ASHIMA ARO 08 - giudizi e impressioni!!!

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
gratis ? ..................................................

no no che gratis !! Beh però visto che i dischi li ho presi da Antonio e sono questi i componenti "incriminati" potevo anche chiedergli uno sconto !!!

spero ben che durino più di 30km queste , mi sono stufato di frenare puntando i piedi per terra !
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
non vorrei sbagliarmi ma anche l'impasto "morbido" delle mie vecchie Ebc era definito come ceramic.......la mia esperienza non è stata granchè positiva e io stavolta la cavia non la faccio .
 

merida81

Biker superioris
19/10/06
928
-2
0
in una casa
Visita sito
non vorrei sbagliarmi ma anche l'impasto "morbido" delle mie vecchie Ebc era definito come ceramic.......la mia esperienza non è stata granchè positiva e io stavolta la cavia non la faccio .

te hai già dato......allora cerchiamo una nuova cavia per testare le pastiglie ceramiche....

a parte tutto, vorrei capire dove si posizionano queste pastiglie rispetto alle organiche e sinterizzate.
 

Salga..........

Avvocato inufficiale di Fox
8/9/08
45
0
0
al nord
Visita sito

1. Le mie pastiglie freno si sono usurate in tempi piuttosto brevi, come é possibile?
Risposta:


La durata della pastiglie freno dipende da vari fattori:
condizioni del disco, tipo d´impiego, tipo di mescola, condizioni metereologiche ecc..
Peró ultimamente da quando sono apparsi sul mercato i dischi a forma di margherita stiamo notando che in alcuni casi il consumo delle pastiglie, in combinazione con dischi a margherita eccessivamente scavati / forati o con forma dentata o assottigliati oltre i limiti per renderli superleggeri, viene addirittura accelerato al punto tale da distruggere in parte o completamente la superficie frenante delle pastiglie.
I tecnici di EBC in Inghilterra a questi dischi superscavati hanno dato il soprannome "grattugia" poichè in frenata questi dischi fungono come le lame taglienti di una grattugia da formaggio, solo che invece di grattare il formaggio sfortunatamente grattano/staccano il materiale frenate delle pastiglie. Quindi da parte nostra in visione delle esperienze vissute con vari marchi di freno e pastiglie freno restiamo dell´opinione che tali dischi
eccessivamente scavati oltre a svantaggi tecnici possono comportare anche dei rischi per l`utente.
Per quelli che per motivi estetici, peso o altri motivi non vogliono fare a meno di usare dischi "grattaformaggio/pastiglie" consigliamo vivamente di usare unicamente pastiglie con mescola sinterizzata del tipo EBC Gold.
 

merida81

Biker superioris
19/10/06
928
-2
0
in una casa
Visita sito
E io che pensavo di aver fatto fatto un upgrade rispetto ai dischi a margherita magura ......maledizione a me.......allora ho fatto un downgrade alla fine
io posso dirti e confermarti che è da 6 mesi che usi gli aro08, con pastiglie montate a gennaio....di km ne ho fatti, e le pastiglie sono messe ancora bene...(avid sinterizzate)...e sinceramente penso di aver fatto una scelta migliore ai dischi avid g2, 1)i dischi aro non si deformano come gli avid, frenata forse meno modulare ma più potente, reggono bene le alte temperature(mi capitava con gli avid dopo 10-15 minuti di discesa impegnativa un calo drastico delle prestazione), cosa con gli aro non avverto.
Questa è la mia esperienza....cmq le pastiglie organiche sui dischi avid mi sono durate 4 mesi.!!!!!!
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
perche' ,
con le pastiglie ashima che ti ho inviato come ti sei trovato ?

Ciao. Sono uscito solo ieri ma mi sono trovato molto bene (anche se adesso i dischi sono un pò rovinati e ci vorrà un pò perchè tornino ok al 100%)........per lo meno adesso freno e al termine del mio giretto ho ancora le pasticche !
Cmq per quel pò che ho potuto constatare ieri (e ho fatto anche qualche discesa impegnativa) l'accoppiata disco ashima + pasticca ashima va molto meglio rispetto a prima, nessun odoraccio particolare neanche a fine discesa e mai avvertito cali di potenza (a onor del vero devo dire che però ho cercato di non esagerare con le frenate, cercando di dare un certo periodo di rodaggio ai freni). Per ora tutto ok (anche se la paura di finire una discesa senza pasticche un pò rimane ancora).
N.B.
dopo una quarantina di km di fuoristrada il consumo delle pasticche è praticamente nullo
 

COMPONENTSBIKE

Biker tremendus
28/4/08
1.270
498
0
Via Cesare Cantù 16 SERRAVALLE - RSM
www.componentsbike.com
Bike
Trek Procaliber

vedrai , facendo un po' di chilometri che noterai un netto miglioramento sulla frenata , per contro con le pastiglie semimetalliche hai un consumo leggermente maggiore dei dischi , sempre comunque nei limiti della norma .
 

Andre77ab

Biker novus
24/6/07
30
1
0
Osiglia
www.lagodiosiglia.it
Ho letto un po' i vari post, io ho gli hayes Stroker Trail vorrei montare gli Aro 08 da 160, con quali pastiglie dovrei accoppiarli senza consumar il disco come postato ultimamente da Componentsbike? inoltre pensavo a un 140mm al posteriore è possibile o si scalderebbe troppo?
 

famiddi

Biker tremendus
30/4/07
1.142
0
0
Aprilia
www.hwsolution.it
Testati gli Aro 08 con Formula The One. Le pastiglie sono quelle originali formula, quindi non so se sono metalliche o no.

Dopo alcune discese impegnative, si sente odore di bruciato.
La frenata è molto modulabile e potente. Non so dare il merito al disco o ai freni. Posso dire che ho pesato i dischi e sono realmente leggeri come indicato. Uso 180 ant e 160 post.
Per ora sono soddisfatto.
 

I am Specialized

Biker forumensus
2/4/08
2.005
1
0
35
Treviso
Visita sito
Io ho acquistato dei Ashima 180 mm ant e post, il posteriore frena benissimo, ma all'anteriore dopo un pò di discese la frenata si è allungata. E inoltre il disco ant. fa attrito sulla pastiglia. Come si può risolvere?
 

merida81

Biker superioris
19/10/06
928
-2
0
in una casa
Visita sito
Io ho acquistato dei Ashima 180 mm ant e post, il posteriore frena benissimo, ma all'anteriore dopo un pò di discese la frenata si è allungata. E inoltre il disco ant. fa attrito sulla pastiglia. Come si può risolvere?

se fa atrito, e una questine di centrare correttamente la pinza con il disco.
Ma che pastiglie utilizzi? se sono organcihe ti consiglio di cambiarle.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo