ancillotti tomaso dhp

M

Marco il Pazzo

Ospite
Cambiano leggermente tutte le varie geometrie, la sezione dei tubi e l'ammo: il più visibile sicuramente è il serbatoio girato di 180 gradi rispetto ai vecchi modelli

Per l'ammo non so se Ancillotti lo vende a parte...ma visto che è molto presente sia sul forum che via mail ti consiglio di contattarlo ;-)
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
59
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
lo so, son di parte....
ma mi chiedo perché una bici ITALIANA ha vinto un titolo mondiale e non appare nessun commento sulle riviste di settore... almeno su quella che compro da molti anni mi aspettavo qualcosa, ma l'ho sfogliata 2 volte e... nisba! mah....
 

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
4
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
ciao, e vero è strano, anche perchè proprio ad un NOTA rivista italiana avevo chiesto un parere su un paio di telai e mi è stato consigliato proprio l'ancilla
Sinceramente ci sono rimasto un po' male ,mi aspettavo che perlomeno TuttoMTB a cui sono sempre stato affezionato da gli anni del Ciaccia e prima , desse l'informazione ,
Dopo tanto tempo una marca italiana conquista di nuovo un mondiale,in un momento in cui tutti i brand gravitano su Taiwan ,una nostra piccola ,una tutta italiana lo vince ,non riportarlo è giornalisticamente un non senso, è infatti una cosa che fà notizia.
Ora che queste arrivano tramite internet ,che si sà tutto subito, una rivista deve fare approfondimento ,dire piu' tardi ,qualcosa in piu',entrare piu' profondamente nel merito,basta vedere quanti redazionali ,visite ,interviste,vengono oggi fatti proprio per stare al passo
Per me faranno senz'altro un approfondimento nel prossimo numero ,quel report del mondiale è troppo stringato per essere definitivo.
Alberto Ancillotti
 

Toporagno

Biker serius
6/8/08
123
0
0
pavia
Visita sito
Sinceramente ci sono rimasto un po' male ,mi aspettavo che perlomeno TuttoMTB a cui sono sempre stato affezionato da gli anni del Ciaccia e prima , desse l'informazione ,
Dopo tanto tempo una marca italiana conquista di nuovo un mondiale,in un momento in cui tutti i brand gravitano su Taiwan ,una nostra piccola ,una tutta italiana lo vince ,non riportarlo è giornalisticamente un non senso, è infatti una cosa che fà notizia.
Ora che queste arrivano tramite internet ,che si sà tutto subito, una rivista deve fare approfondimento ,dire piu' tardi ,qualcosa in piu',entrare piu' profondamente nel merito,basta vedere quanti redazionali ,visite ,interviste,vengono oggi fatti proprio per stare al passo
Per me faranno senz'altro un approfondimento nel prossimo numero ,quel report del mondiale è troppo stringato per essere definitivo.
Alberto Ancillotti

Parole sante che credo condividano tutti, una ditta artigiana che veste bici su misura vince un mondiale in barba ai giganti del settore che stampano telai a catena in oriente con una produzione e vendita da far invidia alla Fiat e nemmeno una riga. qualcuno direbbe VERGOGNA! VERGOGNA! VERGOGNA!
inoltre, non voglio e posso entrare nel merito della ditta Ancillotti, ma conosco bene il mercato economico e sono convinto che oggi, in italia, una ditta "artiginale" o inventa il cubo di Rubik o difficilmente ha risorse per ingaggiare i top driver. E allora? allora bisogna inventarsi talent scout e questo è quello che a fatto Ancillotti.
Forumendoli!! sbaglio se a nome di tutti dico GRAZIE alla famiglia Ancillotti e li esorto a continuare così?
P.S. non conosco i Sig.Ancillotti, non ho una loro bici e non mi è stata neanche promessa.
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
L'impresa di Brook Macdonad a cavallo della sua Ancillotti, si potrebbe paragnare a quella di Casey Stoner in sella alla desmosedici di qualche anno fà. Piccole ditte italiane, microbi in confronto ai diretti concorrenti, ma con reparti corse con le p@ll€ quadre.
 

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
4
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
L'impresa di Brook Macdonad a cavallo della sua Ancillotti, si potrebbe paragnare a quella di Casey Stoner in sella alla desmosedici di qualche anno fà. Piccole ditte italiane, microbi in confronto ai diretti concorrenti, ma con reparti corse con le p@ll€ quadre.
Troppo buono ,troppo onore ,forse se avessi avuto ancora la struttura di quando facevo le moto il paragone nel fuoristrada poteva reggere ,comunque per fare una battuta.. e se Ducati si decidesse a passare come tutte le altre al Pull..?
Tra l'altro con grande soddisfazione ho appreso che KTM si è messa l'animo in pace ed è passata ai.. leveraggi ,del resto era un accanimento tutto teutonico ,la progressione idraulica non puo' dare gli stessi risultati di quelli dati dai leveraggi/molla
Alberto Ancillotti
 

jackson

Biker superis
5/9/07
349
0
0
nel baratro
Visita sito
Troppo buono ,troppo onore ,forse se avessi avuto ancora la struttura di quando facevo le moto il paragone nel fuoristrada poteva reggere ,comunque per fare una battuta.. e se Ducati si decidesse a passare come tutte le altre al Pull..?
Tra l'altro con grande soddisfazione ho appreso che KTM si è messa l'animo in pace ed è passata ai.. leveraggi ,del resto era un accanimento tutto teutonico ,la progressione idraulica non puo' dare gli stessi risultati di quelli dati dai leveraggi/molla
Alberto Ancillotti



Per me e ripeto "per me" l' ANCILLOTTI è la Ferrari delle bike da dh. PIù di 15 anni fa la fam. Ancillotti era già avanti rispetto a tutti gli altri riguardo geometrie e sistemi, oggi come allora c'è il LAVORO E LA PASSIONE di persone vere che amano questo sport e lavorano per noi e il nostro fantastico mondo. Purtroppo si sa che le leggi dell'economia in tutti i campi favoriscono i granid produttori e le manodopere a basso costo non fanno altro che accentuare le produzioni in questo senso...i marchi più diffusi oggi appartengono tutti al made in Taiwan e sono gli stessi marchi che troviamo su tutte le riviste e in tutte le gare con i loro pregi e difetti. A me non interessa stare a sindacare la qualità la resistenza o la bellezza di queste bike, io stesso sono per adesso possessore di una bike appartenente a questa fascia( ma solo perchè non potevo permettermi per ora una ancillotti!), voglio solo rendere merito ad Ancillotti per quello che sta creando, sono fiero di poter avere un marchio tutto italiano cosi rinomato nel mondo della mtb. I risultati ci sono sempre statai e ce ne saranno ancora, perchè il lavoro e la passione sono sempre ripagati. In ogni gara di quest'anno del mondiale dh pur non potendo essere presente sui tracciati, il mio tifo era unicamente indirizzato ai piloti ANCILLOTTI.
Sono sicuro che si farà del bene ancor più nei prossimi anni.
Complimenti Ancillotti.
 

crazyfreeriders

Biker forumensus
21/11/07
2.290
-1
0
scandiano (RE)
Visita sito
Per me e ripeto "per me" l' ANCILLOTTI è la Ferrari delle bike da dh. PIù di 15 anni fa la fam. Ancillotti era già avanti rispetto a tutti gli altri riguardo geometrie e sistemi, oggi come allora c'è il LAVORO E LA PASSIONE di persone vere che amano questo sport e lavorano per noi e il nostro fantastico mondo. Purtroppo si sa che le leggi dell'economia in tutti i campi favoriscono i granid produttori e le manodopere a basso costo non fanno altro che accentuare le produzioni in questo senso...i marchi più diffusi oggi appartengono tutti al made in Taiwan e sono gli stessi marchi che troviamo su tutte le riviste e in tutte le gare con i loro pregi e difetti. A me non interessa stare a sindacare la qualità la resistenza o la bellezza di queste bike, io stesso sono per adesso possessore di una bike appartenente a questa fascia( ma solo perchè non potevo permettermi per ora una ancillotti!), voglio solo rendere merito ad Ancillotti per quello che sta creando, sono fiero di poter avere un marchio tutto italiano cosi rinomato nel mondo della mtb. I risultati ci sono sempre statai e ce ne saranno ancora, perchè il lavoro e la passione sono sempre ripagati. In ogni gara di quest'anno del mondiale dh pur non potendo essere presente sui tracciati, il mio tifo era unicamente indirizzato ai piloti ANCILLOTTI.
Sono sicuro che si farà del bene ancor più nei prossimi anni.
Complimenti Ancillotti.
di stra mega quoto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
e ti faccio anche io i miei complimenti, perchè te li meriti davvero tutti!! veramente! prima o poi una DHP la prenderò anche io!
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Nonostante il prezzo sia quasi paragonabile alla lapierre (3499), mi sembrano soldi meglio spesi.
la versione da 2600 ha le tubature con sezione più piccola e spessori più abbondanti vero??


Scusate la presenza assidua su 2-3 topic, ma sono in mossa telaio.....E cosa da non sottovaltare, sono ammalato e chiuso in casa da una settimana ahahaha!
 

sessertoy

Biker superis
18/8/08
431
21
0
Provincia di BS
Visita sito
Raga, volevo chiedere a chi ha provato le nuove ancilloti in che modo sono migliorate da quelle del 2004-2005 perchè a sentire un amico che l'ha provata mi ha detto che sembra di guidare un elefante, che ci vuole manetta per farla andare se no è meglio lasciar perdere. è possibile che nelle nuove versioni la geometria della bici e qualche cambiamento alla sospensione abbiano reso il dhp più scattante e facile da guidare anche per chi non è ancora velocissimo???? grazie a tutti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo