archivio coperture 29er

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
La mia di spalla è visibilmente inferiore al nobby nik, ora la monterò (con qualche remora) anteriormente sulla stambek. Le remore sono dovute al fatto chè c'è tanta differenza di altezza tasselli tra centro e bordo e non so come avverrà il passaggio in curva.

Ciao
Francesco
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
La mia di spalla è visibilmente inferiore al nobby nik, ora la monterò (con qualche remora) anteriormente sulla stambek. Le remore sono dovute al fatto chè c'è tanta differenza di altezza tasselli tra centro e bordo e non so come avverrà il passaggio in curva.

Ciao
Francesco

Capisco le tue perplessità, per questo sono curioso.
Quando l'ho montata avevo appena tolto il NN e, al tatto, c'è una lieve differenza a vantaggio dello Schwalbe; però, colpendo lo spigolo delle pietre, col NN ogni tanto sentivo la botta sul cerchio, con questa, per ora, no; forse sarà per la forma del battistrada che è,come hai visto, piuttosto "squadrata".Inoltre, dato lo stato dei sentieri, non ho potuto andare un gran veloce, così sulla transizione non posso dare giudizi. Aspettiamo un meteo piu' favorevole.
Carlo.
 
D

Diego Archimede

Ospite
Ciao ho bisogno di un consiglio sulle coperture, attualmente monto dele Specializes S-Works Renegade 29x1.95 e mi trovo benissimo molto scorrevoli sull'asciutto tengono molto, sul bagnato NO.
Le uso per XC quindi ho bisogno di una gomma molto scorrevole leggendo questo post molti si trovano bene con le Kenda Small Block8, stavo pensando di provarle, come gomma e simile a quella che monto?
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
Ciao ho bisogno di un consiglio sulle coperture, attualmente monto dele Specializes S-Works Renegade 29x1.95 e mi trovo benissimo molto scorrevoli sull'asciutto tengono molto, sul bagnato NO.
Le uso per XC quindi ho bisogno di una gomma molto scorrevole leggendo questo post molti si trovano bene con le Kenda Small Block8, stavo pensando di provarle, come gomma e simile a quella che monto?

una gomma molto scorrevole e con un buon grip sono le continental race king, le stò usando addirittura sulla mia full ma mi ci trovo molto bene.
Pesano un pò di più rispetto alle kenda, maxxis e schwalbe ma hanno un tallone molto resistente e protetto che garantisce una facile latticizzazione e sono molto resistenti ai tagli laterali.
La scorrevolezza è ottima. ;-)
 

scubafox68

Biker forumensus
23/4/07
2.332
2
0
VERONA
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper expert evo 2013, canyon ultimate cf sl 7
Ciao ho bisogno di un consiglio sulle coperture, attualmente monto dele Specializes S-Works Renegade 29x1.95 e mi trovo benissimo molto scorrevoli sull'asciutto tengono molto, sul bagnato NO.
Le uso per XC quindi ho bisogno di una gomma molto scorrevole leggendo questo post molti si trovano bene con le Kenda Small Block8, stavo pensando di provarle, come gomma e simile a quella che monto?

valuta anche maxxis aspen 29x2,1...bella spalla, resistenti, trazione e tenuta più che buone anche su bagnato....ottimo compromesso o-o
60tpi 585gr
120tpi 530gr
 
D

Diego Archimede

Ospite
Caspita c'è ne sono troppe bisognerebbe avere almeno 2 paia di ruote con gomme diverse.
Che cosa sono i 60 tpi 120tpi?
 

Damigiano

Biker superioris
3/9/09
975
0
0
Fiesso D'Artico (VE)
Visita sito
Bike
Epic ht - sl6 - crux
oltretutto più tele vuol dire anche fili più sottili. Con molte tele devi immaginare una gomma come una sciarpa di seta. Flessibile, morbida ma delicata.
Meno fili per pollice: immagina una sciarpa di tessuto grossolano, come una lana grossa: gomma meno flessibile ma più resistente.

e io che pensavo + fili, uguale trama più fitta e quindi + resistente...
che 'gnorante che sono:nunsacci:


cmq dato che ci sono confermo fino ad ora la gran qualità delle rubena scylla, scorre che è un piacere, tanto grip e speriamo... mi duri ancora qualche centinaio di km
 

ChefMauro

Biker tremendus
10/4/09
1.261
-2
0
Chialvetta!!!
Visita sito
A proposito di gomme volevo porre un quesito riguardo alla pressione. Quando gonfio le gomme, uso sempre la stessa pompa, le porto a 1.8 bar e al tatto sembrano morbide, ma come ci faccio pochi km e le ritocco sono dure. Ok che con il rotolamento e il calore si espande l'aria al suo interno ma è quantificabile fino a che punto? Ma sopratutto lo sento solo io o anche a voi avete questa impressione? giusto da capire se sono normale:nunsacci:

Già che ci sono volevo anche dare un + per le Prowler, si latticizzano senza difficoltà, hanno un buona tenuta sia in salita che in frenata e sono molto resistenti. L'unico neo ce l'hanno in discesa sull'asfalto, quando pieghi tanto i tasselli laterali flettono molto anche perchè sono morbidissimi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo