ASHIMA ARO 08 - giudizi e impressioni!!!

kate

Biker superioris
25/1/05
904
13
0
Val di Cornia
Visita sito
Bike
Specialized S-Works Epic FSR - Turbo Levo SL
montati Ashima Aro 8 red 2010 (160mm) con pastiglie SOS Ashima consigliate dall'Antonio...vediamo stamani esco e provo:i-want-t:

ieri ho messo a punto la registrazione dischi nuovi e pastiglie con spessori all'attacco pinza (la coppia pastiglie ed il disco hanno una leggera posizione diversa risp al disco Formula e pastiglie XTR)

poi vi dico

hola
il kate
 

kate

Biker superioris
25/1/05
904
13
0
Val di Cornia
Visita sito
Bike
Specialized S-Works Epic FSR - Turbo Levo SL
:i-want-t:provati questa mattina su percorso di 50km con 3 guadi (uno bello altino), discese impegnative e fango...
...dopo il primo guado, quello più impegnativo, hanno "cantato" per 200metri poi..silenziosi..
..provate frenate brusche su discese lanciate e frenate modulate sempre in discesa...
risultato : ottime prestazioni dischi/pastiglie in tutte le condizioni..

la frenata dà la sensazione di "mordere" molto di più rispetto alla precedente accoppiata che montavo (dischi Formula e pastiglie R7 XTR) producendo un rumore (non fastidioso) avvertibile anche sulla leva...ma si sà le R7 sono molto più morbide rispetto a semimetalliche...

Consigliatissimi a tutti (dischi/pastiglie)

Hola
il kate
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Questi ashima alla fine sono meglio dei dischi xt?

Assolutamente no. Gli ho presi anche io attirato dal peso e devo dire che sono rimasto ultra deluso. C'è un abisso tra un disco XT e gli Aro 08 il cui unico pregio è il peso; parlo per l'esperienza di chi pesa 83 kg. non so se con un biker leggerino sopra si comportino diversamente. Complessivamante però i difetti da me riscontrati sono (180 davanti e 160 dietro):
1) scarsissima modulabilità;
2) se non usate pagliglie a base metallica i dischi ve le lucidano alla velocità della luce;
3) frenata che perde in modo evidente di efficacia se messi sotto torchio;
4) rumorosità dell'anteriore;
5) dopo 4 uscite per circa 150 km. i dischi si presentano colore bronzo nella pista frenante.
Tolti subito e sostituiti con XTR e XT...altro pianeta.....se a qualcuno interessano......
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
:i-want-t:provati questa mattina su percorso di 50km con 3 guadi (uno bello altino), discese impegnative e fango...
...dopo il primo guado, quello più impegnativo, hanno "cantato" per 200metri poi..silenziosi..
..provate frenate brusche su discese lanciate e frenate modulate sempre in discesa...
risultato : ottime prestazioni dischi/pastiglie in tutte le condizioni..

la frenata dà la sensazione di "mordere" molto di più rispetto alla precedente accoppiata che montavo (dischi Formula e pastiglie R7 XTR) producendo un rumore (non fastidioso) avvertibile anche sulla leva...ma si sà le R7 sono molto più morbide rispetto a semimetalliche...

Consigliatissimi a tutti (dischi/pastiglie)

Per curiosità, quanto pesi?
 

Jay Alex

Biker ultra
24/7/08
686
11
0
Padova
www.padovamtb.com
Montati sulla mia Santacruz Superlight con freni Formula K24 da 160 ant. e 160 post. con pastiglie metalliche..

La discesa piu' impegnativa che ho fatto: da Tremalzo a Riva del Garda e mai un problema... frenata sempre ottima, potente e modulabile..

Nessun rumore strano o fastidioso...

Sono decisamente soddisfatto

P.S.

Peso 56kg
 

kate

Biker superioris
25/1/05
904
13
0
Val di Cornia
Visita sito
Bike
Specialized S-Works Epic FSR - Turbo Levo SL
:i-want-t:provati questa mattina su percorso di 50km con 3 guadi (uno bello altino), discese impegnative e fango...
...dopo il primo guado, quello più impegnativo, hanno "cantato" per 200metri poi..silenziosi..
..provate frenate brusche su discese lanciate e frenate modulate sempre in discesa...
risultato : ottime prestazioni dischi/pastiglie in tutte le condizioni..

la frenata dà la sensazione di "mordere" molto di più rispetto alla precedente accoppiata che montavo (dischi Formula e pastiglie R7 XTR) producendo un rumore (non fastidioso) avvertibile anche sulla leva...ma si sà le R7 sono molto più morbide rispetto a semimetalliche...

Consigliatissimi a tutti (dischi/pastiglie)

Per curiosità, quanto pesi?

78kg ...
la mia impressione è stata ottima ...vediamo dopo un pò di uscite..

hola
il kate
 

merida81

Biker superioris
19/10/06
928
-2
0
in una casa
Visita sito
io posso solo che parlarne bene....li uso con impianto avid ultimate e pastiglie metalliche....ho fatto una stagione agosnistica e le pastiglie le cambio ora, avendole montate a gennaio!!!!...in discesa me la cavo molto bene e freno quando necessario, avvertendo con questi dichi sempre una risposta pronta a differenza di quelli avid che dopo 4-5 staccate toste, iniziano a perdere potenza.

Dall'altro canto amici miei che in discesa sono delle chiaviche,che pinzano dall'inizio della discesa alla fine...ogni mese cambiano pastiglie con dischi aro08,adesso con dischi avid le cambiano ogni due mesi..
 

kate

Biker superioris
25/1/05
904
13
0
Val di Cornia
Visita sito
Bike
Specialized S-Works Epic FSR - Turbo Levo SL
:omertà: seconda uscita su terreno umido, dopo la pioggia...su dicese lunghe riscontrata forte rumorosità sull'anteriore (molto, molto fastidiosa), scarsa modulabilità di ant e post, problemi di bloccaggio disco posteriore su frenate brusche.
La frenata del posteriore dopo 5 minuti di discesa è diventata lunga...troppo lunga ...ed era difficile il bloccaggio disco (frenata brusca) senza una esagerata pressione sulla leva.

Il disco anteriore sulle discese ha prodotto SEMPRE un rumore cupo (non il classico stridìo freno) insieme ad una vibrazione sull'anteriore.

Spero che Antonio mi dia qualche ragguaglio e soluzione a questi problemi...magari dipendono dal rodaggio...anche se pensare al fare un altra uscita con questi problemi...:nunsacci::nunsacci:

hola
il kate
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
:omertà: seconda uscita su terreno umido, dopo la pioggia...su dicese lunghe riscontrata forte rumorosità sull'anteriore (molto, molto fastidiosa), scarsa modulabilità di ant e post, problemi di bloccaggio disco posteriore su frenate brusche.
La frenata del posteriore dopo 5 minuti di discesa è diventata lunga...troppo lunga ...ed era difficile il bloccaggio disco (frenata brusca) senza una esagerata pressione sulla leva.

Il disco anteriore sulle discese ha prodotto SEMPRE un rumore cupo (non il classico stridìo freno) insieme ad una vibrazione sull'anteriore.

Spero che Antonio mi dia qualche ragguaglio e soluzione a questi problemi...magari dipendono dal rodaggio...anche se pensare al fare un altra uscita con questi problemi...:nunsacci::nunsacci:

hola
il kate

Benvenuto nel club....tutte cose già constatate, per me sono dischi per pesi leggeri!
 

tony126

Biker serius
14/10/06
206
0
0
lecce
Visita sito
Dischi da 180 xtr su impianto xt 2008...alla faccia del peso, qundo devi frenare basta sfiorarli. Ho fatto pochissime discese, tutta roba tranquilla, ma dopo circa 1000 km pastiglie intatte. peso 78kg.
 

kate

Biker superioris
25/1/05
904
13
0
Val di Cornia
Visita sito
Bike
Specialized S-Works Epic FSR - Turbo Levo SL
..mah...non sò che dire..in settimana smonto tutto, controllo che gli spessori non abbiano creato un fuori asse piano pastiglie/disco, controllo lo stato usura pastiglie...boh...la scorsa uscita non avevo avuto questi problemi ma avevo fatto discese più tecniche con frenate a scatti...oggi invece le discese erano più veloci e lunghe con le dita sui freni...
...sul posteriore il fatto che la frenata sia lunga può dipendere dal fatto che 100km sono pochi per assestare dischi e pastiglie nuove...ma sull'anteriore quel rumore non è affatto normale:nunsacci:

..sentiamo se Antonio mi dà qualche suggerimento..

hola
il kate
 

COMPONENTSBIKE

Biker tremendus
28/4/08
1.272
498
0
Via Cesare Cantù 16 SERRAVALLE - RSM
www.componentsbike.com
Bike
Trek Procaliber
Ciao ,
Da quello che dici , correggimi se sbaglio , un minimo di rodaggio te le sei completamente dimenticato ?

alla prima uscita :
avevo fatto discese più tecniche con frenate a scatti...
alla seconda uscita :
oggi invece le discese erano più veloci e lunghe con le dita sui freni...

Se monti pastiglie e dischi nuovi , devi farci almeno 3/4 uscite tranquille senza discese tecniche , e poi puoi iniziare gradualmente ad usarli in modo piu' gravoso .

Controlla bene l'allineamento e tra un paio di uscite senza sforzarli troppo mi aggiorni



..mah...non sò che dire..in settimana smonto tutto, controllo che gli spessori non abbiano creato un fuori asse piano pastiglie/disco, controllo lo stato usura pastiglie...boh...la scorsa uscita non avevo avuto questi problemi ma avevo fatto discese più tecniche con frenate a scatti...oggi invece le discese erano più veloci e lunghe con le dita sui freni...
...sul posteriore il fatto che la frenata sia lunga può dipendere dal fatto che 100km sono pochi per assestare dischi e pastiglie nuove...ma sull'anteriore quel rumore non è affatto normale:nunsacci:

..sentiamo se Antonio mi dà qualche suggerimento..

hola
il kate
 

kate

Biker superioris
25/1/05
904
13
0
Val di Cornia
Visita sito
Bike
Specialized S-Works Epic FSR - Turbo Levo SL
Ciao ,
Da quello che dici , correggimi se sbaglio , un minimo di rodaggio te le sei completamente dimenticato ?

alla prima uscita :
avevo fatto discese più tecniche con frenate a scatti...
alla seconda uscita :
oggi invece le discese erano più veloci e lunghe con le dita sui freni...

Se monti pastiglie e dischi nuovi , devi farci almeno 3/4 uscite tranquille senza discese tecniche , e poi puoi iniziare gradualmente ad usarli in modo piu' gravoso .

Controlla bene l'allineamento e tra un paio di uscite senza sforzarli troppo mi aggiorni

eh, sì...in effetti avete ragione...le uscite che ho fatto non sono state affatto tranquille ...anche se in quelle tranquille i freni non è che si usano tanto..per cui la mia idea di rodaggio (evidentemente sbagliata) era quella di testare i freni i modo naturale...ovvero frenando:nunsacci:...
...in due uscite non è che ho fatto decine di km di discesa...
...va beh, smonto, sistemo, controllo e faccio il bravo per un paio di uscite

grazie dei consigli

hola
il kate
 

kate

Biker superioris
25/1/05
904
13
0
Val di Cornia
Visita sito
Bike
Specialized S-Works Epic FSR - Turbo Levo SL
Controllato tutto, pulito dischi e verificato pastiglie

il problema era generato anche dagli spessori che avevo inserito sull'attacco pinza freno...inizialmente erano necessari ma poi con l'assestamento delle pastiglie il disco lavorava fuori centro (una pastiglia più vicina e l'altra più distante)..

rumore anteriore scomparso..ma resta la frenata un pò lunga dietro

..continua a piacermi di più la frenata dell'accoppiata dischi Formula e pastiglie XTR r7...ma vediamo dopo varie uscite...dopotutto mica mi ricordo come frenavano i Formula/r7 all'inizio :nunsacci:

hola
il kate
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo