Aumentare l'escursione anteriore su una AM.

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
Quotissimo!!..e simpaticissimo!! o-o

Ciao.
Grazie per l'espressione di simpatia.
Per quanto riguarda il tuo intervento precedente su braccia e gambe, prova però ad essere un po' comprensivo considerando che:
Gambe: tre menischi in meno, legamento crociato anteriore sin. strappato, artrosi bilaterale alle ginocchia;
Schiena: 5 ernie discali da L1 a L5 di cui due espulse (per continuare a raidare mi tocca farmi di Aulin ogni volta)
Spalla: un tendine strappato in un incidente in pista di velocità.
Faccio quello che posso.
Ti sfido a trovarne un altro conciato così che a quasi 61 anni ne abbia ancora voglia, e con lo stesso entusiasmo.;-)
:celopiùg::celopiùg:
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
in quel caso ci vogliono ancora più gambe e braccia perché si va ancora più forte...
Ma qui siamo nella sezione AM

Giusto, ma ci sono AM/Enduro con 180 mm di escursione e sembra vadano anche piuttosto bene......

PS: non sono contro chi vuole divertirsi con le front da enduro ne contro chi fa AM con escursioni generose. Ognuno è libero di divertirsi come vuole.
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
54
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
Anche io devo confessare i miei peccati, anni fa ho cercato di rendere pedalabile un demo 7....spero di essere degno della vostra stima....:cucù:
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Ciao.
Grazie per l'espressione di simpatia.
Per quanto riguarda il tuo intervento precedente su braccia e gambe, prova però ad essere un po' comprensivo considerando che:
Gambe: tre menischi in meno, legamento crociato anteriore sin. strappato, artrosi bilaterale alle ginocchia;
Schiena: 5 ernie discali da L1 a L5 di cui due espulse (per continuare a raidare mi tocca farmi di Aulin ogni volta)
Spalla: un tendine strappato in un incidente in pista di velocità.
Faccio quello che posso.
Ti sfido a trovarne un altro conciato così che a quasi 61 anni ne abbia ancora voglia, e con lo stesso entusiasmo.;-)
:celopiùg::celopiùg:

stica! :omertà:

e io che mi lamento per una mezza erniettina!

respect! :celopiùg:
 

mountaindoctor

Biker superioris
4/6/10
854
3
0
Dublin
Visita sito
Tornando on topic: la stessa modifica è stata fatta qui in Spagna su una Nerve Al+ (tutti i componenti di una Torque Vertride, forcella compresa, sul telaio da 150).
Dopo le prime uscite, la bici è ancora intera, ma lo stesso proprietario ha ammesso che cambierà la forca per una 160 mm al più presto...
Secondo me non ha molto senso, a meno che la Cube non abbia un angolo di sterzo vicino ai 69. Io mi terrei la bici con la forca originale.
 

occhipintid

Biker superioris
29/3/11
949
1
0
Comiso
Visita sito
Bike
Orbea WILD FS.
Tornando on topic: la stessa modifica è stata fatta qui in Spagna su una Nerve Al+ (tutti i componenti di una Torque Vertride, forcella compresa, sul telaio da 150).
Dopo le prime uscite, la bici è ancora intera, ma lo stesso proprietario ha ammesso che cambierà la forca per una 160 mm al più presto...
Secondo me non ha molto senso, a meno che la Cube non abbia un angolo di sterzo vicino ai 69. Io mi terrei la bici con la forca originale.

La AMS 150 ha un angolo di sterzo di 68, a conti fatti, con una 180, andrebbe a 66,5.
Che per adesso mi terro' la forca originale l'ho gia' detto pero' mi consola il fatto che qualcuno ha gia' sperimentato. La mia esperienza di riduzione dell'angolo di 1° sulla front e' stata ottima.
Per il resto Jolly Roger sono daccordissimo con te che la vera differenza la fanno gambe e braccia (dillo a me ..... che ancora mi distruggo con la front sui tracciati AM/Enduro), appunto per questo non capisco perche' spesso quando si tirano fuori discordi come questo si viene quasi additati tipo "untore". Pare che il voler modificare l'assetto di una bici per avvicinarlo a qualcosa di simile a cio' che piace sia una sorta di eresia. Alla fine non credo che abbiamo tutti la possibilita' di farci fare una bici su misura da CUBE, SCOTT, SPECIALIZED, ECC...
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Alla fine non credo che abbiamo tutti la possibilita' di farci fare una bici su misura da CUBE, SCOTT, SPECIALIZED, ECC...

infatti io ho una nukeproof, non esattamente una specialized (che avevo prima).

Il punto non è una questione di blasone: un conto è affinare un qualcosa di già nato per uno scopo un altro è snaturarlo. La spicy di Fisherman è una Enduro vera, l'ha affinata a suo gusto ma sempre una enduro resta, mica ci fa DH...

Sul discorso untore francamente mi fai sorridere... se scrivi su un forum chiedendo pareri è naturale che tu possa trovare chi la pensa in maniera diametralmente opposta alla tua, mica vuol dire essere additati come untori...

Pensa che io insisto ad andare in mtb pur non essendone capace! :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: Fra'78

occhipintid

Biker superioris
29/3/11
949
1
0
Comiso
Visita sito
Bike
Orbea WILD FS.
Mòlle;6132102 ha scritto:
infatti io ho una nukeproof, non esattamente una specialized (che avevo prima).

Il punto non è una questione di blasone: un conto è affinare un qualcosa di già nato per uno scopo un altro è snaturarlo. La spicy di Fisherman è una Enduro vera, l'ha affinata a suo gusto ma sempre una enduro resta, mica ci fa DH...

Sul discorso untore francamente mi fai sorridere... se scrivi su un forum chiedendo pareri è naturale che tu possa trovare chi la pensa in maniera diametralmente opposta alla tua, mica vuol dire essere additati come untori...

Pensa che io insisto ad andare in mtb pur non essendone capace! :smile:

Molle, mi fa piacere averti fatto sorridere. E' bello divertirsi qui sul forum, ma vedi, per essere ancora piu' chiari: non ho alcun problema con le critiche di gente che la pensa in maniera daimetralmente o radialmente opposte alle mie, purche' queste siano costruttive. Sono frasi del tipo: "170-180 e' troppo" (ma troppo rispetto a che non si e' ancora capito, ho chiesto se puo' essere un problema di robustezza e nessuno risponde), "si alza il movimento centrale" (di circa 1 cm, capperi che problema), "puoi montare anche una doppia piastra da 200, nessuno te lo vieta" (ma chi ha mai parlato di doppia piastra), e simili.... Insomma, molto semplicemente, se ho chiesto aiuto sul forum e' perche' mi piacerebbe avere pareri, concordi o discordi che siano, motivati seriamente, piuttosto che semplicemente con frasi ad effetto.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Molle, mi fa piacere averti fatto sorridere. E' bello divertirsi qui sul forum, ma vedi, per essere ancora piu' chiari: non ho alcun problema con le critiche di gente che la pensa in maniera daimetralmente o radialmente opposte alle mie, purche' queste siano costruttive. Sono frasi del tipo: "170-180 e' troppo" (ma troppo rispetto a che non si e' ancora capito, ho chiesto se puo' essere un problema di robustezza e nessuno risponde), "si alza il movimento centrale" (di circa 1 cm, capperi che problema), "puoi montare anche una doppia piastra da 200, nessuno te lo vieta" (ma chi ha mai parlato di doppia piastra), e simili.... Insomma, molto semplicemente, se ho chiesto aiuto sul forum e' perche' mi piacerebbe avere pareri, concordi o discordi che siano, motivati seriamente, piuttosto che semplicemente con frasi ad effetto.

Mi pare che comunque, in maniera più o meno ironica, ti abbiamo risposto. Una forcella da 180 su una bici da trail/am equivale a mettere il motore di una impreza wrc sotto una panda, un bell'esercizio di stile ma completamente inutile. Gli stress che sono stati calcolati per la forcella sono CERTAMENTE superiori a quelli che teoricamente è in grado di sopportare il telaio. Poi ho un amico che con una Cube ams100 si è fatto la transvesubienne e le piste da dh/fr sul monte serra e la sua bici è ancora intera... questo però non significa che sia corretto (oltre che salutare) usarla così. Mi pare che da motivare ci sia poco altro non credi? ;-)
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Per il resto Jolly Roger sono daccordissimo con te che la vera differenza la fanno gambe e braccia (dillo a me ..... che ancora mi distruggo con la front sui tracciati AM/Enduro), appunto per questo non capisco perche' spesso quando si tirano fuori discordi come questo si viene quasi additati tipo "untore". Pare che il voler modificare l'assetto di una bici per avvicinarlo a qualcosa di simile a cio' che piace sia una sorta di eresia.
Però scusa... se ti piace fare enduro... perchè non hai preso una bici da enduro ? :nunsacci: ? Nella categoria am/en ce ne sono di ogni tipo, piu leggere, piu pedalabile, piu pesanti, piu discesistiche... insomma per ogni gusto.

Tutti noi ci si cuce la propria bici secondo i gusti, provando, cambiando, spendendo ecc ecc ma sono aggiustamenti. Stravolgere una bici è fare esperimenti con tutti i rischi del caso.
Cioè, posso capire se hai la tua all-mountain comprata due anni fa quando non avevi le idee chiare, quando facevi escursioni di un certo tipo; poi adesso ti sei spostato su altri percorsi e adesso sei indeciso se cambiare tutta la bici o arrivare al compromesso della forcella.
Ma partire da una bici nuova da am e metterci una forcella da freeride :nunsacci: mah anche a me sembra poco logico! Comunque tu prova, poi metti in comune la tua esperienza.
 

occhipintid

Biker superioris
29/3/11
949
1
0
Comiso
Visita sito
Bike
Orbea WILD FS.
Però scusa... se ti piace fare enduro... perchè non hai preso una bici da enduro ? :nunsacci: ? Nella categoria am/en ce ne sono di ogni tipo, piu leggere, piu pedalabile, piu pesanti, piu discesistiche... insomma per ogni gusto.

Tutti noi ci si cuce la propria bici secondo i gusti, provando, cambiando, spendendo ecc ecc ma sono aggiustamenti. Stravolgere una bici è fare esperimenti con tutti i rischi del caso.
Cioè, posso capire se hai la tua all-mountain comprata due anni fa quando non avevi le idee chiare, quando facevi escursioni di un certo tipo; poi adesso ti sei spostato su altri percorsi e adesso sei indeciso se cambiare tutta la bici o arrivare al compromesso della forcella.
Ma partire da una bici nuova da am e metterci una forcella da freeride :nunsacci: mah anche a me sembra poco logico! Comunque tu prova, poi metti in comune la tua esperienza.

Vudienne, l'ho gia' spiegato. Purtoppo per me non e' facile trovare percorsi da Enduro "puro". Prima di scegliere ero molto combattuto se prendere una AM o una Enduro, ovviamente, trattandosi di una quantita' di denaro che potrebbe essere non indifferente. Sono arrivato alla conclusione che con una AM "generosa" e con lo stile di guida mio dovrei poter trovare il miglior compromesso. I 150 dovrebbero bastare, ma ... lo sapremo solo vivendo.
 

matteo_84

Biker marathonensis
Sono frasi del tipo: "170-180 e' troppo" (ma troppo rispetto a che non si e' ancora capito, ho chiesto se puo' essere un problema di robustezza e nessuno risponde), "si alza il movimento centrale" (di circa 1 cm, capperi che problema),


se tu che non vuoi leggere e capire!

te l'ho già detto: hai visto come sono fatti i telai che montano forcelle da 180-200mm?

secondo me no, perchè se li avessi visti, avresti notato che il telaio della tua ams è come una lattina di cocacola... :medita:

a cominciare dalle saldature, dalla zona sterzo (fondamentale direi), dallo spessore dei tubi, dallo spessore e consistenza del tuo leveraggio, etc etc.

leggi sopra quello che ti ho scritto, che non mi va di ripetere...



Vudienne, l'ho gia' spiegato. Purtoppo per me non e' facile trovare percorsi da Enduro "puro". Prima di scegliere ero molto combattuto se prendere una AM o una Enduro, ovviamente, trattandosi di una quantita' di denaro che potrebbe essere non indifferente. Sono arrivato alla conclusione che con una AM "generosa" e con lo stile di guida mio dovrei poter trovare il miglior compromesso. I 150 dovrebbero bastare, ma ... lo sapremo solo vivendo.

allora potevi scegliere di "meglio": tanto per dirne una, guarda le geometrie della nuova lapierre zesty, 66,5° con una 150mm. oppure la specy evo. etc etc
 

occhipintid

Biker superioris
29/3/11
949
1
0
Comiso
Visita sito
Bike
Orbea WILD FS.
se tu che non vuoi leggere e capire!

te l'ho già detto: hai visto come sono fatti i telai che montano forcelle da 180-200mm?

secondo me no, perchè se li avessi visti, avresti notato che il telaio della tua ams è come una lattina di cocacola... :medita:

a cominciare dalle saldature, dallo spessore dei tubi, dallo spessore e consistenza del tuo leveraggio, etc etc.

leggi sopra quello che ti ho scritto, che non mi va di ripetere...





allora potevi scegliere di "meglio": tanto per dirne una, guarda le geometrie della nuova lapierre zesty, 66,5° con una 150mm. oppure la specy evo. etc etc

Ho l'impressione che non sia io quello cha ha problemi a leggere, visto che ho gia' spiegato piu' volte che non voglio una bici da Enduro perche' ..... rileggi sopra, anche a me non va di ripetere.
 

matteo_84

Biker marathonensis
Ho l'impressione che non sia io quello cha ha problemi a leggere, visto che ho gia' spiegato piu' volte che non voglio una bici da Enduro perche' ..... rileggi sopra, anche a me non va di ripetere.

la lapierre zesty non è una bici da enduro, ma una all-mountain parecchio cazzuta. come ho scritto sopra, ha una forcella da 150mm come la tua ams, solo che a differenza della cube ha un angolo di sterzo aperto, cosa che mi pare di capire tu vai cercando.

la speci evo ho scritto in maniera imprecisa, intendevo dire, la specy stuntjumper evo, che anch'essa non è una bici da enduro, ma da am.

quindi non sai leggere te semmai, perchè non ti ho consigliato nessuna bici da enduro.

seconda cosa, ti ho chiesto se hai presente com'è strutturalmente fatto un telaio per ospitare forcelle da 180-200mm.
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Vudienne, l'ho gia' spiegato. Purtoppo per me non e' facile trovare percorsi da Enduro "puro". Prima di scegliere ero molto combattuto se prendere una AM o una Enduro, ovviamente, trattandosi di una quantita' di denaro che potrebbe essere non indifferente. Sono arrivato alla conclusione che con una AM "generosa" e con lo stile di guida mio dovrei poter trovare il miglior compromesso. I 150 dovrebbero bastare, ma ... lo sapremo solo vivendo.
No, ma guarda che secondo me hai fatto anche bene a prenderti una AM da 150 per i percorsi che fai (personalmente non avrei scelto proprio quel modello specifico, ma questo è un parere personale). Quello che ritengo poco sensato è il motivo, cioè aver paura di non farcela con una 160, e soprattutto è il montarci una forcella da 180... perchè:
- spenderesti di più rispetto a comprare da subito una 160/160;
- probabilmente peserebbe di più rispetto ad una 160/160
- avresti geometrie e distribuzione dei pesi sballati che ti farebbero fare piu fatica sia in salita che in discesa rispetto ad una 160/160

A parte che non mi è chiaro come siano i "percorsi da enduro puro", sono arciconvinto che le stesse salite le fai tranquillamente anche son una bici tipo questa:
http://www.specialized.com/it/it/bikes/mountain/endurofsr/endurocomp
la quale, mi sbaglierò, ma peserà si e no 2 etti in più della cube.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Per farla breve:
1:Se monti una 180 sulla tua ams, rischi di criccare il telaio nella zona sterzo, le bici native di progetto con 66 gradi, hanno il tu o sterzo inclinato a modo per alloggiare forcelle alte.
In poche parole ti ritroverai con un chopper tipo quello di bruce willis in pulp fiction.
2:l'escursione che ha la ams basta e avanza per fare di tutto
3: modificare le geometrie con escursioni generose non sempre vul dire aumentare le doti della mtb
4: i cm in più sulla forca non contano nulla.
5: se sei ancora in tempo, fatti ordinare la fritz, che anche se è' 160mm, la si pedala ugualmente bene
6: non fai enduro? Nemmeno io, però mi pedalo una 160 e ci faccio di tutto
7: l'importante e' essere convinti
8: ....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo