ATHESTINA SUPERBIKE - 08. Giugno 2008

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
Potenza del Forum........

Una risposta così rapida non me lo aspettavo.

Poi da un mio concittadino, magari anche dello stesso Team?

Comunque aspetto la traccia, vado sabato a provare il tracciato...

Magari ci si vede!!!

:celopiùg:


Attenzione che, sempre che non mi sbagli, il tracciato è stato leggermente cambiato rispetto a quello riportato sul sito della gara. Sul monte Cecilia non si gira più a dx alla fine della "salita della Canguro", ma si prosegue dritti per qualche decina di metri e, quando la strada scende, si prende a dx sempre in discesa per un vigneto. E' comunque tutto segnato con cartelli
 

ginofermtb

Biker serius
2/1/06
203
0
0
ferrara
Visita sito
Attenzione che, sempre che non mi sbagli, il tracciato è stato leggermente cambiato rispetto a quello riportato sul sito della gara. Sul monte Cecilia non si gira più a dx alla fine della "salita della Canguro", ma si prosegue dritti per qualche decina di metri e, quando la strada scende, si prende a dx sempre in discesa per un vigneto. E' comunque tutto segnato con cartelli

L'ho fatto sabato e non ho visto l'indicazione che dici tu. Forse perchè conoscevo il percorso e non ci ho fatto caso.
Ricapitolando: Salita della Canguro con ultima rampa in cemento dritti e poi dx in discesa su vigneto. E poi? Si passa per i pozzangheroni?
 

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
L'ho fatto sabato e non ho visto l'indicazione che dici tu. Forse perchè conoscevo il percorso e non ci ho fatto caso.
Ricapitolando: Salita della Canguro con ultima rampa in cemento dritti e poi dx in discesa su vigneto. E poi? Si passa per i pozzangheroni?


Effettivamente si può creare un po di confusione in quel punto, è un incrocio di percorso e ci si passa sia all'andata che al ritorno.
Alla fine della salita, quando la strada scollina, sulla dx parte una strada privata che costeggia un vigneto (se non ricordo male all'inizio c'è una sbarra sempre aperta). E' una discesa veloce, non tecnica. Ad un bivio si svolta a dx seguendo il perimetro del vigneto. Giunti in fondo si risale verso la cima del Sasso nero/inizio salita pianoro.

Su www.elbrancostanco.it nella sezione foto/video trovi il video delle discesa con il mone "zio cesare" (la discesa è la stessa fino al bivio dove in gara si girerà a dx, mentre nel video si tira dritti)
 

ginofermtb

Biker serius
2/1/06
203
0
0
ferrara
Visita sito
Effettivamente si può creare un po di confusione in quel punto, è un incrocio di percorso e ci si passa sia all'andata che al ritorno.
Alla fine della salita, quando la strada scollina, sulla dx parte una strada privata che costeggia un vigneto (se non ricordo male all'inizio c'è una sbarra sempre aperta). E' una discesa veloce, non tecnica. Ad un bivio si svolta a dx seguendo il perimetro del vigneto. Giunti in fondo si risale verso la cima del Sasso nero/inizio salita pianoro.

Su www.elbrancostanco.it nella sezione foto/video trovi il video delle discesa con il mone "zio cesare" (la discesa è la stessa fino al bivio dove in gara si girerà a dx, mentre nel video si tira dritti)

Ho capito: arrivati in cima si torna leggermente a sx e poi a dx lo stradello con sbarra (che si passa sulla sx) e dopo 250 metri di leggera discesa curva a dx e pendenza accentuata. Così facendo si riduce l'asfalto di 900 mt. Si sbuca su via comezzara all'altezza della curva a dx dove inizia a salire. Subito dopo altra curva a sx e deviazione su cemento a sx per il sentierino sassoso.
Certo che dai 45 decantati taglia taglia arriveremo a circa 40 km.
 

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
Ho capito: arrivati in cima si torna leggermente a sx e poi a dx lo stradello con sbarra (che si passa sulla sx) e dopo 250 metri di leggera discesa curva a dx e pendenza accentuata. Così facendo si riduce l'asfalto di 900 mt. Si sbuca su via comezzara all'altezza della curva a dx dove inizia a salire. Subito dopo altra curva a sx e deviazione su cemento a sx per il sentierino sassoso.
Certo che dai 45 decantati taglia taglia arriveremo a circa 40 km.


Io ho seguito lo stesso sentiro del filmato che ti ho segnalato, ma da come erano piazzati i cartelli non mi sembra che si esca su via comezzara. si rimane sempre all'interno del vigneto che si percorre prima in discesa e poi in salita, sbucando nelle vicinanze della cima del sasso nero
 

ginofermtb

Biker serius
2/1/06
203
0
0
ferrara
Visita sito
Io ho seguito lo stesso sentiro del filmato che ti ho segnalato, ma da come erano piazzati i cartelli non mi sembra che si esca su via comezzara. si rimane sempre all'interno del vigneto che si percorre prima in discesa e poi in salita, sbucando nelle vicinanze della cima del sasso nero

Ho capito il percorso che dicevo io è quello del filmato della "zio cesare" che sbuca su via comezzara.

Chissa perchè hanno ridotto il percorso la discesa in single su gradini era divertente. Forse hanno fatto così per evitare di passare due volte per il msentiero M. Cecilia (pozzangheroni). Come detto hanno accorciato parecchio, almeno 1,5-2km e 50 m di dislivello.
 

Effe

Biker forumensus
16/1/07
2.019
0
0
44
Due Carrare (PD)
Visita sito
Salve a tutti!!!!Per chi ha provato il percorso come livello di difficolta è più simile alla soave-divinus o alla prosecchissima???Grazie.

Forse più alla Divinus, ma neanche tanto. La prima salita è asfaltata e con poca pendenza. Le altre salite sono più ripide, ma comunque tutte con una pendenza abbastanza costante e pedalabili. L'unico pezzo duro è il muro che è un bello strappo ripido ed è abbastanza lungo considerata la pendenza. Secondo me non è un percorso difficile, ovviamente poi dipende da come la affronti. Secondo me sarà il caldo il nemico peggiore.
 

Il fondista

Biker ciceronis
1/5/06
1.596
0
0
Lugo (Ra)
Visita sito
Anche a me preoccupa il caldo, perchè esclusa la salita dei 7guadi e qualche altro tratto di ombra ce ne poca... importante bere tanto i 2 gg. che precedono la gara e le ore precedenti la stessa:il-saggi:
 

Effe

Biker forumensus
16/1/07
2.019
0
0
44
Due Carrare (PD)
Visita sito
Oggi ha rifatto il giro e il caldo si è fatto veramente sentire di brutto. Tra l'altro c'era parecchia afa. In compenso si è asciugato il pezzo del Fasolo prima del Rusta dove c'erano quelle pozzangherone delle quali non ho un bel ricordo.:hahaha:
 

Fox84

Biker serius
4/4/08
281
0
0
Vicenza
Visita sito
Forse più alla Divinus, ma neanche tanto. La prima salita è asfaltata e con poca pendenza. Le altre salite sono più ripide, ma comunque tutte con una pendenza abbastanza costante e pedalabili. L'unico pezzo duro è il muro che è un bello strappo ripido ed è abbastanza lungo considerata la pendenza. Secondo me non è un percorso difficile, ovviamente poi dipende da come la affronti. Secondo me sarà il caldo il nemico peggiore.


Ma a parte le salite le discese come sono??Radici sassi??Oppure single-trek veloci con fondo compatto??
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo