Android navigazione offline.

Che programma usi: Mobile Atlas Creator oppure OruxMapsDesktop.
Ho provato con tutti e due ma non mi parte nulla. Forse mi manca la JVM?
Eppure ho controllato ed ho Java 6.22.

Sono riuscito a lanciare OruxMapsDesktop aggiungendo il percorso dove trovare Java.
Se a qualcuno servisse il comando contenuto nel batch file OruxMapsDesktop.bat dovrebbe essere modificato con:
C:\Progra~2\Java\jre6\bin\java -Xmx512m -jar OruxMapsDesktop.jar

Questo perchè Java da me è installato su Program Files (x86).

Ciao.
 
Mobile Atlas Creator non l'ho mai provato, ma curiosando sul sito ([URL="http://mobac.dnsalias.org/"][url]http://mobac.dnsalias.org/[/URL][/URL]) credo proprio che valga la pena di darci un'occhio (stasera allora so cosa fare!).
Grazie

È incredibile quello che fa questo tool. Per me che sono in Svizzera ci sono le mappe topografiche 1:25000 e poterle vedere online e poi scaricarle offline per averle sul cellulare è veramente utile. E poi sono supportati un sacco di sistemi.

Non so però quanto legale sia la cosa. :nunsacci: Per lo meno per le cartine svizzere.
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.786
1.117
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Io ho appena scaricato Androzic, dovrebbe poter utilizzare direttamente le mappe di Ozi Explorer e gestisce route,track e waypoint. Proverò ad usarlo un po' nei prossimi giorni.
Qualcunio ha avuto modo di testarlo?
 

maverikk

Biker assatanatus
19/1/06
3.279
0
0
54
Verbania
Visita sito
Mi sono imbattuto anch'io in OruxMaps ma quando uso OruxMapsDesktop per convertire una mappa Ozi nel formato Orux, la mappa che ottengo è leggermente scalibrata.
C'è qualche accorgimento particolare da seguire?
 

pregno

Biker urlandum
12/12/05
572
1
0
Garbagnate Mil.se
Visita sito
Anche sul garmin ho sempre preferito seguire la linea della traccia precaricata tralasciando la modalita' bussola/freccia......... anche oruxmaps ha l'allarme settabile se ci si allontana dalla traccia (che si fa sentire al contrario di quello del 305 dal volume troppo basso)


quindi tornando alla mia domanda, se carico da GPSies.com una traccia, con ORUXMAPS posso seguirla?

A me servirebbe per provare i percosi di gara già tracciati con un GPS, la segnaletica tipicamente non è poresente tutto l'anno


ciao
 

vita73s

Biker novus
11/5/07
8
0
0
VICENZA
Visita sito
Certamente che la puoi seguire e molto semplicemente,posiziona il file gpx che ti interessa nella cartella tracklogs di oruxmaps, importi la traccia che ti interessa e la carichi come traccia, imposti uno zoom adeguado e accendi il gps. La mappa puo' essere online o offline a patto che te la sia precedentemente scaricata, lo puoi fare direttamente dall'applicazione sullo smarthphone attraverso il map download.

quindi tornando alla mia domanda, se carico da GPSies.com una traccia, con ORUXMAPS posso seguirla?

A me servirebbe per provare i percosi di gara già tracciati con un GPS, la segnaletica tipicamente non è poresente tutto l'anno


ciao
 

danilux82

Biker serius
Raga ho un piccolo problema con Oruxmaps Desktop per la creazione delle mappe.
Premetto che parto da una mappa IGM 1:25000, utilizzando CompeGPS ritaglio la porzione che mi serve e la salvo in .ECW.
Dopdichè apro il file con OziExplorer importandolo e mi creo il file .MAP, a questo punto carico i file su OruxMaps Desktop. Una volta caricati i due file nei campi che riguardano le coordinate (che vengono automaticamente riempiti), mi trovo dei valori, ma quando vado a creare la mappa mi esce un errore su tutti e quattro i punti, ovvero: "ERROR PARSING COORDINATE, IGNORED"
secondo voi cosa può essere?
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
162
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Mi sono imbattuto anch'io in OruxMaps ma quando uso OruxMapsDesktop per convertire una mappa Ozi nel formato Orux, la mappa che ottengo è leggermente scalibrata.
C'è qualche accorgimento particolare da seguire?

....anche a me è successo con una mappa del parco casentinese che su Oruxmaps va alla grande (le tracce sono esatte sui sentieri) mentre quando la converto per Oruxmaps con Oruxmapsdesktop queste risultano legegrmente sfasate.....tu come hai risolto?

Grazie.
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
162
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Sabato sarò in zona parco e proverò ad usare la funzione di calibrazione corretta della mappa e vedo se mi dà ancora questi problemi!

:cucù:
 

dansar

Biker novus
23/4/10
13
0
0
Torino
Visita sito
usato per due domeniche per girare sulla collina di rivoli
davvero ok
peccato che la batteria del mio milestone dura al massimo 3 ore tra schermo sempre acceso e GPS a palla, cosi, ho rischiato seriamente di perdermi tra i boschi e son dovuto tornare sull'asfalto
 

Dax2382

Biker novus
10/3/11
19
0
0
Chioggia
Visita sito
io lo ho installato sul mio android questo oruxmaps ma non riesco a passarmi dentro delle mappe kompass in tiff che ho sul pc, o per meglio dire, non so come effettuare il passaggio della calibrazione della mappa e successivamente della importazione sul dispositivo.

in poche parole io vorrei tirarmi su col scanner le piantine kompass e tabacco che ho a casa per poi calibrarle ed importarle su oruxmaps. non c'è una guida esaudiente che spieghi bene come fare??
io con er viewer non riesco a creare un file erw da un tiff, ma bensì solamente un ers... che casin :nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo