archivio coperture 29er

zeler

Biker superis
15/6/09
492
0
0
alassio
Visita sito
concordo,Renegade molto delicata ma buona gomma al posteriore,
all anteriore ora ho messo il Pithon 2.1,lo trovo ottimo,pesa 650 gr
ed è più stretto del Renegade 1.95.
quando mi capiterà peserò alla bilancia sia uno che l'altro.
ciao Luca
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
@ Pedro: thanks, volevo provarlo su una front(ona) che sto montando; a presto vi aggiorno su questa mia nuova follia. Il N.N. mi sta piacendo sempre di piu', soprattutto sul tecnico lento (discesa), dove, in accoppiata con lo Stout, mi dà molta sicurezza. Me ne sono fatto spedire uno nuovo da 2,35" per i percorsi piu' hard.
@ Zio Teddy: Stout reperibili fino a qualche settimana fà presso Singlespeed Central, mo' sono spariti!
@ Explorer: non credo che il Bronson (non Race) sia paragonabile allo Stout, anche io lo sto aspettando ma per avere una gomma piu' scorrevole al post.. Come peso ci sono un paio d'etti di differenza...
Ciao a tutti. Carlo.
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
Leggendo qua e la i commenti riguardanti le varie coperture vorrei fare una ovvia puntualizzazione. Attenzione nel giudicarle a prendere in considerazione la pressione di utilizzo. La stessa gomma con 0,2/0,5 bar di gonfiaggio in +/- può avere caratteristiche e prestazioni nettamente differenti. A mero titolo di esempio;
- un NN a 1,7 (se lo può permettere vista la spalla), anche davanti ha il suo perchè, a 2 non tiene una cippa sullo smosso;
- il Rampage davanti sotto 2 bar per me è validissimo, il nevegal vista la spalla poco sostenuta lo devo gonfiare almeno a 2 e così facendo copia poco.

Questo per dire che a volte la chiave di lettura di opinioni tanto contrastanti tra di loro, può essere oltre che i terreni e il peso di chi guida, anche le pressioni di utilizzo a cui teniamo le coperture.

Ciao
Francesco
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Scusa Pedro, ho cliccato meno per errore!
Ti quoto al 100x100! Ho dovuto ricredermi sul nobby anteriore usandolo a 1.6 atm, diventa molto più performante e tiene meglio nel tecnico. Probabilmente questo è quanto intendeva Shwalbe nei suoi articoli...
Mi fa solo un pó senso usare pressioni abbastanza bassine...
 

Lugagnanense

Biker superis
18/9/10
368
-9
0
Lugagnano
Visita sito
Per ora posto i pesi:
Maxxis ARDENT 2.4x29 790g
WTB Prowler SL 2.1x29 695g

Domenica le testo per benino, per ora solo asfalto per andare al lavoro e devo dire che pensavo peggio come scorrevolezza venendo da kenda sb8 ant e post. L'unica cosa è che il prowler al posteriore sembra quasi che flettano i tasselli centrali, spingendo di anche si muove il posteriore. ( senza stridii del disco quindi non centra il cerchio ).
P.S. che figo l'ardent da 2.4anteriore, sembra posticcio...
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Forse ero abituato male con la 26: compravo le Schwalbe in Germania a meno di 25 euro a gomma e le Maxxis con cerchietto rigido a 20... però, cavolo, volevo cambiare almeno l'anteriore e non riesco a trovare niente di decente a meno di 35 euro! Maxxis, Schwalbe, Kenda... tutto carissimo. Problema delle 29" che sono di nicchia o sono io che cerco male? Consigli per risparmiare qualcosa?
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
Forse ero abituato male con la 26: compravo le Schwalbe in Germania a meno di 25 euro a gomma e le Maxxis con cerchietto rigido a 20... però, cavolo, volevo cambiare almeno l'anteriore e non riesco a trovare niente di decente a meno di 35 euro! Maxxis, Schwalbe, Kenda... tutto carissimo. Problema delle 29" che sono di nicchia o sono io che cerco male? Consigli per risparmiare qualcosa?

come non quotarti. E la cosa divertente è che ad esempio fino a poco tempo fa su crc le stesse gomme costavano decisamente meno... Maxxis direi un 30% meno, si vede che ora iniziano a vendere bene e ci possono fare la cresta.
 

ChefMauro

Biker tremendus
10/4/09
1.261
-2
0
Chialvetta!!!
Visita sito
Forse ero abituato male con la 26: compravo le Schwalbe in Germania a meno di 25 euro a gomma e le Maxxis con cerchietto rigido a 20... però, cavolo, volevo cambiare almeno l'anteriore e non riesco a trovare niente di decente a meno di 35 euro! Maxxis, Schwalbe, Kenda... tutto carissimo. Problema delle 29" che sono di nicchia o sono io che cerco male? Consigli per risparmiare qualcosa?

Quoto e staquoto, e aggiungo che ormai sia su HiBike che CRC quando fanno sconti extra lo fanno solo su quelle da 26.
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Leggendo qua e la i commenti riguardanti le varie coperture vorrei fare una ovvia puntualizzazione. Attenzione nel giudicarle a prendere in considerazione la pressione di utilizzo. La stessa gomma con 0,2/0,5 bar di gonfiaggio in +/- può avere caratteristiche e prestazioni nettamente differenti. A mero titolo di esempio;
- un NN a 1,7 (se lo può permettere vista la spalla), anche davanti ha il suo perchè, a 2 non tiene una cippa sullo smosso;
- il Rampage davanti sotto 2 bar per me è validissimo, il nevegal vista la spalla poco sostenuta lo devo gonfiare almeno a 2 e così facendo copia poco.

Questo per dire che a volte la chiave di lettura di opinioni tanto contrastanti tra di loro, può essere oltre che i terreni e il peso di chi guida, anche le pressioni di utilizzo a cui teniamo le coperture.

Ciao
Francesco

Quoto in pieno le tue opinioni, Francesco. Mi permetto, però, di suggerire un'altra variabile, a mio giudizio, fondamentale: camera o lattice.
Spiego: qualche tempo fa, scendendo su un sentiero con molti gradini di roccia, taglio il fianco del Nevegal al post., latticizzato, a 2 atm. ( poi sostituito col tuo NN ), rimedio con camera ( da 26" ) prestata da un amico e riprendo a scendere: vacca boia, mi sembrava che il Nevegal fosse diventato di bachelite! E non è che l'avessi pompato molto, anzi.
Carlo.
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
anche le pressioni di utilizzo a cui teniamo le coperture.

Come non quotarti!? Fino alla scorsa settimana stavo maledicendo il giorno che ho latticizzato: per la paura di stallonare e bozzare il cerchio tenevo l'anteriore a 2.1-2.2 ed avevo perso un sacco di confidenza... l'altro sabato parlando col Sembola ho deciso di rompere gli indugi: inutile essere a prova di foratura se si deve scendere col freno a mano tirato! Ho pian piano sgonfiato tutto e tra ieri e oggi ho fatto 2500 metri di dislivello con l'anteriore a 1.8... che goduria! Quansi non mi ricordavo più quanto fosse bello! Tra l'altro oggi ho anche beccato un bel chiodone a metà giro ma, grazie al lattice, sono riuscito a fare gli oltre 16km per tornare a casa in tutta tranquillità.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo