ancillotti tomaso dhp

roxy kid

Biker urlandum
14/1/10
561
0
0
Tortona
Visita sito
Caspita non avrei mai pensato che con Ancillotti si sarebbe arrivati ad un peso così basso...Cacchio 16,5 sono veramente pochi.


Ma infatti è molto diversa dal concento classico di bici ancillotti, ho avuto modo di provare il dhy qualche settimana fa, ed è una bici decisamente più da pro, leggerissima e reattiva, non tida quella confidenza immediata delle vecchie dhp... ovviamente questa è una opionione personalissima
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
p4pb6720771.jpg


alla downtown di Feira in Portogallo :celopiùg:
 

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
4
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
sarei parecchio OT ma sulla ducati di valentino si è passati da un full-floater con carro a capriata di rinforzo superiore ad un monocross pull-shock con carro a capriata di rinforzo inferiore....

Vero..l'ho visto anche io guardando studio sport l'altro giorno, ci avrei scommesso che Valentino e i suoi tecnici sarebbero passati molto presto a quella soluzione!
Prima e dopo!
 

Allegati

  • ducati-desmosedici-gp11-2011-valentino-rossi_1.jpg
    ducati-desmosedici-gp11-2011-valentino-rossi_1.jpg
    47,7 KB · Visite: 56
  • gp12_mugello.jpg
    gp12_mugello.jpg
    45,8 KB · Visite: 62

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
4
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
l'hanno allestita col nuovo retrotreno(e il nuovo cambio)per assen....mi sembravano troppo fitte le prove della 1000......scusate l'OT ma viva l'italia e viva il pull-shock :mrgreen:
Il post precedente l'aveva mandato Tomaso,accidenti non mi aveva ancora detto della novità un po' me l'aspettavo ma la conferma ora mi riempie di gioia!Una dopo l'altra sono "cadute" le due ultime marche che ancora non erano ancora passate al pull shock ,prima la KTM ora La Ducati.L'anno scorso ,su una mia intervista su Motociclismo fuoristrada,davo un consiglio per la Ducati, auspicavo che per mettere in condizioni migliori Valentino, passasse alla capriata del forcellone inferiore e soprattutto al PULL SHOCK! Potete facilmente capire come mi sento ora!In fondo ho la moto sempre nel cuore e vedere attuata ,pur dopo anni di assenza, qualcosa che io avevo intuito per primo , mi fà sentire ancora parte ed in sintonia di quel mondo, c'è ancora qualcosa vivo della vecchia Ancillotti e non solo nei vintage ma anche nel moderno anzi modernissimo
grazie a tutti
Alberto Ancillotti
 

Nick Dh

Biker urlandum
Il post precedente l'aveva mandato Tomaso,accidenti non mi aveva ancora detto della novità un po' me l'aspettavo ma la conferma ora mi riempie di gioia!Una dopo l'altra sono "cadute" le due ultime marche che ancora non erano ancora passate al pull shock ,prima la KTM ora La Ducati.L'anno scorso ,su una mia intervista su Motociclismo fuoristrada,davo un consiglio per la Ducati, auspicavo che per mettere in condizioni migliori Valentino, passasse alla capriata del forcellone inferiore e soprattutto al PULL SHOCK! Potete facilmente capire come mi sento ora!In fondo ho la moto sempre nel cuore e vedere attuata ,pur dopo anni di assenza, qualcosa che io avevo intuito per primo , mi fà sentire ancora parte ed in sintonia di quel mondo, c'è ancora qualcosa vivo della vecchia Ancillotti e non solo nei vintage ma anche nel moderno anzi modernissimo
grazie a tutti
Alberto Ancillotti

Altro che modernissimo, il vostro brevetto sul Pull-Shock degli anni 70 è ancora parecchio avanti a marche tra le piu blasonate!
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Il post precedente l'aveva mandato Tomaso,accidenti non mi aveva ancora detto della novità un po' me l'aspettavo ma la conferma ora mi riempie di gioia!Una dopo l'altra sono "cadute" le due ultime marche che ancora non erano ancora passate al pull shock ,prima la KTM ora La Ducati.L'anno scorso ,su una mia intervista su Motociclismo fuoristrada,davo un consiglio per la Ducati, auspicavo che per mettere in condizioni migliori Valentino, passasse alla capriata del forcellone inferiore e soprattutto al PULL SHOCK! Potete facilmente capire come mi sento ora!In fondo ho la moto sempre nel cuore e vedere attuata ,pur dopo anni di assenza, qualcosa che io avevo intuito per primo , mi fà sentire ancora parte ed in sintonia di quel mondo, c'è ancora qualcosa vivo della vecchia Ancillotti e non solo nei vintage ma anche nel moderno anzi modernissimo
grazie a tutti
Alberto Ancillotti

Il genio italico (...e toscano, in fondo Leonardo era di quelle parti) non si smentisce mai!
Complimenti Alberto per le Tue grandi intuizioni!
Marco
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Grande Alberto, sei un grande, c'è poco da dire. Sono contento per te e spero un giorno non molto lontano di unirmi alla ciurma degli Ancillottiani.
Ciao ;-)
Ciao Roberto, alla prima occasione Ti facio provare la mia DHP 2006, l'ho usata sabato scorso dopo un bel pò che non la prendevo e sono rimasto entusiata per come unisce in un'unica bici maneggevolezza, stabilità e "spianamento" delle buche in velocità...
A presto!
Ciao
Marco
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo