Arco: risposta della SAT

unoqualsiasi

Biker tremendus
marco ha scritto:
io spedisco una mail alla provincia di Trento con questa discussione.
So che la provincia investe cifre enormi nel turismo, anche in quello dei bikers. E poi arriva qualcuno della SAT con pretese da Medio Evo. Neanche da Medio Evo, perchè allora i sentieri come quelli dei Pianaura (chiusi ora alle bici) erano utilizzati dai carri. Se ne vedono le tracce ancora oggi sui sassi, letteralmente scavati dalle loro ruote. A quei tempi non c'era però la SAT :prega: e questi terrificanti "mezzi meccanici" potevano passare.

Non puoi spedirlo anche al CAI tanto per capire se stanno dalla parte degli "Alpinisti" o dalla parte di chi ama la montagna?
Anche se temo di sapere da che parte stanno....
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.243
18.536
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
unoqualsiasi ha scritto:
marco ha scritto:
io spedisco una mail alla provincia di Trento con questa discussione.
So che la provincia investe cifre enormi nel turismo, anche in quello dei bikers. E poi arriva qualcuno della SAT con pretese da Medio Evo. Neanche da Medio Evo, perchè allora i sentieri come quelli dei Pianaura (chiusi ora alle bici) erano utilizzati dai carri. Se ne vedono le tracce ancora oggi sui sassi, letteralmente scavati dalle loro ruote. A quei tempi non c'era però la SAT :prega: e questi terrificanti "mezzi meccanici" potevano passare.

Non puoi spedirlo anche al CAI tanto per capire se stanno dalla parte degli "Alpinisti" o dalla parte di chi ama la montagna?
Anche se temo di sapere da che parte stanno....

La tua mi sembra una domanda retorica, comunque si può provare. Lo fai tu?
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
Non c'entra direttamente con Arco, ma credo che Mao e gli altri della mia regione possano confermare che all'imbocco di tutte le nostra mulattiere, comprese quelle che passano per zone protette (es. foresta di Tarvisio, riserva di Fusine...) si trovano i divieti di transito completati dal pannello integrativo "Legge Regionale 15 Aprile 1991, n.15".
L'art. 3 di questa legge si intitola "Disciplina dell' accesso dei veicoli a motore nelle zone soggette a vincolo idrogeologico o ambientale. Modifica alla legge regionale 22 gennaio 1991, n. 3." e finora credo non si sia mai ipotizzato di estendere questo divieto alle biciclette. Da notare che la 'nostra' legge regionale parla esplicitamente ed esclusivamente di veicoli a motore e non di 'mezzi meccanici' non meglio precisati.
Posso assicurarvi che l'amministrazione della nostra Regione e` particolarmente severa nelle pene per chi trasgredisce alle regole sulla salvaguardia ambientale e IMHO forse questo sentirsi 'protetti' dalle leggi regionali a difesa del territorio non ha mai fatto scattare in alcuno desideri di rivalsa e di censura come quelli letti in questo topic.
Ciao e cmq rispettate sempre i vecchietti con i pantaloni alla zuava, che a me sono tanto cari :eek:
 

VandalicoBiker

Biker tremendus
10/1/03
1.257
0
0
Visita sito
E' vero, qui in Friuli i divieti sono esplicitamente rivolti ai mezzi MOTORIZZATI. Quindi le forzature come quella fatta ad Arco per vietare l'accesso alle bici sfruttando normative nate con una finalità diversa non sono possibili (almeno spero!). Mi sembra alquanto stupido però che una regione che tanto ha fatto per sviluppare il turismo vada in questa direzione. Si danno la zappa sui piedi da soli. Dove non sono gradito non vado. E di posti con bei singletrack disposti ad accogliere i bikers a braccia aperte ce ne sono...
A mali estremi comunque vi ricordo che le bici non hanno la targa quindi i signori occhialuti i loro occhiali se li possono pure mettere nel... insomma dove stanno ben caldi! :mrgreen:
 

unoqualsiasi

Biker tremendus
marco ha scritto:
unoqualsiasi ha scritto:
marco ha scritto:
io spedisco una mail alla provincia di Trento con questa discussione.
So che la provincia investe cifre enormi nel turismo, anche in quello dei bikers. E poi arriva qualcuno della SAT con pretese da Medio Evo. Neanche da Medio Evo, perchè allora i sentieri come quelli dei Pianaura (chiusi ora alle bici) erano utilizzati dai carri. Se ne vedono le tracce ancora oggi sui sassi, letteralmente scavati dalle loro ruote. A quei tempi non c'era però la SAT :prega: e questi terrificanti "mezzi meccanici" potevano passare.

Non puoi spedirlo anche al CAI tanto per capire se stanno dalla parte degli "Alpinisti" o dalla parte di chi ama la montagna?
Anche se temo di sapere da che parte stanno....

La tua mi sembra una domanda retorica, comunque si può provare. Lo fai tu?

No, non è retorica, vorrei davvero capire se stanno dalla parte di chi frequenta la montagna tutta o solo di una fazione. Che a me ormai tale pare la SAT.
Se sapessi a chi spedire e ne trovassi il tempo lo farei.
Tra l'altro come dovrei fare? Gli spedisco il link?
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.243
18.536
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
unoqualsiasi ha scritto:
marco ha scritto:
unoqualsiasi ha scritto:
marco ha scritto:
io spedisco una mail alla provincia di Trento con questa discussione.
So che la provincia investe cifre enormi nel turismo, anche in quello dei bikers. E poi arriva qualcuno della SAT con pretese da Medio Evo. Neanche da Medio Evo, perchè allora i sentieri come quelli dei Pianaura (chiusi ora alle bici) erano utilizzati dai carri. Se ne vedono le tracce ancora oggi sui sassi, letteralmente scavati dalle loro ruote. A quei tempi non c'era però la SAT :prega: e questi terrificanti "mezzi meccanici" potevano passare.

Non puoi spedirlo anche al CAI tanto per capire se stanno dalla parte degli "Alpinisti" o dalla parte di chi ama la montagna?
Anche se temo di sapere da che parte stanno....

La tua mi sembra una domanda retorica, comunque si può provare. Lo fai tu?

No, non è retorica, vorrei davvero capire se stanno dalla parte di chi frequenta la montagna tutta o solo di una fazione. Che a me ormai tale pare la SAT.
Se sapessi a chi spedire e ne trovassi il tempo lo farei.
Tra l'altro come dovrei fare? Gli spedisco il link?

si, gli spedisci il link di questo post.
Cerca CAI in internet, dovrebbero avere un sito
 

unoqualsiasi

Biker tremendus
marco ha scritto:
No, non è retorica, vorrei davvero capire se stanno dalla parte di chi frequenta la montagna tutta o solo di una fazione. Che a me ormai tale pare la SAT.
Se sapessi a chi spedire e ne trovassi il tempo lo farei.
Tra l'altro come dovrei fare? Gli spedisco il link?

si, gli spedisci il link di questo post.
Cerca CAI in internet, dovrebbero avere un sito[/quote]

Vabbè, la sede centrale non ha indirizzi email... oppure io non sono capace di trovarlo.
Mah...
 

Turtel474

Biker ultra
1/10/03
619
9
0
53
Casalacc
Visita sito
Ragazzi, forse ho la soluzione !
Potremmo liberare completamente l'accesso ai sentieri a tutti, organizzando periodicamente battute di caccia al cinghiale ed ai bikers, utilizzando gli escursionisti a piedi come "cani" da riporto
Che ne dite, tutti contenti ???
:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
 

ulisse joyce

Biker novus
28/8/03
4
0
0
alpi centrali
Visita sito
qui si tratta di operare un boicottaggio della località. per quanto mi riguarda non ci metto piede da anni con la bici e con l'arrampicata lì non vado per l'eccessivo affollamento. concordo con la visione del diretur, ma non abbiamo altro mezzo che consigliare i bikers di stornare dalle loro gite Arco. quando gli albergatori piangeranno miseria, visto che i trentini sono assai sensibili al denaro proveniente dal turismo, le attuali difficoltà svaniranno come nebbia al sole ( questo x i tedeschi che adorano l'alto garda). val bene una calata di brache, la saccoccia piena...del resto la stagione invernale é alle porte per cui la neve coprirà anche questa polemica. visto che lamentano il trauma alla fauna alpina, questi baldi difensori delle montagne NON impediscono la caccia? sono ben strani, forse per il goulash di cervo, o per non alterare la salvaguardia delle tradizioni maschie del hom selvadegh...
 

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
50
Prov. Mo
garuti.eu
Come dice Borg per il Friuli, anche sotto Bolzano le strade forestali sono vietate ai mezzi a motore.
I sentieri NON sono vietati alle bike se non esplicitamente scritto, nei parchi naturali e nelle riserve NON è possibile accedere con la bike.

E comunque non è possibile ne a piedi ne in bike uscire dai sentieri.

Per tornare all'atteggiamento della SAT la cosa che più mi ha infastidito è il fatto che dicano:
"abbiamo interpellato TUTTI gli interessati compresi i biker"


quando nelle prime righe ho letto questa affermazione mi sono bloccato.
qualcuno di voi aveva sentito nulla? gli era stato chiesto qualcosa?
qualcuno dei negozianti di bike o di Hotel come il Santoni sapeva ed è stato chiamato ed esprimersi?

No perche se qualcuno di "noi" gli ha datto il benestare allora mi piego e riverisco... :hail:
 

pupo

Biker ciceronis
7/10/03
1.475
0
0
49
Pistino Etilico
Visita sito
RIGUARDO ALLO SPAURACCHIO CHIUSURA SENTIERI PURTROPPO IL SIG. VERZA MI HA FATTO UN PO' INC.. NELLA SUA RISPOSTA HO NOTATO UNA CERTA ARROGANZA POI HO PENSATO MA DIO HA CREATO PRIMA L' UOMO O I SENTIERI? E L' ASFALTO CHE A VOLTE ARRIVA IN PROSSIMITA' DI VETTE E POI VISTO CHE NOI ROVINIAMO I CIUFFI D' ERBA COSA NE PENSI TU DELLE VIE FERRATE E DEI PICCHETTI DEGLI SCALATORI ANCHE QUELLI SONO ARRIVATI PRIMA DELL' UOMO?
E GLI IMPIANTI DI RISALITA PER GLI SCIATORI E I CANNONI SPARANEVE.. INSOMMA L' UOMO DA QUANDO E' APPARSO HA FATTO PIU' O MENO QUEL CHE VOLEVA DELL' AMBIENTE CIRCOSTANTE E' INUTILE CHE VERZA MI VENGA A RACCONTARE CHE IL TOPOLINO SI E' MANGIATO IL GATTONE..
E POI GLI ANIMALI CHE SCAPPANO!! IO CAMMINO X MONTAGNE PROPRIO COME LUI MA NON HO MAI VISTO MARMOTTE CHE MI PORTAVANO GHIANDE IN MANO E LE VIPERE SUI SENTIERI!! IL MIO ACCOMPAGNATORE GLI HA SCHIACCIATO LA TESTA COL BASTONE FINCHE' NON E' MORTA..
QUINDI PARLIAMOCI CHIARO L' UOMO E' UN PO' UNA SCHIFEZZA (ME INCLUSO) CHE SIA BIKER CHE SIA ESCURSIONISTA CHE SIA DI CHIESA O DI GREENPEACE E IL BIKER PUO' ESSERE ONESTO E RISPETTOSO DELLA NATURA PROPRIO COME L' ESURSIONISTA MA CE SEMPRE QUALCUNO CHE NON LO' E' PURTROPPO..
IO PENSO CHE CHE NON DOBBIAMO PRENDERCI CONTRO NON E' GIUSTO PERCHE' ENTRAMBI LE CATEGORIE AMANO LA NATURA E QUESTA E' UNA GRAN COSA E POI NON SCHERZIAMO DAI STIAMO PARLANDO DI UNA BICICLETTA!!!!!!!! SEMBRIAMO DEI MOSTRI MA IO NON MI CAPACITO DEL FATTO CHE CI SONO PERSONE DI 40 ANNI CHE NON ARRIVANO A CAPIRE QUESTA COSA CON TUTTO QUELLO CHE SUCCEDE NEL MONDO..
E POI IL VERZA NON LA DEVE METTERE SUI NUMERI ( PERCHE' NOI SIAMO IN 2300..) PERCHE' I CONTI SONO PRESTO FATTI: IO NEL RAGGIO DICIAMO DAI 20 AI 40 ANNI CONOSCO PIU' GENTE CHE VA' IN BICI CHE A PIEDI E QUANDO TUTTA LA VECCHIA GENERAZIONE SARA' ESTINTA E SI FARA' AVANTI LA NUOVA CON PIU' BIKER CHE ESCURS NOI COSA DOVREMMO FARE? PASSARGLI SOPRA PERCHE' SIAMO LA MAGGIORANZA? NON CREDO CHE SIA IL SISTEMA!!
IL VERZA DIMENTICA ANCHE CHE L'ESCUR. PARTE ZAINO IN SPALLA PANINI E TENDA.. IL BIKER MANGIA A RISTORANTE DORME IN ALBERGHI FA' RADUNI E HA PIU' SPESE (BICI ABBIGLIAMENTO ETC..) E QUESTO E' UN FATTO NON TRASCURABILE PER IL TURISMO LOCALE..
IN CONCLUSIONE PENSO CHE SI DEBBA CREARE UN ORGANO COME LA SAT X IL MOUNTAINBAICHISMO CON SENTIERI NOSTRI E VARIE REGOLAMENTAZIONI PERCHE' RIPETO QUELLO CHE STA' VENENDO FUORI E' ASSURDO E SPIACEVOLE..
 

Nure

Biker tremendus
15/10/03
1.394
1
0
54
Vicenza
www.missgrape.net
In effetti le Bike sono un vero problema per l'erosione della crosta terreste, non capisco come non ho fatto ad accorgermene prima, altro che problemi ecologici, altro che abusi edilizzi (per quelli bastano i condoni) le Bike rovinano.

Dai ragazzi il vero problema ecologico del mondo non è la deforestazione, gli scarichi tossici e gli esperimenti nucleari....sono le Bike che ad Arco rovinano i sentieri....domani vendo la bici e vado a confessarmi.

Salut a tut

Nure
 

Mau

Biker infernalis
30/10/02
1.989
0
0
Olera - Bergamo
www.orme.tv
Nure ha scritto:
In effetti le Bike sono un vero problema per l'erosione della crosta terreste, non capisco come non ho fatto ad accorgermene prima, altro che problemi ecologici, altro che abusi edilizzi (per quelli bastano i condoni) le Bike rovinano.

Dai ragazzi il vero problema ecologico del mondo non è la deforestazione, gli scarichi tossici e gli esperimenti nucleari....sono le Bike che ad Arco rovinano i sentieri....domani vendo la bici e vado a confessarmi.

Salut a tut

Nure
:smile: :smile: :smile: :smile: :smile:

La dice bene l'esimio Ulisse Joyce ... boicottiamo Arco, le montagne sono vaste e troveremo bene sentieri su cui scendere e fermarci a parlare con altri vagabondi (escursionisti, fungaioli, ...)
Avrei già una bella proposta alternativa
:-)
http://www.bike-board.net/community/forum/viewtopic.php?t=9722
che furbetto :8):
 

andrew

Biker popularis
Io propongo al Diretur:

Un bel banner come quello nella home del forum da applicare nella home di tutti i siti mtb interessanti ad andare avanti contro questo assurdo divieto da :prega:

con un bel linkone al forum dove se ne parla.

Saluti a tutti

Andrea
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Boicottare Arco rimanendo sul Garda non sarebbe neppure tanto difficile: ci si sposta un pelo più a sud, in provincia di BS, ed il gioco è fatto. Vi assicuro che anche lì ci sono itinerari da sogno, e la beffa per gli "Archigiani" sarebbe totale: vedere le loro località disertate in favore di altre distanti pochi Km.! :mrgreen:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
borg ha scritto:
@muldox: se sono campanilisti, sei diabolico 8-)

E' un giochetto che punta più sull'avidità che sul campanilismo... ;-) Pensa che bello vedere il tuo vicino di casa che incassa e tu a bocca asciutta perchè hai messo delle regolette stupide... :-(
 

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
50
Prov. Mo
garuti.eu
sorry ma il boicotto non mi pare proprio la via giusta...è un po come rispondere muro contro muro.

preferisco tutte le mail supra a questo topic dove sono uscite un sacco di idee e proposte.

certo se non ci ascoltano penso che molti faranno presto a scegliere altre località.
Pero non vorrei he questa esperienza trentina venga poi ripresa allo stesso modo da altre zone "infestate" dai biker :???:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo