Android navigazione offline.

luca...

Biker serius
25/11/05
108
11
0
Piacenza
Visita sito
all'inizio ho avuto lo stesso problema... praticamente una volta inserite nella cartella come hai fatto apri oruxmaps, tracce e poi il tasto funzione del cellulare fatto da un paio di linette ( praticamente il tasto a fianco dell'home dei tre tasti funzione fuori del display) poi importa traccia, file gpx/kml, dovresti trovare i file caricati e selezioni, solo dopo li troverai nella lista tracce, prova un po'

non so come ringraziarti, fa sempre immenso piacer trovar persone così gentile, grazie ancora
 

ucciopino

Biker superis
5/11/11
440
1
0
Lecce
Visita sito
Provato ora oruxmaps ...... fantastico è andato tutto liscio sin da subito compreso lo scaricamento delle mappe offline direttamente da orux.
Molto completo per il mio tipo di utilizzo.

Grazie a tutti.
 

Anonybike

Biker infernalis
14/7/12
1.902
111
0
Tivoli Roma
Visita sito
Bike
cannondale F-Si carbon 29
scusate,
solo da 2 gg ho android, e solo ieri ho istallato e provato sports tracker.
per questa up, si fa tutto da cell, o bisogna usare il pc e passare i dati su sd.
grazie.
 

bakunin

Biker superis
30/5/12
338
14
0
Gavoi
Visita sito
i due modi di oruxmaps:

scarichi la mappa da link li sopra e la metti nella cartella mappe, poi la selezioni da "Mappe Offline", io ho quella italia, 500mb è leggerissima... ma molto brutta e io non capisco bene le altimetrie...
per trasferirla o vai di cavetto usb o consiglio KiesAir che è stracomodo

per la mia zona ho preferito Google Hybrid creandola direttamente sul cell, gli step sono questi:
1. si seleziona da "Mappe Online" quella che si preferisce, ce ne sono tante..
2. con lo strumento apposito (primo pulsante in alto a dx) -> Creatore Mappe, ti fa selezionare i due angoli e
3. scegliere i livelli che vuoi scaricare e parte il download (e qui è meglio se sei in modalità wifi con un'adsl per ovvi motivi :) )

occhio alla dimensione, con mappa google hybrid per tutta la provincia è 4,5gb e manca pure il layer piu vicino (che non è indispensabile, anche perche è pesantissimo)

con google terrain, che è molto piu pulita (è una cartina classica, non foto satellitari), sono sufficenti 500gb per un'intera provincia compresi tutti i layer

la scelta va fatta non solo considerando la memoria libera, ma anche allo smartphone, sul cell di mia moglie (htc tatoo) gestiva in modo disperato e scattoso una mappetta da 200mb, mentre su mio S3 la mappa da 4gb vola che è una bellezza, solo se la smanetti negli ultimi due layer scatta vistosamente per forza di cose
 

ucciopino

Biker superis
5/11/11
440
1
0
Lecce
Visita sito
Ragazzi adesso mi servirebbe un consiglio ....... premesso che ho sempre usato le mappe google hybrid che con la vista satellitare ti fanno "vedere" anche le stradine bianche ed a volte i sentieri ...... ma sono pesantine.
Tra quelle semplici (non sat) quali ritenete per la vostra esperienza che incorporino più stradine e sentieri a noi tanto utili?
 

Anonybike

Biker infernalis
14/7/12
1.902
111
0
Tivoli Roma
Visita sito
Bike
cannondale F-Si carbon 29
i due modi di oruxmaps:

scarichi la mappa da link li sopra e la metti nella cartella mappe, poi la selezioni da "Mappe Offline", io ho quella italia, 500mb è leggerissima... ma molto brutta e io non capisco bene le altimetrie...
per trasferirla o vai di cavetto usb o consiglio KiesAir che è stracomodo

per la mia zona ho preferito Google Hybrid creandola direttamente sul cell, gli step sono questi:
1. si seleziona da "Mappe Online" quella che si preferisce, ce ne sono tante..
2. con lo strumento apposito (primo pulsante in alto a dx) -> Creatore Mappe, ti fa selezionare i due angoli e
3. scegliere i livelli che vuoi scaricare e parte il download (e qui è meglio se sei in modalità wifi con un'adsl per ovvi motivi :) )

occhio alla dimensione, con mappa google hybrid per tutta la provincia è 4,5gb e manca pure il layer piu vicino (che non è indispensabile, anche perche è pesantissimo)

con google terrain, che è molto piu pulita (è una cartina classica, non foto satellitari), sono sufficenti 500gb per un'intera provincia compresi tutti i layer

la scelta va fatta non solo considerando la memoria libera, ma anche allo smartphone, sul cell di mia moglie (htc tatoo) gestiva in modo disperato e scattoso una mappetta da 200mb, mentre su mio S3 la mappa da 4gb vola che è una bellezza, solo se la smanetti negli ultimi due layer scatta vistosamente per forza di cose
io ho visionato la sicilia in modalità online, ho selezionato i due puntini per ritagliare messina, ma mi ha salvato tutt'altra parte, oltre che quando richiamo la mappa offline non mi parte il gps anche se è attivo.
io ho il galaxy music.
 

ucciopino

Biker superis
5/11/11
440
1
0
Lecce
Visita sito
io ho visionato la sicilia in modalità online, ho selezionato i due puntini per ritagliare messina, ma mi ha salvato tutt'altra parte, oltre che quando richiamo la mappa offline non mi parte il gps anche se è attivo.
io ho il galaxy music.
Che ti scarica altro non so ..... a me va bene.
Il gps lo fai partire dal primo "bottone" in alto dei cinque a destra (quelli che si nascondono automaticamente).
 

Gilbomorris

Biker cesareus
1/10/07
1.733
0
0
Palazzolo sull'Oglio (Brèhà)
Visita sito
Bike
Trek

Anonymous-76

Biker serius
7/11/12
174
0
0
Benevento
Visita sito
Ragazzi non ho ben capito una cosa,in pratica installo oruxmaps sul cellulare e quando mi trovo in un sentiero o stradina in terra battuta della mia zona mi scarico la mappa e mi mostra il resto del sentiero?O deve essere stato segnalato da altri biker per essere visualizzato?Mi è capitato molte volte di trovare stradine in terra che andavano nei boschi che però ad un certo punto si interrompevanoin burroni o non avevano sbocchi,e quando devi risalire a piedi è veramente dura.
 

porksfree

Biker urlandum
5/1/10
541
14
0
Pontecorovo
Visita sito
i sentieri per ritrovarli sulle mappe devono essere stati tracciati preventivamente da
- vendors nel caso di mappe commerciali
- liberi utenti nel caso delle mappe basate su OpenStreetMap

OruxMaps permette di usare molti formati di mappe, sia online (si scaricano al volo da internet mentre si percorre la zona) che offline, come le Openandromaps.

Spesso in MTB si percorrono zone non tracciate, specie nelle nostre zone, sud italia, inquesto caso si possono seguire le tracce gps registrate da altri bikers prima di noi, caricate sul nostro cellulare e consultabili con Oruxmaps.

spero di essere stato chiaro
 

toxic21

Biker novus
14/4/13
19
0
0
Vicenza
Visita sito
Ciao a tutti...
Ma come faccio a far andare le mappe ke trovo sugli itinerari usando oruxmaps?? Xkè ho visto dei bei percorsi da fare xò ho assolutamente bisogno delle mappe.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo