Attenzione nel mercatino: Kalo

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Qualcuno ha avuto qualche genere di problema con tale "Domenico Sita"?
Vende oggetti vari (tra cui un casco selev che stavo per acquistare) su diversi mercatini, non lo so se è presente anche qui.
Ad esempio su ebay: [url]http://annunci.ebay.it/altri-annunci-utente/5762990[/URL]

I prezzi sono sospettosamente bassi, le città di provenienza sempre diverse, contattandolo non accetta ne paypal, ne bonifico, si rifiuta di dare un recapito fisso


ps: io, grazie ai consigli di mio fratello, di certo non acquisterò da lui, ma volevo solo essere d'aiuto per gli altri
digli che ritirerai il casco di pissona pissonalmente... vedi che ti dice...
 

ndalle

Biker superis
1/5/10
431
1
0
Marina di Massa
Visita sito
se dai del ladro e/o truffatore a chicchessia rischi una bella querela...

eh mica tanto, se io ordino banane e mi arrivano cocomeri, può essere un errore, ma se poi tu pretendi che io ti rimandi indietro i cocomeri prima di avere di nuovo i miei soldi per me si chiama furbismo, ed è molto vicino alla truffa, per tanto meriterebbe di essere segnalato come furbetto.

come quelli che vendono telai trek e poi ti arriva dentro uno iangceng cinese.. per me sono furbetti, mettiamola così. e se ci sono 30 utenti che lo possono testimoniare, lui può querelare, ma anche ricevere 30 controquerele, è ora che la smettiamo di temere le querele. Allora i truffatori se la dovrebbero cavare sempre perchè possono querelare ?? beh esiste la controquerela. semplice.
 

ndalle

Biker superis
1/5/10
431
1
0
Marina di Massa
Visita sito
io di solito per farmi capire, dico che è una formalità consigliata dai moderatori del forum per prevenire le truffe e per tanto la seguo. e quindi come consigliato da loro vorrei un numero di telefono fisso e un indirizzo a cui poter verificare. dopodichè, gli ricordo che talune regole del mercatino vanno seguite, altrimenti si può pensare che sia uno con cattive intenzioni. Vedi che se non ha nulla da nascondere ti darà tutti i dati. altrimenti inzierà ad inventare scusa su scuse.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
eh mica tanto, se io ordino banane e mi arrivano cocomeri, può essere un errore, ma se poi tu pretendi che io ti rimandi indietro i cocomeri prima di avere di nuovo i miei soldi per me si chiama furbismo, ed è molto vicino alla truffa, per tanto meriterebbe di essere segnalato come furbetto.

come quelli che vendono telai trek e poi ti arriva dentro uno iangceng cinese.. per me sono furbetti, mettiamola così. e se ci sono 30 utenti che lo possono testimoniare, lui può querelare, ma anche ricevere 30 controquerele, è ora che la smettiamo di temere le querele. Allora i truffatori se la dovrebbero cavare sempre perchè possono querelare ?? beh esiste la controquerela. semplice.
probabilmente non conosci certi dettagli tecnici...
se in un forum dai del truffatore a qualcuno senza che ci sia una sentenza in tal senso quel qualcuno può querelarti...
queste sono le regole in uno stato di diritto...
se poi vogliamo applicare il principio che le leggi per gli amici si interpretano e per i nemici si applicano questo è un altro discorso....
 

Ivoavido

Biker ultra
17/4/09
608
1
0
Friuli
Visita sito
Ragazzi è stata una vera comica. Ho cercato in tutti i modi di farmi dire di dove sarebbe questa persona per uno scambio a mano e ne ho sentite di tutti i colori per aggirare la risposta.
Attenzione alla postepay di DOMENICO SITA
 
  • Mi piace
Reactions: baz

ndalle

Biker superis
1/5/10
431
1
0
Marina di Massa
Visita sito
lo scambio a mano è sempre gradito.. anzi preteso.
per rispondere a tacito cmnq se uno mi da una sola e io lo chiamo truffatore, credo di giocarmela alla pari. Come nessuno andrà a casa sua a cercarlo per arrestarlo nessuno verrà a casa mia per querelarmi. Il mio indirizzo ip viene aggiornato ogni giorno poichè il mio routher riprogramma l'ip ogni giorno, io mi sono rotto le balle di stati di diritto e cose varie. Se uno truffa deve essere additato da tutti e smetterla di farsela sulle spalle di chi fatica ogni giorno per mettersi via due soldi per avere una piccola soddisfazione. Lo dico qua, Morte per impalamento ai truffatori. Se poi mi vogliono querelare mi vengano a notificare la cosa a casa. risponderò con le prove che ho. però la querela deve essere fatta con nome e cognome di chi querela e a quel punto controquerelo con le prove che ho. mentre il pappolo che mi ha querelato guardiamo che prove usa a suo salvataggio.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
lo scambio a mano è sempre gradito.. anzi preteso.
per rispondere a tacito cmnq se uno mi da una sola e io lo chiamo truffatore, credo di giocarmela alla pari. Come nessuno andrà a casa sua a cercarlo per arrestarlo nessuno verrà a casa mia per querelarmi. Il mio indirizzo ip viene aggiornato ogni giorno poichè il mio routher riprogramma l'ip ogni giorno, io mi sono rotto le balle di stati di diritto e cose varie. Se uno truffa deve essere additato da tutti e smetterla di farsela sulle spalle di chi fatica ogni giorno per mettersi via due soldi per avere una piccola soddisfazione. Lo dico qua, Morte per impalamento ai truffatori. Se poi mi vogliono querelare mi vengano a notificare la cosa a casa. risponderò con le prove che ho. però la querela deve essere fatta con nome e cognome di chi querela e a quel punto controquerelo con le prove che ho. mentre il pappolo che mi ha querelato guardiamo che prove usa a suo salvataggio.
avevo visto giusto... non conosci molti dettagli tecnici...
 

riotastro

Biker tremendus
purtroppo esiste una parola: diffamazione.

nello stato di diritto, vige il principio della presunzione d'innocenza, non sino a "prova contraria" come nei film usa, ma sino a sentenza, anche di secondo grado.

per i truffatori la penso come te, ma è il giudizio e la pena non siamo noi a stabilirla perchè potremmo finire, come ha sottolineato tacito, ad avere 2 pesi 2 misure.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
purtroppo esiste una parola: diffamazione.

nello stato di diritto, vige il principio della presunzione d'innocenza, non sino a "prova contraria" come nei film usa, ma sino a sentenza, anche di secondo grado.

per i truffatori la penso come te, ma è il giudizio e la pena non siamo noi a stabilirla perchè potremmo finire, come ha sottolineato tacito, ad avere 2 pesi 2 misure.
il principio che anima ogni stato di diritto è la tutela dell'innocente...
se a ognuno di noi fosse consentito apostrafare chiunque come ladro, truffatore, bandito, criminale, sulla base delle singole e personali percezioni allora che senso ha darci delle regole...
poi ovviamente ognuno è libero di rispettare o meno le regole... con quel che ne deriva...
 
  • Mi piace
Reactions: riotastro

riotastro

Biker tremendus
il principio che anima ogni stato di diritto è la tutela dell'innocente...
se a ognuno di noi fosse consentito apostrafare chiunque come ladro, truffatore, bandito, criminale, sulla base delle singole e personali percezioni allora che senso ha darci delle regole...
poi ovviamente ognuno è libero di rispettare o meno le regole... con quel che ne deriva...
:celopiùg:
 

ndalle

Biker superis
1/5/10
431
1
0
Marina di Massa
Visita sito
io in linea di massima sono d'accordo con voi.. allora perchè esiste una sezione qua sul forum sulla quale si parla chiaramente di fare attenzione ai ladri ? chi lo stabilisce ? se non mi sbaglio viene stabilito da noi.. perchè siamo stati truffati giusto ? eppure non mi sembra che queste persone abbiano querelato nessuno.. poi non voglio fare il saputello ma anche se non ho studiato legge sono piuttosto informato sulle cose. E so che la polizia postale può fare ciò che vuole. Ad ogni modo in uno stato di diritto dovrebbero essere tutelati i diritti di chi è truffato. altrimenti non funziona nemmeno quando tra di noi ci si dice stiamo attenti ai furbetti.. se poi io ho più coraggio e li chiamo truffatori, ben venga sono disposto ad andare fino in fondo. altrimenti qui non cambierà mai nulla. se uno ti minaccia perchè tu hai ricevuto una sola , se questo non è un truffatore di sicuro è un poco di buono perchè le persone non le minacci, poi se vogliamo continuare a discutere, io sono ben felice. ma perchè devo temere di essere querelato da uno che mi ha infinocchiato e poi minacciato ? spiegatemelo..
 

ndalle

Biker superis
1/5/10
431
1
0
Marina di Massa
Visita sito
preciso che noi dobbiamo fare scudo per eliminare dal forum queste persone e non litigare tra di noi.. però perchè bannate queste persone ? perchè probabilmente voi stessi moderatori vi rendete conto che qualcosa non va. E allora onestamente voi non pensate nel vostro profondo che sotto sotto questi possano essere dei truffatori o dei criminali ? certo molti vengono bannati per cose meno gravi e altri per cose più gravi.. però credo che voi lo pensiate. oggi perchè abbiamo tutti paura della querela ? sopratutto perchè la temiamo se noi stessi abbiamo ricevuto un torto e lo gridiamo in faccia a chi se lo merita ?
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
io in linea di massima sono d'accordo con voi.. allora perchè esiste una sezione qua sul forum sulla quale si parla chiaramente di fare attenzione ai ladri ? chi lo stabilisce ? se non mi sbaglio viene stabilito da noi.. perchè siamo stati truffati giusto ? eppure non mi sembra che queste persone abbiano querelato nessuno.. poi non voglio fare il saputello ma anche se non ho studiato legge sono piuttosto informato sulle cose. E so che la polizia postale può fare ciò che vuole. Ad ogni modo in uno stato di diritto dovrebbero essere tutelati i diritti di chi è truffato. altrimenti non funziona nemmeno quando tra di noi ci si dice stiamo attenti ai furbetti.. se poi io ho più coraggio e li chiamo truffatori, ben venga sono disposto ad andare fino in fondo. altrimenti qui non cambierà mai nulla. se uno ti minaccia perchè tu hai ricevuto una sola , se questo non è un truffatore di sicuro è un poco di buono perchè le persone non le minacci, poi se vogliamo continuare a discutere, io sono ben felice. ma perchè devo temere di essere querelato da uno che mi ha infinocchiato e poi minacciato ? spiegatemelo..

preciso che noi dobbiamo fare scudo per eliminare dal forum queste persone e non litigare tra di noi.. però perchè bannate queste persone ? perchè probabilmente voi stessi moderatori vi rendete conto che qualcosa non va. E allora onestamente voi non pensate nel vostro profondo che sotto sotto questi possano essere dei truffatori o dei criminali ? certo molti vengono bannati per cose meno gravi e altri per cose più gravi.. però credo che voi lo pensiate. oggi perchè abbiamo tutti paura della querela ? sopratutto perchè la temiamo se noi stessi abbiamo ricevuto un torto e lo gridiamo in faccia a chi se lo merita ?
premesso che non tifo per chi è scorretto cerco solo di evidenziare alcuni aspetti di natura legale dal momento che ho un minimo di competenza in materia... e adesso andiamo per ordine...
la polizia in genere e così quella postale non può far ciò che vuole...
mi ripeto, viviamo in un sistema governato da regole dove nessuno può far ciò che vuole, men che meno le forze dell'ordine...
chi reputa di essere stato truffato presenta regolare querela, supportando i fatti con tutta la documentazione che ritiene necessaria per suffragare i fatti riportati...
in forza di tale querela l'autorità giudiziaria incaricherà le forze dell'ordine competenti per espletare le varie indagini....
come vedi la polizia postale non fa quel che vuole ma fa quello che un magistrato gli dirà di fare (e meno male)...
alla luce delle risultanze delle indagini l'autorità giudiziaria deciderà se archiviare oppure emettere un decreto di citazione a giudizio (semplifico per comodità). In quest'ultimo caso comincerà un processo vero e proprio che si concluderà o con l'assoluzione o con la condanna dell'imputato.
Tornando al discorso della truffa troppe volte viene proposto anche in questo forum di sporgere querela nel caso di una transazione finita male senza distinguere quando si può ravvisare il reato di truffa e quando (cosa molto più frequente) invece l'unico rimedio sarebbe una causa civile (non so quanto conveniente visti i costi e le lungaggini...).
Questa differenza il più delle volte un profano non riesce a coglierla...
La possibilità che i moderatori possono bannare un utente del forum risiede nel fatto che quell'utente non ha rispettato le regole del forum e non perchè è necessariamente un truffatore o come dici tu un criminale...
posso bannare anche chi non rispetta la coda nelle transazioni nel mercatino e ciò non significa che sia un truffatore...
come vedi anche in questo microcosmo ci sono regole da rispettare...
già ti ho spiegato qual'è il meccanismo...
il nostro sistema prevede che se tu ritieni di essere stato truffato e/o minacciato puoi sporgere querela... un giudice terzo deciderà se vi è stato reato o meno e quando la sentenza sarà passata in giudicato allora potrai scrivere in un forum che non compri da tizio perchè tizio è un truffatore ma fin quando questa sentenza non c'è tu rischi di essere querelato se ti esprimi in questi termini e rischiare anche, in sede civile, una condanna al risarcimento del danno...
insomma per etichettare una persona non basta il proprio convincimento ma sono necessari dati incontrovertibili quali una sentenza passata in giudicato...
infine se tu dai del truffatore a Tizio sulla base di una tua esperienza personale non dimostri più coraggio di me o di altri ma solo una minore conoscenza di "dettagli" tecnici...
infine a proposito del forum ed in particolare di questa sezione avrai notato che per aprire un 3ad devi inviare le tue generalità e ciò perchè vi sai un'assunzione diretta d responsabilità su quanto si scrive...
spero di essere stato chiaro... lungo purtoppo lo sono stato di sicuro ma solo nell'interesse di un'utile e corretta informazione.
 
  • Mi piace
Reactions: hantrax

ndalle

Biker superis
1/5/10
431
1
0
Marina di Massa
Visita sito
premesso che non tifo per chi è scorretto cerco solo di evidenziare alcuni aspetti di natura legale dal momento che ho un minimo di competenza in materia... e adesso andiamo per ordine...
la polizia in genere e così quella postale non può far ciò che vuole...
mi ripeto, viviamo in un sistema governato da regole dove nessuno può far ciò che vuole, men che meno le forze dell'ordine...
chi reputa di essere stato truffato presenta regolare querela, supportando i fatti con tutta la documentazione che ritiene necessaria per suffragare i fatti riportati...
in forza di tale querela l'autorità giudiziaria incaricherà le forze dell'ordine competenti per espletare le varie indagini....
come vedi la polizia postale non fa quel che vuole ma fa quello che un magistrato gli dirà di fare (e meno male)...
alla luce delle risultanze delle indagini l'autorità giudiziaria deciderà se archiviare oppure emettere un decreto di citazione a giudizio (semplifico per comodità). In quest'ultimo caso comincerà un processo vero e proprio che si concluderà o con l'assoluzione o con la condanna dell'imputato.
Tornando al discorso della truffa troppe volte viene proposto anche in questo forum di sporgere querela nel caso di una transazione finita male senza distinguere quando si può ravvisare il reato di truffa e quando (cosa molto più frequente) invece l'unico rimedio sarebbe una causa civile (non so quanto conveniente visti i costi e le lungaggini...).
Questa differenza il più delle volte un profano non riesce a coglierla...
La possibilità che i moderatori possono bannare un utente del forum risiede nel fatto che quell'utente non ha rispettato le regole del forum e non perchè è necessariamente un truffatore o come dici tu un criminale...
posso bannare anche chi non rispetta la coda nelle transazioni nel mercatino e ciò non significa che sia un truffatore...
come vedi anche in questo microcosmo ci sono regole da rispettare...
già ti ho spiegato qual'è il meccanismo...
il nostro sistema prevede che se tu ritieni di essere stato truffato e/o minacciato puoi sporgere querela... un giudice terzo deciderà se vi è stato reato o meno e quando la sentenza sarà passata in giudicato allora potrai scrivere in un forum che non compri da tizio perchè tizio è un truffatore ma fin quando questa sentenza non c'è tu rischi di essere querelato se ti esprimi in questi termini e rischiare anche, in sede civile, una condanna al risarcimento del danno...
insomma per etichettare una persona non basta il proprio convincimento ma sono necessari dati incontrovertibili quali una sentenza passata in giudicato...
infine se tu dai del truffatore a Tizio sulla base di una tua esperienza personale non dimostri più coraggio di me o di altri ma solo una minore conoscenza di "dettagli" tecnici...
infine a proposito del forum ed in particolare di questa sezione avrai notato che per aprire un 3ad devi inviare le tue generalità e ciò perchè vi sai un'assunzione diretta d responsabilità su quanto si scrive...
spero di essere stato chiaro... lungo purtoppo lo sono stato di sicuro ma solo nell'interesse di un'utile e corretta informazione.


Tu non sei lungo tacito, anzi. Hai un modo di scrivere sempre chiaro, quindi ciò che scrivi si legge rapidamente. Con evidenza tu ne sai più di me. E infatti chiuderò qui il discorso. Io purtroppo non sono altrettanto bravo a spiegarmi a parole. O meglio ci riesco ma quando mi infervoro faccio casino ed è li che casco.
Preciso solo due cose su cui mi ero espresso molto male, e poi credo che avremo esaurito le precisazioni, perchè diciamo che su quello che hai scritto non si può dire nulla.

Allora quando ho detto che la polizia postale può fare ciò che vuole era un affermazione di capacità non operative autonome ma di mezzi. Nel senso che so che la polizia deve operare dietro istruzione di un magistrato che ordinerà ciò che deve fare. Meno male, sono d'accordo con te.
Intendevo però che la polizia postale al di là dell'iter burocratico ha i mezzi per trovare chi ipoteticamente Calunnia come me che grido truffatore via rete, e ha i mezzi per scovare chi Truffa ipoteticamente via rete. Poi, da quel punto di vista so che la polizia sarà all'ordine di un magistrato o procuratore che agirà per conto delle documentazioni ricevute. Però il discorso era che se uno che nella sua vita campa di espedienti, difficilmente ( a parere mio, giusto o sbagliato) andrà in un comando a sporgere querela. sopratutto se ha il sedere non coperto.

Però sicuramente non conosco l'iter e non so come vanno ste cose. Poi ti ripeto se dico che uno è sicuramente un truffatore mica lo dico così ?? Lo dirò perchè ho prove in mano, per me evidenti che magari al momento di una possibile querela di questo ( diciamo che mi ha fregato per non dire altro termine ) io potrò mostrare, no ? poi magari lo affermo anche perchè in buona fede ho sentito privatamente altre persone che hanno avuto a che fare con lui e che hanno avuto i medesimi problemi. Allora io sbaglierò sicuramente a additarlo come truffatore, però non so da oggi lo chiamerò furbetto. Assumendomene a pieno tutte le mie responsabilità. Lo posso fare questo ? poi tu fai benissimo a mettermi in guardia e te ne ringrazio.

finito questo io ti chiedo scusa, se ti sono sembrato arrogante o indisponente. Sono una persona molto fumina per le cose che mi toccano, come le transazioni non corrette che avvengono qua sopra. Sopratutto amo la legalità e la giustizia e vedere che qua sopra ci sono persone che non rispettano le regole base del mercatino e non vengono neanche bannate mi fa arrabbiare il doppio.

Ti chiedo scusa di tutto , se ti ho fatto perdere tempo. Sei davvero una persona molto disponibile.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
tempo non me ne hai fatto perdere... stanotte ero sveglio a causa di una botta potente di insonnia... anzi mi hai dato modo di intervenire ancora una volta su un argomento che ciclicamente ritorna...
secondo me quando si interviene in un forum soprattutto su argomenti così delicati si deve essere estremamente precisi anche perchè il forum è frequentato dalle persone più diverse per età, provenienza, conoscenze tecniche, prerogative professionali...
trasmettere informazioni incomplete e/o fuorvianti può portare conseguenze.
Per questo motivo ho preferito essere così prolisso e pedante nell'esprimere il mio pensiero frutto di specifiche conoscenze tecniche in materia...
Infine insisto nel dire che spesso il mi8glior complice del truffatore è il truffato e con un pò di attenzione molte (non tutte) truffe potrebbero essere evitate...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo