Ascesa ai crateri sommitali dell'Etna - (tra il 26 ed il 30 giugno!)

grillo parlante

Biker infernalis
19/1/06
1.983
0
0
palermo
Visita sito
Stefo ha scritto:
Esattamente così ;-)
Quanto alla salita, io ADORO la salita (e la discesa, ovviamente...) per cui un salitone del 10% di media non mi preoccupa, e nemmeno il fondo sdrucciolevole. Mi preoccupa invece la ricaduta della fatica fatta a 3000 m che non so come gestirò. Ma tutto questo non fa altro che aggiungere pepe e interesse alla cosa!

aggiungi il pepe amore ...... aggiungi ti prego aggiungi

:sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon:
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.263
0
0
45
Catania,Etna
Visita sito
Allora, poichè oramai il dado è tratto, riporto la mai esperienza x dare qualche indicazione, sperando possa essere utile.
Salita rif.sapienza1910m.s.l.m.-torre del filosofo 2920m.s.l.m.:
Si percorre la strada utilizzata dai mezzi fuoristrada della sitas per giungere alla torre del filosofo.
Il percorso può essere diviso in 3 parti:
1)Dal Rif.Sapienza alla stazione d'arrivo della funivia circa 700m di dislivello in circa 6km: terreno pietroso, grip inesistente.
2)Inizio deserto lavico, sentiero battuto che si snoda fra dune di sabbia sconfinate, possibilità di affacciarsi sulla valle del bove da "dietro" la montagnola. (......) Pendenza + rilassata, ma comunque dignitosamente massacrante (siamo a 2800)
3)ulitimi "strappetti" (stefo:vedrai che cosa è uno strappetto....) arrivo al bel cartello bianco "Torre del filosofo 2920m.s.l.m.". Deserto lavico a perdita d'occhio, bombe vulcaniche qua e là: di fronte a noi il cratere di sud-est ed il centrale che sembreranno 2 belle collinette fumanti, colorate dallo zolfo.
A questo punto si sceglie se compiere il periplo del nuovo con del 2002 (che sarà votato ST IMPERIALE) o tentare di aggirare i crateri ed andare all'osservatorio dell'INGV a pizzi deneri. il meteo e l'Etna (ti amo) sceglieranno x noi.
Ad ogni modo DISCESONE lungo i sabbioni, tagliando il sentiero.
Io ho fatto tutto ciò 2 anni fa, ero agli inizi del MTB con la mia amata bianchi ragno: non vi dico quanto ho ammuttato per salire e quanto mi sono scac@zzato a scendere:mrgreen:
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
CICCIOPELOSO ha scritto:
allora, poichè oramai il dado è tratto, riporto la mai esperienza x dare qualcjhe indicazione, sperando possa essere utile.
Salita rif.sapienza1898m.s.l.m.-torre del filosofo 2920m.s.l.m.:
Si percorre la strada utilizzata dai mezzi fuoristrada della sitas per giungere alla torre del filosofo.
Il percorso può essere diviso in 3 parti:
1)Dal Rif.Sapienza alla stazione d'arrivo della funivia circa 700m di dislivello in circa 6km: terreno pietroso, grip inesistente.
2)Inizio deserto lavico, sentiero battuto che si snoda fra dune di sabbia sconfinate, possibilità di affacciarsi sulla valle del bove da "dietro" la montagnola. Pendenza + rilassata, ma comunque dignitosa.
3)ulitimi "strappetti" (stefo:vedrai che cosa è uno strappetto....) arrivo al bel cartello bianco "Torre del filosofo 2920m.s.l.m.". Deserto lavico a perdita d'occhio, bombe vulcaniche qua e là: di fornte a noi il cratere di sud-est ed il centrale che sembreranno 2 belle collinette fumanti, colorate dalo zolfo.
A questo punto si sceglie se compiere il periplo del nuovo con del 2002 (che sarà votato ST IMPERIALE) o tentare di aggirare i crateri ed andare all'osservatorio dell'INGV a pizzi deneri. il meteo e l'etna sceglieranno x noi.
Ad ogni modo DISCESONE lungo i sabbioni, tagliando il sentiero
Io ho fatto tutto ciò 2 anni fa, ero agli inizi del MTB con la mia amata bianchi ragno: non vi dico quanto ho ammuttato per salire e quanto mi sono scac@zzato a scendere:mregreen:
Ma è possibile in qualsiasi momento invertire rotta e senza alcun senso di frustrazione, codardia, disonore etc etc ridiscendere?:vecio::vecio:
 

IL GLANDIATORE

Biker immensus
1/1/05
8.511
1
0
Balarm
Visita sito
cicciopeloso ha scritto:
Allora, poichè oramai il dado è tratto, riporto la mai esperienza x dare qualche indicazione, sperando possa essere utile.
Salita rif.sapienza1910m.s.l.m.-torre del filosofo 2920m.s.l.m.:
Si percorre la strada utilizzata dai mezzi fuoristrada della sitas per giungere alla torre del filosofo.
Il percorso può essere diviso in 3 parti:
1)Dal Rif.Sapienza alla stazione d'arrivo della funivia circa 700m di dislivello in circa 6km: terreno pietroso, grip inesistente.
2)Inizio deserto lavico, sentiero battuto che si snoda fra dune di sabbia sconfinate, possibilità di affacciarsi sulla valle del bove da "dietro" la montagnola. (......) Pendenza + rilassata, ma comunque dignitosamente massacrante (siamo a 2800)
3)ulitimi "strappetti" (stefo:vedrai che cosa è uno strappetto....) arrivo al bel cartello bianco "Torre del filosofo 2920m.s.l.m.". Deserto lavico a perdita d'occhio, bombe vulcaniche qua e là: di fronte a noi il cratere di sud-est ed il centrale che sembreranno 2 belle collinette fumanti, colorate dallo zolfo.
A questo punto si sceglie se compiere il periplo del nuovo con del 2002 (che sarà votato ST IMPERIALE) o tentare di aggirare i crateri ed andare all'osservatorio dell'INGV a pizzi deneri. il meteo e l'Etna (ti amo) sceglieranno x noi.
Ad ogni modo DISCESONE lungo i sabbioni, tagliando il sentiero.
Io ho fatto tutto ciò 2 anni fa, ero agli inizi del MTB con la mia amata bianchi ragno: non vi dico quanto ho ammuttato per salire e quanto mi sono scac@zzato a scendere:mrgreen:


:ueh: :down: :azz-se-m: :razz: :sumo: :freeride: :augustin: :-P :ronf:
 

bisca88

Biker assatanatus
28/11/05
3.163
1
0
palermo
Visita sito
ma voi avete tutto questo spinno di organizzare raduni giusto giusto sto MESEEEE....l'estate dura un bordello........e gli esami a luglio spero siano finiti
 
cicciopeloso ha scritto:
Allora, poichè oramai il dado è tratto, riporto la mai esperienza x dare qualche indicazione, sperando possa essere utile.
Salita rif.sapienza1910m.s.l.m.-torre del filosofo 2920m.s.l.m.:
Si percorre la strada utilizzata dai mezzi fuoristrada della sitas per giungere alla torre del filosofo.
Il percorso può essere diviso in 3 parti:
1)Dal Rif.Sapienza alla stazione d'arrivo della funivia circa 700m di dislivello in circa 6km: terreno pietroso, grip inesistente.
2)Inizio deserto lavico, sentiero battuto che si snoda fra dune di sabbia sconfinate, possibilità di affacciarsi sulla valle del bove da "dietro" la montagnola. (......) Pendenza + rilassata, ma comunque dignitosamente massacrante (siamo a 2800)
3)ulitimi "strappetti" (stefo:vedrai che cosa è uno strappetto....) arrivo al bel cartello bianco "Torre del filosofo 2920m.s.l.m.". Deserto lavico a perdita d'occhio, bombe vulcaniche qua e là: di fronte a noi il cratere di sud-est ed il centrale che sembreranno 2 belle collinette fumanti, colorate dallo zolfo.
A questo punto si sceglie se compiere il periplo del nuovo con del 2002 (che sarà votato ST IMPERIALE) o tentare di aggirare i crateri ed andare all'osservatorio dell'INGV a pizzi deneri. il meteo e l'Etna (ti amo) sceglieranno x noi.
Ad ogni modo DISCESONE lungo i sabbioni, tagliando il sentiero.
Io ho fatto tutto ciò 2 anni fa, ero agli inizi del MTB con la mia amata bianchi ragno: non vi dico quanto ho ammuttato per salire e quanto mi sono scac@zzato a scendere:mrgreen:


la ragno????? la mia prima MTB è stata una pholcus ... :yeah!:
 

Muhlo

Biker poeticus
14/5/06
3.647
0
0
Katalfan Mt.- Bahar (Sicily West Coast)
www.facebook.com
Bike
DAG Carbon race
cicciopeloso ha scritto:
Allora, poichè oramai il dado è tratto, riporto la mai esperienza x dare qualche indicazione, sperando possa essere utile.
Salita rif.sapienza1910m.s.l.m.-torre del filosofo 2920m.s.l.m.:
Si percorre la strada utilizzata dai mezzi fuoristrada della sitas per giungere alla torre del filosofo.
Il percorso può essere diviso in 3 parti:
1)Dal Rif.Sapienza alla stazione d'arrivo della funivia circa 700m di dislivello in circa 6km: terreno pietroso, grip inesistente.
2)Inizio deserto lavico, sentiero battuto che si snoda fra dune di sabbia sconfinate, possibilità di affacciarsi sulla valle del bove da "dietro" la montagnola. (......) Pendenza + rilassata, ma comunque dignitosamente massacrante (siamo a 2800)
3)ulitimi "strappetti" (stefo:vedrai che cosa è uno strappetto....) arrivo al bel cartello bianco "Torre del filosofo 2920m.s.l.m.". Deserto lavico a perdita d'occhio, bombe vulcaniche qua e là: di fronte a noi il cratere di sud-est ed il centrale che sembreranno 2 belle collinette fumanti, colorate dallo zolfo.
A questo punto si sceglie se compiere il periplo del nuovo con del 2002 (che sarà votato ST IMPERIALE) o tentare di aggirare i crateri ed andare all'osservatorio dell'INGV a pizzi deneri. il meteo e l'Etna (ti amo) sceglieranno x noi.
Ad ogni modo DISCESONE lungo i sabbioni, tagliando il sentiero.
Io ho fatto tutto ciò 2 anni fa, ero agli inizi del MTB con la mia amata bianchi ragno: non vi dico quanto ho ammuttato per salire e quanto mi sono scac@zzato a scendere:mrgreen:

Ciccio, la tua spiegazione mi ha acceso le batterie neuronali e già le gambette si muovono immaginando d'essere lassù....
io non posso per il 27, ma fa lo stesso perchè tanto vi arggiungo il giorno dopo o dopo ancora, insomma c'iakkianari!!!!!!
:magna:
 

Stefo

Biker infernalis
11/10/04
1.856
12
0
53
Capo d'Orlando (ME)
www.bricichettari.it
Bike
Trek Fuel Ex
Ciccio, dopo questa tua spiegazione partirei pure subito!!! Pensi di avermi demoralizzato? Naaa... pensi di avermi spaventato? Naaa... Mi hai CARICATO invece, e motivato, ammesso che ce ne fosse bisogno!
Ora mettiamoci daccordo per l'appuntamento : considerato il pernotto in loco non vorrei partire troppo tardi, che orario hai previsto per la partenza? Quanto è ragionevolmente ipotizzabile che ci staremo per arrivare a kuota 3000 ?
PS: la vetta stamattina è bella libera da nubi, speriamo che il meteo sia così quella mattina!
etna3.jpg
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.263
0
0
45
Catania,Etna
Visita sito
Stefo ha scritto:
Ciccio, dopo questa tua spiegazione partirei pure subito!!!
e io questo volevo!
Stefo ha scritto:
che orario hai previsto per la partenza? Quanto è ragionevolmente ipotizzabile che ci staremo per arrivare a kuota 3000 ?
io con la ragno (Flamb, io ho un'Araneus) a settembre del 2004 ci impiegai circa 4 ore ammuttando parecchio.
Secondo me, la partenza può essere fissata intorno le 10.30 (Tempo che arrivo con l'autobus!:mrgreen:)
 

pikpry

Biker tremendus
14/5/06
1.120
0
0
55
Roma - Vitinia
www.borgoetneo.com
:mrgreen: le mie ferie slittano di una settimana indietro, tradotto significa che dal prossimo 24 giugno potrei essere libero e quindi buttare un bel pò di sudore con voi a 3000 metri. Ho fatto la 0/3000 2 volte a inizio maggio e c'era un caldo infernale a 1900 metri ma poi un freddo glaciale da torre del filosofo in su

Non ho capito bene che giorno si fa. 26 o 27?:sbavon:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo