Attenzione nel mercatino: Kalo

logio

Biker superioris
25/4/11
864
235
0
Milano
Visita sito
questo bastardo ha fregato anche me, ma ora provo a fare una denincia alla polizia postale e poi andiamo a vedre chi è questa Gabriella Mirenda

Semplice, o è una prestanome, o è una falsa identità o è una identità "rubata".
Quelli che fanno queste truffe, non usano mai e poi mai i veri nomi. Il rischio che qualche truffato li vada a cercare sotto-casa, bastoni in mano, è troppo alto per loro.
 

mixmaxmaxxx

Biker forumensus
18/4/10
2.052
22
0
North East
Visita sito
Ma se io so nome e cognome e numero carta postepay visto che l'ho ricaricato non vedo dove sta il problema nel rintracciarlo:medita:
Quando ha firmato il contratto per ottenere la carta deve aver dato tutte le sue generalità supportate da documenti che le attestino...
Quindi almeno che il truffatore non abbia carte di identà false e codici fiscali falsi non penso sia un problema rintracciarlo e se qualcuno ha fatto da prestanome tanto peggio per entrambi, sarà poi sto pirla a beccarsi la denuncia e pagherà lui per entrambi.
 

logio

Biker superioris
25/4/11
864
235
0
Milano
Visita sito
Ti sbagli, le persone che fanno da prestanome, sono nullatenenti(per il fisco), quindi non pagano un bel niente, si beccano una denuncia, ma non so neanche se finiscono in carcere per un giorno.
 

generale30

Biker serius
14/12/10
136
1
0
rignano sull'arno
Visita sito
Ciao sono nuovo del forum volevo mettervi al corrente che ho subito una truffa da parte di Valzano Cosimo il quale vendeva 1 forcella manitou r seven pro 2011.
Fatta ricarica il 02/ 05 2011 e avvisato da quel momento non ho risentito e potuto ricontattare nessuno.
cosa posso fare adesso''
 

bigbastard

Biker serius
18/1/08
166
0
0
Bolzano
Visita sito

cosi lo fanno in germania su mtb-news.de

peró non so, anche cosi si puo truffare, mettendosi una identitá falsa e per esempio un numero di telefono fisso inesistente. cioé il forum dovrebbe provare a contattare il numero fisso per sapere se il numero é giusto... lavoro secondo me troppo grande.

meglio non lasciare partecipare i forumendoli nuovi alle vendite, solo dopo boh 2/3 mesi di essere collegato al forum si puo vendere. meglio che niente.

ma solo per dire: non é cosi solo in italia, anche in germania ci sono dei furbetti che "vendono" merce inesistente - anche su mtb-news.de, dove in realtá si deve verificara la propio identitá prima di poter inserire sul mercatino!
 

LukaFreestyle

Biker serius
21/5/10
269
0
0
a casa mia
Visita sito
oppure, nella foto dell'oggetto da vendere...mostrare le foto della ricevuta con carta di identita' e il codice...prima dell'acquisto ci si informa e decidiamo...magari detto cosi' sembra
una bischerata...ma quando io acquisto da un privato ''esigo'' la carta d'identita'...con relativa ricevuta...x ora non ho mai preso inc++te ..
p.s ormai chi e' fregato e' fregato...ma potrebbe essere un modo x prevenire...

e che mi dici dei documenti falsi o falsificati?:arrabbiat:
 

ndalle

Biker superis
1/5/10
431
1
0
Marina di Massa
Visita sito
mmm attenzione a un nuovo utente, pluribannato che circola da qualche giorno... ci stavo per cadere, ma grazie alla mia accortezza e alla solidarietà tra forumendoli ho già diffuso la voce.. attenzione , vende ruote per lefty , avid elixir Cr non sarà difficile trovarlo. in mp mando nome e dati.
 

ndalle

Biker superis
1/5/10
431
1
0
Marina di Massa
Visita sito
e poi aggiungo subito altra proposta per i moderatori. frequento da un po la sezione "pesi reali componenti" dove è stato creato un elenco, non so mediante quale procedimento, in cui ogni giorno i forumendoli pubblicano pesi relativi a componenti installati.
Beh allora a questo punto mi chiedo perchè , per chi ne ha le possibilità e ne è capace, non sia possibile creare nella sezione ATTENZIONE AI LADRI una prima pagina simile a quella di" PESI REALI COMPONENTI" . a quel punto proprio come un elenco in ordine alfabetico, si potrebbero postare per le persone che vogliono aiutarci in questa causa, il NICKNAME usato dal truffaldino, col nome fisico della persona (nome cognome) eventuale codice fiscale dato ed eventuale numero di carta dato. Credo che sia possibile farlo giusto ? diventerebbe forse molto molto più facile in caso di sospetta truffa scorrere l'elenco e scovare il disonesto.
 

ndalle

Biker superis
1/5/10
431
1
0
Marina di Massa
Visita sito
e poi aggiungo subito altra proposta per i moderatori. frequento da un po la sezione "pesi reali componenti" dove è stato creato un elenco, non so mediante quale procedimento, in cui ogni giorno i forumendoli pubblicano pesi relativi a componenti installati.
Beh allora a questo punto mi chiedo perchè , per chi ne ha le possibilità e ne è capace, non sia possibile creare nella sezione ATTENZIONE AI LADRI una prima pagina simile a quella di" PESI REALI COMPONENTI" . a quel punto proprio come un elenco in ordine alfabetico, si potrebbero postare per le persone che vogliono aiutarci in questa causa, il NICKNAME usato dal truffaldino, col nome fisico della persona (nome cognome) eventuale codice fiscale dato ed eventuale numero di carta dato. Credo che sia possibile farlo giusto ? diventerebbe forse molto molto più facile in caso di sospetta truffa scorrere l'elenco e scovare il disonesto.

Ovviamente questa sezione viene aggiornata spesso e l'elenco iniziale del primo post si riempie sempre più di informazioni..
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
quindi................vuoi dire praticamente che siamo alle solite?
Ci sara' pure un mezzo per isolare questa gente?
ci sono molti modi per limitare le truffe...
spesso il miglior complice del truffatore è il truffato...
il truffatore trova le sue vittime tra chi si crede troppo furbo o chi è troppo ingenuo...
basterebbe, per esempio, quando il prezzo è troppo invitante chiedersi il perchè...
così come chiedere informazioni sia agli altri utenti del forum che al "venditore" stesso...
prospettare al venditore che la bici (nel caso specifico) sarà visionata da un ipotetico amico o cugino che risiede nella stessa zona del venditore per vedere come reagisce...
chiedere per fax o email copia del documento di acquisto per accertarsi dove è stata acquistata la bici e magari contattare il negozio...
ogni singola richiesta può essere facilmente soddisfatta dal "venditore" ma tutte insieme le vedo difficili...
alla fine dirsi sempre disponibili a ritirare personalmente la bici...
ovviamente se vedo un annuncio di una bici del valore di 4000 euro venduta a 900 euro e sono invogliato dal venditore a concludere "l'affare" nel timore che qualcuno arrivi prima di me allora ho perso i miei soldi...
ciò non toglie che un numero di truffe andrà sempre in porto...
l'obiettivo è diminuire sempre più le truffe
 

Ivoavido

Biker ultra
17/4/09
608
1
0
Friuli
Visita sito
Qualcuno ha avuto qualche genere di problema con tale "Domenico Sita"?
Vende oggetti vari (tra cui un casco selev che stavo per acquistare) su diversi mercatini, non lo so se è presente anche qui.
Ad esempio su ebay: http://annunci.ebay.it/altri-annunci-utente/5762990

I prezzi sono sospettosamente bassi, le città di provenienza sempre diverse, contattandolo non accetta ne paypal, ne bonifico, si rifiuta di dare un recapito fisso


ps: io, grazie ai consigli di mio fratello, di certo non acquisterò da lui, ma volevo solo essere d'aiuto per gli altri
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo