ancillotti tomaso dhp

bax70

Biker superis
io uso appositamente dei calzini ipersottili per avere il baricentro piu' basso

pensa che io ho messo i pedali a sgancio con le tacchette sulla fiocca delle scarpe...
dai fren:k si scherza!!! io per esperienza diretta posso dire che con la guarnitura da 170 si puo' anche pedalare abbastanza, con la 175 (provata anche quella) i 5 mm quando pedali nello sconnesso zappi molto spesso, il bardicentro basso ha i suoi pregi e i suoi difetti.
 

V3n4

Biker ciceronis
1/6/06
1.489
-14
0
Como
Visita sito
Secondo me per l'utente medio, come la maggior parte di noi, una pedivella corta aiuta, sulla mia biga monto le 165, e devo dire che avendo un movimento centrale basso aiutano...
cmq anche gente di coppa del mondo usa pedivelle a 165...
alla fine è solo questione di gusti e come ci si trova, non c'è un meglio o un peggio...ci sono pregi e difetti
 

mikedebike

Biker extra
13/12/06
703
0
0
Domodossola
www.pedalemolle.it
Ciao a tutti...Quoto bax70 pure io...le 170 le montano tutti,sarà x qualche motivo... NO?
Diciamo che la guarnitura xt ha "solo" il problema che non ha la boccola sul filetto dei pedali ed in situazioni particalari cadendo potresti perderli.
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.941
0
-
Visita sito
Bike
-
sono d'accordo che pedalando si zappi con i pedali a causa del BB basso .. ma 5mm in più o in meno fanno poca differenza ... ne fanno molta invece a livello di leva esercitata quando si spinge col pedale esterno in curva ...

questo è un consiglio a mio giudizio prezioso che arriva da uno che ne sa molto di più di tutti noi ..
prima di cercare di smontare quanto detto tramite leggi di fisica o altre teorie .. provate sul campo ...

:medita:
 
  • Mi piace
Reactions: Marco il Pazzo

bax70

Biker superis
sono d'accordo che pedalando si zappi con i pedali a causa del BB basso .. ma 5mm in più o in meno fanno poca differenza ... ne fanno molta invece a livello di leva esercitata quando si spinge col pedale esterno in curva ...

questo è un consiglio a mio giudizio prezioso che arriva da uno che ne sa molto di più di tutti noi ..
prima di cercare di smontare quanto detto tramite leggi di fisica o altre teorie .. provate sul campo ...

:medita:

ti ripeto senza polemica che la differenza di 5 mm si sente pedalando e te lo dico perche' l'ho provato sul campo; non mi sono accorto dell'aderenza maggiore in curva con le 175, poi penso come sempre nel nostro bello sport una questione di gusti e di tipo di guida, anzi ti diro' che se non avessi scarsita' di liquidi mi prenderei delle 165
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
La DH, al netto di bighe ed assetti personali (e già questa è una forzatura mica da ridere) è impossibile da catalogare.
Sono troppe le particolarità dei singoli rider e sono troppo eterogenee le caratteristiche che rendono diversi, all'interno degli insiemi stessi, sia i campioni pro, sia gli agonisti delle gare italiane, sia gli amatoriali delle gare italiane, sia i non agonisti del we (qua ci sono io)...per non parlare delle differenze tra i singoli tracciati.

In estrema sintesi (e partendo da una tecnica almeno discreta):
- il rider super allenato, che fa leva sulle doti altletiche e magari dalla tecnica non sopraffina, farà in modo di poter pedalare sempre ed ovunque per guadagnare il secondo, quindi magari monterà le 165mm;
- il rider che fa leva sullo studio del tracciato e sulla singola opportunità di sfruttare la propria esperienza di guida per ricavare il max dal tracciato, punterà sulle accortezze tecniche che gli permettano di esaltare le proprie caratteristiche (ad esempio le pedivelle da 175...visto che, come noto nel settore di chi corre in moto in pista, la pressione esercitata sulla pedivella esterna è fondamentale per "sentire" il mezzo).
Questo giusto per semplificare all'estremo.

Resta il fatto che il dhiller da gara adatterà la propria biga ogni singola volta alla singola pista: così a caldirola (e volendo anche Pila), dove non esistono pietre nemmeno se ce le portassero i flinstone, il rischio di arare a terra è più basso ed un 175 permette di avere la "sensibilità" sopra detta...mentre sulla varigotti, nella parte bassa, con delle 175 si rischia di dover chiedere l'intervento dei vigili del fuoco per essere rimasti incastrati tra due rocce.

Quindi nessuno a torto...e tutti hanno ragione visto che nessuno, meglio di noi stessi, conosce se stesso.

Certo è che, quando si parla di ambito gare, ci sono degli assoluti, come il fatto che le 175 offrono un maggiore controllo/pressione in curva.
Quando si parla di uso "for fun", le 165 possono togliere da qualche impaccio...
 
  • Mi piace
Reactions: frenk

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.941
0
-
Visita sito
Bike
-
In estrema sintesi (e partendo da una tecnica almeno discreta):
- il rider super allenato, che fa leva sulle doti altletiche e magari dalla tecnica non sopraffina, farà in modo di poter pedalare sempre ed ovunque per guadagnare il secondo, quindi magari monterà le 165mm;
- il rider che fa leva sullo studio del tracciato e sulla singola opportunità di sfruttare la propria esperienza di guida per ricavare il max dal tracciato, punterà sulle accortezze tecniche che gli permettano di esaltare le proprie caratteristiche (ad esempio le pedivelle da 175...visto che, come noto nel settore di chi corre in moto in pista, la pressione esercitata sulla pedivella esterna è fondamentale per "sentire" il mezzo).
Questo giusto per semplificare all'estremo.

......

Certo è che, quando si parla di ambito gare, ci sono degli assoluti, come il fatto che le 175 offrono un maggiore controllo/pressione in curva.
Quando si parla di uso "for fun", le 165 possono togliere da qualche impaccio...


bravo dogo che ha colto nel segno

o-o
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
.... se ti dicessi da chi arriva questa teoria .. e se solo ti sforzassi a capire .. forse faresti un pò meno lo sbruffone .. ammesso che tu ne sia capace ...

stesso discorso vale per walks astray !!

lo sbruffone sei tu perchè...

1 per me non vale la pena abbassarmi di 5mm vado forte uguale...
2 anche se fosse non mi bevo tutto quello che dicono chi va più forte di me, o sentito dire delle cazzate a grandi manici da far accapponare la pelle
3 non hai il senso dell'umorismo
4 non sono neanche d'accordo con quello che dici tu e dogo se per questo...e lo sbruffone sei tu perchè dai per scontato di avere ragione
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
A Dogo si da sempre ragione...:-)
...mentre per apprezzare Frank, sempre pronto a dare suggerimenti sempre competenti e solo se provati sul campo e sinceramente efficaci, occorre conoscerlo: limpido come l'acqua della spiaggia di Budelli :-)

Da parte mia devo dire che anche Top è uno che parla solo quando le cose le sa...e che al pari di Frank non è che si lasci andare a gentilismi gratuiti.

Abbracci!
 

geppetto

Biker serius
7/3/05
190
0
0
53
firenze
Visita sito
@fren:k : Se i luoghi comuni ti fanno salvare i pedali,ben vengano!!!

Giusto per fare un pò di polemica:
1) Quanti di noi sanno che la bici in curva va schiacciata?
2) Quanti sentirebbero la differenza in curva tra 170 e 175?
3) Hai un'Ancillotti ?
4) Ne hai mai provata una?

Alla prossima puntata :saccio:

G.
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.941
0
-
Visita sito
Bike
-
top notch bikes ... il tuo atteggiamento si commenta da se .. non meriti risposta

geppetto :

1) io lo so .. tu ?
2) io si .. tu ?
3) ne sono circondato
4) diverse

... la prossima puntata sarebbe meglio non ci fosse .. dato che siamo abbondantemente OT .. e si sta rovinando un bellissimo thread

c'é sempre da imparare qualcosa ... da chiunque ... tranne da chi sa solo cercare polemica .. :medita:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo