 
Reactions: andrea1966

mach1

Biker superioris
27/5/13
814
185
0
Visita sito
Le corna non le hanno per bellezza! Io ho sentito di altri casi di aggressione in Austria dove c'è scappato il morto...personalmente non mi fido molto delle bestie più grosse di me!

mi state dicendo che devo stare attento quindi? io non vado a tampinarle ad accarezzarle e cerco di non disturbarle specie se hanno i vitellini ma quando sto facendo un sentiero e me le trovo che ci pascolano sopra io di solito passo senza troppi patemi.

per quanto riguarda il mio animale misterioso da un altra parte mi hanno suggerito di provare a sondare la pista degli uccelli migratori, ormai sono intrippato voglio scoprire che bestia era
 

Simo15

Biker popularis
31/7/14
52
0
0
Ortona, CH
Visita sito
Era un po aggressivo, lo vidi che era in mezzo al sentiero, mi fermai appoggiando la bici, mi avvicinai e lui mi soffio venendomi incontro, poi salì sull'albero e da li la photo.
Come trovate il coraggio per avvicinarvi così tanto ai serpenti, io appena ne vedo uno anche in lontananza scappo via in un istante.
Spulciando le vecchie foto sul PC, ho trovato alcune foto di due anni fa alquanto inquietanti





Scusate la pessima qualità delle foto ma a quei tempi la fotocamera del telefono funzionava male.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma

Conosco bene la zona, lupi lì in zona ce ne sono, sì che stanno in branco, ma si spostano nella loro area anche da soli. Qualche anno fa ne ho visto uno solo soletto durante una gita skialp nel vallone di Almiane, vallone secondario della valle di Rochemolles, sempre Bardonecchia... due inverni fa ne han 'preso' uno con fototrappola che si è spinto fin sulla collina qui a Torino.

OT: hai mica fatto il giro in mtb valle Rho-valle Stretta? Volevo farlo ma ho letto che il sindaco ha chiuso con ordinanza la galleria sulla militare per il colle Rho...
 

mach1

Biker superioris
27/5/13
814
185
0
Visita sito

esattamente quel giro. Per quanto riguarda la galleria anch'io avevo letto di questa cosa ma avevo anche letto su internet il resoconto di un tizio che l'aveva fatta ad agosto e diceva che non c'erano problemi a passare ( a differenza della galleria dei Saraceni sempre lì in zona che è stata proprio sigillata dal genio militare e non credo possa essere aggirata ) e posso confermare: di fatto è crollato un pezzo di soffitto della galleria ma la galleria è facilmente percorribile scavalcando le macerie ( ovviamente però il comune se ti crolla in testa mentre passi se ne lava le mani ma ci vuole una bella sfiga visto che sarà lunga 10 metri ). inoltre c'è un passaggio anche esterno alla galleria, stretto ma percorribile, che ti permette di aggirarla persino in maniera legale ( come se poi ci fosse un vigile a farti la multa :D ). ho fatto un paio di foto proprio per documentare la situazione della galleria, te le metto qui

http://www.gulliver.it/uploaded/2016/large/20160904034129.jpg

http://www.gulliver.it/uploaded/2016/large/20160904034225.jpg

se devo essere sincero però come giro non mi è piacuto moltissimo, panorami a parte che in alta montagna son sempre spettacolari: avevo sottovalutato certe pendenze e certi tratti a spinta che mi han fatto faticare e perder tempo molto più del voluto, il fondo era molto più scassato di quello che credevo ( che con una XC non è il massimo ) nevai e ghiacciai erano tutti sciolti e i torrenti in secca quindi non c'era da fare acqua da nessuna parte e c'era un gran caldo, io di mio non mi sentivo in formissima in più ero da solo ( e non dico solamente in bici, nell'arco di tutto il giro ho incrociato 4 persone, tutte in cima al Rho sul confine ) e quando sono solo mi prendo meno rischi possibile. Alla fine mi sono attardato, l'unico rifugio sulla strada dove sono andato a fare acqua si trova su una deviazione alla fine di una fastidiosissima scarpinata in cima a una pietraia e m'ha fatto perdere ulteriore tempo e mi son trovato alle sei di sera che ero ancora sopra i 2000 metri e non è una bella sensazione quando sei solo, il telefono non prende e vedi il sole che scompare dietro le cime. Alla fine dopo aver attraversato un pascolo pieno di mucche che non ne volevano sapere di spostarsi dovevo ancora scarpinare giù, bici al seguito, da quello che era indicato come un sentiero ma che invece nella pratica si è rivelato una specie di pietraia bagnata molto ripida e resa scivolosa da un rigagnolo d'acqua che la attraversava che m'ha fatto bestemmiare non poco.
Fortunatamente sapevo che da lì in poi sarebbe stata tutta strada velocissima e infatti dopo arrivare a bardonecchia per la valle stretta è stato un attimo.
Però un sacco di gente ne parla come di un giro meraviglioso quindi probabile che ero io a non essere della buona quel giorno e fatta con un altra gamba e un altra bici in un altro periodo e con meno inconvenienti sarà sicuramente più gradevole.

per quanto riguarda l'animale in questione, forse l'ho già scritto, mi han detto di provare a sondare anche la pista degli uccelli migratori di passaggio ma francamente non saprei da dove cominciare a cercare. Certo dal verso sembrava un animale piuttosto grosso ma non sarebbe la prima volta che sento animali in grado di produrre versi inaspettati.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma

Buone news, il sentierino che aggira la galleria è nuovo, gli scorsi anni non c'era

Quello è un gran giro, ideale con una full da trail, la militare di salita è scassatina, ha qualche tratto a spinta ma nulla di che e sì, zero acqua.

Chiuso OT

Per tornare in topic, lì in zona negli ultimi anni sono tornati anche bellissimi (ed enormi) gipeti.
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
questa l'ho fotografata dopo averla presa per la coda e messa in posa...

era una vipera o una bissia?? boh!?

non era aggressiva, era in ombra, l'ho sollevata e non si è rivoltata
contro di me... poi l'ho appoggiata al sole e dopo 3 secondi
è partita a razzo verso i cespugli.......

ho rischiato un morso? boh?

ero in Toscana, vicino al torrente Diaterna, dopo Moraduccio e Coniale,
per chi conosce la zona

ciò o-o
 

Allegati

  • bissiaovipera.jpg
    462,1 KB · Visite: 75

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net

La foto non è abbastanza definita per essere decisiva al 100%, ma al 99% questa è una vipera.
Testa triangolare, corpo relativamente corto e grosso, coda corta e sottile.
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Anche io penso che non sia una vipera.
Oltre alla questione della testa triangolare, come già fatto notare da petrofilo, c'è un altro tratto caratteristico che fa pensare sia una innocua biscia: la coda è molto affusolata, lunga e sottile, mentre quella delle vipere si restringe velocemente ed è in genere piuttosto corta rispetto al resto del corpo, è quasi tozza.
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Sulla seconda foto non c'è ombra di dubbio, sulla prima (quella della domanda), propendo per la vipera.
Non è una Natrix, né una Coronella, né tantomeno un Coluber o una Elaphe.
Se solo la foto fosse più definita sulla testa, i dubi sarebbero chiariti.
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime

beh la seconda l'ho presa dalla rete per fareil confronto... la prima l'ho fatta io ma con un nokia 5800 (ho il muletto purtroppo, il mio top lumia 640XL affogato in croazia...)

ciò o-o
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
questa una vipera trovata inrete:



molto ma molto somigliante direi... forse ho rischiato a prenderla per la coda...
ma son stato attento che non si girasse e la tenevo lontana.... fiuuuuuuuuuuuuuu


anche se in effetti la testa è molto diversa, a meno che la mia non fosse cucciola,
era lunga circa 25/28 cm

ciò o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo