ancillotti tomaso dhp

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.024
186
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
Ciao a tutti!
Sono entrato in possesso di una tomaso del 2005 da nemmeno una settimana e sono entusiasta di come vola in discesa, però vorrei farvi qualche domanda per usarlo al meglio..
1) Quanto deve essere il sag?
2) Ho controllato il serraggio delle viti del carro ed ho trovato la vite dell'infulcro principale non troppo serrata e l'ho serrata bene..ogni quanto devo fare questo controllo e quanto deve essere serrata?
3) Ho visto che spesso la catena tende a ficcarsi tra il carro e la corona..è possibile che dipenda dalla catena troppo lunga? Quanto deve essere tesa?

Vi ringrazio gìà da adesso..e ringrazio ancora Giusecab per i consigli datimi la scorsa settimana!
Ciao!

1) Io tengo un sag del 30%, circa 70mm alla ruota, con la benedizione del sig. Ancillotti
2) le mie sono talmente serrate che quest'inverno quando ho smontato a pezzi la bici per la manutenzione non sono riuscito a svitarle :))): , proverò a fine stagione con una chiave "adatta"
3) mai successo, può essere che il cambio abbia la molla "fiacca" e non riesca a tendere adeguatamente la catena
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
3) Ho visto che spesso la catena tende a ficcarsi tra il carro e la corona..è possibile che dipenda dalla catena troppo lunga? Quanto deve essere tesa?

Non so te, ma a me manca un pezzo di guidacatena e non so nemmeno il perchè, me l'hanno venduta così.. ho postato la foto pochi gg fà qui sotto mi pare.. e pedalando all'indietro (capita piu spesso di quanto sembri, specie nello stretto / pieghette in appoggio) la catena dopo nemmeno mezzo giro cade inesorabilmente e si incastra tra corona e telaio, rovinandolo, ed è molto difficile ritirarla su.. stavo pensando di crearmi un supporto per una rotella classica, partendo appunto dall'unico punto d'appoggio su cui appunto viene fissato il guidacatena interno.. perchè il sistema originale non mi sembra nè affidabile nè robusto.. :nunsacci:
 

bighit_73

Biker extra
Non so te, ma a me manca un pezzo di guidacatena e non so nemmeno il perchè, me l'hanno venduta così.. ho postato la foto pochi gg fà qui sotto mi pare.. e pedalando all'indietro (capita piu spesso di quanto sembri, specie nello stretto / pieghette in appoggio) la catena dopo nemmeno mezzo giro cade inesorabilmente e si incastra tra corona e telaio, rovinandolo, ed è molto difficile ritirarla su.. stavo pensando di crearmi un supporto per una rotella classica, partendo appunto dall'unico punto d'appoggio su cui appunto viene fissato il guidacatena interno.. perchè il sistema originale non mi sembra nè affidabile nè robusto.. :nunsacci:

ciao se la linea catena è quella ottimale,il cambio in buono stato e ben regolato e ripristinato il guida catena,vedrai che no avrai bisogno di rotelle o cose simili il sistema è semplice è più che affidabile.ciao
 
  • Mi piace
Reactions: Marmuz

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.024
186
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
Non so te, ma a me manca un pezzo di guidacatena e non so nemmeno il perchè, me l'hanno venduta così.. ho postato la foto pochi gg fà qui sotto mi pare.. e pedalando all'indietro (capita piu spesso di quanto sembri, specie nello stretto / pieghette in appoggio) la catena dopo nemmeno mezzo giro cade inesorabilmente e si incastra tra corona e telaio, rovinandolo, ed è molto difficile ritirarla su.. stavo pensando di crearmi un supporto per una rotella classica, partendo appunto dall'unico punto d'appoggio su cui appunto viene fissato il guidacatena interno.. perchè il sistema originale non mi sembra nè affidabile nè robusto.. :nunsacci:

il sistema originale è affidabile e robusto, se non è stato manomesso. 100% a prova di caduta

huqg6v.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: Marmuz

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
Piu leggo i post sulle ancillotti , e piu mi pongo la domanda: siamo solo noi dalle parti di Vicenza e Padova che abbiamo venduto le ancillotti per passare ad altro in quanto non ci trovavamo bene? La mia acquistata usata nel 2008 , era un 2007 l' ho venduta dopo un mese perché non mi ci trovavo proprio
 
M

Marco il Pazzo

Ospite
Beh...può darsi che come sistema di sospensione posteriore non ti sia piaciuta e che magari ti risulti difficile o "brutta" da guidare...se non si adatta a pennello al tuo stile di guida magari non ti piace ;-)

Tu che bici hai?
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
Beh...può darsi che come sistema di sospensione posteriore non ti sia piaciuta e che magari ti risulti difficile o "brutta" da guidare...se non si adatta a pennello al tuo stile di guida magari non ti piace ;-)

Tu che bici hai?

Ho una rocky flatline , un' intense951 ,e una specialized sx trail del 2008. Non sono l'unico dalle mie parti che ha avuto queste senzazioni , infatti a Padova e Vicenza ancillotti piu recenti del 2000 non risulta che ce ne siano , ci conosciamo quasi tutti
 
M

Marco il Pazzo

Ospite
Brrr ajò nonno...vederla nuda, così indifesa...mi fa quasi tenerezza! :bollicine:
Bel lavoro di pulitura, complimenti ;-)
 

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
43
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
Piu leggo i post sulle ancillotti , e piu mi pongo la domanda: siamo solo noi dalle parti di Vicenza e Padova che abbiamo venduto le ancillotti per passare ad altro in quanto non ci trovavamo bene? La mia acquistata usata nel 2008 , era un 2007 l' ho venduta dopo un mese perché non mi ci trovavo proprio

Ovvio se vi conoscete tutti vi 'convincete' a vicenda... basta che cominci il primo e la frittata è fatta.

comunque sarebbe più utile capire che genere di giri fate prima, magari prendete una bici da DH per fare FR o viceversa... qualche dettaglio in più?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo