Astio verso le E-Bike.. perchè?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

silverloren1

Biker tremendus
23/10/14
1.232
130
0
Moncalvo (Asti)
Visita sito
Perché se usi l ebike in piano sfrutti la cosa ricevendo assistenza anche oltre i 25. In montagna è totalmente inutile, solo gli ignoranti (in ambito ebike) credono che lo sblocco potenzi la bici o faccia chissà cosa

Inviato da Verizon Droid turbo
È così ...se abiti tra colline e pianure non è difficile viaggiare a 30 - 35kmh ...specie se provieni da mtb e dnq hai già di tuo una certa verve, quella rimane... oppure non ti vuoi risparmiare. ((o vuoi arrivare prima x il capriolo con polenta [emoji12] [emoji6] ))

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.837
13.627
0
Reggio Emilia
Visita sito
A dire il vero uno con la verve pedala a 30km\h senza ausili elettrici di supporto se vuole. Altrimenti occorre accontentarsi dei 25 stando alle norme. Non é un dramma.
 

silverloren1

Biker tremendus
23/10/14
1.232
130
0
Moncalvo (Asti)
Visita sito
Certo che non è un dramma, ci mancherebbe ...sono altri i drammi della vita.
Tuttavia a me il taglio di assistenza disturba.

Viaggiare a 30 con mtb su sterrato o hai 30anni e fai almeno 40 - 60 km un gg si ed uno no o non ce la fai x piu di 100 mt... x dire.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.837
13.627
0
Reggio Emilia
Visita sito
E quindi si ritorna al punto. Con l'elettrica si fanno cose che con la bici normale ci si sogna già entro i limiti di legge figurarsi con lo sblocco. Già la legge é al momento favorevole perché equipara le bici assistite alle altre e per me la cosa durerà poco, ancor meno se molti ragioneranno così, questo limite mi disturba e quindi tarocco. Un po' come si faceva coi motorini ad es.
 

apriliaetv

Biker urlandum
17/6/14
544
20
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
alcune
stanno già cominciando a rompere i c...i alle e-bike che molti vogliono equiparare alle moto da fuoristrada così da vietarne l'uso quasi dappertutto... sui sibillini già l'accesso ai tutti i sentieri è vietato ai mezzi motorizzati e alle e-bike, inoltre la lunga mano governativa non tarderà molto a imporre una qualche tassa alle elettriche per uso off-road... godiamocele fin che possiamo...
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Niente... rileggi il messaggio a cui ho risposto, il discorso è "la potenza fa fare tratti che non si farebbero o no?".

beh ovvio io faccio delle salite molto ripide che altrimenti non riuscirei a fare manco morto dato che pur con ebike arrivo a 180bpm.Sarò strano io ma è uno dei sensi che trovo all' ebike anche questo.
 

jack e-bike

Biker tremendus
21/6/14
1.091
3
0
Veneto
Visita sito
E quindi si ritorna al punto. Con l'elettrica si fanno cose che con la bici normale ci si sogna già entro i limiti di legge figurarsi con lo sblocco. Già la legge é al momento favorevole perché equipara le bici assistite alle altre e per me la cosa durerà poco, ancor meno se molti ragioneranno così, questo limite mi disturba e quindi tarocco. Un po' come si faceva coi motorini ad es.

Se non erro la legge è del 2003 e ci sono proposte a firma 5 stelle per aumentare la potenza in quanto la bici è un mezzo di trasporto e il nostro paese è pieno di colline e montagne. Un 70enne che si muove in collina ha bisogno di un buon supporto e in Austria e Svizzera sono consentite bici con 500 w e limite di 25 km orari. Tralasciando lo sport e passando alla bici vista come mezzo utilitario ,magari per pendolari in asfalto, i 25 km sono pochi. Invece sono più che sufficienti in mtb dove per superare i 25 km devi trovare una strada bianca senza buche e sono situazioni che in montagna raramente si verificano.
Inoltre i produttori premono per uniformare la legislazione mondiale che prevede norme restrittive come quelle europee e norme più blande in vigore in altri stati. Ci sono inoltre paesi che non hanno nessun limite.
Se ci ragionate un attimo se sviluppate 250 w per 2 ore le ultime e più performanti batterie vi lasciano a piedi per cui normalmente chi usa la bici elettrica in montagna usa assistenze medie blande per fare un giro sui 30 o 40 km e non rischiare di trovarsi con la batteria scarica prima della salita finale. In pratica la bici può anche fare 650 w di picco ma un elettrociclista normale difficilmente va sopra i 150 / 200 w medi e circa la metà serve per portarsi dietro il maggior peso del mezzo.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.837
13.627
0
Reggio Emilia
Visita sito
25 km/h in ciclabile sono molti non pochi. Tanto che se vai in bdc dalle ciclabili stai alla larga perche' o fai i 15 oppure rischi al vita continuamente. La ciclabile e' pericolosa, piena di imprevisti e di persone lente e dal comportamento imprevedibile. 25 sono pochi nelle strade, ma le bici in citta' dovrebbero avere le ciclabili.
Personalmente mi auguro che non avvengano ulteriori restrizioni, ma siccome agevolare la mobilita' urbana e fare mtb ludica nei monti sono due ambiti abbastanza diversi temo che magari le bici si potranno comprare come ora ma poi utilizzare di meno causa divieti. Naturalmente sempre se li si vuole rispettare perche' l'Italia e' la patria del tutto vietato dove tutti pero' fan quel che gli pare.
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
25 km/h in ciclabile sono molti non pochi. Tanto che se vai in bdc dalle ciclabili stai alla larga perche' o fai i 15 oppure rischi al vita continuamente. La ciclabile e' pericolosa, piena di imprevisti e di persone lente e dal comportamento imprevedibile. 25 sono pochi nelle strade, ma le bici in citta' dovrebbero avere le ciclabili.
Personalmente mi auguro che non avvengano ulteriori restrizioni, ma siccome agevolare la mobilita' urbana e fare mtb ludica nei monti sono due ambiti abbastanza diversi temo che magari le bici si potranno comprare come ora ma poi utilizzare di meno causa divieti. Naturalmente sempre se li si vuole rispettare perche' l'Italia e' la patria del tutto vietato dove tutti pero' fan quel che gli pare.

in realtà ebike o pedelec comprendono un calderone di mezzi/usi

personalmente uso la ebike anche per spostamenti su strada e trovo che
lo stacco di assistenza sopra i 25 sia un pelo fastidioso, fosse a 30 sarebbe meglio ma cmq a 30 ci arrivi cmq faticando di piu oppure te ne stai a 25 rilassato.
in città credo che 25 bastino e avanzino
maggiori potenze credo siano superflue
piu che altro andrebbero messi dei requisiti minimi, onde evitare di trovarsi bici d a 30 kg col motore che attacca e stacca con ritardi imbarazzanti e vbrake da bici da supermercato
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.837
13.627
0
Reggio Emilia
Visita sito
in realtà ebike o pedelec comprendono un calderone di mezzi/usi

personalmente uso la ebike anche per spostamenti su strada e trovo che
lo stacco di assistenza sopra i 25 sia un pelo fastidioso, fosse a 30 sarebbe meglio ma cmq a 30 ci arrivi cmq faticando di piu oppure te ne stai a 25 rilassato.
in città credo che 25 bastino e avanzino
maggiori potenze credo siano superflue
piu che altro andrebbero messi dei requisiti minimi, onde evitare di trovarsi bici d a 30 kg col motore che attacca e stacca con ritardi imbarazzanti e vbrake da bici da supermercato

Il punto e' anche chi la guida. Le signore non piu' negli anni verdi, con vista e riflessi diciamo "perfettibili", con la borsa attaccata al manubrio a 25km/h con la bici elettrica ad es. sono un fenomeno non molto rassicurante che vedo in giro abbastanza spesso in ambito urbano.
Non si puo' fare una legge che tenga conto di tutte queste sfaccettature, la legge va con l'accetta e semplifica. Una bici elettrica puo' andare in mano a chiunque in qualunque stato psicofisico senza controlla, baldi giovani atleti, anziani, invalidi, e malati di vario genere compresi.
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Il punto e' anche chi la guida. Le signore non piu' negli anni verdi, con vista e riflessi diciamo "perfettibili", con la borsa attaccata al manubrio a 25km/h con la bici elettrica ad es. sono un fenomeno non molto rassicurante che vedo in giro abbastanza spesso in ambito urbano.
Non si puo' fare una legge che tenga conto di tutte queste sfaccettature, la legge va con l'accetta e semplifica. Una bici elettrica puo' andare in mano a chiunque in qualunque stato psicofisico senza controlla, baldi giovani atleti, anziani, invalidi, e malati di vario genere compresi.

appunto che almeno diamo in mano dei mezzi tecnicamente piu sicuri degli attuali.
 

steu851

Biker superioris
23/8/15
973
109
0
Brugherio
Visita sito
Bike
Haibike Sduro Allmtn RC
sui sibillini già l'accesso ai tutti i sentieri è vietato ai mezzi motorizzati e alle e-bike,

Come scusa? Come fanno a vietare il transito ad una categoria che per il codice della strada non esiste? le e-bike sono biciclette, punto. O si passa solo a piedi o passano tutte le bici, con motore (legale) o senza.
Potrebbero forse vietare il passaggio a pedoni coi bastoncini da nordic walking?
 

apriliaetv

Biker urlandum
17/6/14
544
20
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
alcune
Come scusa? Come fanno a vietare il transito ad una categoria che per il codice della strada non esiste? le e-bike sono biciclette, punto. O si passa solo a piedi o passano tutte le bici, con motore (legale) o senza.
Potrebbero forse vietare il passaggio a pedoni coi bastoncini da nordic walking?

leggi la delibera e la discussione su face sui sibillini e poi mi sai dire... cmq se vuoi puoi provare ad andare... poi ci aggiorni, può essere che quello che è stato scritto sia una cavolata.
 

ezio patti

Biker novus
29/4/16
24
1
0
Visita sito
io non ci vedo niente di male.
Io credo che se una persona vede la bicicletta come un mezzo con il quale conquistare e superare i propri limiti quella deve essere una cosa sua, volerla imporre anche altri perchè "siccome fatico io devono farlo anche gli altri" è una roba da integralisti religiosi.

Se uno ha voglia di farsi un giro a 2500 metri in bici con 2000 metri di dislivello e non ha le gambe per poterselo permettere ma esiste un mezzo che gli permette di vivere questa esperienza fa bene ad usarlo. Ovviamente nel suo caso la soddisfazione non sarà data dall'aver conquistato la cima con le sue forze ma dalla bellezza dei panorami e dei luoghi visitati in quel giro e chiunque conosce gli spettacoli che la montagna offre a quelle quote sa che non è poco.

Altrimenti noi dovremmo tutti considerarci delle fighette perchè usiamo i rapportini e le bici superleggere quando ai tempi di coppi e bartali salivano su strade bianche senza cambi e con cancelli in acciaio.

Anzi probabilmente le mountain bike sono proprio il mezzo in cui un dispositivo assistito ha più senso in assoluto.

questa e' la risposta al post piu sensata che ho letto !
Sottolineo che mi sono fermato alla quarta pagina della disussione perche di cazzate ne stavo leggendo troppe.
 
  • Mi piace
Reactions: Nicotrev

steu851

Biker superioris
23/8/15
973
109
0
Brugherio
Visita sito
Bike
Haibike Sduro Allmtn RC
leggi la delibera e la discussione su face sui sibillini e poi mi sai dire... cmq se vuoi puoi provare ad andare... poi ci aggiorni, può essere che quello che è stato scritto sia una cavolata.

Ho cercato ed ho trovato questo, data 3 agosto 2016
http://www.sibillinibikemap.it/limitazioni-alla-circolazione-delle-mtb-in-zona-a/

cito "si è passati da una situazione di generale chiusura di tutti i sentieri ricadenti in zona A ad una situazione di limitata chiusura circoscritta ad alcune zone riconosciute più sensibili. Sono state riviste anche le prescrizioni in materia di e-bike che ora, ai fini della circolazione nel Parco, sono state parificate alle normali mtb"

Dura lex, sed lex, anche per i burocrati ignoranti.
 
  • Mi piace
Reactions: Nicotrev

apriliaetv

Biker urlandum
17/6/14
544
20
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
alcune
Ho cercato ed ho trovato questo, data 3 agosto 2016
http://www.sibillinibikemap.it/limitazioni-alla-circolazione-delle-mtb-in-zona-a/

cito "si è passati da una situazione di generale chiusura di tutti i sentieri ricadenti in zona A ad una situazione di limitata chiusura circoscritta ad alcune zone riconosciute più sensibili. Sono state riviste anche le prescrizioni in materia di e-bike che ora, ai fini della circolazione nel Parco, sono state parificate alle normali mtb"

Dura lex, sed lex, anche per i burocrati ignoranti.

Meglio così !... (o quasi)... vedi che ti è servito cercare ?
 

steu851

Biker superioris
23/8/15
973
109
0
Brugherio
Visita sito
Bike
Haibike Sduro Allmtn RC
Servito a me poco, ad altri forse di più, è un pò fuori zona e difficilmente ne calcherò le strade con le mie ruote, anche se mai dire mai
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo