Analisi Specyalized Pitch

m@ttafix

Biker tremendus
15/5/06
1.134
1
0
Siculania
Visita sito
A questo punto, nell'ottica del progetto di una front in acciaio sulla quale userei la pike e le ruote originali della Pitch, mi vorrei fare delle nuove ruote ma che non costino un botto e mi andrebbero bene anche solo con cerchi leggermente migliori. Cosa mi suggerite che peraltro stia bene col telaio marrone della mia sexy pitch?
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
56
Francavilla al mare
Visita sito
A questo punto, nell'ottica del progetto di una front in acciaio sulla quale userei la pike e le ruote originali della Pitch, mi vorrei fare delle nuove ruote ma che non costino un botto e mi andrebbero bene anche solo con cerchi leggermente migliori. Cosa mi suggerite che peraltro stia bene col telaio marrone della mia sexy pitch?

Quale é il budget di spesa?
Con 300 euro porti a casa delle asseblate. Guarda su superstarcomponents o actionsports.
Io sulla mia ho messo cerchi neri e mozzi e nipples rossi
 

m@ttafix

Biker tremendus
15/5/06
1.134
1
0
Siculania
Visita sito
direi prorpio al massimo 300 ma vorrei anche rendermi conto di quale sia il valore delle ruote montate di serie per evitare di spendere per averle più scarse.
Chi conosce i dati delle ruote della Pitch (cerchhi DT 445D) del 2008 tipo in primis il peso.
 

Marcelus Wallace

Biker urlandum
13/7/12
595
3
0
Genova
Visita sito
Son passato da front a Pitch da qualche giorno.
Domanda: se nel pedalato mi son trovato immediatamente alla grandissima, ho qualche difficoltà in più a trovar il giusto feeling in discesa.
Forse perché con la front ero abituato a scender trialisticamente mentre questa bike pare volerti far mollare e passare su tutto a velocità ben diverse...
In particolare ero abituato a star molto in fuorisella, qui invece stando molto in fuorisella, nello scassato non ripidissimo, prendendo velocità ho la sensazione di perder l'anteriore e che la biga mi scappi da sotto il culo...
Devo riadattare un po lo stile di guida?
 

Marcelus Wallace

Biker urlandum
13/7/12
595
3
0
Genova
Visita sito
Eh si! :-)
Spingi sul manubrio, è comunque dura cappottarsi in avanti! :-)

Quindi... fuorisella solo quando c'è molto ripido, in sostanza....
...immaginavo... avevo notato che con quell'angolo di sterzo si mangiasse tutto anche stando centrali...
Consiglio per eventuale upgrade freni?
Ho gli Avid Juicy 3, io son circa 90kg con zaino e tutto il necessario (in 'assetto da escursione'), e, nonostante dischi da 200/200 non mi pare che la frenata sia particolarmente potente...
Shimano XT o SLX??
 

burdenbike

Biker immensus
Quindi... fuorisella solo quando c'è molto ripido, in sostanza....
...immaginavo... avevo notato che con quell'angolo di sterzo si mangiasse tutto anche stando centrali...
Consiglio per eventuale upgrade freni?
Ho gli Avid Juicy 3, io son circa 90kg con zaino e tutto il necessario (in 'assetto da escursione'), e, nonostante dischi da 200/200 non mi pare che la frenata sia particolarmente potente...
Shimano XT o SLX??
Formula... a scelta... e metti un 160 max 180 dietro... ;-)
 

Evol7

Biker novus
23/5/13
9
0
0
Visita sito
buonasera a tutti! ho comprato da poche settimane una pitch 2010...però ho un problema, la ruota anteriore saltella mentre procedo su asfalto...ho provato a smontare il copertone, controllare tutto più volte ma niente da fare, fa sempre lo stesso problema, mi potreste aiutare a capire cosa può essere e come risolvere?

Sono nuovo nuovo nel mondo delle bici...

Grazie a tutti! :)
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
buonasera a tutti! ho comprato da poche settimane una pitch 2010...però ho un problema, la ruota anteriore saltella mentre procedo su asfalto...ho provato a smontare il copertone, controllare tutto più volte ma niente da fare, fa sempre lo stesso problema, mi potreste aiutare a capire cosa può essere e come risolvere?

Sono nuovo nuovo nel mondo delle bici...

Grazie a tutti! :)

1 ) la più scema :smile: ... non sei abituato alle gomme molto tassellate

2 ) copertone ovalizzato o deformato ... prova a montarne un altro

3 ) copertone non inserito correttamente e uniformemente nel cerchio, ma in questo caso vedresti chiaramente la ruota che svirgola :nunsacci:
 

Evol7

Biker novus
23/5/13
9
0
0
Visita sito
effettivamente quando vado avanti e guardo i tasselli laterali del copertone mi sembra che si muovano, ma si muovono su e giù, non destra sinistra...non so se sia un effetto ottico o se sono io rimbecillito però...dite che può avere senso cambiare la gomma? non c'è un controllo che posso fare per assicurarmi che non sia un problema del cerchio?
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
effettivamente quando vado avanti e guardo i tasselli laterali del copertone mi sembra che si muovano, ma si muovono su e giù, non destra sinistra...non so se sia un effetto ottico o se sono io rimbecillito però...dite che può avere senso cambiare la gomma? non c'è un controllo che posso fare per assicurarmi che non sia un problema del cerchio?

E' vero, dimenticavo anche :

4 ) hai tirato i raggi da solo dopo che hai trovato la ruota svirgolata e hai fatto un disastro ovalizzando la ruota :cucù:

Il cerchio si controlla su una di quelle forcelle che hanno i meccanici per regolare le ruote
 

Evol7

Biker novus
23/5/13
9
0
0
Visita sito
io i raggi non li ho mai tirati perchè non ho idea ne di cosa significhi ne come si fa...quindi mi consigliate di portare il cerchio da un meccanico e dirgli di sistemarlo e renderlo nuovamente rotondo? :)
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
56
Francavilla al mare
Visita sito
il 99.99 per cento di chi usa sospensioni ad aria si regola con l'affondamento iniziale a secco.
Determini la pressione in base al SAG.
Procedi nel seguente modo:
Misura l'escursione dello stelo dell'ammo e calcola un 20/30% della sua escursione.
Sali in sella e controlla di quanto è affondato con il tuo peso (aiutati con una fascetta da elettricista se non c'è l'oring).
Se l'affondamento è superiore alla misura calcolata gonfi, se inferiore sgonfia...
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
Nessuno ha mai avuto problemi con il Maxle perno passante da 20 della Pike?
Tipo parecchio duro da avvitare/svitare e/o passa non proprio 'liscio' dal mozzo?

Io ho la Sektor e mi è capitato quel problema una volta, dopo averla lasciata umida in cantina: potenza della ruggine! :-)
Stessa cosa ad un mio amico con tutt'altra bici, forca e ruote, ma sempre PP da 20.

Tiralo via, pulisci e olia tutto, e non lasciarlo infilato per giorni dopo aver preso acqua.
 

Marcelus Wallace

Biker urlandum
13/7/12
595
3
0
Genova
Visita sito
... non è problema di ossidazione/ruggine...
Parrebbe come se si fosse leggermente 'espansa' la parte filettata...
Inoltre ho notato, montando il perno su tornio (con contropunta e comparatore) che lo stesso non ruotava perfettamente in asse (come se fosse leggerissimamente piegato)... roba quasi impercettibile ma che non permetteva al perno di entrare agevolmente nel mozzo e rendeva l'operazione di avvitatura/svitatura impossibile senza l'ausilio di una pinza 'pappagallo'.
Dando una leggerissima passata di pochi millesimi sui 2 cm di asse che portano al filetto son riuscito quantomeno ad ovviare a quest'ultimo problema.
Però, nonostante abbia anche ripassato con filiera il filetto, svitare ed avvitare non è cosa agevolissima... perlomeno però adesso si riesce a fare a mano...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo