Analisi Specyalized Pitch

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
ma sono l'unico che non ha mai sentito la necessità di regolare l'escursione della Pike?...e l'uso che ne faccio è prevalentemente enduro...mah...sarò strano io...

PS: tra l'altro sulla mia Pike il manettino sullo stelo sinistro per regolare l'escursione è completamente bloccato, probabilmente sporco...
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Ops ! Questo particolare mi sfuggiva .... :nunsacci:

E ovviamente ne sei sicuro ...


Osi mettere in dubbio le mie affermazioni??!! :rosik:

Blasfemo...


Però devo fare una precisazione: i kit aria Protone consentono TUTTI (anche per le forcelle da DH e FR) di regolare l'escursione in un range di 50 millimetri, solo che questo non avviene tramite un comodo comando esterno (come U-turn, ATA, Talas) ma sgonfiando la camera negativa... un pò scomodo!
Quindi é come non averlo! :il-saggi:
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
ma sono l'unico che non ha mai sentito la necessità di regolare l'escursione della Pike?...e l'uso che ne faccio è prevalentemente enduro...mah...sarò strano io...

PS: tra l'altro sulla mia Pike il manettino sullo stelo sinistro per regolare l'escursione è completamente bloccato, probabilmente sporco...


Beh non é strano. Io la Pitch l'ho portata a casa direttamente con la 55 ATA che di altezza fa 546 millimetri, mentre la Pike ne fa 517.
30 millimetri di differenza fanno praticamente 2 gradi sull'angolo sterzo quindi dai 67 originali sono passato a 65. Abbasando al massimo la forcella (-40 millimetri) ottenevo un'angolo per la salita di circa 67,5... e ci salivo abbastanza tranquillamente!

dati e deduzioni da: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=28030
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
Osi mettere in dubbio le mie affermazioni??!! :rosik:

Blasfemo...


Però devo fare una precisazione: i kit aria Protone consentono TUTTI (anche per le forcelle da DH e FR) di regolare l'escursione in un range di 50 millimetri, solo che questo non avviene tramite un comodo comando esterno (come U-turn, ATA, Talas) ma sgonfiando la camera negativa... un pò scomodo!
Quindi é come non averlo! :il-saggi:

Arrivati a questo punto allora, come già dicevo ( vedi post 1396 ) non sarebbe meglio valutare una sostituzione?
Si puo' vendere la Pike, con 100 - 150 euri sopra ( vedi il costo della modifica Protone piu spese varie... ) si puo' comprare una signora forcella ad aria e si puo' scegliere anche se prenderla con escursione maggiore... no? ;-)
 

blackfly

Biker urlandum
20/11/02
560
0
0
52
Porcia -Pn
Visita sito
Arrivati a questo punto allora, come già dicevo ( vedi post 1396 ) non sarebbe meglio valutare una sostituzione?
Si puo' vendere la Pike, con 100 - 150 euri sopra ( vedi il costo della modifica Protone piu spese varie... ) si puo' comprare una signora forcella ad aria e si puo' scegliere anche se prenderla con escursione maggiore... no? ;-)

il tuo ragionamento e giusto e ci ho fatto piu di un pensierino , piu che altro per allegerirla piu che per avere una forcella con maggiore escursione,con la Pike a regolata a 140 la bici la sento poco precisa di avantreno ,non riesco a guidarla come vorrei ,sento che in curva tende ad andare un po dove vuole lei cosa che non mi succede tenendola a 120.
Sono il solo ad avere questa sensazione ?
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Che posso rispondere io che l'ho sempre usata con la 55 che, come detto qualche post precedente, mi apriva l'angolo di 2 gradi?! E che avevo montato un attacco da 50mm?!
Sulle curve guidate dovevo caricare bene il peso davanti, ma una volta fatta l'abitudine riuscivo a condurla abbastanza bene anche nel tecnico stretto.
E poi sul ripido non mi fermava quasi nulla!
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
Osi mettere in dubbio le mie affermazioni??!! :rosik:

Blasfemo...

Chissà se mettevo anche il punto interrogativo quante me ne dicevi ... :smile:

Per il cambio forcella hai ragione, ma visto che non ho molte speranze di trovare una forcella usata con 21,5 cm. di canotto, trovo che le forcelle nuove costino un botto se le vuoi leggere e con corsa regolabile.

Avevo anche pensato alla nuova Revelation da 150, ma mi sa che è un po' esilina per i miei 90 kg. ( vestito da guerra eh ! ) e anche quella ora costa quasi come una Lyrik.

Non so se si è capito, ma volevo far scendere di peso la bici, perchè, arrivando da una front superleggera, sia in salita che in discesa mi pare di manovrare un TIR.
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
il tuo ragionamento e giusto e ci ho fatto piu di un pensierino , piu che altro per allegerirla piu che per avere una forcella con maggiore escursione,con la Pike a regolata a 140 la bici la sento poco precisa di avantreno ,non riesco a guidarla come vorrei ,sento che in curva tende ad andare un po dove vuole lei cosa che non mi succede tenendola a 120.
Sono il solo ad avere questa sensazione ?

Ma hai provato a cambiare la gomma anteriore? Che gomma monti? e a che pressione giri? E' anche vero che la forcella "tutta aperta" ha una leggera flessione a confronto del avere gli steli all'interno dei foderi, ma penso che una gomma magari di sezione maggiore potrebbe risolverti il problema...

Per il cambio forcella hai ragione, ma visto che non ho molte speranze di trovare una forcella usata con 21,5 cm. di canotto, trovo che le forcelle nuove costino un botto se le vuoi leggere e con corsa regolabile.

Avevo anche pensato alla nuova Revelation da 150, ma mi sa che è un po' esilina per i miei 90 kg. ( vestito da guerra eh ! ) e anche quella ora costa quasi come una Lyrik.

Non so se si è capito, ma volevo far scendere di peso la bici, perchè, arrivando da una front superleggera, sia in salita che in discesa mi pare di manovrare un TIR.

Sarà scontato dirlo ma secondo me se giri un po sul mercatino qualche bella forcella la trovi... oppure senti il tuo negoziante di fiducia, magari ti trova la soluzione direttamente con una permuta ;-)
 

blackfly

Biker urlandum
20/11/02
560
0
0
52
Porcia -Pn
Visita sito
Ma hai provato a cambiare la gomma anteriore? Che gomma monti? e a che pressione giri? E' anche vero che la forcella "tutta aperta" ha una leggera flessione a confronto del avere gli steli all'interno dei foderi, ma penso che una gomma magari di sezione maggiore potrebbe risolverti il problema...


Con le gomme originali non mi trovavo proprio flettevano troppo , ho subito montato una big betty e la situazione e migliorata molto, però alla massima escursione (140) quella sensazione di poca precisione rimane sempre :nunsacci:
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
Con le gomme originali non mi trovavo proprio flettevano troppo , ho subito montato una big betty e la situazione e migliorata molto, però alla massima escursione (140) quella sensazione di poca precisione rimane sempre :nunsacci:

Bè la Schwalbe da 2.40 è una bella gomma, ottima proprio per la discesa.
Il grip dovrebbe essere garantito ! Prova a sgonfiarla un po in discesa se la tieni a pressioni alte. Magari è troppo gonfia ?!
 

iceburn

Biker superioris
11/9/09
947
65
0
colli berici
Visita sito
Ragazzi 2 domande:
1 La pitch 2010 ha la pike abbassabile o è fissa 140?
2 Qualcuno di voi usa la Pitch con le Muddy Mary?se si come si trova? il passaggio ruota del carro è sufficente x gomme "ciccie"?

Tnx
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Il passaggio ruota del carro posteriore é sufficiente anche con gomme da 2,50 veri... cioé misura ERTO 62/64 millimetri.
Il problema é che toccano sul deragliatore quando é posizionato sul 22! Quindi é sconsigliato montare gomme sopra i 60 mm di ERTO...
 

Sphinx88

Biker serius
11/8/08
186
0
0
36
Ostia Lido Beach
Visita sito
Ciao ragazzi, avrei bisogno di una info da chi, più di me, è Pitchotto da tempo :-)

Giro da qualche mese con il mio Pitch ma nonostante sia scrupoloso nell'avere ricambietti e attrezzi mi manca una cosettina un pò delicata: il dannato forcellino.

Inutile dirvi che stò diventando matto per trovarlo su internet, se non altro una foto e cercarmelo su CRC per dire...

Potreste aiutarmi?

Grazie mille e buone raiddate :celopiùg:
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
Ciao ragazzi, avrei bisogno di una info da chi, più di me, è Pitchotto da tempo :-)

Giro da qualche mese con il mio Pitch ma nonostante sia scrupoloso nell'avere ricambietti e attrezzi mi manca una cosettina un pò delicata: il dannato forcellino.

Inutile dirvi che stò diventando matto per trovarlo su internet, se non altro una foto e cercarmelo su CRC per dire...

Potreste aiutarmi?

Grazie mille e buone raiddate :celopiùg:

Io l'ho preso su CRC.

Cerca il modello sul sito Specialized fra i ricambi e con lo stessa sigla vedrai che ne trovi almeno di 2 marche su CRC + quelli universali.

A memoria dovrebbe essere lo 065, ma verifica.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo