Android navigazione offline.

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
52
Milano
Visita sito
Come da discussione su OruxMaps

Non so se è già stato detto, ma con ORUXMAPS è possibile fare tutto dal cell senza l'utilizzo di software esterno!!!! versione 3.4.2

E' possibile scaricare direttamente la porzione di mappa che vi interessa dal software ORUXMAPS fino a 18 livelli e poi posizionare la traccia GPS che vi interessa....e volendo, tracciarne una vostra da esportare.

Come fare.
Per prima cosa caricate il file del tracciato GPS (GPX) che deve essere copiato nella directoy Oruxmaps->tracklogs.
Aprite Oruxmaps e selzionate una mappa online tra quelle disponibili (personalmente ultilizzo Hike & Bike DE ma potete scegliere quella che preferite da menu-> mappe), ora scorrete sulla schermata fino ad inquadrare la porzione di territorio che vi interessa (io mia aiuto precaricando già la traccia GPS da pulsante ROUTE), una volta impostata, da menu-> strumenti scegliete Map Downloader.
Nella schermata che vi si presenta ci saranno già impostati i parametri della porzione di territorio che stavate visualizzando.
Volendo questi paramentri possono essere rettificati modificando i campi latitudine, logitudine, larghezza, altezza e livelli, che vanno da 1 fino a 18 (solo per alcune mappe).
Durante la selezione dei livelli noterete che la dimensione della mappa andrà incrementando in Mb.
Un suggerimento, se selezionerete tutti i max 18 livelli e non volete avere un file da scaricare troppo grande, intervenite sul campo altezza impostandolo a max 1 Km, vedrete che in questo modo il file sarà molto più leggero.
Se è tutto ok, date un nome alla mappa e lanciate il download.

Considerate che se selezionate tutti e 18 i livelli con un altezza impostata di 1 km, per un tracciato che considera un anello di 30 km, mediamente avrete da scaricare un file di 32 Mb.
Quindi se è possibile utilizzate una rete wireless per non farvi fuori il credito!
lo faccio da lavoro ;-)

Una volta fatto tutto, tra le mappe offline avrete a disposizione quella appena scaricata.

Credo che questo sia un metodo molto semplice e intuitivo, forse vi porterà via un pò più di memoria rispetto ad altri metodi, ma il vantaggio di fare tutto con un unico strumento non ha prezzo.
Spero di essere stato chiaro.

Io amo Android!
 

ludasa

Biker urlandum
30/4/11
554
0
0
sicilia ionica
Visita sito
Come da discussione su OruxMaps

Non so se è già stato detto, ma con ORUXMAPS è possibile fare tutto dal cell senza l'utilizzo di software esterno!!!! versione 3.4.2

E' possibile scaricare direttamente la porzione di mappa che vi interessa dal software ORUXMAPS fino a 18 livelli e poi posizionare la traccia GPS che vi interessa....e volendo, tracciarne una vostra da esportare.

Come fare.
Per prima cosa caricate il file del tracciato GPS (GPX) che deve essere copiato nella directoy Oruxmaps->tracklogs.
Aprite Oruxmaps e selzionate una mappa online tra quelle disponibili (personalmente ultilizzo Hike & Bike DE ma potete scegliere quella che preferite da menu-> mappe), ora scorrete sulla schermata fino ad inquadrare la porzione di territorio che vi interessa (io mia aiuto precaricando già la traccia GPS da menu-> tracce), una volta impostata, da menu-> strumenti scegliete Map Downloader.
Nella schermata che vi si presenta ci saranno già impostati i parametri della porzione di territorio che stavate visualizzando.
Volendo questi paramentri possono essere rettificati modificando sui campi latitudine, logitudine, larghezza, altezza e livelli, che vanno da 1 a 18.
Durante la selezione dei livelli noterete che la dimensione della mappa andrà incrementando in Mb.
Un suggerimento, se selezionerete tutti i 18 livelli e non volete avere un file da scaricare troppo grande, intervenite sul campo altezza impostandolo a max 1 Km, vedrete che in questo modo il file sarà molto più leggero.
Se è tutto ok, date un nome alla mappa e lanciate il download.

Considerate che se selezionate tutti e 18 i livelli con un altezza impostata di 1 km, per un tracciato che considera un anello di 30 km, mediamente avrete da scaricare un file di 32 Mb.
Quindi se è possibile utilizzate una rete wireless per non farvi fuori il credito!
lo faccio da lavoro ;-)

Una volta fatto tutto, tra le mappe offline avrete a disposizione quella appena scaricata.

Credo che questo sia un metodo molto semplice e intuitivo, forse vi porterà via un pò più di memoria rispetto ad altri metodi, ma il vantaggio di fare tutto con un unico strumento non ha prezzo.
Spero di essere stato chiaro.

Io amo Android!

Molto utile grazie x la dritta

Galaxy S with Sconcau Fast & Tapatalk
 

sbardj

Biker marathonensis
Ho scaricato Orux :-) devo dire che è molto ben fatto, anche se non mi è sembrato molto semplice, ma forse è dovuto al fatto che è la mia prima esperienza con un gps........
Due domande, quando scrarico una mappa per poi usarla in offline i vari livelli a che cosa corrispondono?Una volta fatto tutto, prima di partire cosa devo fare?Vado su traccie, seleziono quella che mi interessa, la carico come rotta e pedalo?
Grazie a tutti!
 

zampa0

Biker popularis
30/4/11
86
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Rockrider 8.1
Houn'problema, chiisà se qualcuno riesce ad aiutarmi.
Ho usato Google Maps, come mappe. Restringo il campo fino a più o meno la zona voluta, poi come deco proseguire per avere il dettaglio e salvarlo. Non c'è una cavolo di guida?
Ho letto sul Forum ma non ci ho capito moltissimo
 

difedepe

Biker serius
18/12/07
122
14
0
44
Catania - Gela
Visita sito
Bike
Radon ZR Team 8
Houn'problema, chiisà se qualcuno riesce ad aiutarmi.
Ho usato Google Maps, come mappe. Restringo il campo fino a più o meno la zona voluta, poi come deco proseguire per avere il dettaglio e salvarlo. Non c'è una cavolo di guida?
Ho letto sul Forum ma non ci ho capito moltissimo

mi aggancio anche io.
Ho scaricato oruxmaps desktop e Maps Atlas Creator.
Ma adesso come faccio a usarli?
Posso scaricare le mappe da google maps e caricarle sul mio ideos (android 2.2)?
Come le scarico da google maps e procedo?
Saranno domande sceme ma non ho mai usato questo tools.
Non vorrei passare dalla connessione dati del mio cellulare come suggerito qualche post sopra.

Grazie mille :-)
 

N|andr|oL|one

Biker urlandum
12/2/04
548
0
0
Torino
Visita sito
Per me è una novità:
sul Market si trova la versione 3.4.2 di Orux, ma a questo indirizzo, http://www.oruxmaps.com/cs/ è disponibile la versione BETA 3.5.9 con notevoli miglioramenti sia estetici che funzionali.

Preciso che il manuale indicato sopra si riferisce alla versione ufficiale che quindi è più adatta per chi è agli inizi.
 

silverhand

Biker ciceronis
29/5/03
1.522
0
0
43
Mairano
spaces.msn.com
ciao Ragazzi,
è una vita che non scrivo su questo forum ma adesso voglio riprendere ad andare in bici e quindi mi sto atrezzando con il mio HTC hero e Android, ovviamente con Oruxmaps.
Il mio problema è questo, ho scaricato Mobile Atlas Creator e vorrei prepararmi la mappa dei pressi di Gualdo Tadino (PG) solamente che trovo pochissime liste tra l'elenco di map source. Ad esempio non trovo le mappe di google.
Sapete cosa possa essere?
 
Ciao a tutti,
è stata rilasciata la beta di OziExplorer per i dispositivi Android:

http://www.oziexplorer3.com/android/oziexplorer_android.html

Costo: 25 USD

La versione trial ha questi limiti:

  • La funzione "Moving map mode (communication with the GPS)" rimane attiva per 15 minuti alla volta. Al termine dei 15 min il tracking del GPS viene disabilitato e dovrà essere riattivato.
  • Una scritta semitrasparente col testo "TRIAL" appare sulle mappe.
Altrimenti la versione trial ha tutte le funzionalità di quella a pagamento.

L'applicazione deve essere scaricata dal sito di Ozi, non è ancora presente sul Market di Android.

Interessante è il supporto della mappe ECW, OZF2 e OZF3 ottenute col programmino di conversione IMG2OZF.

Ciao e buona navigazione.
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.786
1.118
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Per la cronaca, abbandonato Androzic che mi dava qualche problema, magari solo a me, e sono passato a provare anch'io Oruxmaps, e mi sembra molto buono, decisamente promettente. Ho installato la versione 3.4.2 presente nel market. Il mio obiettivo sarebbe utilizzarlo passando il meno possibile dal desktop. Credo che il programma si presti abbastanza.
Ora lo sto provando Online su percorsi off road in zone abitate, spero di provarlo al più presto creandomi le mappe da google terrain in zone montuose.
Dal desktop per il meomento vorrei scaricare solo le tracce, salvandole nella cartella di Orux sulla SD.
 

andreazano

Biker novus
5/7/11
1
0
0
bs
Visita sito
Raga ho un piccolo problema con Oruxmaps Desktop per la creazione delle mappe.
Premetto che parto da una mappa IGM 1:25000, utilizzando CompeGPS ritaglio la porzione che mi serve e la salvo in .ECW.
Dopdichè apro il file con OziExplorer importandolo e mi creo il file .MAP, a questo punto carico i file su OruxMaps Desktop. Una volta caricati i due file nei campi che riguardano le coordinate (che vengono automaticamente riempiti), mi trovo dei valori, ma quando vado a creare la mappa mi esce un errore su tutti e quattro i punti, ovvero: "ERROR PARSING COORDINATE, IGNORED"
secondo voi cosa può essere?

Ciao a tutti!
Sono nuovo da queste parti...spero di trovare aiuto in voi...ho da qualche tempo testato oruxmaps restando molto soddisfatto ma non riesco a convertire neanche io le mappe igm...infatti arrivato alla fine del procedimento mi da il solito errore: parsing coordinate: ignored...ho letto che qualcuno è riuscito a risolvere ma non ho trovato come....qualcuno sa aiutarmi??

Grazie
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
164
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Ciao a tutti!
Sono nuovo da queste parti...spero di trovare aiuto in voi...ho da qualche tempo testato oruxmaps restando molto soddisfatto ma non riesco a convertire neanche io le mappe igm...infatti arrivato alla fine del procedimento mi da il solito errore: parsing coordinate: ignored...ho letto che qualcuno è riuscito a risolvere ma non ho trovato come....qualcuno sa aiutarmi??

Grazie

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4266409&postcount=2

vedi se ti è di aiuto!

:cucù:
 

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
52
Milano
Visita sito
Come da discussione su OruxMaps

Non so se è già stato detto, ma con ORUXMAPS è possibile fare tutto dal cell senza l'utilizzo di software esterno!!!! versione 3.4.2

E' possibile scaricare direttamente la porzione di mappa che vi interessa dal software ORUXMAPS fino a 18 livelli e poi posizionare la traccia GPS che vi interessa....e volendo, tracciarne una vostra da esportare.

Come fare.
Per prima cosa caricate il file del tracciato GPS (GPX) che deve essere copiato nella directoy Oruxmaps->tracklogs.
Aprite Oruxmaps e selzionate una mappa online tra quelle disponibili (personalmente ultilizzo Hike & Bike DE ma potete scegliere quella che preferite da menu-> mappe), ora scorrete sulla schermata fino ad inquadrare la porzione di territorio che vi interessa (io mia aiuto precaricando già la traccia GPS da pulsante ROUTE), una volta impostata, da menu-> strumenti scegliete Map Downloader.
Nella schermata che vi si presenta ci saranno già impostati i parametri della porzione di territorio che stavate visualizzando.
Volendo questi paramentri possono essere rettificati modificando i campi latitudine, logitudine, larghezza, altezza e livelli, che vanno da 1 fino a 18 (solo per alcune mappe).
Durante la selezione dei livelli noterete che la dimensione della mappa andrà incrementando in Mb.
Un suggerimento, se selezionerete tutti i max 18 livelli e non volete avere un file da scaricare troppo grande, intervenite sul campo altezza impostandolo a max 1 Km, vedrete che in questo modo il file sarà molto più leggero.
Se è tutto ok, date un nome alla mappa e lanciate il download.

Considerate che se selezionate tutti e 18 i livelli con un altezza impostata di 1 km, per un tracciato che considera un anello di 30 km, mediamente avrete da scaricare un file di 32 Mb.
Quindi se è possibile utilizzate una rete wireless per non farvi fuori il credito!
lo faccio da lavoro ;-)

Una volta fatto tutto, tra le mappe offline avrete a disposizione quella appena scaricata.

Credo che questo sia un metodo molto semplice e intuitivo, forse vi porterà via un pò più di memoria rispetto ad altri metodi, ma il vantaggio di fare tutto con un unico strumento non ha prezzo.
Spero di essere stato chiaro.

Io amo Android!


Ho appena finito di rettificare alcune cosucce sulla miniguida perchè c'era alcini errori di imput
Buona Navigazione.
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.786
1.118
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Ma sbaglio o di recente hanno fatto un upgrade che rivoluziona l'interfaccia utente. Sui manuali online trovo ancora la vecchia grafica, mentre sul telefonino è tutto diverso.
E' simile o bisogna ristudiarsi tutto da capo?
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Ma sbaglio o di recente hanno fatto un upgrade che rivoluziona l'interfaccia utente. Sui manuali online trovo ancora la vecchia grafica, mentre sul telefonino è tutto diverso.
E' simile o bisogna ristudiarsi tutto da capo?

è simile ( IMHO migliore), ma da impostazioni puoi selezionare la vecchia interfaccia grafica.

ciao!
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.786
1.118
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
È che mi ha colto un po' di sorpresa durante un'uscita e non ci ho capito niente. Ho effettuato l'aggiornamento dal market senza quasi rendermene conto. Sicuramente c'è da dire che al sole è molto più leggibile. Credo che studierò la nuova.
 

NoryHaga

Biker novus
16/2/10
24
0
0
Vercelli
Visita sito
Ciao a tutti, volevo chiedere se questo programma registra le tracce che percorriamo. Ovvero se all'inizio del giro lo attiviamo, alla fine del giro mi fa vedere il percorso che ho fatto??
grazie molte
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo