ASD Emissioni Zero - Sede Operativa Veronese

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

deca78

Biker ciceronis
Mi fa morire la nostra eterogeneità...si va dal xc old school al fr-warrior...dal take it easy al crono-man...siamo proprio belli :i-want-t:

Si mi sembriamo la Brigata BrancaLeone!!!

@itreb: cavolo ai il dono di beccarmi nelle facce peggiori!!!!
Ma come ci riesci? Ok che c'è una componente naturale del soggetto... ma anche tu fai di tutto!!!

Dopo pubblico anche le mie!!!
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Il Bobo è sempre il migliore, anche in foto!!!
beh! se parli della mia fotoigienicità è dovuto perchè sono giovane dentro il che mi ringiovanisce pure fuori ma questo non sarebbe possibile se non avessi...

Salve, mi avete riconosciuto?
Sono Bobo, ho 50 anni e vado in bicicletta anche a febbraio con le maniche corte!

foto0041x.jpg


Pensate, l'anno scorso ho sconfitto la noia con una semplice iscrizione!
Qual'è il segreto della mia giovinezza? Da un anno sto con l'ASD EMISSIONI ZERO! E con l'ASD si vive meglio!
 

deca78

Biker ciceronis
Uscita 12/02/11 - Avesa

E’ proprio vero, una buona compagnia è già metà escursione riuscita!

Pian piano al luogo del ritrovo si è formato un gruppetto di bikers, ed una domanda mi è sorta spontanea, ma siete tutti qui per il giretto di oggi pomeriggio?

In fin dei conti eravamo più di una decina!!! Incredibile come un po’ di sole e tanta voglia di girare possano far leva sulle persone!!! CAVOLO CHE BELLO, CHE BEL GRUPPETTO!!!


Bene tutti in sella, pronti via! Ci siamo diretti verso Avesa, inerpicati per la salita dei Siciliani, ma il buon Bobo non era soddisfatto, così giù per una discesa freeride e siamo tornati ad Avesa. Su asfalto ci siamo diretti a Montecchio percorrendo la salita della Cola, cavolo quella strada sembra sempre infinita! E finalmente, dopo molte parolacce, siamo arrivati alla discesa dei cassonetti.


Da lì è iniziata una discesa tra i boschi che ci ha condotto fin sopra l’eremo di San Rocchetto e poi proseguendo ancora giù fino a ritornare al parcheggio delle Piscine Santini.

E’ sempre bellissimo vedere come bikers di diverso livello tecnico, con diverse bici e che si vedono in alcuni casi per la prima volta, riescano a creare un gruppo compatto ed affiatato e riescano sempre a divertirsi, anche durante le salite più dure e lunghe. Per esempio è stato bellissimo vedere come durante la lunga salita, si siano creati dei gruppetti omogenei per capacità e velocità, che arrancavano compatti, cercando di spezzare la fatica con chiacchiere ed incoraggiamenti (ed in alcuni casi maledizioni) fino ad arrivare tutti alla fine!!! Grazie ancora a tutti della compagnia!!!

Ecco alcune foto dell'uscita.

1.jpg


5.jpg


10.jpg


14.jpg


24.jpg


25.jpg


27.jpg


30.jpg


35.jpg


Altre foto qui.
 

Fratello

Biker tremendus
Uscita 12/02/11 - Avesa

E’ proprio vero, una buona compagnia è già metà escursione riuscita!

Pian piano al luogo del ritrovo si è formato un gruppetto di bikers, ed una domanda mi è sorta spontanea, ma siete tutti qui per il giretto di oggi pomeriggio?

In fin dei conti eravamo più di una decina!!! Incredibile come un po’ di sole e tanta voglia di girare possano far leva sulle persone!!! CAVOLO CHE BELLO, CHE BEL GRUPPETTO!!!


Bene tutti in sella, pronti via! Ci siamo diretti verso Avesa, inerpicati per la salita dei Siciliani, ma il buon Bobo non era soddisfatto, così giù per una discesa freeride e siamo tornati ad Avesa. Su asfalto ci siamo diretti a Montecchio percorrendo la salita della Cola, cavolo quella strada sembra sempre infinita! E finalmente, dopo molte parolacce, siamo arrivati alla discesa dei cassonetti.


Da lì è iniziata una discesa tra i boschi che ci ha condotto fin sopra l’eremo di San Rocchetto e poi proseguendo ancora giù fino a ritornare al parcheggio delle Piscine Santini.

E’ sempre bellissimo vedere come bikers di diverso livello tecnico, con diverse bici e che si vedono in alcuni casi per la prima volta, riescano a creare un gruppo compatto ed affiatato e riescano sempre a divertirsi, anche durante le salite più dure e lunghe. Per esempio è stato bellissimo vedere come durante la lunga salita, si siano creati dei gruppetti omogenei per capacità e velocità, che arrancavano compatti, cercando di spezzare la fatica con chiacchiere ed incoraggiamenti (ed in alcuni casi maledizioni) fino ad arrivare tutti alla fine!!! Grazie ancora a tutti della compagnia!!!



Altre foto qui.
Non sono molto pratico della valpolicella ma per caso dove inizia la discesa dei cassonetti se si prosegue su asfalto si può scendere verso stallavena?Andavo ad arrampicare in un paio di falesiette anni fa(torre dei ciliegi e pilastri di boemia) da quelle parti e parcheggiavo vicino a dei cassonetti e poi scendevo su sentiero.Ora non mi ricordo perfettamente ma dalla foto potrebbe essere...
:nunsacci:
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Non sono molto pratico della valpolicella ma per caso dove inizia la discesa dei cassonetti se si prosegue su asfalto si può scendere verso stallavena?Andavo ad arrampicare in un paio di falesiette anni fa(torre dei ciliegi e pilastri di boemia) da quelle parti e parcheggiavo vicino a dei cassonetti e poi scendevo su sentiero.Ora non mi ricordo perfettamente ma dalla foto potrebbe essere...
:nunsacci:
No non può essere, i cassoneti, oramai nel vocabolario dei bikers veronesi è lìinizio della lunghissima discesa nel bosco che partendo da montecchio, dal passo per negrar, arriva sino a villa novare di arbizzano...comunque quella che abbiamo fatto noi partiva dal cimitero di montecchio per arrivare al maso prima, al maneggio dopo e per proseguire poi per la crocetta e giù al parcheggio... san rocchetto era previsto come terza risalita per poi scendere dalla stella alpina ma purtroppo il sole calava rapidamente
 

Fratello

Biker tremendus
No non può essere, i cassoneti, oramai nel vocabolario dei bikers veronesi è lìinizio della lunghissima discesa nel bosco che partendo da montecchio, dal passo per negrar, arriva sino a villa novare di arbizzano...comunque quella che abbiamo fatto noi partiva dal cimitero di montecchio per arrivare al maso prima, al maneggio dopo e per proseguire poi per la crocetta e giù al parcheggio... san rocchetto era previsto come terza risalita per poi scendere dalla stella alpina ma purtroppo il sole calava rapidamente
Ho guardato dove si trova montecchio e direi che è proprio dove sospettavo.Le falesie si trovano a pochi minuti dalla strada asfaltata e per arrivarci si scende nel versante di negrar da un sentierino che parte da dei cassonetti dell'immondizia.Dovrebbe essere molto vicino al passo.Forse non c'entra niente con i cassonetti però il sentiero ,in realtà poi si dirama in diversi,visto in un ottica discesa mtb deve essere molto bello.Il pezzo che facevo a piedi sicuro...:-)
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Ho guardato dove si trova montecchio e direi che è proprio dove sospettavo.Le falesie si trovano a pochi minuti dalla strada asfaltata e per arrivarci si scende nel versante di negrar da un sentierino che parte da dei cassonetti dell'immondizia.Dovrebbe essere molto vicino al passo.Forse non c'entra niente con i cassonetti però il sentiero ,in realtà poi si dirama in diversi,visto in un ottica discesa mtb deve essere molto bello.Il pezzo che facevo a piedi sicuro...:-)
dunque! in primo momento parlavi di stallavena, dove so che esisteva una scuola di arrampicata, ora parli di negrar che è dalla parte opposta!!!:nunsacci:

sentieri belli ce ne sono a go-go da quelle parti, quando vuoi...
 

muoversi

Biker superis
17/7/09
482
0
0
verona
Visita sito
x fratello i cassonetti a cui ti riferisci sono in cima ai tornantini in località DONDOLO, località da cui partono sia il sentiero x le piccole falesie che sentieri x mtb alcuni anche belli tosti ciao
 

Fratello

Biker tremendus
dunque! in primo momento parlavi di stallavena, dove so che esisteva una scuola di arrampicata, ora parli di negrar che è dalla parte opposta!!!:nunsacci:

sentieri belli ce ne sono a go-go da quelle parti, quando vuoi...
No,stallavena era diciamo un mio riferimento per cercare di capire dove stava montecchio.Ora ho visto dov'è.Le due falesie che dico io(in realtà ce ne sono 4) sono dalla parte di negrar poco sotto il passo,in mezzo al bosco,molto piccole.Io ci arrivo da stallavena,venendo appunto da vr est.In ogni caso ricordo bei sentieri con tante varianti anche se ho visto solo poche centinaia di metri.
Sabato sono in bici,dove non so però preferisco giri salita secca e discesona per adesso.Poi vabbè,vediamo un pò che salta fuori come proposte e ci si tiene aggiornati...:-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo