Analisi Specyalized Pitch

Double-F

Biker serius
16/6/08
231
0
0
Cagliari
Visita sito
Sono appena tornato dal sivende e sfogliando il catalogo 2012 abbiamo notato che la Pitch non c'è :????:
Non ho letto bene le ultime pagine quindi non so se ne abbiate già parlato...ma sapete dirmi il perchè di queste scelta da parte ci specialized?
Mi è capitato di leggere diversi articoli in cui si parlava sempre di riscontri positivi sia per la vendita che per la soddisfazione di chi la guida,quindi non capisco il perchè della rimozione dela catalogo.
Spero ne sappiate piu di me.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Sono appena tornato dal sivende e sfogliando il catalogo 2012 abbiamo notato che la Pitch non c'è :????:
Non ho letto bene le ultime pagine quindi non so se ne abbiate già parlato...ma sapete dirmi il perchè di queste scelta da parte ci specialized?
Mi è capitato di leggere diversi articoli in cui si parlava sempre di riscontri positivi sia per la vendita che per la soddisfazione di chi la guida,quindi non capisco il perchè della rimozione dela catalogo.
Spero ne sappiate piu di me.

alcuni post addietro parlano di questa cosa..
comunque, al posto della pitch, ce' la evo comp stumpjumper 150/150mm. prezzo piu' alto...
 

delirio2

Biker superis
11/7/08
347
17
0
Padova
shop.spreadshirt.it
Bike
pitch pro
tubeless dietro e davanti camera? (viste le valvole diverse..)

Comunque io prima avrei cambiato la forcella..
Quanto pesano queste ruote? E poi, mi sembrano belle larghe (almeno un 26-28mm)
Se son troppo pesanti, sentirai la forcella ancora più sottodimensionata..

allora..monto le camera d'aria,,dietro ho una camera d'aria maxxis da freeride
e davanti ho una camera d'aria della schwalbe..
le ruote pesano di più dispetto le originali..
pesano 2kg circa..ma sono più scorrevoli sia in salita e in discesa..grazie a due mozzi da xc...
che dire in discesa è un' altro mondo..sul scassato è stabile e la bike galleggia..ti mando il link delle ruote..http://www.bike-mailorder.de/shop/M.../Veltec-FR-Freeride-disc-wheelset::21453.html :i-want-t:
per la forcella..sarà il mio prossimo step :celopiùg:
 

19andrea87

Biker serius
25/10/09
249
5
0
Serra Riccò (GE)
Visita sito
allora..monto le camera d'aria,,dietro ho una camera d'aria maxxis da freeride
e davanti ho una camera d'aria della schwalbe..
le ruote pesano di più dispetto le originali..
pesano 2kg circa..ma sono più scorrevoli sia in salita e in discesa..grazie a due mozzi da xc...
che dire in discesa è un' altro mondo..sul scassato è stabile e la bike galleggia..ti mando il link delle ruote..[url]http://www.bike-mailorder.de/shop/MTB/Wheels/Wheelsets-by-Brand/Veltec/Veltec-FR-Freeride-disc-wheelset::21453.html[/URL] :i-want-t:
per la forcella..sarà il mio prossimo step :celopiùg:


Cavolo.... io ho preso le V-TWO della Veltec, quelle da enduro... e la differenza di peso è notevole....
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Sono appena tornato dal sivende e sfogliando il catalogo 2012 abbiamo notato che la Pitch non c'è.....sapete dirmi il perchè di queste scelta da parte ci specialized?.....sempre riscontri positivi sia per la vendita che per la soddisfazione di chi la guida,quindi non capisco il perchè della rimozione dela catalogo.

Le motivazioni sono sempre commerciali.
La Pitch era avantissimo in quanto a geometrie quando è uscita ed il gap geometrico con l'Enduro,ovviamente restando in casa Specy,è stato colmato solo 2 anni dopo. Nel mentre quelli attenti alle cose che contano più che alla moda hanno comprato Pitch e l'hanno poi upgradata,oppure come ho fatto io un telaio nudo usato da montare a piacimento.Questa politica non piace comunque alle case,per cui hanno lanciato la Camber,molto diversa geometricamente e come destinazione d'uso,e nel mentre hanno lavorato sulla Stumpy,per fare in modo che chi vuole un mezzo più pedalatorio senza spendere grosse cifre ha la Camber,chi privilegia la discesa può rivolgersi a Stumpy Evo o all'Enduro. Resta comunque il fatto che l'equilibrio complessivo di una Pitch,con forka di serie ma ancor più con una da 160,sia ancora invidiabile,per cui continuo a pensare che chi bada al sodo possa montare un bel mezzo partendo da un telaio Pitch senza svenarsi e senza aver paura di mettersi in casa un mezzo obsoleto(fighetti a parte,ovviamente)
 
  • Mi piace
Reactions: glaucos and babias

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
49
como
Visita sito
Resta comunque il fatto che l'equilibrio complessivo di una Pitch,con forka di serie ma ancor più con una da 160,sia ancora invidiabile,per cui continuo a pensare che chi bada al sodo possa montare un bel mezzo partendo da un telaio Pitch senza svenarsi e senza aver paura di mettersi in casa un mezzo obsoleto(fighetti a parte,ovviamente)

infatti ho preso una bella pitch e ho detto no all'enduro che mi costava ben 900 euro di più
 

alezio

Biker serius
18/1/09
107
-1
0
milano
Visita sito
Le motivazioni sono sempre commerciali.
La Pitch era avantissimo in quanto a geometrie quando è uscita ed il gap geometrico con l'Enduro,ovviamente restando in casa Specy,è stato colmato solo 2 anni dopo. Nel mentre quelli attenti alle cose che contano più che alla moda hanno comprato Pitch e l'hanno poi upgradata,oppure come ho fatto io un telaio nudo usato da montare a piacimento.Questa politica non piace comunque alle case,per cui hanno lanciato la Camber,molto diversa geometricamente e come destinazione d'uso,e nel mentre hanno lavorato sulla Stumpy,per fare in modo che chi vuole un mezzo più pedalatorio senza spendere grosse cifre ha la Camber,chi privilegia la discesa può rivolgersi a Stumpy Evo o all'Enduro. Resta comunque il fatto che l'equilibrio complessivo di una Pitch,con forka di serie ma ancor più con una da 160,sia ancora invidiabile,per cui continuo a pensare che chi bada al sodo possa montare un bel mezzo partendo da un telaio Pitch senza svenarsi e senza aver paura di mettersi in casa un mezzo obsoleto(fighetti a parte,ovviamente)
Concordo su tutto e,infatti, in box ho appesa una pitch,bisogna pero' ammettere che il telaio pitch non è dotato di alcuni standard(sterzo conico,bb30 o affini,perno posteriore 142)che lo rendono non proprio al passo con i tempi.
Bisognerebbe poi verificare quanto il biker medio possa avvertire il beneficio di tali standard...
 
  • Mi piace
Reactions: marco_23

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Concordo su tutto e,infatti, in box ho appesa una pitch,bisogna pero' ammettere che il telaio pitch non è dotato di alcuni standard(sterzo conico,bb30 o affini,perno posteriore 142)che lo rendono non proprio al passo con i tempi.
Bisognerebbe poi verificare quanto il biker medio possa avvertire il beneficio di tali standard...

Delle 3 cose che citi l'unica che può fornire una tangibile differenza nella guida è il perno da 142,e comunque da parte di chi abbia una certa sensibilità di guida e la conseguente capacità di mettere a punto le sospensioni in maniera tale da sfruttare convenientemente le altre caratteristiche.
Personalmente penso che il biker medio avverta più di tutto le variazioni geometriche,ed è per quello che,anche se le innovazioni che hai citato stanno diventando(non lo sono ancora al 100%) standard,anche senza la Pitch è sempre valida. In uno sport in cui conta sempre comunque molto più "chi c'è sopra" rispetto a "cosa c'è sotto" il feeling di guida tutt'uno con la bici resta ciò che conta di più........e lo dice uno che sta smettendo
 

alezio

Biker serius
18/1/09
107
-1
0
milano
Visita sito
Delle 3 cose che citi l'unica che può fornire una tangibile differenza nella guida è il perno da 142,e comunque da parte di chi abbia una certa sensibilità di guida e la conseguente capacità di mettere a punto le sospensioni in maniera tale da sfruttare convenientemente le altre caratteristiche.
Personalmente penso che il biker medio avverta più di tutto le variazioni geometriche,ed è per quello che,anche se le innovazioni che hai citato stanno diventando(non lo sono ancora al 100%) standard,anche senza la Pitch è sempre valida. In uno sport in cui conta sempre comunque molto più "chi c'è sopra" rispetto a "cosa c'è sotto" il feeling di guida tutt'uno con la bici resta ciò che conta di più........e lo dice uno che sta smettendo
In base a cosa fai questa affermazione.(la questione "quanto contano determinati standard" mi toglie il sonno:smile:,mi leveresti un grande dubbio)
Sul fatto che il manico sia lo "standard" più importante non ci piove...
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Due premesse:
1)sono scarsissimo e vado talmente poco che ho deciso in pratica di smettere,ma ho sempre avuto una certa sensibilità alle variazioni sulle bici e,soprattutto,ne ho provate davvero tante,oltre ad aver cercato personalmente di provare la stessa con variazioni sul tema,proprio per capire cosa succedeva
2)solo che in casa abbiamo sempre avuto più bici,spaziando dalla front XC,alla dirt,AM e fino alla DH pura,quindi i test,assolutamente personali e ad infimo livello,sono stati fatti su tutte le tipologie.
Come vedi non ho inserito frasi del tipo "mi hanno detto che..." perchè di quello che dice la gente non me ne può fregar di meno,sia perchè molti se la tirano da grandi bikers e non lo sono,sia perchè molti parlano perchè pensano di doverlo fare a tutti i costi,ma,soprattutto,perchè le sensazioni sono soggettive,legate al livello tecnico,alla tipologia di percorso abituale,al mezzo che si è abituati a guidare,alla sensibilità personale,per cui io DEVO verificare di persona.
E veniamo quindi ai 3 punti,sui quali,rbadisco,ti indico le mie sensazioni assolutamente e rigorosamente personali,senza alcuna pretesa di essere la via della luce.
1)BB30- è veramente dura sentire una differenza in termini di guida in discesa(non è assimilabile al 73 sulle DH). Imho gli unici in grado,forse,di apprezzarlo,in pedalata, sono quelli con gran gamba che scaricano talmente tanti watt da creare torsioni a quel livello,ma son proprio pochi.Tralascio ovviamente il discorso della pura tecnologia,OT in questo frangente
2)sterzo conico- come ti dicevo ne ho provate di tutte,ed in particolare le prime Torque con 1.1/8,prima di acquistare quella di mio figlio cha ha il tapered. Sinceramente, a parità di forka,ovviamente,non ho sentito un apprezzabile irrigidimento e/o aumento di precisione di sterzo. Qui una piccola nota tecnica: il tapered è utile per giocare con le SS tipo K-Nine o Angleset se hai bisogno di modificare le geometrie,la cosa più importante
3)perno 142- si sta diffondendo,in molti casi ove possibile utilizzare un 135 con adattatori si perde un pò di rigidità ma nel tempo si arriverà al 142 fisso. Questo è in effetti un passo avanti nell'irrigidimento del carro post. e si sente,sempre che la sospensione sia tarata correttamente.Non dimentichiamoci mai che il risultato finale non deriva da un solo componente ma da un mix azzeccato di pezzi e relative regolazioni.
Ad esempio le vecchie C'dale da AM soffrivano di problemi torsionali importanti al carro post.,che sentivo benissimo io che scendo da far ridere:quando hanno deciso di incattivire un modello montando il perno da 12,pur sempre con 135 di battuta,la risposta dinamica è cambiata in meglio mostruosamente. Un perno più grosso o,meglio ancora con un aumento di battuta,rende realmente in termini di rigidità e precisione di guida.Ai tempi in cui si iniziavano a vedere i primi perni da 150,chi ha avuto la possibilità di provare un 135x9 e un 150x12 in due giri consecutivi sullo stesso percorso si è tolto ogni dubbio.
Comunque,per restare in topic relativamente al 3D,io considero molto buono il carro post della Pitch anche col 135x9,ovviamente per come la usavo io
 

alezio

Biker serius
18/1/09
107
-1
0
milano
Visita sito
Due premesse:
1)sono scarsissimo e vado talmente poco che ho deciso in pratica di smettere,ma ho sempre avuto una certa sensibilità alle variazioni sulle bici e,soprattutto...........
Immaginavo che le tue affermazioni derivassero da numerose esperienze personali(che anche io ritengo i migliori test),cercavo giusto una conferma.
Farò eventuali upgrade ancora più volentieri.(mi basterebbero la metà dei tuoi...)
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
Delle 3 cose che citi l'unica che può fornire una tangibile differenza nella guida è il perno da 142,e comunque da parte di chi abbia una certa sensibilità di guida e la conseguente capacità di mettere a punto le sospensioni in maniera tale da sfruttare convenientemente le altre caratteristiche.
Personalmente penso che il biker medio avverta più di tutto le variazioni geometriche,ed è per quello che,anche se le innovazioni che hai citato stanno diventando(non lo sono ancora al 100%) standard,anche senza la Pitch è sempre valida. In uno sport in cui conta sempre comunque molto più "chi c'è sopra" rispetto a "cosa c'è sotto" il feeling di guida tutt'uno con la bici resta ciò che conta di più........e lo dice uno che sta smettendo


quoto a 1000
non c'è frase più azzeccata
poco tempo fa sono andato a fare un giro con un gruppo in cui c'era un tipo che ha cambiato la pitch con una enduro Carbon perchè diceva che la pitch era troppo pesante e non si pedala soprattutto in salita e con questa invece era tutta un'altra storia!!!
Va bè (gli faccio io)
morale della favola io sono arrivato pedalando in cima la croce del monte
lui c'è arrivato spingendo
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
quoto a 1000
non c'è frase più azzeccata
poco tempo fa sono andato a fare un giro con un gruppo in cui c'era un tipo che ha cambiato la pitch con una enduro Carbon perchè diceva che la pitch era troppo pesante e non si pedala soprattutto in salita e con questa invece era tutta un'altra storia!!!
Va bè (gli faccio io)
morale della favola io sono arrivato pedalando in cima la croce del monte
lui c'è arrivato spingendo

quoto, !!x esempio nel mio gruppo, un ragazzo ha una front da 500 euro, con forca a molla...e vi posso garantire che da' filo da torcere agli altri con bici da am/enduro...quindi il biker conta...e non poco...:cucù:
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
In effetti ci sono veramente tante "brake bumps"(non si smette mai di imparare nuovi termini.....), soprattutto nei ripidoni in inserimento curva e sulle tracce usate per la gara di enduro di due settimane fa....

Bene, torno ora dalla Doganaccia dove, dopo un giro pedalato, siamo tornati alle macchine facendo il tracciato della DH ... e ho capito benissimo il problema dei brake bumps ! :smile:

In effetti su pendenze che penso superino il 100% prima delle curve ci sono queste maledette buchette in successione dove si arriva con la forcella già bella affondata e che diventa di marmo di Carrara con quelle sollecitazioni trasferendole a mani, polsi, braccia ... una goduria ! :omertà:
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Bene, torno ora dalla Doganaccia dove, dopo un giro pedalato, siamo tornati alle macchine facendo il tracciato della DH ... e ho capito benissimo il problema dei brake bumps ! :smile:

In effetti su pendenze che penso superino il 100% prima delle curve ci sono queste maledette buchette in successione dove si arriva con la forcella già bella affondata e che diventa di marmo di Carrara con quelle sollecitazioni trasferendole a mani, polsi, braccia ... una goduria ! :omertà:

Vai alle 2alpes :smile: altro che bumbs sono una serie di doppi prima delle curve :smile:
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
...prima delle curve ci sono queste maledette buchette in successione dove si arriva con la forcella già bella affondata e che diventa di marmo di Carrara con quelle sollecitazioni trasferendole a mani, polsi, braccia ... una goduria ! :omertà:

Niente di meglio,come sempre,che toccare con mano(pardon,con ruote) e onore al merito di chi onestamente ammette queste cose(visti i prec. post) :prost:
 

vash

Biker novus
22/4/11
36
0
0
Bologna
Visita sito
Ragazzi a luglio primo cappottone con la Pitch, probabilmente ho forzato un po' l'andatura in discesa e a causa della poca esperienza per quanto riguarda la distribuzione dei pesi (abituato a moto da enduro) ho fatto il botto. Diagnosticata rottura scafoide ma fortunatamente con la lastra di controllo una settimana dopo non si è rilevata alcuna frattura, il polso è ancora dolorante però..vabbuò diciamo che è tutta esperienza in più..intanto approfitto per sistemare il mezzo, ho dovuto cambiare sella perchè con il cappotto si è piegata e ho montato la phenom insieme anche alle manopole enduro sempre specialized, sono estremamente contento del reverb telescopico e stavo pensando di montare la corona da 22 al posto della 24, qualcuno l'ha fatto? che componenti? spesa?
 

Nykky

Biker serius
25/3/09
187
0
0
Biella
Visita sito
Auguri di una pronta guarigione :-)

Io il 22 non l'ho ancora cambiato, e non credo di cambiarlo, lo vedo sempre come un'ancora di salvezza. Per contro, a breve cambierò il 32 con il 34.
Poi dipende sempre dalla gamba che hai....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo