archivio coperture 29er

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC

Io ho provato proprio questa accoppiata... Mosso dai commenti positivi, e proprio per il maggior volume d'aria che possono offrire,.
Ma i terreni carsici dove giro, sono a mio avviso poco adatti a queste gomme,, poi magari a qualcuno andranno bene lo stesso,, a me no!
De gustibus



Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina


Tutto chiaro.
 

Sly*

Biker superioris
24/8/14
986
84
0
Roma quartiere Africano Vescovio
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Della serie "ti piace vincere facile", oggi su sterrato compatto asciutto e qualche radice (Villa Ada a Roma), ho provato l'accoppiata Barzo Saguaro sulla mia Superfly 6). È ovvio che sono condizioni favorevoli a qualsiasi gomma da mtb. Il paragone lo faccio con le mie ex XR1. Pressione 1.90 bar davanti, 2.10 dietro. Il feeling con l'anteriore è buono: in curve in discesa con un po' di brecciolino, dove prima avevo la sensazione di camminare sulle uova, ora sentivo maggiore stabilità.
La motricità del posteriore anche non ha deluso: su una salita con discreta pendenza (non vorrei scrivere una fesseria, ma parliamo di oltre un 50%, quindi un 30° circa) con alcune radici e mettendomi in punta di sella, non ho mai perduto la motricità (rapporto 22/36).
Dunque, prime impressioni positive, in attesa di prove più impegnative...

inviato dal mio BlaBlaBla edge
 

AmT2k10

Biker superis
15/10/14
424
7
0
27
Matera
Visita sito
Bike
TREK SuperFly 5 MY '15

Io è da questo inverno che monto Crossmark dietro e Ardent avanti, mi ci trovo davvero benissimo, proprio oggi dopo quasi 3000km all'attivo con la coppia, ho perso il controllo della posteriore in un single trek abbastanza ripido in discesa, preso cespugli e corsa finita.
Capita, comunque ottime gomme: molto polivalenti, consumo davvero niente male e soprattutto molto resistenti!
Peccato solo per il peso, per quanto mi riguarda pagate anche relativamente poco (poco più di 50€ la coppia...) quindi eccellente q/p.
 

tomcat79

Biker urlandum
3/4/12
516
14
0
S. Felice Circeo
Visita sito
Bike
Superfly 6

Il Crossmark che in molti montano è il Crossmark II o no?
Fra Ardent e Ardent Race per un uso trail qual'è più indicata?
Tutte in versioni LUST?

Quindi da quello che ho capito Crossmark post + Ardent (Race?) ant è un accoppiata per tutte le stagioni o in inverno è meglio montare qualcos'altro davanti (Sempre rimanendo in casa Maxxis)?

Non conosco per niente le Maxxis ma ne parlano tutti bene.

Grazie in anticipo
 

Sly*

Biker superioris
24/8/14
986
84
0
Roma quartiere Africano Vescovio
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Premesso che non le ho mai avute, leggendo sul sito la configurazione CrossMark/Ardent Race sembra più un'accoppiata "estiva", da asciutto.
Il CrossMark II sembra un po' più tassellato....

inviato dal mio BlaBlaBla edge
 

AmT2k10

Biker superis
15/10/14
424
7
0
27
Matera
Visita sito
Bike
TREK SuperFly 5 MY '15

Per quanto mi riguarda sono versioni Tubeless Ready, anteriore monto Ardent (non versione Race). Diciamo che in inverno le ho usate, ma non sono il massimo nel fango e sul bagnato (soprattutto l'anteriore... diventa proprio pericolosa sul fango, che comunque, dalle mie parti metterebbe in crisi qualsiasi copertura trattandosi di argilla).
Per il resto vanno bene
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Maxxis fa ottime gomme. Per un uso Trail l'Ardent avanti non mi piace. Io uso sempre configurazioni molto sbilanciate, avanti molto grip e dietro molta scorrevolezza. Attualmente monto sulla 29 XC un Nevegal 2.2 DTC avanti ed un Crossmark 2.1 lust dietro. Avanti monterei anche un High roller 2.3 o un DHF 2.3 anche in mescola dual, ma non per la stagione umida, la mescola dual diventa scivolosa come la pacestar schwalbe. Riguardo la carcassa maxxis comunque preferisco la exo alla lust. Più resistente e pesa meno.
 

tommiragno

Biker superis
9/7/14
326
32
0
Calenzano (FI)
Visita sito
Bike
Transition Smuggler

Ciao joordan, una info ma all'anteriore che tipo di copertone monti?
anch'io ho cerchi di 30 e vorrei provare qualcos'altro dato che ho quasi sempre montato schwalbe (rocket o Nobby).... grazie!
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
meglio del RoRo magari in inverno ma con la stagione secca penso che il rocket scorra un tantino di più... concordo su continental non mi hanno mai entusiasmato!!!

ha stupito anche me, ma il NoNi sembra scorrere meglio del RoRo. e ce ne e' pure una conferma sul banco di prova con i parametri e valori di attrito e resistenza al rotolamento..
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
sempre usato il 2.25 ma da che ho il cerchio da 30 uso il 2.35.

tantissima roba



Anche perché immagino che del 2.35 userai la mescola trail star. Mescola non disponibile nella misura 2.25.
Hai mai provato l'hans dampf all'anteriore? Escludendo i terreni fangosi dove è pessimo, a me è sembrato migliore del no.ni. Con i tasselli esterni un pochino più sporgenti, i centrali un pochino più fitti e la mescola più morbida, non mi ha mai tradito
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo

mai provato la trailstar...sara' la prossima giusto per...mi trovo benone con la pacestar. la trail e' sicuramente piu gripposa ma meno scorrevole

il noni e' il mio massimo di tassellatura..
 

Barbarbar

Biker serius
10/10/11
198
10
0
Piacenza
Visita sito
Ciao a tt
sto per acq la mia prima 29 una ktm scarp con montate 2 thunder burt di schwalbe che togliero' subito.
Davanti sono deciso x il nn da 2,35 trailstar
Dietro vorrei mettere una ardent race da 2,2 secondo voi è meglio exo dual oppure exo 3c maxterra?
Tutto logicamente in previsione invernale.
Ben vengano anche altri consigli.
Grazie.
 

tommiragno

Biker superis
9/7/14
326
32
0
Calenzano (FI)
Visita sito
Bike
Transition Smuggler



Con la scarp se non ne fai un utilizzo troppo spinto potresti montare in inverno o l'accoppiata nobby nic ma da 2,25 pacestar, oppure se non fai percorsi con troppo fango o smosso può mettere nobby davanti e rocket ron dietro sempre da 2,25


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo