ancillotti tomaso dhp

demach

Biker tremendus
26/10/04
1.137
31
0
spritz_zone
Visita sito
tutte le ruote posteriori ed anteriori disc hanno camber asimmetrici, le eccezioni sono mozzi anteriori per v brake, o mozzi con falange simmetriche rispetto al centro corpo mozzo.
Altro discorso il centraggio rispetto al telaio, nel caso di foderi posteriori asimmetrici va valutato caso per caso.
 

bighit_73

Biker extra
ma questo tipo di campanatura la sa fare solo Ancillotti oppure è una cosa che fa qualsiasi ciclista?

vai sereno è una cosa semplicissima"se mastichi un po di meccanica e sai tirarti da solo i raggi è una cosa che puoi fare anche tu".. che sa fare il tuo ciclista , portagli la bici con il cerchio in modo che possa vedere quanto campanare la ruota.se vuoi portare solo la ruota contatta ANCILLOTTI e ti fai dire i gradi di campanatura.
 

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
4
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
vai sereno è una cosa semplicissima"se mastichi un po di meccanica e sai tirarti da solo i raggi è una cosa che puoi fare anche tu".. che sa fare il tuo ciclista , portagli la bici con il cerchio in modo che possa vedere quanto campanare la ruota.se vuoi portare solo la ruota contatta ANCILLOTTI e ti fai dire i gradi di campanatura.
Infatti ,abbiamo ormai da molti anni adottato questa soluzione che dà dei vantaggi strutturali ,l'inclinazine dei raggi diventa piu' simmetrica da ambedue le parti e quindi lavorano piu' uniformemente e si ha inoltre una maggiore distanza della catena dal copertone posteriore
Per quello che riguarda la protezione del forcellone effettivamente quella che adoperavamo prima non era abbastanza duratura, ce ne scusiamo,ultimamente utiliziamo la pellicola Zen BC che è veramente resistente e si puo' trovare in negozi attrezzati
Sugli ultimi modelli 09 abbiamo comunque aumentato la luce tra il forcellone e la catena con una diversa inclinazione dello stesso,tanto che a richiesta si puo' montare anche una 34
saluti a tutti
Alberto Ancillotti
 

solid gas

Biker ciceronis
13/7/05
1.510
80
0
Montegrappa
Visita sito
Infatti ,abbiamo ormai da molti anni adottato questa soluzione che dà dei vantaggi strutturali ,l'inclinazine dei raggi diventa piu' simmetrica da ambedue le parti e quindi lavorano piu' uniformemente e si ha inoltre una maggiore distanza della catena dal copertone posteriore
Per quello che riguarda la protezione del forcellone effettivamente quella che adoperavamo prima non era abbastanza duratura, ce ne scusiamo,ultimamente utiliziamo la pellicola Zen BC che è veramente resistente e si puo' trovare in negozi attrezzati
Sugli ultimi modelli 09 abbiamo comunque aumentato la luce tra il forcellone e la catena con una diversa inclinazione dello stesso,tanto che a richiesta si puo' montare anche una 34
saluti a tutti
Alberto Ancillotti

Bello il servizio su DIRT !. quasi commovente. l'unica cosa che non mi è garbata al massimo, è stata la visione finale che vi danno: quasi degli artigiani alchimisti , invece che degli artigiani superlavoratori come effettivamente siete anche se non vi conosco personalmente
 

HOTCHILI

Biker velocissimus
14/7/05
2.628
0
0
59
Roma
Visita sito
Fa la sua porca figura eh Loris???????????
qyyd06.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo