Aumentare l'escursione anteriore su una AM.

occhipintid

Biker superioris
29/3/11
949
1
0
Comiso
Visita sito
Bike
Orbea WILD FS.
Non so. Io attualmente con la mia xc da 120 esco insieme ai ragazzi che fanno am ed enduro. Non mi sembra di sfigurare più di tanto e la bici é ancora intera (a parte qualche raggio rotto ogni tanto e un eccessivo consumo di pastiglie). Vorrà dire che quando e se passero ' all' end
uro andrò a fare dh. :) :)
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Non so. Io attualmente con la mia xc da 120 esco insieme ai ragazzi che fanno am ed enduro. Non mi sembra di sfigurare più di tanto e la bici é ancora intera (a parte qualche raggio rotto ogni tanto e un eccessivo consumo di pastiglie). Vorrà dire che quando e se passero ' all' end
uro andrò a fare dh. :) :)

Ma guarda, secondo me è una questione relativa. Non basta avere la bici da enduro per fare enduro, il fatto che tu non sfiguri può significare benissimo che tu sia un grande manico degno della coppa del mondo o che i percorsi che fate non sono così impegnativi. Oggi facciamo a gara ad avercela più lunga (la forcella) ma spesso con un pò di manico gli stessi trail si fanno con molto meno e alla stessa velocità. ;-)
 

occhipintid

Biker superioris
29/3/11
949
1
0
Comiso
Visita sito
Bike
Orbea WILD FS.
Molle, non volevo offendere ne criticare nessuno. E' solo che ritengo che ognuno di noi possa avere esigenze tanto diverse che i mezzi e i tracciati spesso non coincidono fra di loro. Mi trovo a volte in tracciati da enduro che sono difficilmente raggiungibili con bici da enduro. E alloro bisogna un po adattarsi.
 

occhipintid

Biker superioris
29/3/11
949
1
0
Comiso
Visita sito
Bike
Orbea WILD FS.
Voglio dire che spesso capita di dover pedalare parecchio in salita per raggiungere bellissimi trail da enduro che purtroppo durano poco. Con una bici da enduro vorrebbe dire (almeno per il mio stato medio di forma fisica) farla quasi tutta a spinta. Con una am con forcella abbassabile va già un po meglio.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Voglio dire che spesso capita di dover pedalare parecchio in salita per raggiungere bellissimi trail da enduro che purtroppo durano poco. Con una bici da enduro vorrebbe dire (almeno per il mio stato medio di forma fisica) farla quasi tutta a spinta. Con una am con forcella abbassabile va già un po meglio.

Hai mai pedalato una bici da enduro? Non è mica un camion a pedali sai?
E guarda che di camion me ne intendo io. ;-)
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Sì l'ho pedalata. Una specialized , non ricordo il modello. Poco dopo ho provato la ams 130, è decisamente più comoda da pedalare. Almeno per me.

non ho mica detto che si pedalino nella stessa maniera, sicuramente una bici più leggera e con geometrie più votate alla salita salirà meglio ma se tanto l'obiettivo è divertirsi in discesa che te frega della salita? Salirai con più calma e amen. tra l'altro considera che passare da una 150 con steli da 32 a una 180 con steli da 36 hai anche un notevole aggravio di peso che va ad incidere negativamente sulla salita.

Insomma... dai retta, allenati e vai tranquillo che con la 150 ti divertirai un sacco. :celopiùg:
 

occhipintid

Biker superioris
29/3/11
949
1
0
Comiso
Visita sito
Bike
Orbea WILD FS.
Mòlle;6131344 ha scritto:
non ho mica detto che si pedalino nella stessa maniera, sicuramente una bici più leggera e con geometrie più votate alla salita salirà meglio ma se tanto l'obiettivo è divertirsi in discesa che te frega della salita? Salirai con più calma e amen. tra l'altro considera che passare da una 150 con steli da 32 a una 180 con steli da 36 hai anche un notevole aggravio di peso che va ad incidere negativamente sulla salita.

Insomma... dai retta, allenati e vai tranquillo che con la 150 ti divertirai un sacco. :celopiùg:

Sì infatti, l'avevo già detto, per adesso mi diverto con la 150. E spero che mi basti. In caso contrario si vedrà.
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
Mòlle;6131223 ha scritto:
..........
Trovo le sperimentazioni di Fisherman52 interessanti (pur non condividendo un crest su una Spicy), pur trovandolo un pò contraddittorio visto che dice di amare la sperimentazione arrivando a montaggi a dir poco singolari quando poi nello stesso momento dice di non trovare il senso in una front da enduro, allora mi chiedo chi è che stabilisce quali siano i limiti della sperimentazione personale........

Vorrei provare a spiegare le mie motivazioni e non credo di essere troppo O.T. visto che comunque il discorso riguarda, principalmente, le variazioni delle geometrie di serie.
Il mio obiettivo è sempre lo stesso: avere due bici pedalabili le quali mi devono consentire questo:
1 - salire senza "troppa" fatica; sono abbastanza allenato ma passati i 60 ... son ca@@i;
2 - scendere al massimo possibile per la categoria, e ovviamente per le capacità del sottoscritto (nonnetto, ma non propriamente fermo...)
La due bici, nelle mie intenzioni, devono essere:
a) - una enduro con peso da enduro e prestazioni discesistiche da trail tecnici e tosti, di cui la Liguria è piena (con prestazioni vicine al FR);
b) - una all mountain più leggera possibile, per giri più pedalati, ma che all'occorrenza (quando l'altra è ferma per qualsiasi motivo) possa degnamente affrontare i percorsi della SE (anche se non sarà il massimo per tale impiego).
Da cui le scelte:
Nel 2012 la bici a) era la Spicy con montaggio a molla (Marzocchi 66 RC3 Ti, Cane Creek D.B. molla titanio), ruote Mavic Crossmaz SX adeguate all'uso enduro pesante; una bici da 14 Kg. tondi che in discesa era quasi un freeride (grazie all'assetto dato dalla forca 180 e appunto le sospensioni a molla); in salita un po' di bobbing, è ovvio, ma bastava spostarsi un po' in punta di sella e saliva fin dove ero in grado io di spingere una qualunque biga di quel peso; in discesa, ripeto, ben poco da invidiare ad una FR :spetteguless:.
Sempre nel 2012 la bici b) era una Commencal Meta 5.5 carbon del peso di 12,5 Kg. montata con forca DT Swiss EXC 150 e ruota 27,5" anteriore per le stesse motivazioni già espresse; con i debiti raffronti, saliva da ottima AM e scendeva da discreta enduro, anche se i "soli 140" al posteriore non erano il massimo, ovviamente.
Nel 2013, la bici a) deve ancora arrivare e sarà la Transition Covert carbon, che erediterà le sospensioni a molla montate in precedenza sulla Spicy; stesso concetto, telaio un po' meno leggero, ma probabilmente più robusto; bici complessivamente ancora più "FR oriented";
La bici b), venduta la Meta, è diventata la Spicy montata leggera.
La volevo più leggera della Meta e lo sarà anche con il Reverb (12,250 Kg. la previsione finale); è un telaio da 160 e sarà quindi più "enduro oriented" e quindi adatta a non restare fermo quando la Covert non sarà disponibile (se non si era capito, le mie uscite sono almeno 80% su percorsi enduro e al massimo 20% su percorsi più pedalati e flow); il Crest l'ho montato perché:
avevo già lo ZTR 355 650 B che volevo assolutamente usare davanti come unica scelta, e non ho trovato lo stesso identico cerchio in 26" (c'era solo bianco) quindi ne ho scelto uno simile e leggero; se lo piegherò, pazienza (87 euro mal spesi, ma non mi taglio le vene), lo cambierò con qualcos'altro meno fragile. La Spicy com'è adesso è una AM leggera che ti consente di pedalare per ore e allo stesso tempo una enduro 160 con assetto ancora più discesistico rispetto a quello di serie (per la salita chissenefrega, casomai c'è sempre la Talas), che anche se un po' leggerina mi ha già dato soddisfazione sui trail tecnici della SE a Sestri Levante.
Spero che ora la logica che muove le mie scelte sia più chiara.:medita:
Per quanto concerne le front da enduro, ognuno è libero di farsi del male come preferisce (questo, senza ulteriori polemiche, sintetizza il mio pensiero in materia; forse si era già capito ;-)).
Concludendo, le bici che metto insieme soddisfano pienamente le mie esigenze, molto più di qualsiasi bici montata normalmente in commercio, senza falsa modestia
:celopiùg::celopiùg:
o-o
 
  • Mi piace
Reactions: Fra'78

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Per quanto concerne le front da enduro, ognuno è libero di farsi del male come preferisce (questo, senza ulteriori polemiche, sintetizza il mio pensiero in materia; forse si era già capito ;-)).


sei il mio mito Fisherman52! sul serio! :smile:

Concludendo, le bici che metto insieme soddisfano pienamente le mie esigenze

e questa è senza dubbio la cosa più importante! :celopiùg:

:prost:
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
.....Nel 2013, la bici a) deve ancora arrivare e sarà la Transition Covert carbon, che erediterà le sospensioni a molla montate in precedenza sulla Spicy; stesso concetto, telaio un po' meno leggero, ma probabilmente più robusto; bici complessivamente ancora più "FR oriented";

La Covert C con la 66? Esagerata.

Da convinto sperimentatore (vedi il mio Nomad 180+180), sono davvero curioso di vederla e sapere come va....
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
...
Spero che ora la logica che muove le mie scelte sia più chiara.:medita:
...

le logiche che sottendono alle tue scelte sono abbastanza chiare ed anch'io a lungo in epoche passate mi sono dilettato con tali esercizi mentali e finanziari, finchè "qualcuno" è stato così squisito da farmi notare che tali manipolazioni non servono in realtà assolutamente a nulla, peraltro dimostrandomelo fattivamente sui campi.

da allora ho visto la luce e dedico le mie risorse intellettive ed economiche verso situazioni che lo meritano veramente come ad esempio le femmine e lo sballo indotto.

:smile:
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
le logiche che sottendono alle tue scelte sono abbastanza chiare ed anch'io a lungo in epoche passate mi sono dilettato con tali esercizi mentali e finanziari, finchè "qualcuno" è stato così squisito da farmi notare che tali manipolazioni non servono in realtà assolutamente a nulla, peraltro dimostrandomelo fattivamente sui campi.

da allora ho visto la luce e dedico le mie risorse intellettive ed economiche verso situazioni che lo meritano veramente come ad esempio le femmine e lo sballo indotto.

:smile:
O.T.
Beato te.
Io tempo fa mi dedicavo allo sballo indotto dalle femmine.
Ma sono ormai "messe dette".
Continuerò a cercare soddisfazione in queste "ca@@o" di biciclette.
Tra l'altro, se volessi ancora dedicarmi alle donne, a questa età mi toccherebbe spendere ancor più che con le bici.
Le mie bici sono comunque da orgasmo, o da sballo se preferisci.:)))::)))::)))::))):
Fine O.T.
Ciauz
Fish
o-oo-oo-oo-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo