Associazione Sportiva Dilettantistica Emissioni Zero

Narratore

Biker superioris
27/6/07
946
0
0
44
Caronno Pertusella
Visita sito
Bike
Cube hpc 26
Di ritorno dal lago...

Bene...oddio, bene....vabbè...
insomma il Sas da Fer l'abbiamo intascato...
oddio l'abbiamo...diciamo l'ho intascato...
in splendida solitudine...giacchè i compari battendo in ritirata mattutina...:arrabbiat:
inseguiti da Giove Pluvio (che quando sputi ti vien giù il diluvio)
hanno contratto una variante funambolica del "morbo di parkinson"...:smile::smile:

Insomma salito da Cittiglio fino a Vararo su asfalto... (alla faccia degli scettici cittigliesi....ehhh....fino a Vararo...buona fortuna...) (A)
passando al rifugio Gigliola e poi seguendo il cartello "funivia" su un sentiero bello largo ma altrettanto "impervio" e maleddettamente scivoloso per la pioggia della mattina...
poi arrivato alla funivia pezzettino di bici in spalla sulle scale...
dall'alto telefonata ad un amico a Verbania...che forse se gridavo mi sentiva lo stesso...o almeno di sicuro mi vedeva...

Ancora un ultimo strappetto fino alla cima, spingendo la bici...che la fisica del ribaltamento non la si imbroglia...
Poche foto dalla cima, che tanto non si vedeva una mazza, ma soprattutto le zanzare stavano banchettando sulle mie gambe...

Poi finalmente, casco in testa, guanti, sella bassa...occhi ben aperti che il fondo bagnato, specie sui sassoni diventava impegnativo...
giù bene, con qualche pezzetto a piedi, dove il buon senso suggeriva di non esagerare...
(e dove i limiti della forca da 120 si vedono tutti)
poi, in allegria, fino al bivio per la Taglia Fuoco, con qualche tratto tecnico di discesa "appagante"...(minchia che belli!!!)
Una volta imboccata la taglia fuoco, giù a palla, sempre in discesa, con qualche rilancio ed un paio di tratti da scendere e spingere...
Il fondo del percorso è abbastanza scorrevole, non particolarmente sconnesso, a tratti "sabbioso" oppure coperto di foglie...(che goduria...)
certo, fosse stato asciutto, le pinzate sui freni si sarebbero dimezzate...:cucù:

Il silenzio del bosco martellato dal ticchettio della pioggia sulle foglia è di struggente bellezza...mi son fermato tante volte ad ascoltare...
Sul far del primo scuro sono "acchianato" a Cittiglio nella piazzetta dove avevo la macchina.
Insomma devo dire che è andata assai bene, un bel giro!

Probabilmente se fossi andato via con qualche "local" avrei fatto percorsi più intriganti,
ma mi sarei perso il rumore della pioggia nel bosco e l'impegno a scegliere "la linea" durante la discesa, il fruscio delle foglie sotto le ruote...insomma la parte poetica delle uscite da solo...

Saludos!!!

nota (A): da Vararo cè un sentiero in cresta che però mi è stato fermamente sconsigliato da un gestore del bar del paese...magari qualcuno lo conosce e può confermare o smentire la effettiva ciclabilità dello stesso...

Grandissimo e mi scuso ancora tantissimo per non averti avvisato telefonicamente della nostra decisione di tornare a casa visto il tempo veramente pessimo del mattino, anche se non servirà cercherò di sdebitarmi la prossima volta magari conuna buona birra
 

GuRo

Biker tremendus
4/9/08
1.138
0
0
Provincia Varese
Visita sito
I risultati della TicinoBike sono i seguenti:

39° di categoria e 80° assoluto : Rossi Andrea
47° di categoria e 97° assoluto : Marveggio Emanuele
90° di categoria e 190° assoluto : Vergerio Ivan
120° di categoria e 268° assoluto : Vergerio Morris

Un buon comportamento di squadra e complimenti a tutti voi!!
 

luckyrace

Biker serius
Di ritorno dal lago...

Bene...oddio, bene....vabbè...
insomma il Sas da Fer l'abbiamo intascato...
oddio l'abbiamo...diciamo l'ho intascato...
in splendida solitudine...giacchè i compari battendo in ritirata mattutina...:arrabbiat:
inseguiti da Giove Pluvio (che quando sputi ti vien giù il diluvio)
hanno contratto una variante funambolica del "morbo di parkinson"...:smile::smile:

Insomma salito da Cittiglio fino a Vararo su asfalto... (alla faccia degli scettici cittigliesi....ehhh....fino a Vararo...buona fortuna...) (A)
passando al rifugio Gigliola e poi seguendo il cartello "funivia" su un sentiero bello largo ma altrettanto "impervio" e maleddettamente scivoloso per la pioggia della mattina...
poi arrivato alla funivia pezzettino di bici in spalla sulle scale...
dall'alto telefonata ad un amico a Verbania...che forse se gridavo mi sentiva lo stesso...o almeno di sicuro mi vedeva...

Ancora un ultimo strappetto fino alla cima, spingendo la bici...che la fisica del ribaltamento non la si imbroglia...
Poche foto dalla cima, che tanto non si vedeva una mazza, ma soprattutto le zanzare stavano banchettando sulle mie gambe...

Poi finalmente, casco in testa, guanti, sella bassa...occhi ben aperti che il fondo bagnato, specie sui sassoni diventava impegnativo...
giù bene, con qualche pezzetto a piedi, dove il buon senso suggeriva di non esagerare...
(e dove i limiti della forca da 120 si vedono tutti)
poi, in allegria, fino al bivio per la Taglia Fuoco, con qualche tratto tecnico di discesa "appagante"...(minchia che belli!!!)
Una volta imboccata la taglia fuoco, giù a palla, sempre in discesa, con qualche rilancio ed un paio di tratti da scendere e spingere...
Il fondo del percorso è abbastanza scorrevole, non particolarmente sconnesso, a tratti "sabbioso" oppure coperto di foglie...(che goduria...)
certo, fosse stato asciutto, le pinzate sui freni si sarebbero dimezzate...:cucù:

Il silenzio del bosco martellato dal ticchettio della pioggia sulle foglia è di struggente bellezza...mi son fermato tante volte ad ascoltare...
Sul far del primo scuro sono "acchianato" a Cittiglio nella piazzetta dove avevo la macchina.
Insomma devo dire che è andata assai bene, un bel giro!

Probabilmente se fossi andato via con qualche "local" avrei fatto percorsi più intriganti,
ma mi sarei perso il rumore della pioggia nel bosco e l'impegno a scegliere "la linea" durante la discesa, il fruscio delle foglie sotto le ruote...insomma la parte poetica delle uscite da solo...

Saludos!!!

nota (A): da Vararo cè un sentiero in cresta che però mi è stato fermamente sconsigliato da un gestore del bar del paese...magari qualcuno lo conosce e può confermare o smentire la effettiva ciclabilità dello stesso...


Il sentiero "in cresta" da Vararo è quello dei pizzoni di Laveno, IMPOSSIBILE da fare in bike.

@Narratore
Al pomeriggio ho eseguito il compito di rilevarvi la traccia del giro XC che vi passerò appena scaricata.
Nemmeno una goccia d'acqua.

Un nutrito gruppo di amici svizzeri verrebbe domenica, l'unico dubbio è avere la certezza del trattore di collegamento su al poggio?. Sono ragazzi viziati e non hanno voglia di spingere.
 

burdenbike

Biker immensus
Il sentiero "in cresta" da Vararo è quello dei pizzoni di Laveno, IMPOSSIBILE da fare in bike.

@Narratore
Al pomeriggio ho eseguito il compito di rilevarvi la traccia del giro XC che vi passerò appena scaricata.
Nemmeno una goccia d'acqua.

Un nutrito gruppo di amici svizzeri verrebbe domenica, l'unico dubbio è avere la certezza del trattore di collegamento su al poggio?. Sono ragazzi viziati e non hanno voglia di spingere.
me lo aveva detto anche un barista local...
secondo lui è pericoloso per il filo di cresta, la larghezza modesta del sentiero e la morfologia tormentata del percorso....
mi confermi?
ci sei mai andato a piedi?
 

RIDERdellaVALLEsanta

Biker forumensus
8/3/07
2.007
2
0
47
Sabino di nascita...Lumbard di adozione
agendadegliappunti.wordpress.com
Bike
Commencal Meta AM HT 2016, Specialized Diverge Elite E5 2020
Un nutrito gruppo di amici svizzeri verrebbe domenica, l'unico dubbio è avere la certezza del trattore di collegamento su al poggio?. Sono ragazzi viziati e non hanno voglia di spingere.

ci deve essere per forza, non sono gli unici viziati!!!!
falli venire, il servizio dovrebbe essere offerto da una concessionaria di trattori della zona, anche perchè è l'unica cosa che sale in quel punto a detta della protezione civile

cmq con la nuova nera, e la traccia scoperta che passa intorno alla montagna e ti evita tutta al carrareccia che scende a laveno....il divertimento è assicurato anche senza dover salire fino al poggio!!!
 

RIDERdellaVALLEsanta

Biker forumensus
8/3/07
2.007
2
0
47
Sabino di nascita...Lumbard di adozione
agendadegliappunti.wordpress.com
Bike
Commencal Meta AM HT 2016, Specialized Diverge Elite E5 2020
Giusto per capire, perchè poi me li sento io, c'è un percorso "nuovo" che dal poggio arriva giù a Laveno senza fare la tagliafuoco o la mulattiera che scende da Casere?

piu che nuovo io direi che uno, quello che scende a laveno, esisteva già, ma non era segnato sulle carte ed era "chiuso" da rami vai e fronde di alberi...gli abbiamo dato solo una ripulita e reso visibile

inoltre c'è un sentiero nuovo di pacca che scende in mezzo agli alberi e poi sbuca sulla tagliafuoco, lo vedi sulla sinistra mentre scendi sulla carrareccia per laveno, 500-600 mt appena iniziata la stessa


P.S: per "poi me li sento io", intendevi gli svizzeri??
 

Narratore

Biker superioris
27/6/07
946
0
0
44
Caronno Pertusella
Visita sito
Bike
Cube hpc 26
Ciao Luckyrace, grazie mille per il lavoro che hai fatto, per domenica mi spiace non aver creduto nelle previsioni ma onestamente fino alle 11 il tempo era davvero incazzato nero e la pioggio copiosa e continua perdipiù non stavo proprio benissimo, comunque se domenica ci sei te ne sarò grato e sarai la guida di testa dell'escursione pedalata, nell'occasione ci conosceremo e ti ringrazierò di persona.
Mario
 

Andrea1976

Biker superis
5/3/08
432
0
0
Padania
Visita sito
Una nutrita rappresentanza del rescaldina TEAM appartenente alla ASD Emissioni Zero si è recata nel weekend a Vermiglio ad assistere all'ultima tappa dei campionati Italiani XC.

Sabato i rappresentanti con la loro divisa ufficiale hanno piazzato un giro power di 43 km con 1300 metri di dislivello che dal passo del Tonale si è tenuto in quota passanto per alcuni forti della 1 guerra mondiale, poi il sentiero picchiava giù verso Vermiglio; qui i nostri hanno testato parte del percorso di gara (ci è stato vietato di partecipare alla gara di domenica per evitare di togliere emozione all'evento in quanto avremmo monopolizzato il podio). Da Vermiglio poi seguendo una bellissima strada in mezzo ai boschi i tre sono risaliti al tonale conquistando il primo passo alpino del 2010!

Alla domenica i tre si sono presentati sul percorso di gara sempre in divisa e dato che l'evento è stato ripreso dalle telecamere RAI (ecco il dettaglio dei passaggi televisivi; La 3.a Cross Country Adamello Bike è stata anche ripresa dalle telecamere RAI che proporranno un’ampia sintesi di 44 minuti mercoledì prossimo alle 16.30 su RAI 3, con due repliche su Rai Sport 1 previste per giovedì alle 9.15 e venerdì alle 19.15. ) i nostri sono passati ripetutamente dietro le telecamere per garantire visibilità al marchio ASD EMISSIONI ZERO!

Aspettiamo quindi di vedere ciò che verrà trasmesso sui canali nazionali, e qualora l'ASD EMISSIONI ZERO dovesse essere pubblicizzata anche sui network nazionali, i nostri TRE si vedono fin da ora obbligati a richiedere al presidente il rinnovo automatico e gratuito della tessera di associati per i prossimi due anni

Saluti :i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo