archivio coperture 29er

luigi71

Biker novus
20/11/10
21
0
0
lodi parma
Visita sito
io li ho avuti sia avanti che dietro (29*2.25) buon volume d'aria, buoni su bagnato, rocce umide, fango, sottobosco morbido ma anche se molto leggeri non molto scorrevole al posteriore e su terreni duri e compatti sono imprecisi nel mantenere le traiettorie i tasselli laterali flettono troppo.
La scelta dei pneumatici dipende dal tipo di bici, percorsi, stagione, stile di guida.
Ciao
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Aggiornamento sul Bronson al post.: riprovato stamane sul mio solito sentiero, molto roccioso e con poco grip causa molte pietre smosse (dalle piogge di luglio) e un sacco di foglie secche; parto con 1,9 atm: bene in salita ma quando comincio a scendere sento che frenando tende ad arrivare subito allo scivolamento da bloccaggio nonostante stia molto leggero sulla leva del freno. Sgonfio un po', a occhio:nunsacci:, riparto, un po' timoroso perché ho davanti la parte piu' dura, tanti gradini di pietra con spigoli affilati (è il tratto in cui la scorsa primavera ho tagliato il fianco del Nevegal) : tutta un'altra storia, non scivola e non fa una piega sulle rocce fisse e smosse. Anche in un breve tratto di strada sterrata di collegamento tra due sentieri mi dà delle buone sensazioni. Rimane da verificare la durata. Arrivato a casa controllo la pressione: 1,5 atm:OOO: Beh, se non ho tagliato con una pressione così bassa...
Carlo.
P.S.: ho in arrivo un Tioga Psyco Genius 2.2 da CBO. Riferirò.
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
Sto utilizzando la Bronson davanti sul Sultan in versione light abbinata ad un RR dietro. La mescola garantisce una buona tenuta ma la forma particolarmente squadrata ( i cerchi sono da 28 mm) complice anche l'estrema flessibilità dei tassellino laterali non dona un'ottimo feeling. Il Rampage è su tutt'altro livello.

Ciao
Francesco
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Sto utilizzando la Bronson davanti sul Sultan in versione light abbinata ad un RR dietro. La mescola garantisce una buona tenuta ma la forma particolarmente squadrata ( i cerchi sono da 28 mm) complice anche l'estrema flessibilità dei tassellino laterali non dona un'ottimo feeling. Il Rampage è su tutt'altro livello.

Ciao
Francesco

Come anteriore quindi lo bocceresti? O comunque il risparmio di peso non vale il sacrificio del rampage?
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
dsc00204f.jpg
Ho strapazzato (come da foto) il Nevegal in quasi 10 giorni continui tra appennini e alpi, e direi che nonostante era arrivata già alla frutta ben prima di questa lunga ferie in MTB ha continuato a darmi un buon feeling.
Ora sto utilizzando al post il Rampage che a detta di tanti, mi piace meno all'anteriore rispetto al Nevegal. In questa configurazione sono con Stout avanti e Rampage dietro: le Stout, nonostante che si disintegri la mescola alla velocità della luce, sono le migliori coperture che IO ho provato per ora su di una 29", non solo si comporta egregiamente su tutte quelle sezoni di tecnico lento e trialistico, ma anche sul veloce: l'ho potuta testare anche in una pista da DH (Doganaccia) dalla quale ho avuto bellissime sensazioni.... Uguale dicasi x le Nevegal!
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
No, non lo boccio, sicuramente però i 70 gr di differenza rispetto al Rampage davanti non me lo fanno preferire. Probabilmente su una full da 120/140 dietro è una delle migliori opzioni.

Ciao
Francesco

Grazie per la dritta: ora come ora sono con Nevegal dietro + Stout davanti (sulla fsr), quando consumerò il nevegal volevo provare o il Nobby o il Bronson... Tu che faresti?
Idem dicasi sulla stambeck dove sono con doppio nobby: rimango così o provo ignitor dietro e bronson (o Nevegal/Rampage) davanti?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo