ASHIMA ARO 08 - giudizi e impressioni!!!

mattiaclz

Biker serius
25/3/09
226
1
0
modena
Visita sito
beh ragazzi anche io celi ho montati con un impianto deoroe 535...io mi trovo bene e ci ho fatto gia circa 2000 km...di utilizzo escursionistico prettamente di collina o alta montagna.....devo dire che a differenza di altri dischi consumano piu' pastiglie....ma penso sia normale perche' il consumo delle pastiglie ho potuto constatare che e' direttemente proporzionale a quanto un disco sia pieno di fori...(e quindi piu leggero)
con i dischi originali deore si facevano molti piu' km...pero' anke vero ke pesavano un botto...
io con gli aro mi sono trovato cmq bene e sempre dritti...il posteriore l' ho un po cotto ma ci ho fatto una discesa su asfalto infinita (tipo 15 km) a pendenze tra il 15 e il 20% e a furia di frenare..si sa e cmq svolge ankora egregiamente il suo lavoro.....
se si usano pastiglie shimano (io avevo usato xtr) organiche sono discretamente silenziosi, ma ti divorano le pastiglie...con le sue ashima semi metalliche....frenata piu decisa magior durata ma maggior rumore...
poi e' ovvio ragazzi se fai molta montagna impegnativa.. come che ne so per esempio ti fai 20 km di discesa impegnativa, tipo scendere il tremalzo.....e' ovvio ke scaldandosi molto le pastiglie durano meno.... i dischi si scaldano un botto...ce della polvere che finisce su dischi e pastiglie e fa da brasivo....ecc ecc

giudizio sono legerissimi ma mangiano un po le pastiglie, io cmq li consiglio....
 

elfrax

Biker novus
24/2/09
16
0
0
torino
Visita sito
ciao ragazzi, mercoledi ho comprato coppia dischi aro 2010 nella misura un po insolita 180 + 180...appena mi arrivano (spero domani cosi finisco l'upgrade alla mia piccola che non vede l'ora di montare la reba team world cup) vi scrivo la mia opinione (e vi dico che sui freni sono molto esigente)...non vedo l'ora :celopiùg:
 

spada

Biker tremendus
16/8/09
1.240
0
0
Venezia
Visita sito
ciao ragazzi, mercoledi ho comprato coppia dischi aro 2010 nella misura un po insolita 180 + 180...appena mi arrivano (spero domani cosi finisco l'upgrade alla mia piccola che non vede l'ora di montare la reba team world cup) vi scrivo la mia opinione (e vi dico che sui freni sono molto esigente)...non vedo l'ora :celopiùg:
bene anche io devo prenderli (sempre su components bike) ma ero indeciso tra quelli e gli alligator.. magari se qualcuno può chiarirmi le differenze...
 

UsuBestia

Biker novus
11/1/09
34
2
0
Imperia
www.agricotta.com
Bike
Yety sb5.5 / Cube Reaction 29
esperienza negativa con airotor ashima misura 203... oggi, premetto giro tranquillo per rodare il disco nuovo, nel tornare a casa su legerra discesa in asfalto velocita minima, ad uno stop il disco si è piegato letteralmente e visto che andavo ad una velocità direi poco più che lenta chiacchirando col mio compare sono rimasto stupito! ho dovuto smontare il disco per tornare a casa perchè la piega era talmente acuta che non passava più nella pinza...
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
oggi ho montato nuovamente un disco ashima aro da 180 e la ruota non gira, la pasticca tocca sul disco e impedisce la rotazione, non solo ma ovviamente fa anche rumore.
questa prova l'ho fatta con le vecchie pasticche usate originali shimano.

il negoziante mi ha detto che con le ashima semimetalliche continurei a sentire rumore e mi ha consigliato delle shimano sinterizzate originali. domani mi toccherà provare con le pasticche nuova ma sono molto pessimista sull'esito.

a me questa cosa non mi torna proprio... se metto le sinterizzate il disco me le mangia di sicuro in una uscita, se metto le semimetalliche il disco fara' cos' casino che dovrò tornare a casa.

tempo fa avevo montato degli ashima da 160 ed il problema era stato lo stesso, leggo nel forum chi si trova bene e ne rimango stupito non poco. Ho già regalato 60euro ad ashima, mi sento un c......e ad aver dato retta al negoziante.

sono stato in due negozi e cavolo nessuno aveva dei banali shimano xt.... che fregatura questi ashima
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Non è molto chiaro il tuo problema. Una cosa è certa, che le pastiglie sinterizzate sono più durature e rumorose delle altre. Se hai problemi di contatto indesiderato tra disco e pastiglie non vedo perchè cambiare pastiglie.
 

ExtraVergine

Biker superioris
8/6/04
841
3
0
43
Milano City
Visita sito
Bike
Bella
oggi ho montato nuovamente un disco ashima aro da 180 e la ruota non gira, la pasticca tocca sul disco e impedisce la rotazione, non solo ma ovviamente fa anche rumore.
questa prova l'ho fatta con le vecchie pasticche usate originali shimano.

il negoziante mi ha detto che con le ashima semimetalliche continurei a sentire rumore e mi ha consigliato delle shimano sinterizzate originali. domani mi toccherà provare con le pasticche nuova ma sono molto pessimista sull'esito.

a me questa cosa non mi torna proprio... se metto le sinterizzate il disco me le mangia di sicuro in una uscita, se metto le semimetalliche il disco fara' cos' casino che dovrò tornare a casa.

tempo fa avevo montato degli ashima da 160 ed il problema era stato lo stesso, leggo nel forum chi si trova bene e ne rimango stupito non poco. Ho già regalato 60euro ad ashima, mi sento un c......e ad aver dato retta al negoziante.

sono stato in due negozi e cavolo nessuno aveva dei banali shimano xt.... che fregatura questi ashima
non e' che il problema di contatto pastiglia-disco e' dovuto ai pistoncini che non tornano bene o all'allineamento della pinza?
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
non e' che il problema di contatto pastiglia-disco e' dovuto ai pistoncini che non tornano bene o all'allineamento della pinza?

Con disco Shimano xtr non c'era nessun problema. ho smontato l'impianto e l'ho rimontato su un'altra bici. I pistoncini sono sempre tornati bene. Questo impianto XTR è a dir poco F A V O L O S O, sono quasi 8 anni che lo uso e minimo minimo ha fatto 12.000 chilometri, solo l'anno scorso ho avuto problemi ai pistoni posteriori che non tornavano ma per il resto tutto ok.

L'allineamento della pinza può essere devo controllare meglio ma ripeto con Shimano xtr questi problemi te li sogni.
Sono sbalordito dall'interesse che c'è per questi dischi perchè il buongiorno si vede dal mattino e con questi dischi son sicuro che anche riprovando a trovare un buon setup sono soldi e tempo speso male.

Dischi ultraleggeri un paio di anni fa ne ho usati uno di alluminio, l'ho finito in 6 mesi, anche quello idem, l'altro ce l'ho ancora nel cassetto. I dischi XTR invece ce li ho da 8 anni e frenano senza problema.

Consiglio spassionato, puntate sull'affidabilità, questo prodotto tawainese invece dovremmo farlo presente a qualche associazione di consumatori.
 

ExtraVergine

Biker superioris
8/6/04
841
3
0
43
Milano City
Visita sito
Bike
Bella
Con disco Shimano xtr non c'era nessun problema. ho smontato l'impianto e l'ho rimontato su un'altra bici. I pistoncini sono sempre tornati bene. Questo impianto XTR è a dir poco F A V O L O S O, sono quasi 8 anni che lo uso e minimo minimo ha fatto 12.000 chilometri, solo l'anno scorso ho avuto problemi ai pistoni posteriori che non tornavano ma per il resto tutto ok.

L'allineamento della pinza può essere devo controllare meglio ma ripeto con Shimano xtr questi problemi te li sogni.
Sono sbalordito dall'interesse che c'è per questi dischi perchè il buongiorno si vede dal mattino e con questi dischi son sicuro che anche riprovando a trovare un buon setup sono soldi e tempo speso male.

Dischi ultraleggeri un paio di anni fa ne ho usati uno di alluminio, l'ho finito in 6 mesi, anche quello idem, l'altro ce l'ho ancora nel cassetto. I dischi XTR invece ce li ho da 8 anni e frenano senza problema.

Consiglio spassionato, puntate sull'affidabilità, questo prodotto tawainese invece dovremmo farlo presente a qualche associazione di consumatori.

leo capisco il tuo fastidio e mi spiace, so bene cosa vuol dire sfasare per cose che non ti immagineresti nemmeno e tra l'altro con un prodotto cosi' pubblicizzato.
Pero' vorrei capire meglio ;-)
I fori sull'attacco al telaio son stati fresati per poi alloggiare la pinza?
Non puo' esserci un difetto sull'impianto (dopo 8anni)?
:nunsacci:
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.590
10.228
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Dischi ultraleggeri un paio di anni fa ne ho usati uno di alluminio, l'ho finito in 6 mesi, anche quello idem, l'altro ce l'ho ancora nel cassetto. I dischi XTR invece ce li ho da 8 anni e frenano senza problema.

Consiglio spassionato, puntate sull'affidabilità, questo prodotto tawainese invece dovremmo farlo presente a qualche associazione di consumatori.
Usare l'alluminio come materiale per i dischi é la più grossa St*****ta che si possa fare, troppo tenero, infatti si consuma subito, e con un coefficiente di dilatazione maggiore dell'acciaio, quindi maggiori deformazioni.
Il materiale migliore sarebbe la ghisa, lasciando stare carbonio ed affini, ma la cosa fa a pugni col peso e con le dimensioni esigue dei pezzi da lavorare e con la fragilità alle botte del materiale.
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
leo capisco il tuo fastidio e mi spiace, so bene cosa vuol dire sfasare per cose che non ti immagineresti nemmeno e tra l'altro con un prodotto cosi' pubblicizzato.
Pero' vorrei capire meglio ;-)
I fori sull'attacco al telaio son stati fresati per poi alloggiare la pinza?
Non puo' esserci un difetto sull'impianto (dopo 8anni)?
:nunsacci:

per dovere di cronaca devo aggiungere che invece il problema era nel contatto tra disco e corpo freno!!

nonostante l'adattatore il corpo freno stava troppo vicino al disco e quest'ultimo ci sbatteva contro.
ho dovuto aggiungere spessori all'adattatore per allontanare il corpo freno dal disco e poi siccome non bastava... usare la lima per fare un pò di spazio sul corpo freno....
 

ExtraVergine

Biker superioris
8/6/04
841
3
0
43
Milano City
Visita sito
Bike
Bella
ExtraVergine ha scritto:
I fori sull'attacco al telaio son stati fresati per poi alloggiare la pinza?
per dovere di cronaca devo aggiungere che invece il problema era nel contatto tra disco e corpo freno!!

nonostante l'adattatore il corpo freno stava troppo vicino al disco e quest'ultimo ci sbatteva contro.
ho dovuto aggiungere spessori all'adattatore per allontanare il corpo freno dal disco e poi siccome non bastava... usare la lima per fare un pò di spazio sul corpo freno....

fai riferimento agli spessori aggiunti una volta fresati i fori?
corpo freno = pinza ..?

hai risolto quindi?! :-)
 

Anto90

Biker superis
4/7/10
471
0
0
Mantova
Visita sito
Ragazzi ma di serie i Hayes Stroker Ryde che tipo di pastiglie montano? organiche , metalliche o cosa? Perchè mi ritrovo per le mani anche io questi dischi un 160 post e 180 ant. e non ho bene capito se mi toccherà cambiare pure pastiglie. grazie
 

teammotobike

Biker extra
30/11/09
770
0
0
ANDORA(SV)
Visita sito
Io dopo essere passato per impianto Shimano XT 180/160 e XTR 180/160,ho usato Avid Elixir Cr Carbon Mag 185/160(fin troppo esagerati)....ora utilizzo l'impianto Avid ma con dischi Ashima Aro 08 White 160/140 e per il momento sono molto soddisfatto,sono molto modulabili e sia a livello di potenza che di tenuta non mi lamento.......
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
Io ho preso oggi gli aro 08 misura 180-160 assieme ad una serie di pastiglie semimetalli he alligator e impianto juicy 7...
Domani spero di testarli io + bike oltre 110kg...
Prima avevo un impianto completo deore sempre 180-160 completamente cotte le pastiglie metalliche, i dischi tutto sommato non molto... Vedremo dopo un rodaggio come si comportano questi...
 

domenico cataldi

Biker serius
13/1/10
167
0
0
Lecce
Visita sito
ho da due anni gli aro 08 con freni xt, stroker e altri e pastiglie kool stop organiche ed alligator ceramic carbon (mi pare si chiamino così) nonostante pesi in assetto sui 100 kg non ho mai avuto problemi anzi migliore modulabilità, ora ho montato su una bike gli aro 12 ... non ho fatto molti km ma sembrano andare benissimo
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
ciao

volevo montare gli aro 08 su un impianto formula rx con pastiglie organiche con dischi 180-160, io peso vestito attorno ai 67kg, percorsi xc e d'estate qualche giro in montagna.
La bici è una cannondale rz 120
Possono andare bene? attualmente ho gli ashima aro01.

con le pastiglie organiche no, monta le semimetalliche, per il resto vanno bene
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo