Assistenza online Marzocchi! Come usarla

elec_6

Biker novus
7/4/06
16
0
0
rm
Visita sito
sono un possessore di una 888 rc2x 2006.
ho smontato il registro dei click che sitrova sopra lo stelo sx quello della compressione ma una volta riavvitato non effettua piu la rotazione corretta ovvero scandendo i click in maniera ottimale.
non effettua alcuna rotazione rimanendo bloccato, se forzo un po ruota anche la rotella rossa sottostante.
quale è la soluzione per ripristinare il corretto funzionamento dei click.
grazie
 

marzocchi

Aziende
12/5/04
2.349
0
0
Bologna
www.marzocchi.com
elec_6 ha scritto:
sono un possessore di una 888 rc2x 2006.
ho smontato il registro dei click che sitrova sopra lo stelo sx quello della compressione ma una volta riavvitato non effettua piu la rotazione corretta ovvero scandendo i click in maniera ottimale.
non effettua alcuna rotazione rimanendo bloccato, se forzo un po ruota anche la rotella rossa sottostante.
quale è la soluzione per ripristinare il corretto funzionamento dei click.
grazie

il nostro consiglio è sempre quello di non smontare... ora ti consiglio di non forzare la rotazione e di fare verificare il montaggio presso un Centro Assistenza Autorizzato, potresti non avere rispettato il corretto ordine di montaggio.

Domenico
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
marzocchi ha scritto:
Ciao,
La sostituzione delle piastre è possibile…Tieni però presente che per l'installazione delle piastre ribassate su MY precedenti al 2006 devi rivolgerti ad un Centro Assistenza Autorizzato in quanto sono necessarie una serie di verifiche per la corretta installazione.
Domenico
Sì, peccato che il "centro autorizzato" non ti caga....:free:
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
lis ha scritto:
Scusa, Domenico, che devo fare per avere una coppia di molle tenere per una z1 fr 2005 eta perno passante, visto che io peso meno di 60 kg e con le molle in dotazione la forca non lavora (e io mi distruggo braccia e cervicali)?
già te lo avevo chiesto, mi pare, e comunque l'ho chiesto tanto alla larm che alla Marzocchi, senza, finora, ottenere risposta concreta. Forse non ho letto la tua risposta perché sono imbranata e non so usare il forum e poi ci entro poco perché ho poco tempo. Abbi pazienza, va'.
Il manuale mi dice che se la forca è dura si deve sostituire la molla con una più tenera(!). Ma se la molla tenera non è dispo, che si fa? Insomma, si possono avere queste molle di ricambio oppure no? in che tempi?

se non le trovi o non le fanno, guarda qui:
http://www.bikeworldextreme.it/molle forcelle.htm

possono procurarti molle di tutti i tipi
da un mollificio artigianale, oppure ti fresano le originali per intenerirle...
www.bikeworlextreme.it di Bologna

oink o-o
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
marco ha scritto:
È con grande piacere che vi presentiamo la nuova sezione del forum interamente dedicata a Marzocchi e ai suoi prodotti.

Ponete qui le vostre domande, vi sarà risposto dalla Marzocchi stessa.

:idea: ciao, ho acquistato una marzocchi junior t 130 mm doppia piastra di qualche anno fà. Vecchia ma perfetta,(la monto su una front P3) volevo cambiargli i cortechi dell'olio e poi quanto olio devo metterci ? Ringrazio anticipatamente marzocchi
 

FREESYNDY

Biker assatanatus
30/1/06
3.024
2
0
black mountain
Visita sito
Ciao Domenico,
domenica scorsa in gara, all'atterraggio di un salto, ho centrato in pieno una pianta ed ho storto il canotto della mia 66 rc '05. a chi mi devo rivolgere? sai quanto mi costerà +o- aggiustarla?
Grazie e... complimenti per le forche che ogni giorno torturiamo.
 

marzocchi

Aziende
12/5/04
2.349
0
0
Bologna
www.marzocchi.com
Freeride Syndicate ha scritto:
Ciao Domenico,
domenica scorsa in gara, all'atterraggio di un salto, ho centrato in pieno una pianta ed ho storto il canotto della mia 66 rc '05. a chi mi devo rivolgere? sai quanto mi costerà +o- aggiustarla?
Grazie e... complimenti per le forche che ogni giorno torturiamo.

Ciao,
Per quanto riguarda la sostituzione del cannotto di sterzo ti consiglio di rivolgerti al tuo dealer di fiducia e di richiedere l'intervento di riparazione a Marzocchi.com... dopo di chè sarà possibile il rientro del prodotto e preventivare la spesa, che può variare in base ai danni fatti, in alcuni casi si può procedere alla sostituzione del solo cannotto, in altri è necessaria la sostituzione dell'intero gruppo steli crocera cannotto

Domenico
 

[email protected]

Biker popularis
ciao ho acquistato una marzocchi z1 rc2 2007 eta e se le cose stanno cosi rimpiango la vecchia all mountain2 2005 la forka sembra di marmellata i primi 70 mm di escursione non esistono praticamente, il sag è eccessivo e anche quando pedalo pompa maledettamente il registro per la compressione in basso destra se sta tutto chiuso o tutto aperto o in posizione intermedia non fa nessuna differenza è praticamente ornamentale tra l'altro è molto bello di salti drop e vari trik non vi parlo perchè non ci ho nemmeno provato mi piace vivere sapete la mia impressione è che manchi l'olio dell tutto .vi prego non datemi consigli su come chiudere qui o li o se ho gnfiato(a 1 bar)il precarico ho fatto tutte le prove possibili c'è qualcosa che non va se potrei sapere i livelli olio penso potremmo cominciare a capire qualcosa fatemi sapere
un cliente prima affezionato(ho avuto 5 mz) ora un pò meno
 

marzocchi

Aziende
12/5/04
2.349
0
0
Bologna
www.marzocchi.com
ciao ho acquistato una marzocchi z1 rc2 2007 eta e se le cose stanno cosi rimpiango la vecchia all mountain2 2005 la forka sembra di marmellata i primi 70 mm di escursione non esistono praticamente, il sag è eccessivo e anche quando pedalo pompa maledettamente il registro per la compressione in basso destra se sta tutto chiuso o tutto aperto o in posizione intermedia non fa nessuna differenza è praticamente ornamentale tra l'altro è molto bello di salti drop e vari trik non vi parlo perchè non ci ho nemmeno provato mi piace vivere sapete la mia impressione è che manchi l'olio dell tutto .vi prego non datemi consigli su come chiudere qui o li o se ho gnfiato(a 1 bar)il precarico ho fatto tutte le prove possibili c'è qualcosa che non va se potrei sapere i livelli olio penso potremmo cominciare a capire qualcosa fatemi sapere
un cliente prima affezionato(ho avuto 5 mz) ora un pò meno

Ciao,
penso che le prove che hai fatto... se in maniera sistematica dovrebbero averti dato risultati significataivi... ovviamente per fare una diagnosi del possibile problema è indispensabile sapere come hai agito sulle tarature ed i risultai ottenuti, oltrechè indicazioni sul tuo peso... è nostra volontà aiutare un cliente in difficoltà ma è necessaria la sua collaborazione affinchè ci fornisca tutte le indicazioni necessarie.

Il consiglio è rivolgerti direttamente al customer care indicando esattamente il comportamento della forcella, ti ricordo di avere sottomano il numero di serie e la prova di acquisto per programmare un eventuale rientro.
Non devi assolutamente manomettere la forcella ne modificare i livelli olio.

Domenico
 

alexio

Biker urlandum
8/11/04
508
0
0
Visita sito
Ciao,
Per quanto riguarda la sostituzione del cannotto di sterzo ti consiglio di rivolgerti al tuo dealer di fiducia e di richiedere l'intervento di riparazione a Marzocchi.com... dopo di chè sarà possibile il rientro del prodotto e preventivare la spesa, che può variare in base ai danni fatti, in alcuni casi si può procedere alla sostituzione del solo cannotto, in altri è necessaria la sostituzione dell'intero gruppo steli crocera cannotto

Domenico

Salve, volevo sapere è possibile cambiare il cannoto (perchè è stato tagliato corto) senza che venga danneggiata la testa della forcella.
Do per scontato che l'intervento sia fatto da un centro autorizzato. Ah, di un interevento del genere si conosce, approssimativamente, la spesa?

Grazie della vostra cortesia e disponibilità.. che spesse volte è messa a dura prova da noi forumendoli..

Saluti

Alexio
 

Eug

Biker popularis
19/9/06
75
0
0
Bardonecchia
Visita sito
ciao,
durante lo scorso inverno la XC600 della mia front (montata sui rulli) ha incominciato a perdere olio dallo stelo dx. L'ho spedita in Marzocchi per una revisione tramite un vostro rivenditore ma al rientro il problema si è ripresentato alla prima uscita con perdita di olio ed incapacità a mantenere la pressione per pochi minuti. Il riv. mi dice che può esserci lo stelo consumato ma in autunno funzionava perfettamente! Che cosa devo fare?
Grazie
 

marzocchi

Aziende
12/5/04
2.349
0
0
Bologna
www.marzocchi.com
ciao,
durante lo scorso inverno la XC600 della mia front (montata sui rulli) ha incominciato a perdere olio dallo stelo dx. L'ho spedita in Marzocchi per una revisione tramite un vostro rivenditore ma al rientro il problema si è ripresentato alla prima uscita con perdita di olio ed incapacità a mantenere la pressione per pochi minuti. Il riv. mi dice che può esserci lo stelo consumato ma in autunno funzionava perfettamente! Che cosa devo fare?
Grazie

Ci contatti in assistenza e chieda di Domenico o Davide:
marzocchi.com
il diretto è 051 6168762

Grazie,

Simone
 

marzocchi

Aziende
12/5/04
2.349
0
0
Bologna
www.marzocchi.com
Salve, volevo sapere è possibile cambiare il cannoto (perchè è stato tagliato corto) senza che venga danneggiata la testa della forcella.
Do per scontato che l'intervento sia fatto da un centro autorizzato. Ah, di un interevento del genere si conosce, approssimativamente, la spesa?

Grazie della vostra cortesia e disponibilità.. che spesse volte è messa a dura prova da noi forumendoli..

Saluti

Alexio

L'intervento è possibile con rientro presso Marzocchi.com per le modalità ed i costi ti invito a contattare il customer care o a mandare una mail a [email protected] indicando Modello esatto, MY, e numero di serie.

Ciao

Domenico
 

marzocchi

Aziende
12/5/04
2.349
0
0
Bologna
www.marzocchi.com
ciao,
durante lo scorso inverno la XC600 della mia front (montata sui rulli) ha incominciato a perdere olio dallo stelo dx. L'ho spedita in Marzocchi per una revisione tramite un vostro rivenditore ma al rientro il problema si è ripresentato alla prima uscita con perdita di olio ed incapacità a mantenere la pressione per pochi minuti. Il riv. mi dice che può esserci lo stelo consumato ma in autunno funzionava perfettamente! Che cosa devo fare?
Grazie

Garzie per avere contattato il customer care e avere fornito tutti i dati per la verifica.

La ripararazione non è stata eseguta da Marzocchi.com

Invito tutti coloro che abbiano dubbi sulle risposte che vengono date dal proprio sivende... sono invitati a contattare il customer care per chiarimenti.

Domenico
 

marzocchi

Aziende
12/5/04
2.349
0
0
Bologna
www.marzocchi.com
A proposito di lubrificazione, nel manuale d'uso dite di mettere del grasso al silicio alzando il raschiapolvere dove si può trovare ?

La procedura di lubrificazione degli anelli non viene più indicata sui manuali e non è consigliata, sia perchè gli anelli usati nel montaggio della forcella che quelli a ricambio sono prelubrificati, sia perhè l'operazione, se eseguita da mani inesperte può danneggiare lo stelo e il monolite.

Domenico
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo