archivio coperture 29er

Lugagnanense

Biker superis
18/9/10
368
-9
0
Lugagnano
Visita sito
Per ora posto i pesi:
Maxxis ARDENT 2.4x29 790g
WTB Prowler SL 2.1x29 695g

Domenica le testo per benino, per ora solo asfalto per andare al lavoro e devo dire che pensavo peggio come scorrevolezza venendo da kenda sb8 ant e post. L'unica cosa è che il prowler al posteriore sembra quasi che flettano i tasselli centrali, spingendo di anche si muove il posteriore. ( senza stridii del disco quindi non centra il cerchio ).
P.S. che figo l'ardent da 2.4anteriore, sembra posticcio...

Dopo gran bel giro di domenica ( http://www.gardamtbtours.com/it/enduro/navene-enduro ) con guida dedicata, perchè le altre persone che si erano prenotate per il tour non sono venute, posso dire che i 300g di anteriore in più sono investiti moooolto bene. Davvero una confidenza mai avuta e ho iniziato pure a buttare giù la bici in stile freeride.
Meno convinto del prowler posteriore, ma mi riservo di provarlo su un percorso conosciuto e magari di abbassare un po' la pressione ( sono ancora sui 2.4-2.5 al posteriore ). Comunque per tutti i patiti del grammo, pongo un quesito, mai provata una gomma cattiva almeno all'anteriore? La vita cambia parecchio, certo se vi piacce solo faticare in salita... ... ...
 

ChefMauro

Biker tremendus
10/4/09
1.261
-2
0
Chialvetta!!!
Visita sito
Dopo gran bel giro di domenica ( [url]http://www.gardamtbtours.com/it/enduro/navene-enduro[/URL] ) con guida dedicata, perchè le altre persone che si erano prenotate per il tour non sono venute, posso dire che i 300g di anteriore in più sono investiti moooolto bene. Davvero una confidenza mai avuta e ho iniziato pure a buttare giù la bici in stile freeride.
Meno convinto del prowler posteriore, ma mi riservo di provarlo su un percorso conosciuto e magari di abbassare un po' la pressione ( sono ancora sui 2.4-2.5 al posteriore ). Comunque per tutti i patiti del grammo, pongo un quesito, mai provata una gomma cattiva almeno all'anteriore? La vita cambia parecchio, certo se vi piacce solo faticare in salita... ... ...

Quoto tutto, il Prowler al posteriore latticizzato e gonfiato a 2,5 non mi convince del tutto. E' un po' pesante però ha una discreta trazione, un buon grip in frenata, è abbastanza confortevole, però non mi da quella sicurezza che ho con altre gomme.
All'antriore, invece, avere una gomma performante è un altro vivere. Io anche in alcune gare uso il Noby Nic da 2,25 e in discesa faccio quel che voglio il tutto con estrema sicurezza.
 

duse

Biker serius
17/12/07
161
0
0
56
albisola marina
Visita sito
CONTINENTAL RACEKING 2.2 con camera:voto generale 5
-buone solo se non cè da piegare ...grip scarso anche dietro(avendo la carcassa piu larga di tasselli ,ti molla e scivoli via )
ovviamente molto scorrevole (ma su asfalto io ci vado con la BdC...)
GEAX SAGUARO 2.2 TNT: voto 8 1/2 x usi trail/impeg
montata davanti ,latticizzata facilmente.
buona scorrevolezza in relazione alle dimensioni,buon grip eccezziunale assorbimento!!
con la fork a 120mm fanno c...o e camicia!

in attesa di AKA 2.2 tnt da montare dietro
 

Allegati

  • IMG00218-20110623-1140.jpg
    IMG00218-20110623-1140.jpg
    56,4 KB · Visite: 9
  • IMG00220-20110623-1141.jpg
    IMG00220-20110623-1141.jpg
    58,8 KB · Visite: 12
KENDA SLANT SIX 2,00
Non ho mai avuto il piacere di provare le nevegal o le sb8, quindi non posso fare paragoni ma queste coperture le trovo scorrevoli su asfalto e sterrato. Ad oggi sono riuscito a farle slittare solo spingendo in piedi sui pedali, su di una salita dal fondo inconsistente. Su fondi bagnati nonostante una sezione inferiore tengono molto più delle Bontrager Jones XR da 2,25 all'ant e 2,20 al post montate di serie sulla mia GF Paragon (gomme lentissime a mio parere).
 

ChefMauro

Biker tremendus
10/4/09
1.261
-2
0
Chialvetta!!!
Visita sito
KENDA SLANT SIX 2,00
Non ho mai avuto il piacere di provare le nevegal o le sb8, quindi non posso fare paragoni ma queste coperture le trovo scorrevoli su asfalto e sterrato. Ad oggi sono riuscito a farle slittare solo spingendo in piedi sui pedali, su di una salita dal fondo inconsistente. Su fondi bagnati nonostante una sezione inferiore tengono molto più delle Bontrager Jones XR da 2,25 all'ant e 2,20 al post montate di serie sulla mia GF Paragon (gomme lentissime a mio parere).

Le hai mia pesate? Si latticizzano bene?
 

ParkWayDrive

Biker extra
8/1/09
773
1
0
nella landa veronese
Visita sito
Bike
Transition
convertito in tubeless le red metal 29 e montato in luogo dei michelin at 2.0 di serie il saguaro 2.2 davanti e l'aka 2.2 dietro.

prime impressioni, in 20minuti di pianeggiante sterrato compatto e scorrevole:

nonostante la sezione maggiore, non ho avvertito particolari diminuzioni di scorrevolezza rispetto ai michelin, che almeno su questo se la cavavano bene.

complice anche la pressione leggermente più bassa concessa dal tubeless, ora l'ammortizzazione offerta dalle coperture è eccezionale rispetto a prima che ero "costretto" a viaggiare a 2bar, pressione minima indicata sul pneumatico..

adesso vedremo come si comporteranno alla prima escursione in collina..
 

ios66

Biker forumensus
11/4/09
2.086
87
0
dosso (FE)
Visita sito
convertito in tubeless le red metal 29 e montato in luogo dei michelin at 2.0 di serie il saguaro 2.2 davanti e l'aka 2.2 dietro.

prime impressioni, in 20minuti di pianeggiante sterrato compatto e scorrevole:

nonostante la sezione maggiore, non ho avvertito particolari diminuzioni di scorrevolezza rispetto ai michelin, che almeno su questo se la cavavano bene.

complice anche la pressione leggermente più bassa concessa dal tubeless, ora l'ammortizzazione offerta dalle coperture è eccezionale rispetto a prima che ero "costretto" a viaggiare a 2bar, pressione minima indicata sul pneumatico..

adesso vedremo come si comporteranno alla prima escursione in collina..

Anche io uso questa combinazione...non mi sembra male,pero' la Aka al posteriore non mi fa impazzire...
 

ParkWayDrive

Biker extra
8/1/09
773
1
0
nella landa veronese
Visita sito
Bike
Transition
Anche io uso questa combinazione...non mi sembra male,pero' la Aka al posteriore non mi fa impazzire...
all'anteriore il mio biciaio me l'ha sconsigliata vivamente.. ce l'aveva sulla 26" e m'ha detto chiaro e tondo che non tiene una cippa non appena il fondo si fa un po' umido e smosso..

sembrando una copertura bella scorrevole, l'ho voluta montare dietro, ma come già detto la aspetto alla prova dei fatti sui sentieri, probabilmente già in settimana

in ogni caso, sto mettendo già in ordine su hibike una coppia di nobby nic tubeless ready come scorta..
 
Caspita pensavo fossero più leggere!
Ma hai mai provato a sgonfiare un po' le camere? almeno portale a 2,5 perchè a 3 bar è come andare con ruote piene:spetteguless:


Si in effetti le utilizzavo a 40 psi che corrispondono a 2,76 BAR...dici di tenerle ancora più sgonfie? Bhe i limiti di gonfiaggio riportati sulla gomma sono tra 30 e 50 psi (circa 2,1 e 3,45 BAR),ma non è sconsigliato avvicinarsi troppo al limite inferiore?
 

duse

Biker serius
17/12/07
161
0
0
56
albisola marina
Visita sito
CONTINENTAL RACEKING 2.2 con camera:voto generale 5
-buone solo se non cè da piegare ...grip scarso anche dietro(avendo la carcassa piu larga di tasselli ,ti molla e scivoli via )
ovviamente molto scorrevole (ma su asfalto io ci vado con la BdC...)
GEAX SAGUARO 2.2 TNT: voto 8 1/2 x usi trail/impeg
montata davanti ,latticizzata facilmente.
buona scorrevolezza in relazione alle dimensioni,buon grip eccezziunale assorbimento!!
con la fork a 120mm fanno c...o e camicia!

in attesa di AKA 2.2 tnt da montare dietro


montata al AKA tnt 2.2 al posteriore..devo dire che sono veramente le gomme giuste x una front .pressioni:anche meno di 2 bar davanti e 2,2 dietro
assorbimento ottimo,buon grip e scorrrevolezza .
ieri mi sono capitate in mano delle MAXXIS ASPEN da 2.1:le ho messe sulla bilancia ma non ho la foto:comunque con fascetta e cartoncino 588 gr!!
se dovrò farmi un paio di ruote x percorsi piu scorrevoli le proverò .
ciauzz
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Si in effetti le utilizzavo a 40 psi che corrispondono a 2,76 BAR...dici di tenerle ancora più sgonfie? Bhe i limiti di gonfiaggio riportati sulla gomma sono tra 30 e 50 psi (circa 2,1 e 3,45 BAR),ma non è sconsigliato avvicinarsi troppo al limite inferiore?

strani limiti per una gomma da 29"
io che sono leggero se viaggio con le gomme a 2.1 bar salto come una capra
viaggio sempre sotto ai 2 bar
 

PolloRuspante

Biker serius
27/7/08
244
0
0
Trapani
Visita sito
Quoto in pieno le tue opinioni, Francesco. Mi permetto, però, di suggerire un'altra variabile, a mio giudizio, fondamentale: camera o lattice.
Spiego: qualche tempo fa, scendendo su un sentiero con molti gradini di roccia, taglio il fianco del Nevegal al post., latticizzato, a 2 atm. ( poi sostituito col tuo NN ), rimedio con camera ( da 26" ) prestata da un amico e riprendo a scendere: vacca boia, mi sembrava che il Nevegal fosse diventato di bachelite! E non è che l'avessi pompato molto, anzi.
Carlo.
Ok che tra camera d'aria e lattice c'è differenza, ma io ho notato molta differenza anche fra camera d'aria da 26" e da 29": quella più piccola deve stirarsi di più e risulta sensibilmente più dura rispetto a quella da 29".
 

ChefMauro

Biker tremendus
10/4/09
1.261
-2
0
Chialvetta!!!
Visita sito
Si in effetti le utilizzavo a 40 psi che corrispondono a 2,76 BAR...dici di tenerle ancora più sgonfie? Bhe i limiti di gonfiaggio riportati sulla gomma sono tra 30 e 50 psi (circa 2,1 e 3,45 BAR),ma non è sconsigliato avvicinarsi troppo al limite inferiore?

Io che peso intorno ai 90kg tengo l'amteriore a 1.8 e il posteriore tra 2.2 e 2.4 a seconda del diametro dello pneumatico e l'unica volta che ho stallonato è stato al posteriore perchè avevo bucato e il lattice non è riuscito a chiudere il buco, ma ero molto basso di pressione (circa 1.5).
Poi se vedi che la gomma ha un bel tallone pronunciato sconfia pure un po'.
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
scusate la domanda un pò frivola: sulle nuove CONTINENTAL 29er 2011 la scritta sul fianco ''29INCHES'' è stata eliminata???
Mi consigliate un sito dove poter reperire le MOUNTAIN KING 2.2 29''?
Non so' se sono andato OT, in caso perdonatemi!! ;-)
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
io ho abbandonato la ricerca.....le ho trovate da 2.4 ma da 2.2 niente!!!!!!!!


le ho trovate su ebay tedesco in versione 2.2 erano le ultime due!!! Visto che con le race king mi stò trovando benissimo, per l'autunno-inverno opterò per le mountain king e vediamo come sono. Tanto le kenda, schwalbe e maxxis già le ho provate............anche se le versioni 2.2 di continental corrispondono alle 2.1 di altre marche.......
 

maxenne

Biker superis
20/10/03
466
-1
0
pavia
Visita sito
Bike
varie
io le mountain king ust le ho sulla full da 26, 2.4 ant e 2.2 post, e me ne sono già comprato un treno in più perchè, a parte sui terreni molto soffici, sono spettacolari....
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
io le mountain king ust le ho sulla full da 26, 2.4 ant e 2.2 post, e me ne sono già comprato un treno in più perchè, a parte sui terreni molto soffici, sono spettacolari....

speriamo sia così anche per le 29''. La versione per 29'' però non è UST ma la versione protection con tallone rinforzato per camera. Ma anche le race king sono identiche ma mi ci stò trovando benissimo sui terreni asciutti......e poi si latticizzano molto facilmente e tengono la pressione alla grande. Da 2 mesi che le ho montate non hanno perso affatto pressione.........
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo