Appassionati di Fotografia!!!!!

Quanti appassionati di fotografia tra i bikers?

  • Simpatizzante (apprezzo una bella foto ma di farne neeeee...)

    Voti: 0 0,0%
  • Piacente (ogni tanto provo a fotografare sperando che mi venga bella...)

    Voti: 0 0,0%
  • Appassionato (fotografo apprendo provo studio leggo...)

    Voti: 0 0,0%
  • Malato cronico!!!!

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0

denetor

Biker serius
8/2/04
184
0
0
Belun
www.fotosanmartino.net
Arma ha scritto:
Se cado e ci volo sopra con il mio quintalino diventa una compatta e la cosa non mi garba molto.

ho visto usare da alcuni speleologi un contenitore di metallo (tipo gavetta) foderato di gomma piuma o materiale da imballo.
io pero' non mi pongo il problema: macchina tutta di metallo, mi ci sono rotolato sopra + volte con tutta la bici e sta sempre bene :-?
 

Arma

Biker serius
30/9/04
269
31
0
45
Parma
Visita sito
Bike
Giant Trance
denetor ha scritto:
ho visto usare da alcuni speleologi un contenitore di metallo (tipo gavetta) foderato di gomma piuma o materiale da imballo.
io pero' non mi pongo il problema: macchina tutta di metallo, mi ci sono rotolato sopra + volte con tutta la bici e sta sempre bene :-?

La mia è rinomata per essere una plasticona...e poi la "gavetta probabilmente non entrerebbe nello zaino (MULE)...temo che dovrò digitalizzarmi e abbandonare velleità artistiche durante i giri in bike.

C'è un tempo per fotografare e un tempo per pedalare...e probabilmente non sono coincidenti :ueh:
 

unoqualsiasi

Biker tremendus
Andrez ha scritto:
denetor ha scritto:
Uso una pentax della mia età, reflex tutta manuale (così so quello che fa).
Ho anche una digitale ma non riesco a fare foto, sembrano fatte apposta solo per le foto ricordo :???:

sani

Concordo pienamente.
Se voglio fare una foto cercando di catturare colori, sfumature, luci o quello che ho in mente in quel momento reflex manuale portandomi dietro almeno un tele ed un 28.
Ma in bici la digitale stà nella tasca posteriore...e va a finire che poi te la porti dietro dappertutto.
Ma non è la stessa cosa.

Dissento, con una compatta digitale prosumer (io ho una PowerShot S50) che permette esp. manuale, fuoco manuale e misure spot si possono fare cose egregie.
E' chiaro che una compatta digitale non sostituisce un corredo reflex, ma ci va abbastanza vicino.
Inoltre posso permettermi di fare duecento volte il medesimo scatto con duecento combinazioni diverse sempre allo stesso costo, prossimo a zero.
La tecnica sta nella mente del fotografo, nella macchina ci sta solo la tecnologia.
 

Arma

Biker serius
30/9/04
269
31
0
45
Parma
Visita sito
Bike
Giant Trance
unoqualsiasi ha scritto:
La tecnica sta nella mente del fotografo, nella macchina ci sta solo la tecnologia.

Tecnologia che comunque influenza il modo di scattare e le possibilità (vedi ad esempio...tutto caspita! tutto è cambiato!)


Unico punto a favore del digitale è la possibilità di fare un sacco di foto a costo zero. Per il resto, se voglio modificare le foto al pc non sono un fotografo, ma solo un grafico.
Non sono un espertone di compatte digitali, ma se usata bene una reflex a pellicola è uno step sopra alle digitali compatte.
Le reflex digitali e quelle a pellicola hanno, le une rispetto alle altre, dei vantaggi e degli svantaggi, ma le compatte sono per le foto ricordo, la Fotografia è un'altra cosa.
o-o
Saluti
 

denetor

Biker serius
8/2/04
184
0
0
Belun
www.fotosanmartino.net
già avere fuoco, diaframmi e misure manuali è un'ottima cosa. Dove non mi ci trovo proprio con la digitale è che:
- l'inquadratura mi riesce sempre storta causa mirino e schermo troppo piccoli
- il fuoco manuale me lo potrei sognare visto che con uno schermino digitale non hai risoluzione, e se stai la ad ingrandire addio vantaggi in termini di tempo delle digitaline. (io poi spesso mi baso sui metri dell'obiettivo essendo miope)
- lo scatto avviene sempre in ritardo rispetto a quando premi.
- grandangolo? chellè?

con questo non dico di essere contrario, anzi, ce l'ho anch'io, ma per questi motivi la riesco ad usare solo per le foto ricordo. diciamo che la reflex server se vuoi provare ad andare un po' oltre (ho detto provare eh... non significa riuscire :smile: )

sani
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
A questo punto non resta che farci un giro sul sito (o sull'album) di qualcuno presente in questo topic e dare un'occhiata alle foto.
Se c'è qualcosa da chiedere o da ribadire lo potremo fare su qualcosa di concreto (le foto).
Così potremo appurare il gioco dei fattori tecnici e il "manico".

...un po quel che corre fra avere un'ottima bike (specifica per...) e saperla guidare e sfruttarne le caratteristiche.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
L'ho detto.. io ho solo macchine a pellicola e con me porto una compattina di circa 13 anni, ad ottica fissa, automatica e autofocus.
Il 95% delle mie foto in bike le ho fatte così.

Finora (fino all'avvento delle fotocamere digitali) sono stato l'unico (o uno dei pochi..) che documentava le escursioni del gruppo;
il "lavoro" di documentare comporta un andare e venire dalla testa del gruppo agli ultimi, per poter fotografare tutti (quando si è in molti!)...
quindi anche un bel allenamento!
Purtroppo in discesa, proprio per la velocità (relativa alla salita!), la difficoltà di fermarsi o del non volersi fermare
e soprattutto l'impegno nella guida...
insomma non è che ci siano molte foto in discesa!

Peccato!
 

SOX

Biker forumensus
21/11/04
2.144
0
0
46
From BZ to Riva del Garda
Visita sito
Io ho votato appassionato!
Avrei voluto fare della fotografia il mio mestiere, ma le avventure della vita mi hanno portato verso altra carriera.
Comunque dopo aver provato per anni la fotografia "tradizionale" (stampando anche a mano le mie belle foto in b/n) sono passata al digitale.
Nelle mie escursioni ho sempre dietro la mia Olympus camedia, tanto che i miei compagni di "scampagnate" sono terrorizzati :!: quando vedono l'astuccio blu della macchina fotografica che esce dal mio zaino....
anche per questo posso classificarmi "appassionatA".

ciao ciao
:-)
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
SOX ha scritto:
Io ho votato appassionato!
Avrei voluto fare della fotografia il mio mestiere, ma le avventure della vita mi hanno portato verso altra carriera.
Comunque dopo aver provato per anni la fotografia "tradizionale" (stampando anche a mano le mie belle foto in b/n) sono passata al digitale.

Anch'io ho condiviso questi passaggi... sono arrivato anche a girare un poco per fare foto a concerti di jazz per l'unica (allora) testata jazzistica italiana.
Ma già stavo lavorando altrove e il tempo e le spese non rientravano.
Finchè la passione (e la libertà dagli impegni familiari) l'hanno permesso, mi sono divertito e mi sono visto un tot di concerti gratis!

Nelle mie escursioni ho sempre dietro la mia Olympus camedia, tanto che i miei compagni di "scampagnate" sono terrorizzati :!: quando vedono l'astuccio blu della macchina fotografica che esce dal mio zaino....
anche per questo posso classificarmi "appassionatA".

ciao ciao
:-)

io ho dietro la Olympus AF10 Super a pellicola... :-)
e sparo a raffica!

Gli altri del gruppo comunque non sono particolamente interessati alle foto dell'uscita... a meno che non vengano ripresi in qualche evoluzione (leggi anche: caduta!)
 

Arma

Biker serius
30/9/04
269
31
0
45
Parma
Visita sito
Bike
Giant Trance
SOX ha scritto:
tanto che i miei compagni di "scampagnate" sono terrorizzati :!: quando vedono l'astuccio blu della macchina fotografica che esce dal mio zaino....

Pochi vogliono essere fotografati ma tutti vogliono rivedere (e soprattutto vedersi) le (nelle) foto dell'uscita. :ueh:

Saluti
 

valmer64

Biker popularis
7/9/04
74
8
0
Bergamo
Visita sito
Bike
SCOTT Spark RC Team
Appassionato !

La fotografia è la mia prima passione.

Da poco sono passato al digitale e ho abbandonato la mia fedele Nikon.
Uso una Minolta Z1 e non ho pentimenti ...
Ho a disposizione uno zoom ottico 38-380 mm e la velocità di scatto
non ha nulla da invidiare alla reflex.

Attendo cmq tempi migliori per passare a Nikon D70 ...

Per chi vuole farsi una cultura sulle digitali consiglio questi sito (Americano) :www.dpreview.com. :-o
 

WilLupo

Biker assatanatus
Mi sono classificata piacente anche se mi sento appassionata, però non leggo, non mi applico :smile:
Con gli sci, a dire il vero, andavo in giro con la reflex, avevo trovato un modo per fissarmela addosso bene, che fosse facile poi usarla, e i risultati non erano malaccio

http://www.nonsoloscialp.it/menuFoto.htm

Con la bici la reflex è troppo ingombrante, resta nello zaino e finisco per non usarla: mi porto la digitale, ma anche con quella non riesco a fare foto che mi diano soddisfazione :azz-se-m:
Il fatto è che ancora sono troppo impegnata a pedalare e a non cappottarmi :smile: :smile: :smile:
 

SOX

Biker forumensus
21/11/04
2.144
0
0
46
From BZ to Riva del Garda
Visita sito
Pochi vogliono essere fotografati ma tutti vogliono rivedere (e soprattutto vedersi) le (nelle) foto dell'uscita. :ueh:

Saluti



Concordo!
Infatti mi stanno facendo una testa tanta per organizzare una serata "visione foto escursioni"...
aaahhh santa pazienza!!
ciaoooooo
 

BBIT

Biker tremendus
16/3/04
1.256
0
0
TV
Visita sito
Molto appassionato quasi cronico da circa 15 anni....però ora mi sto sempre di più appassionando al settore video professionale...
Prossimo acquisto una bella helmet cam! :-?
Così mi godo anche il resto senza per forza osservare le cose in un mirino oppure un display..

Ciao grazie
BITBIT
 

denetor

Biker serius
8/2/04
184
0
0
Belun
www.fotosanmartino.net
GattoQ ha scritto:
A questo punto non resta che farci un giro sul sito (o sull'album) di qualcuno presente in questo topic e dare un'occhiata alle foto.
Se c'è qualcosa da chiedere o da ribadire lo potremo fare su qualcosa di concreto (le foto).

aspetta, mi guardo bene dallo scrivere una cosa del tipo "io sono bravo e la digitale non da giustizia alle mie capacità". Se dovesse capirsi così dai miei post precedenti me ne scuso, non è certo mia intenzione dire che sono bravo (visto che non è vero). Credo anzi di fare foto peggio di come vado in bici e questo è tutto dire :-o .
Semplicemente la compatta digitale non è paragonabile ad una reflex quanto a flessibilità e nel mio caso anche per ciò che riguarda l'utilizzo.

sani
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
denetor ha scritto:
...
aspetta, mi guardo bene dallo scrivere una cosa del tipo "io sono bravo e la digitale non da giustizia alle mie capacità". Se dovesse capirsi così dai miei post precedenti me ne scuso, non è certo mia intenzione dire che sono bravo (visto che non è vero). Credo anzi di fare foto peggio di come vado in bici e questo è tutto dire :-o .
Semplicemente la compatta digitale non è paragonabile ad una reflex quanto a flessibilità e nel mio caso anche per ciò che riguarda l'utilizzo.

sani

...dai tuoi post non si capisce questo!
Ho detto solo che magari se qualcuno ha scattato qualche foto che pensava comparisse in un tal modo (molto meglio..)
e poi scopre che la foto fa schifo o non rispecchia ciò che aveva visto (e questo era vero con la fotografia classica, che vedevi dopo lo sviluppo)
vuol dire che forse ha bisogno di qualche indicazione su come deve inquadrare, ad esempio,
per rendere l'immagine più gradevole o più accattivante,
o per rendere un saltino come se fosse un volo di 4 mt. :-)
o dove deve neccessariamente usare il flash anche se l'automatismo non lo inserisce...mi spiego?

Salùd
 

WilLupo

Biker assatanatus
SOX ha scritto:
X WiLupo:
Ho visto le foto sul sito, davvero belle, specie quelle con gli animali sulla neve!
compliments! :-o
sox

:offtopic:
Grazie! Quella sulla neve è la volpe di forca di Presta (M.Sibillini) che poi ho scoperto essere quasi domestica :shock:. Sul mio sito c'è anche il raccontino dell'incontro, che è stato curioso!

Ma gli animali più incredibili sono stati i 2 tassi che girellavano questa estate nel mio giardino :shock: %$)) , purtroppo era difficile fotografarli :?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo