archivio coperture 29er

tcianca

Biker ciceronis
9/10/08
1.561
2
0
Roma
Visita sito
ciao attualmente sulla mia epic sworks ho entrambe le ruote con fast trak dietro mi va bene, ma davanti è scorrevole si ma non è un gran che come tenuta cosa mi consigliate?

sono in 2.0

pensavo rubena kratos, the captain o il noby nic.

misura penso 2.1 penso basti peso 66 67 kg

Sent from my HTC One S using Forum Fiend v1.2.

Io andrei di ground control davanti.
Accoppiata perfetta in estate!
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
ciao attualmente sulla mia epic sworks ho entrambe le ruote con fast trak dietro mi va bene, ma davanti è scorrevole si ma non è un gran che come tenuta cosa mi consigliate?

sono in 2.0

pensavo rubena kratos, the captain o il noby nic.

misura penso 2.1 penso basti peso 66 67 kg

Sent from my HTC One S using Forum Fiend v1.2.

nobby nic o ground control davanti se vuoi una gomma con molta tenuta.

attenzione che il nobby nic 2.1 non è più voluminoso del fast track 2.0 che monti dietro, quindi valuta il 2.25.

io fino ad adesso ho su le fast track davanti e dietro, ma se voglio qualcosa di più davanti preferisco salire come sezione e piazzo un rocket ron 2.25
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
io se usassi la bici solo per XC (mi baso su questo definizione avendo fatto i percorsi di un paio di gare come la coppa piemonte etc) metterei su il 2.1 senza problemi. pero' io la bici la uso per fare roba molto più' ostica e impestata e davanti un 2.25 lo voglio.
in più io peso 80kg indi voglio volume sotto le ruote

in XC prediligerei la pura scorrevolezza, leggerezza e quindi il 2.1 me lo farei bastare

ad oggi ritengo di avere la quadra perfetta con 2/2.1 dietro e 2.25 davanti. misure schwalbe intendiamoci...

dipende se ti riferisci alle gare granfondo o xc di coppa piemonte, le granfondo di coppa hanno discese lunghe.

rampicarza bella discesa e mediamente più tecnica delle Granfondo Italiane, così come la collombardo lunghissima discesa, anche un po' la rampignado e la promenado bike, dove so bene che chi viaggia in discesa guadagna molto su altri che non sono così smaliziati, ma in genere si sale molto e si scende altrettanto.

L'ideale anche in gara per me è il 2.25 davanti e uno leggermente più piccolo dietro, anche perchè ho la forca a 80mm, il 2.1 davanti shwalbe lo vedo un po' limitante per quelle gare, se pensi comunque che non ti da molto vantaggio in salita, dietro è tutto da vedere, nel fuoristrada un 2.1 o 2.25 dietro in salita si comportano bene entrambi, solo su asfalto il 2.25 sarà penalizzante.

fermo restando che fino ad ora ho il fast track davanti e dietro :omertà:
ma adesso che le GF saranno più ostiche monterò il RORO 2.25 davanti
sono in dubbio sul RARA 2.25 dietro - continua a sembrarmi troppo grosso, eppure ho amici che viaggiano parecchio che lo lasciano tutta la stagione, dopo aver tagliato il fast track (mi ha rovinato una gara bellissima :rosik:) due domeniche fa mi sa che proverò anche io il 2.25 snake skin dietro.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
dipende se ti riferisci alle gare granfondo o xc di coppa piemonte, le granfondo di coppa hanno discese lunghe.

rampicarza bella discesa e mediamente più tecnica delle Granfondo Italiane, così come la collombardo lunghissima discesa, anche un po' la rampignado e la promenado bike, dove so bene che chi viaggia in discesa guadagna molto su altri che non sono così smaliziati, ma in genere si sale molto e si scende altrettanto.

L'ideale anche in gara per me è il 2.25 davanti e uno leggermente più piccolo dietro, anche perchè ho la forca a 80mm, il 2.1 davanti shwalbe lo vedo un po' limitante per quelle gare, se pensi comunque che non ti da molto vantaggio in salita, dietro è tutto da vedere, nel fuoristrada un 2.1 o 2.25 dietro in salita si comportano bene entrambi, solo su asfalto il 2.25 sarà penalizzante.

fermo restando che fino ad ora ho il fast track davanti e dietro :omertà:
ma adesso che le GF saranno più ostiche monterò il RORO 2.25 davanti
sono in dubbio sul RARA 2.25 dietro - continua a sembrarmi troppo grosso, eppure ho amici che viaggiano parecchio che lo lasciano tutta la stagione, dopo aver tagliato il fast track (mi ha rovinato una gara bellissima :rosik:) due domeniche fa mi sa che proverò anche io il 2.25 snake skin dietro.

mah..piu' che la lunghezza della discesa io ne farei una questione proprio di fondo. per questo mi sembra che con il 2.1 si possa benissimo sopravvivere, certo si e' molto più' al limite ma si sopravvive.

come dicevo io sono per foro 2.25 sempre e comunque, ma ho notato che il mio compare con il 2.1 se la cava comunque bene (lo ho comprato della misura sbagliata e ora se lo tiene per un po) nonostante i nostri percorsi ostici.

il rara da 2.25 dietro mi sembra eccessivo...io avevo il foro da 2.25 in origine e non ne rimpiango per nulla la larghezza dietro.

ora to usando il rara da 2.1 con molta soddisfazione, ma devo ammettere che più' lo uso più son convinto la gomma giusta dietro sia il FT da 2...il rara e' sub-ottimo..per di più' si sta consumando decisamente in fretta..curiosamente visto che la mescola e' identica al RORO...ma evidente patisce molto la trazione dei pedali e probabilmente io di watt gliene scarico parecchi (non perché' sia un mostro ma per semplice fisica...peso e muscoli)

per altro ieri dopo un giro assassino sulle alpi ho riattaccato due tacchetti con l'attack (a casa, me ne sono accorto mentre la pulivo). cosa mai successo nei 10 foro che ho cambiato

quando e' alla frutta torno sul FT
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
mah..piu' che la lunghezza della discesa io ne farei una questione proprio di fondo. per questo mi sembra che con il 2.1 si possa benissimo sopravvivere, certo si e' molto più' al limite ma si sopravvive.

come dicevo io sono per foro 2.25 sempre e comunque, ma ho notato che il mio compare con il 2.1 se la cava comunque bene (lo ho comprato della misura sbagliata e ora se lo tiene per un po) nonostante i nostri percorsi ostici.

il rara da 2.25 dietro mi sembra eccessivo...io avevo il foro da 2.25 in origine e non ne rimpiango per nulla la larghezza dietro.

ora to usando il rara da 2.1 con molta soddisfazione, ma devo ammettere che più' lo uso più son convinto la gomma giusta dietro sia il FT da 2...il rara e' sub-ottimo..per di più' si sta consumando decisamente in fretta..curiosamente visto che la mescola e' identica al RORO...ma evidente patisce molto la trazione dei pedali e probabilmente io di watt gliene scarico parecchi (non perché' sia un mostro ma per semplice fisica...peso e muscoli)

per altro ieri dopo un giro assassino sulle alpi ho riattaccato due tacchetti con l'attack (a casa, me ne sono accorto mentre la pulivo). cosa mai successo nei 10 foro che ho cambiato

quando e' alla frutta torno sul FT

Io ho provato anche il renegade dietro. È una gomma super scorrevole, a guardarla sembra slick tanto bassi che sono i tassellini e sempre a guardarla da poca fiducia, invece l'ho provata in varie circostanze sul carso e tiene bene. L'unica cosa è che andrebbe usata soprattutto su terreni compatti per evitare tagli, inoltre si consuma troppo velocemente,,, la morbidezza della mescola dice tutto sulla tenuta 😀
Alla fine ho rimesso l'amata FT che non mi ha mai deluso.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Kéo;7033692 ha scritto:
Ma perché consigliate gomme più sottili al posteriore?

se non si guarda alle gare non vedo il motivo per mettere una gomma di misura inferiore.

per le competizioni ci sono anche gare e gare, se in una GF si possono incontrare molti km su asfalto magari preferisco avere una gomma più sottile ma di poco, in un altra Gf più tecnica con discese ostiche magari si preferisce una gomma anche dietro voluminosa, ricordando che comunque se parliamo di telaio rigido una gomma voluminosa anche dietro può avere il suo perchè.
 

xfilippo84

Biker ultra
27/1/09
665
83
0
Ospedaletto Euganeo
Visita sito
Oniriko77 ha scritto:
[quote name="xfilippo84" post=7033499]ho misurato le fast trak 29x2.0 sono larghe 53mm le racing Ralph da 29x2.25 53mm anche loro, presumo che anche il rocket ron sia circa 53 in 2,25





a me sembra che il roro o rara da 2.25 sia più voluminoso del fast track, non di molto ma lo deve essere.[/quote]

misurati e sono quasi uguali

Sent from my HTC One S using Forum Fiend v1.2.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
a me sembra che il roro o rara da 2.25 sia più voluminoso del fast track, non di molto ma lo deve essere.

misurati e sono quasi uguali

Sent from my HTC One S using Forum Fiend v1.2.[/QUOTE]

no momento

quasi uguali se guardi i millimetri, ma su gomme da Xc come volume misurate col calibro son tutte lì, crossmark è uguale al fast track o poco meno, se una segna 52mm e l'altra 54mm, avverto subito la differenza, eppure sono solo 2mm

stamattina le ho misurate, solo che il roro 2.25 era montato su cerchio crest e misurava ben 55mm
il fast track montato su cerchio fulcrum segnava 52mm
tanto lo devo montare su altro cerchio e sarò precisissimo

forse è la forma del Rocket ron che trae in inganno, ad esempio il saguaro geax che come volume mi segna 54mm mi pare più voluminoso e più assorbente, mi pare sia più piatto e che dia maggiore superficie di contatto.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Kéo;7034655 ha scritto:
Ma una gomma per percorsi trail quale potrebbe essere..

andrei su 2.2 o 2.25 di sezione senza problemi
non ci sono più scuse come negli anni passati, adesso le gomme anche voluminose sono leggere e scorrono bene.

mi piacciono i saguaro 2.2 davanti e dietro perchè sono gomme di sostanza, pesantucce ma affidabili, a basse pressioni si comportano bene, mi piace pure come anteriore, io le ho prese apposta due anni fa per fare cicloalpinismo, non sono amate come gomme anteriori, per chi vuole qualcosa di più c'è lo specialized ground control, il maxxis ignitor, lo schwalbe nobby nic, il continental x king
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
a me sembra che il roro o rara da 2.25 sia più voluminoso del fast track, non di molto ma lo deve essere.

misurati e sono quasi uguali

[/QUOTE]

hai ragione, li ho misurati solo ora montati su stessi cerchi, un rocket ron snake skin 2.25 e il fast track 2.0, 52mm per il fats track e 52.5mm per il rocket ron

sono rimasto abbastanza stupito perchè se sono quasi sicuro che in versione performance sia un po' più voluminoso, o forse è la protezione snake skin sui lati a renderla meno voluminosa sui fianchi.

comunque dato abbastanza clamoroso, perchè la fast track dichiara 51 ETRTO mentre la rocket ron 2.25 dichiara 57 ETRTO
 

xfilippo84

Biker ultra
27/1/09
665
83
0
Ospedaletto Euganeo
Visita sito
misurati e sono quasi uguali

hai ragione, li ho misurati solo ora montati su stessi cerchi, un rocket ron snake skin 2.25 e il fast track 2.0, 52mm per il fats track e 52.5mm per il rocket ron

sono rimasto abbastanza stupito perchè se sono quasi sicuro che in versione performance sia un po' più voluminoso, o forse è la protezione snake skin sui lati a renderla meno voluminosa sui fianchi.

comunque dato abbastanza clamoroso, perchè la fast track dichiara 51 ETRTO mentre la rocket ron 2.25 dichiara 57 ETRTO[/QUOTE]

ci credo che poi dichiarano pesi record, se la misura è falsa
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
misurati e sono quasi uguali

hai ragione, li ho misurati solo ora montati su stessi cerchi, un rocket ron snake skin 2.25 e il fast track 2.0, 52mm per il fats track e 52.5mm per il rocket ron

sono rimasto abbastanza stupito perchè se sono quasi sicuro che in versione performance sia un po' più voluminoso, o forse è la protezione snake skin sui lati a renderla meno voluminosa sui fianchi.

comunque dato abbastanza clamoroso, perchè la fast track dichiara 51 ETRTO mentre la rocket ron 2.25 dichiara 57 ETRTO[/QUOTE]

hai ragione, li ho misurati solo ora montati su stessi cerchi, un rocket ron snake skin 2.25 e il fast track 2.0, 52mm per il fats track e 52.5mm per il rocket ron

sono rimasto abbastanza stupito perchè se sono quasi sicuro che in versione performance sia un po' più voluminoso, o forse è la protezione snake skin sui lati a renderla meno voluminosa sui fianchi.

comunque dato abbastanza clamoroso, perchè la fast track dichiara 51 ETRTO mentre la rocket ron 2.25 dichiara 57 ETRTO

ci credo che poi dichiarano pesi record, se la misura è falsa[/QUOTE]

ragazzi, come gia' descritto in dettaglio in altro thread, le mie misurazioni sono diverse dalle vostre, e rispecchiano quasi perfettamente quelle degli ETRTO sia schwalbe che FT..se volete vi posto le foto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo