Analisi Specyalized Pitch

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Del discorso garanzia mi ricordo, anche se mi restano dei dubbi nel vedere applicata una garanzia ad un prodotto modificato, detto questo , le considerazioni di GPA mi pare non evidenzino alcuna limitazione anzi sono migliorativi in ogni aspetto ( così li ho intesi io , magari ho maleinterpretato il GPA pensiero ).

La garanzia viene mantenuta nella misura in cui si rispettano le specifiche massime indicate dalla casa,per cui visto che Specialized espressamente dichiara la possibilità di montare una forka da 160(upgrade che imho preventivavano che avrebbe fatto un folto numero di Pitchotti) il telaio è a tutti gli effetti in garanzia.
Per quanto riguarda il mio pensiero l'hai interpretato correttamente


Io ho una taglia S e nello stretto va che è una meraviglia, l'unico problema è riuscire a non mettere il piede giù quando si avanza lentamente , col manubrio ruotato quasi ad angolo retto, però li il problema è piu di manico che di mezzo,

Inequivocabilmente..........

trovo che se fosse un pelo più lunga e con l'asseto più alto , forse migliorerebbe, e come altezza manubrio sono già al top per la PIKE, avendo gia la pipa 20 mm sopra lo sterzo.
per cui la distanza manibrio asse-forca è gà a livello di una 160 anche se non è la stessa cosa.

Su una S concordo pienamente che puoi trarre ancor maggiori vantaggi dalla sostituzione della Pike con una 160.
Non sono tanto in accordo col discorso assetto di guida,perchè credo,al mio infimo livello di ormai ex-endurista,che sia meglio avere un assetto abbastanza caricato sull'avantreno,che ti permette di aver un inserimento in curva più preciso e che al bisogno modifichi tu con l'arretramento del corpo.
Con una forka tipo la 36 con regolazione della compressione alle alte e basse velocità,con un sag di circa il 25% basta tenere la regolazione della compr. alle basse piuttosto chiusa per evitare un eccessivo affondamento in frenata e inserimento curva.


I maggiori dubbi riguardano la pedalabilità in salita che con la forca lunga sicuramente ne risente

Anche qui riporto la mia personale esperienza riallacciandomi al discorso subito sopra.
Originariamente avevo fatto l'assetto di pedalata con forka a 130,in quanto partivo subito con quella taratura per salire (piega da 680 con rise di 1/2" e attacco da 50 diretto sulla ss senza spessori).Poi quando ho sostituito la piega con una flat da 75 non ho più abbassato e sono sempre salito,anche sul ripido fin dove permettevano le gambe(va beh,molto poco :smile:)
Quindi non crearti problemi inesistenti,monta tranquillo una forca da 160,abbassa l'attacco a zero e magari metti una piega un pò più larga e...buon divertimento!
 

jayspeed

Biker serius
19/3/10
198
3
0
milano
Visita sito
Bike
Stumpjumper Fsr Carbon 29 . Enduro27,5
Ribadisco anche qui che nel post precedente avevo sbagliato a scrivere riportando la lunghezza di una 180(565) quando invece volevo far riferimento alla misura di una 160(545). Con la 36 avevo misurato un interasse di 1165 mm,di certo non corta,su telaio M,comunque posso assicurare che dove non riuscivo a girare la colpa era solo mia(e avevo anche il manubrio piatto da 75,che nello stretto non aiuta sicuro)




E questo è verissimo,tant'è che il nuovo possessore della mia ha un amico alto oltre 1.90 che vorrebbe trovare anche lui una Pitch ed era orientato sulla XL,cosa che gli ho sconsigliato vivamente.....

Sono alto 1,85 x 82 Kg(gambe lunghe)ho la Forca Pike e una taglia L ,ho provato la taglia M di un mio amico e in discesa sul veloce mi dava l'impressione di essere meno stabile della mia. In salita mi sentivo il manubrio troppo vicino .

Ora sono convinto di montare una Lyric u-turn da 160 .Penso che per le potenzialità sia quella giusta come escursione. Proponete alte misure?
Non so quanto potrebbe migliorare e se è necessario cambiare l'ammo con versioni pù sofisticate, la mia monta un fox RP2 voi cosa avete messo??.

jay
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Sono alto 1,85 x 82 Kg(gambe lunghe)ho la Forca Pike e una taglia L ,ho provato la taglia M di un mio amico e in discesa sul veloce mi dava l'impressione di essere meno stabile della mia. In salita mi sentivo il manubrio troppo vicino .

Ora sono convinto di montare una Lyric u-turn da 160 .Penso che per le potenzialità sia quella giusta come escursione. Proponete alte misure?
Non so quanto potrebbe migliorare e se è necessario cambiare l'ammo con versioni pù sofisticate, la mia monta un fox RP2 voi cosa avete messo??.

jay

Imho corretto sulla L,bisogna vedere che lunghezza di attacco e piega usi,idem per valutare quanta differenza c'era con quella che hai provato.
Forka ok,l'ammo va benissimo,se proprio volessi esagerare puoi montare un DHX5 se sei molto sensibile alle tarature fini
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
E questo è verissimo,tant'è che il nuovo possessore della mia ha un amico alto oltre 1.90 che vorrebbe trovare anche lui una Pitch ed era orientato sulla XL,cosa che gli ho sconsigliato vivamente.....

Io che sono 1,90 ho il KS da 400 mm. estratto al massimo sulla mia L e mi mancherebbe ancora 1 cm. per arrivare a quota 83 che uso normalmente sulle altre bici.

Se il tuo amico supera il metro e 90 avrà un fuorisella pauroso :nunsacci:, però come lunghezza potrebbe starci sulla L.

Fra l'altro mi pare di aver letto che stanno facendo dei reggisella telescopici da 150 mm., quindi forse più lunghi del mio.
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Io che sono 1,90 ho il KS da 400 mm. estratto al massimo sulla mia L e mi mancherebbe ancora 1 cm. per arrivare a quota 83 che uso normalmente sulle altre bici.

Anche perchè purtroppo il KS dichiarato 400 in realtà è 385.........

Se il tuo amico supera il metro e 90 avrà un fuorisella pauroso :nunsacci:, però come lunghezza potrebbe starci sulla L.

Sicuramente


Fra l'altro mi pare di aver letto che stanno facendo dei reggisella telescopici da 150 mm., quindi forse più lunghi del mio.


Non so la lunghezza complessiva,però in via teorica,ovviamente da valutare di persona,ho discrete remore su un'escursione di 150 mm,per la torsione che potrebbe avere
 

jayspeed

Biker serius
19/3/10
198
3
0
milano
Visita sito
Bike
Stumpjumper Fsr Carbon 29 . Enduro27,5
Imho corretto sulla L,bisogna vedere che lunghezza di attacco e piega usi,idem per valutare quanta differenza c'era con quella che hai provato.
Forka ok,l'ammo va benissimo,se proprio volessi esagerare puoi montare un DHX5 se sei molto sensibile alle tarature fini

ok grazie
penso che l'ammo stia bene dove è sono daccordo .
tutta questa ricerca della sensibilità a me distrarrebbe dal divertimento puro.
jay
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
Non so la lunghezza complessiva,però in via teorica,ovviamente da valutare di persona,ho discrete remore su un'escursione di 150 mm,per la torsione che potrebbe avere

Anche perchè parliamo di bikers con pesi notevoli :sumo:

Io devo riposizionarlo ad ogni uscita, perchè quando pedalo parecchio tende a scivolare nel piantone fino a 3 cm. :omertà:
 

jayspeed

Biker serius
19/3/10
198
3
0
milano
Visita sito
Bike
Stumpjumper Fsr Carbon 29 . Enduro27,5
La prossima settimana ho appuntamento per piccole modifiche alla mia Pitch in attesa di cambiare la Pike con la Lyrik
Lavori da eseguire :
Passo alla doppia corona quindi montggio bash ,guidacatena
,nuova catena (ormai era usurata) cambiero' anche i pignoni

Qualche consiglio sarebbe gradito da chi ha idee in merito
o ha già eseguito queste modifiche al mezzo

non è che non mi fidi di chi mi deve eseguire questi lavori e non abbia già fatto mie valutazioni ma magari posso meglio confrontarmi con lui anche grazie alla vostre esperienze

grazie

jay
 

Stefano565

Biker infernalis
17/8/10
1.915
1
0
59
Vicenza
Visita sito
Bike
canyon
La prossima settimana ho appuntamento per piccole modifiche alla mia Pitch in attesa di cambiare la Pike con la Lyrik
Lavori da eseguire :
Passo alla doppia corona quindi montggio bash ,guidacatena
,nuova catena (ormai era usurata) cambiero' anche i pignoni

Qualche consiglio sarebbe gradito da chi ha idee in merito
o ha già eseguito queste modifiche al mezzo

non è che non mi fidi di chi mi deve eseguire questi lavori e non abbia già fatto mie valutazioni ma magari posso meglio confrontarmi con lui anche grazie alla vostre esperienze

grazie

jay

Il passaggio da pike a lyrik non la definerei tanto piccola, anzi!
ok per la doppia con bash. Il pacco pignoni perche'? Diminuzione di peso?
 

jayspeed

Biker serius
19/3/10
198
3
0
milano
Visita sito
Bike
Stumpjumper Fsr Carbon 29 . Enduro27,5
Il passaggio da pike a lyrik non la definerei tanto piccola, anzi!
ok per la doppia con bash. Il pacco pignoni perche'? Diminuzione di peso?


non è una ricerca esasperata per diminuire il peso è che assolutamente devo sostituire la catena perchè troppo usurata e anche i pignoni per lo stesso motivo.poi se si risparmia qualche grammo... meglio
vorrei valutare che pacco pignoni montare
e capire se devo mettere un 32 o 36

la lyrik la monto il prossimo mese quando arriva al rivenditore , alla finè ho deciso per 160 u-turn anche se le nuove RC2L 2step 2012 ho visto che saranno affidabilissime
jay
 

Stefano565

Biker infernalis
17/8/10
1.915
1
0
59
Vicenza
Visita sito
Bike
canyon
non è una ricerca esasperata per diminuire il peso è che assolutamente devo sostituire la catena perchè troppo usurata e anche i pignoni per lo stesso motivo.poi se si risparmia qualche grammo... meglio
vorrei valutare che pacco pignoni montare
e capire se devo mettere un 32 o 36

la lyrik la monto il prossimo mese quando arriva al rivenditore , alla finè ho deciso per 160 u-turn anche se le nuove RC2L 2step 2012 ho visto che saranno affidabilissime
jay

Vai tranquillo di U-turn :celopiùg: per il resto devi capire che tipo di utilizzo vuoi farne
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
non è una ricerca esasperata per diminuire il peso è che assolutamente devo sostituire la catena perchè troppo usurata e anche i pignoni per lo stesso motivo.poi se si risparmia qualche grammo... meglio
vorrei valutare che pacco pignoni montare
e capire se devo mettere un 32 o 36

Dipende dalla tua gamba,un pacco pignoni 11/36 con guarnitura 24/36 potrebbe essere un ottimo compromesso,dovendo cambiar tutto


la lyrik la monto il prossimo mese quando arriva al rivenditore , alla finè ho deciso per 160 u-turn anche se le nuove RC2L 2step 2012 ho visto che saranno affidabilissimejay

Mah.....dove hai preso questa notizia?
Imho l'affidabilità di un componente va valutata solo sul campo,possibilmente per lunghi periodi e da molte persone. Tradotto significa che,ad esempio,il forum con le migliaia di utenti che ha è un indicatore piuttosto significativo in tal senso e questo è il cosiddetto "forum power".
La tua è una scelta ben più sicura che condivido e ultimamente,non andando praticamente più se non saltuariamente con la Torque di mio figlio,sto rivalutando molto la forka a molla anche con qualcosa in più in termini di peso.
La tua Pitch sta diventando una bella bici davvero!:prost:
 

izanola76

Biker superis
9/5/11
452
39
0
Brescia
Visita sito
Oh, raga, qual'é la prima cosa da cambiare su una Pitch nuova di zecca (forca a parte)?

Io avevo pensato:

manopole bianche per civetteria
Pipetta cortissima 35/40 mm possibilmente blu
Fat albert 2,4 davanti

No?

Thanx
 

jayspeed

Biker serius
19/3/10
198
3
0
milano
Visita sito
Bike
Stumpjumper Fsr Carbon 29 . Enduro27,5
Dipende dalla tua gamba,un pacco pignoni 11/36 con guarnitura 24/36 potrebbe essere un ottimo compromesso,dovendo cambiar tutto




Mah.....dove hai preso questa notizia?
Imho l'affidabilità di un componente va valutata solo sul campo,possibilmente per lunghi periodi e da molte persone. Tradotto significa che,ad esempio,il forum con le migliaia di utenti che ha è un indicatore piuttosto significativo in tal senso e questo è il cosiddetto "forum power".
La tua è una scelta ben più sicura che condivido e ultimamente,non andando praticamente più se non saltuariamente con la Torque di mio figlio,sto rivalutando molto la forka a molla anche con qualcosa in più in termini di peso.
La tua Pitch sta diventando una bella bici davvero!:prost:

grazie, lo spero

per la verità di proplemi con il 2step della lyrik 2010-11 ho appreso sia dal forum che dalla stessa RS in un'intervita su Tutto MTB di Agosto dove presentando il nuovo prodotto 2012 garantivano di aver risolto il problema.
Ho sempre la convinzione che poi con tutte queste regolazioni siano anche gli utilizzatori a far casino, io dopo tre settimane di in'utilizzo della mia forca che è a molla non mi ricordavo più del sag e pesavo di averla rotta figurati se dovessi fare micro regolazioni. beh io magari sono un caso a parte


jay
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo