ASHIMA ARO 08 - giudizi e impressioni!!!

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
oggi acquisto e monto due dischi Ashima Aro 08 da 180 e 160 mm in sostituzione degli usurati margherita marta sl :cry: (qualche problema di installazione con le ruote xtr.....il coperchio filettato lato disco è di diametro maggiore rispetto al diametro interno dei dischi) ma alla fine riesco a montarli......e allora penso: dischi nuovi pasticche nuove !!!! Avevo acquistato delle pasticche EBC (tipo organico) già da qualche giorno ma che aspettavo di montare.
Beh che dire.......ho fatto un giretto solo per rodare i nuovi freni in previsione dell'uscita offroad del week end, niente terra solo 30 km di asfalto con qualche cavalcavia e qualche breve e lieve discesa + una discesa di circa 300mt verso la fine, piuttosto ripida. Sapendo di avere tutto nuovo faccio delle frenate dolci e non troppo prolungate......non voglio bruciare niente voglio solo rodare i freni nuovi !
Arrivato all'ultima discesa di 300mt e succede che la bici inizialmente frena e poi i freni mollano.....la bici prende velocità :paur: ma alla fine della discesa c'è un incrocio......la bici non rallenta.....mollo i freni (con l'intento di farli raffreddare) e alla fine ripinzo deciso......un pò di forza frenante c'è ancora ma sento gran rumore di ferraglia......in un modo o nell'altro non riesco a fermarmi ma comunque riesco a svoltare a destra all'incrocio :hail::hail:.
Morale: le pasticche SONO FINITE HO FRENATO CON I SUPPORTI CHE STRISCIAVANO SUI DISCHI !!!!!! :cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
Ma dico io.....dopo 30 km di asfalto è possibile essere arrivati al supporto ???????? E' colpa delle pasticche o dei dischi ???????

t368953_P1010951.JPG
 

Matteocm

Biker ciceronis
23/11/07
1.457
0
0
Bergamo
Visita sito
Mi inserisco come bikers e non come venditore
peso 90 kili (abbondanti) e monto 180 + 160
li sto usando sulla mia santa da diversi mesi , la scorsa settimana sono stato ospite di amici a torbole (alto garda) e ho fatto diverse discese dal temalzo e dal monte baldo (2000 mt. Dislivello) e ti garantisco che si sono comportati alla grandissima ,
addirittura dal tremalzo siamo scesi anche verso limone anziche' su riva , la pendenza e' mostruosa ma sopratutto di diversi chilometri , anch'io avevo il modello alligator/ashima a sega e ti garantisco che sulla stessa discesa con i sega non la fai , si fondono .


grazie per le rispste
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
oggi acquisto e monto due dischi Ashima Aro 08 da 180 e 160 mm in sostituzione degli usurati margherita marta sl :cry: (qualche problema di installazione con le ruote xtr.....il coperchio filettato lato disco è di diametro maggiore rispetto al diametro interno dei dischi) ma alla fine riesco a montarli......e allora penso: dischi nuovi pasticche nuove !!!! Avevo acquistato delle pasticche EBC (tipo organico) già da qualche giorno ma che aspettavo di montare.
Beh che dire.......ho fatto un giretto solo per rodare i nuovi freni in previsione dell'uscita offroad del week end, niente terra solo 30 km di asfalto con qualche cavalcavia e qualche breve e lieve discesa + una discesa di circa 300mt verso la fine, piuttosto ripida. Sapendo di avere tutto nuovo faccio delle frenate dolci e non troppo prolungate......non voglio bruciare niente voglio solo rodare i freni nuovi !
Arrivato all'ultima discesa di 300mt e succede che la bici inizialmente frena e poi i freni mollano.....la bici prende velocità :paur: ma alla fine della discesa c'è un incrocio......la bici non rallenta.....mollo i freni (con l'intento di farli raffreddare) e alla fine ripinzo deciso......un pò di forza frenante c'è ancora ma sento gran rumore di ferraglia......in un modo o nell'altro non riesco a fermarmi ma comunque riesco a svoltare a destra all'incrocio :hail::hail:.
Morale: le pasticche SONO FINITE HO FRENATO CON I SUPPORTI CHE STRISCIAVANO SUI DISCHI !!!!!! :cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
Ma dico io.....dopo 30 km di asfalto è possibile essere arrivati al supporto ???????? E' colpa delle pasticche o dei dischi ???????

t368953_P1010951.JPG


:hahaha:.........

non sei l'unico che ha avuto problemi con le ebc ........

poi le organiche sono da panico ma questo ho' avuto problemi anche con altre marche .........

tuttavia con le ebc e' successo la stessa cosa a me' ........costassero anche poco.........


via di sinterizzate..o metalliche.......:celopiùg:............i dschi sono perfetti.......
 

merida81

Biker superioris
19/10/06
928
-2
0
in una casa
Visita sito
oggi acquisto e monto due dischi Ashima Aro 08 da 180 e 160 mm in sostituzione degli usurati margherita marta sl :cry: (qualche problema di installazione con le ruote xtr.....il coperchio filettato lato disco è di diametro maggiore rispetto al diametro interno dei dischi) ma alla fine riesco a montarli......e allora penso: dischi nuovi pasticche nuove !!!! Avevo acquistato delle pasticche EBC (tipo organico) già da qualche giorno ma che aspettavo di montare.
Beh che dire.......ho fatto un giretto solo per rodare i nuovi freni in previsione dell'uscita offroad del week end, niente terra solo 30 km di asfalto con qualche cavalcavia e qualche breve e lieve discesa + una discesa di circa 300mt verso la fine, piuttosto ripida. Sapendo di avere tutto nuovo faccio delle frenate dolci e non troppo prolungate......non voglio bruciare niente voglio solo rodare i freni nuovi !
Arrivato all'ultima discesa di 300mt e succede che la bici inizialmente frena e poi i freni mollano.....la bici prende velocità :paur: ma alla fine della discesa c'è un incrocio......la bici non rallenta.....mollo i freni (con l'intento di farli raffreddare) e alla fine ripinzo deciso......un pò di forza frenante c'è ancora ma sento gran rumore di ferraglia......in un modo o nell'altro non riesco a fermarmi ma comunque riesco a svoltare a destra all'incrocio :hail::hail:.
Morale: le pasticche SONO FINITE HO FRENATO CON I SUPPORTI CHE STRISCIAVANO SUI DISCHI !!!!!! :cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
Ma dico io.....dopo 30 km di asfalto è possibile essere arrivati al supporto ???????? E' colpa delle pasticche o dei dischi ???????

t368953_P1010951.JPG

Io ti posso dire che con le pastiglie avid minerali, ho già fatto più di 1000 km e non sono neanche a metà...!!!!
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
..........i dschi sono perfetti.......

i miei dischi ERANO perfetti prima di fare scintille con i supporti metallici delle pasticche !!!! :cry:
Ho cmq scritto al venditore che mi ha venduto le pasticche spiegandogli l'accaduto (questa mescola organica la vendono anche per downhill :nunsacci:.....sarei curioso di avere notizie di qualcuno che le ha usate.....immagino un paio nuovo ogni discesa !!!) anche se non ho grandi aspettative.......
L'interessante è però capire se questi dischi hanno questa tendenza anche con altre mescole/marche di pasticche o se è necessario usare pasticche semi- metalliche o metalliche (con una certa usura del disco però).
 

COMPONENTSBIKE

Biker tremendus
28/4/08
1.270
498
0
Via Cesare Cantù 16 SERRAVALLE - RSM
www.componentsbike.com
Bike
Trek Procaliber
I dischi li hai comprati la mattina ,
quindi che erano nuovi non vi e' dubbio .
Ma le pastiglie che fossero nuove , forse ho quache dubbio
forse ci avevi gia' fatto un po' di chilometri ?
E' vero che le ebc durano poco , ma e' praticamente impossibile che succeda una cosa del genere con pastiglie nuove dopo 30 km .

Io se fossi in te proverei a porre la domanda all'importatore ebc .
Anche perche' da come dici , ti e' andata bene .
E se non ti andava beneeeee.................



oggi acquisto e monto due dischi ashima aro 08 da 180 e 160 mm in sostituzione degli usurati margherita marta sl :cry: (qualche problema di installazione con le ruote xtr.....il coperchio filettato lato disco è di diametro maggiore rispetto al diametro interno dei dischi) ma alla fine riesco a montarli......e allora penso: Dischi nuovi pasticche nuove !!!! Avevo acquistato delle pasticche ebc (tipo organico) già da qualche giorno ma che aspettavo di montare.
Beh che dire.......ho fatto un giretto solo per rodare i nuovi freni in previsione dell'uscita offroad del week end, niente terra solo 30 km di asfalto con qualche cavalcavia e qualche breve e lieve discesa + una discesa di circa 300mt verso la fine, piuttosto ripida. Sapendo di avere tutto nuovo faccio delle frenate dolci e non troppo prolungate......non voglio bruciare niente voglio solo rodare i freni nuovi !
Arrivato all'ultima discesa di 300mt e succede che la bici inizialmente frena e poi i freni mollano.....la bici prende velocità :paur: Ma alla fine della discesa c'è un incrocio......la bici non rallenta.....mollo i freni (con l'intento di farli raffreddare) e alla fine ripinzo deciso......un pò di forza frenante c'è ancora ma sento gran rumore di ferraglia......in un modo o nell'altro non riesco a fermarmi ma comunque riesco a svoltare a destra all'incrocio :hail::hail:.
Morale: Le pasticche sono finite ho frenato con i supporti che strisciavano sui dischi !!!!!! :cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
Ma dico io.....dopo 30 km di asfalto è possibile essere arrivati al supporto ???????? E' colpa delle pasticche o dei dischi ???????

t368953_p1010951.jpg
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
I dischi li hai comprati la mattina ,
quindi che erano nuovi non vi e' dubbio .
Ma le pastiglie che fossero nuove , forse ho quache dubbio
forse ci avevi gia' fatto un po' di chilometri ?
E' vero che le ebc durano poco , ma e' praticamente impossibile che succeda una cosa del genere con pastiglie nuove dopo 30 km .

Io se fossi in te proverei a porre la domanda all'importatore ebc .
Anche perche' da come dici , ti e' andata bene .
E se non ti andava beneeeee.................


è successo anche a mè pastiglie dietro a zero con dischi frm nuovi.......:nunsacci:
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
I dischi li hai comprati la mattina ,
quindi che erano nuovi non vi e' dubbio .
Ma le pastiglie che fossero nuove , forse ho quache dubbio
forse ci avevi gia' fatto un po' di chilometri ?
E' vero che le ebc durano poco , ma e' praticamente impossibile che succeda una cosa del genere con pastiglie nuove dopo 30 km .

Io se fossi in te proverei a porre la domanda all'importatore ebc .
Anche perche' da come dici , ti e' andata bene .
E se non ti andava beneeeee.................

Ciao Antonio, le pasticche erano davvero nuove di pacca, mi erano arrivate l'altra settimana e non le avevo montate con i dischi vecchi.
Per ora il venditore mi ha risposto che si informerà presso la Ebc......staremo a vedere gli sviluppi.
Non vendere tutte le pasticche ashima semi-metalliche che hai perchè ho come il sentore che a breve mi serviranno......il bonus "fortuna" me lo sono già giocato ieri e con i freni voglio andare sul sicuro !!
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
ho avuto esperienza simile con pasticche x Avid ultimate marchiate AP1..
il sivende non aveva altro, ma dopo solo 3 uscite da 30/40km erano piallate!!
da allora solo le originali, anche se qualcuno mi ha suggerito le Koolstop come ottime...
 

merida81

Biker superioris
19/10/06
928
-2
0
in una casa
Visita sito
se si punta alla durata delle pastiglie, bisogna scegliere quelle minerali o semi-minerali....le organiche sono pure ottime ma funzionano solo con determinati dischi e non con tutti...


Ma a breve contatterò COMPONENTSBIKE per provare le ashima semi-metalliche per capire se sono una reale alternativa a quelle avid metalliche....poi vi saprò dire...
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
calcola che le ashima le hò trovate a 13€ ........

e sono ottime .............

direi un prezzo onesto non come le ebc ............. forse hanno inserti in oro ?mah..........
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
se si punta alla durata delle pastiglie, bisogna scegliere quelle minerali o semi-minerali....le organiche sono pure ottime ma funzionano solo con determinati dischi e non con tutti...


Ma a breve contatterò COMPONENTSBIKE per provare le ashima semi-metalliche per capire se sono una reale alternativa a quelle avid metalliche....poi vi saprò dire...
abbi pazienza se preciso:le pastiglie minerali(termine da usare x gli oli) sono in realta' ORGANICHE..
si puo optare senno' x le metalliche o sinterizzate..ultima alternativa le semimetalliche (via di mezzo) che pero' di solito le originali avid e shimano non offrono come scelta..(vedo che Ashima le fa'..)
Secondo la mia esperienza, le sinterizzate sono ottime con Avid 5-7 Juice /carbon /uiltimate, le organiche sono ottime per gli Shimano LX/Xt/XTR..
si accettano obiezioni o-o
 

merida81

Biker superioris
19/10/06
928
-2
0
in una casa
Visita sito
abbi pazienza se preciso:le pastiglie minerali(termine da usare x gli oli) sono in realta' ORGANICHE..
si puo optare senno' x le metalliche o sinterizzate..ultima alternativa le semimetalliche (via di mezzo) che pero' di solito le originali avid e shimano non offrono come scelta..(vedo che Ashima le fa'..)
Secondo la mia esperienza, le sinterizzate sono ottime con Avid 5-7 Juice /carbon /uiltimate, le organiche sono ottime per gli Shimano LX/Xt/XTR..
si accettano obiezioni o-o

giusto....sono io che considero con il termine "minerali" le pastiglie metalliche o sinterizzate.....
Cmq hai detto bene.
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
buone notizie per me: il venditore mi ha ridato i soldi delle pasticche (meno le spese postali) nonostante il problema (secondo lui) sia dei dischi ashima che così alleggeriti sminuzzano le pasticche organiche molto in fretta (il venditore dice che adesso indicherà di non usare pasticche organiche su dischi molto alleggeriti per evitare problemi simili).
Adesso ho rimesso le vecchie e usurate pasticche kool-stop (semi-metalliche forse....non ricordo più) in attesa che mi arrivino le nuove semi-metalliche ashima.......spero di riuscire a completare almeno il giretto del week end con queste vecchie pasticche !!!
 

merida81

Biker superioris
19/10/06
928
-2
0
in una casa
Visita sito
buone notizie per me: il venditore mi ha ridato i soldi delle pasticche (meno le spese postali) nonostante il problema (secondo lui) sia dei dischi ashima che così alleggeriti sminuzzano le pasticche organiche molto in fretta (il venditore dice che adesso indicherà di non usare pasticche organiche su dischi molto alleggeriti per evitare problemi simili).
Adesso ho rimesso le vecchie e usurate pasticche kool-stop (semi-metalliche forse....non ricordo più) in attesa che mi arrivino le nuove semi-metalliche ashima.......spero di riuscire a completare almeno il giretto del week end con queste vecchie pasticche !!!

BENE..:prost:
 

COMPONENTSBIKE

Biker tremendus
28/4/08
1.270
498
0
Via Cesare Cantù 16 SERRAVALLE - RSM
www.componentsbike.com
Bike
Trek Procaliber
Stamattina ti ho spedito le pastiglie ashima semimetalliche ,
poi mi dirai ..........




buone notizie per me: Il venditore mi ha ridato i soldi delle pasticche (meno le spese postali) nonostante il problema (secondo lui) sia dei dischi ashima che così alleggeriti sminuzzano le pasticche organiche molto in fretta (il venditore dice che adesso indicherà di non usare pasticche organiche su dischi molto alleggeriti per evitare problemi simili).
Adesso ho rimesso le vecchie e usurate pasticche kool-stop (semi-metalliche forse....non ricordo più) in attesa che mi arrivino le nuove semi-metalliche ashima.......spero di riuscire a completare almeno il giretto del week end con queste vecchie pasticche !!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo