archivio coperture 29er

tommiragno

Biker superis
9/7/14
326
32
0
Calenzano (FI)
Visita sito
Bike
Transition Smuggler
Appena ordinate le RoRo. E' la prima volta in assoluto che mischio le marche tra anteriore e posteriore. Ma dietro con le Crossmark mi trovo troppo bene.



Io uso la stessa accoppiata in estate RoRo 2.25 anteriore e posteriore, mentre in inverno utilizzo NoNi 2.25 ant. con RoRo 2.25 post. Oppure la coppia NoNi 2.25 ant/post... Anche se in questo ultimo periodo ero tentato di montare al posteriore una RaRa 2.25!!!
Altra gomma che mi intriga e di cui parlarne bene sono le ikon ma credo che non abbiano una gran tenuta all'anteriore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Ami

Biker urlandum
27/6/13
529
38
0
VCO
Visita sito
Bike
Due ruote
La Ikon davanti è una figata (anche se io ti parlo della 26... sulla 29 son stato indeciso poi ho messo la Bontrager XR2 che avevo già provato e che mi piace assai ma al prossimo cambio mi sa che Ikon sarà...)
Uso XC ovviamente
 

Ami

Biker urlandum
27/6/13
529
38
0
VCO
Visita sito
Bike
Due ruote
Mah io direi 2.2, con un 2,1 dietro (tipo crossmark)

2.35 se vuoi una gomma molto voluminosa... ma a quel punto perché non qualcosa di più (ardent?)
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Ieri arrivata la nuova Rocket Ron 2.25 per l'anteriore. Intervallo pranzo tallonata in 5 minuti, gonfiata a 4 bar. Dopo cena l'ho trovata perfettamente gonfia, ho inserito il liquido e rigonfiato. Stamattina perfetta. Sensazioni ottime: mi sembra davvero una bella gomma. Oggi, tempo meteo e tempo tecnico permettendo collaudo insieme alla nuova Crossmark posteriore: ma in questo caso si tratta di un rimontaggio per consumo della precedente.
 

blucab.77

Biker superioris
14/2/16
959
51
0
47
Pavia
Visita sito
Io monto continental xking 29x2,4 protection... ma ho già forato 2 volte per spine di acacia... su una altra bici prima avevo delle der kaiser 26x2,5 e mai nessuna foratura, anche osando terreni insidiosi. Non so se sia un caso oppure se le gomme da discesa abbiano in effetti una "protection" più avanzata rispetto alle gomme da XC.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
comprata con molte riserve ma mi devo ricredere..testata su un giro dove il limite lo si trova subito sia in salita (causa fondo molto sconnesso e slavato a tratti) che in discesa..ad oggi e' la miglior gomma che ho provato al posteriore da che monto i cerchi larghi...e non gli avrei fato due lire!
la mescola e' incredibilmente scorrevole e gripposa,e il disegno regge benissimo le derapate in discesa rimanendo molto prevedibile.

mi riservo ulteriori prove su giri piu vari ma per ora promossissima.

ardent race exo tr 3c maxspeet 29x2.2 su cerchio da 30 gonfiata a 21psi
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
comprata con molte riserve ma mi devo ricredere..testata su un giro dove il limite lo si trova subito sia in salita (causa fondo molto sconnesso e slavato a tratti) che in discesa..ad oggi e' la miglior gomma che ho provato al posteriore da che monto i cerchi larghi...e non gli avrei fato due lire!
la mescola e' incredibilmente scorrevole e gripposa,e il disegno regge benissimo le derapate in discesa rimanendo molto prevedibile.

mi riservo ulteriori prove su giri piu vari ma per ora promossissima.

ardent race exo tr 3c maxspeet 29x2.2 su cerchio da 30 gonfiata a 21psi


Premetto come detto che con la stessa copertura ci sono caduto facendomi discretamente male. Oggettivamente era montata davanti. Probabilmente la causa della caduta non era da imputare allo pneumatico specifico ma al sottoscritto, pero' l'anteriore mi e' partito in condizioni che definirei strane.
Non posso dire che fino a quel momento la gomma non mi era piaciuta, tuttavia dopo un capitombolo del genere, la testa mi ha detto di cambiare. La sensazione che ho avuto, anche prima della caduta, e' che lo pneumatico risenta molto (almeno piu' di altri che ho provato) l'usura. Ero a 1600 chilometri.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Io monto continental xking 29x2,4 protection... ma ho già forato 2 volte per spine di acacia... su una altra bici prima avevo delle der kaiser 26x2,5 e mai nessuna foratura, anche osando terreni insidiosi. Non so se sia un caso oppure se le gomme da discesa abbiano in effetti una "protection" più avanzata rispetto alle gomme da XC.


Stai paragonando una gomma da XC con una da Downhill.
Impossibile fare un raffronto serio.
In ogni caso la Der Kaiser ha una costruzione a doppio strato denominata APEX, la X-King un inserto Protection "normale".
Per le spine di acacia, in entrambi i casi, risolvi latticizzando.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Ieri sera prima uscita con la Schwalbe Rocket Ron Snakeskin Pacestar 2.25 anteriore montate tubeless. Sensazioni dirie buone. Naturalemente devo trovare ancora il giusto feeling e soprattutto il giusto compromesso si pressione. Rispetto alle precedenti Ardent Race mi pare scorrano meno ma sui fondi di ieri (soprattutto breccino ovviamente secco e polveroso) sensazioni di tenuta sugli appoggi laterali decisamente migliore. Da testare ancora, naturalmente.
 

Sly*

Biker superioris
24/8/14
986
84
0
Roma quartiere Africano Vescovio
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Oggi ho comprato una Saguaro 29x2.00 da montare al posteriore sulla mia Superfly 6 al posto dell'originale Bontrager XR1. All'anteriore monto già una Barzo 29x2.10 con la quale mi sto trovando molto bene: mi trasmette più sicurezza in disvesa in curva sullo sterrato rispetto alla XR1. A presto per le impressioni sulla Saguaro!

Ps: una nota sul prezzo. Era da un po' che la tenevo sott'occhio su Amazon: prezzo inchiodato a 37,95 €. Stasera presa dal mio ciclista a 37 €!!! Ciclista 1 Amazon 0. Chi l'ha avuta la Saguaro quanto l'ha pagata?

inviato dal mio BlaBlaBla edge
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Oggi ho comprato una Saguaro 29x2.00 da montare al posteriore sulla mia Superfly 6 al posto dell'originale Bontrager XR1. All'anteriore monto già una Barzo 29x2.10 con la quale mi sto trovando molto bene: mi trasmette più sicurezza in disvesa in curva sullo sterrato rispetto alla XR1. A presto per le impressioni sulla Saguaro!

Ps: una nota sul prezzo. Era da un po' che la tenevo sott'occhio su Amazon: prezzo inchiodato a 37,95 €. Stasera presa dal mio ciclista a 37 €!!! Ciclista 1 Amazon 0. Chi l'ha avuta la Saguaro quanto l'ha pagata?

inviato dal mio BlaBlaBla edge

38 euro per una Saguaro? Accidentaccio!
Premesso che non sono un fan delle Geax/Vittoria, ma con un importo del genere ci si compra tanta bella robina e - probabilmente - avanza pure qualcosa per una buona colazione al bar ...
 

Sly*

Biker superioris
24/8/14
986
84
0
Roma quartiere Africano Vescovio
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
38 euro per una Saguaro? Accidentaccio!
Premesso che non sono un fan delle Geax/Vittoria, ma con un importo del genere ci si compra tanta bella robina e - probabilmente - avanza pure qualcosa per una buona colazione al bar ...
Ma guarda, ti dirò, per la versione TNT i prezzi in giro sulla rete sono più o meno quelli (è da un paio di mesi che seguo le varie quotazioni...). Un altro negozio qui a Roma ne voleva 50 di eurini per un Saguaro...
Per ora il miglior rapporto q/p l'ho riscontrato con le Michelin Wild Grip'r (50 euro la coppia) che ho felicemente sperimentato lo scorso inverno...
Al posto delle Vittoria quale può essere per te la miglior accoppiata su una front per XC?

Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Ma guarda, ti dirò, per la versione TNT i prezzi in giro sulla rete sono più o meno quelli (è da un paio di mesi che seguo le varie quotazioni...). Un altro negozio qui a Roma ne voleva 50 di eurini per un Saguaro...
Per ora il miglior rapporto q/p l'ho riscontrato con le Michelin Wild Grip'r (50 euro la coppia) che ho felicemente sperimentato lo scorso inverno...
Al posto delle Vittoria quale può essere per te la miglior accoppiata su una front per XC?

Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk

I miei preferiti sono Continental RaceKing posteriore + X-King anteriore, Maxxis Crossmark posteriore + ArdentRace anteriore. Queste due accoppiate le ho provate e sono ottime. Purtroppo con la ArdertRace ho fatto ultimamente una brutta caduta dalla quale mi sto fortunatemente riprendendo e la testa mi ha detto di smontarla (aveva poco piu' di 1500 km. all'attivo) anche se probabilmente la colpa dell'incidente e' da attribuirsi al sottoscritto (ma dalle mie parti si dice: "la testa non e' un braccio"). Ora monto sempre Crossmark dietro (e difficilmente cambiero' perche' mi piace molto) e Schwalbe RocketRon davanti, che ho testato solo per una uscita e non me la sento ancora di giudicare. In ogni caso da Vittoria/Geax mi tengo il piu' lontano possibile.
 

Sly*

Biker superioris
24/8/14
986
84
0
Roma quartiere Africano Vescovio
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
I miei preferiti sono Continental RaceKing posteriore + X-King anteriore, Maxxis Crossmark posteriore + ArdentRace anteriore. Queste due accoppiate le ho provate e sono ottime. Purtroppo con la ArdertRace ho fatto ultimamente una brutta caduta dalla quale mi sto fortunatemente riprendendo e la testa mi ha detto di smontarla (aveva poco piu' di 1500 km. all'attivo) anche se probabilmente la colpa dell'incidente e' da attribuirsi al sottoscritto (ma dalle mie parti si dice: "la testa non e' un braccio"). Ora monto sempre Crossmark dietro (e difficilmente cambiero' perche' mi piace molto) e Schwalbe RocketRon davanti, che ho testato solo per una uscita e non me la sento ancora di giudicare. In ogni caso da Vittoria/Geax mi tengo il piu' lontano possibile.
Grazie per la risposta!
Hai avuto brutte esperienze con le Geax/Vittoria? Prova le XR1 e poi ne riparliamo... [emoji16]

inviato dal mio BlaBlaBla edge
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Grazie per la risposta!
Hai avuto brutte esperienze con le Geax/Vittoria? Prova le XR1 e poi ne riparliamo... [emoji16]

inviato dal mio BlaBlaBla edge


Grazie, passo.
Sulle gomme sono molto esigente e non mi muovo da Schwalbe, Continental e Maxxis. Non necessaramente in quest'ordine. Per me gli altri brand possono anche cessare l'attivita'.
 

Sly*

Biker superioris
24/8/14
986
84
0
Roma quartiere Africano Vescovio
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Grazie, passo.
Sulle gomme sono molto esigente e non mi muovo da Schwalbe, Continental e Maxxis. Non necessaramente in quest'ordine. Per me gli altri brand possono anche cessare l'attivita'.
Beh, dopo anni di esperienza è giusto avere delle certezze e dei punti fermi e gli pneumatici sono una di quelle cose da non trascurare... Io vivo ancora la fase della voglia di sperimentare, essendomi riaffacciato a questo fantastico mondo alla tenera età di 39 anni da solo un paio di anni... [emoji6]

inviato dal mio BlaBlaBla edge
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
La penso come te,,,,tranne continental, delusione totale


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD


Maxxis e Schwalbe ne ho provate tante, Continental solo RaceKing, X-King e Mountain King che ho compratos sbagliando, ho provato a montarla ma in quel momento cercavo qualcosa con piu' volume d'aria e' l'ho subito smontata e rivenduta. L'accoppiata RK+XK secondo me e' molto valida.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo