Analisi Specyalized Pitch

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race


Le Eskar é meglio che le sfrutti con la camera fino alla loro fine... e poi passi a delle gomme tubless più robuste!

Purtroppo sono molto delicate di spalla e rischieresti di aprirle facilmente se le usi senza camera
 

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
Avete visto che per il 2012 la nostra amata Pitch esce di produzione?
Avendo rinnovato interamente la Stumpjumper per il 212, avendo introdotto ed evoluto la Camber hanno deciso di eliminare la Pitch.
In compenso sarà proposta l'Enduro in diverse versioni interessanti: due versioni a molla, la Evo classica da 4500euro e poi una versione "Entry level" montata con sospensioni XFusion ad un prezzo molto interessante, ad aria resteranno solo la S-Works e la Expert.
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito

Guarda qualche pagina indietro
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
Occhio !!!!

2 Bliss = doppia mescola

non ti sbagliare con

2 ply = doppio spessore

Occhio a non diffondere notizie false e tendenziose!

Come specificato da QUESTA pagina delle Specialized, le 2Bliss sono gomme che possono essere usate con o senza camera, utilizzabili quindi tubeless a basse pressioni, ma più leggere di un tubeless "classico" (insomma, nè carne nè pesce! )

La doppia mescola viene chiamata da Specialized "DualCompound"
 
Reactions: NIPI and xVALERIOx

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29

l'enduro comp e' ad aria, monta la lyrik rl...prezzo 2890
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29

quotone, 2bliss x sia camera che tube!!!
 

tugello

Biker superioris
26/10/09
827
0
0
Visita sito

Vai tranqillo , gli Eskar li ho latticizzati, col metodo EOT e hanno funzionato egregiamanete finche non si è tagliato il fianco e ho dovuto rimettere le camere per tornare a casa, poi li ho sostituiti

Per la cronaca ho usato circa 120 ml di sigillante e camere da 20".
le sempre gonfiate ad una pressione di 1,6-1,7 ant e 1,8-1,9 post
ci ho fatto ca 1500 di km prima che si tagliassero, senza nessun tipo di problema ne di preoccupazione nel passare anche sui rovi, sassi, gradini e terreno variamente scassato

l'unico "problema " riscontrato e stato il dover sostituire una valvolina che si tappata dopo una prova mal riuscita , ma lo considero un errore di gioventù legato alla prima esperienza di latticizzazione.
 
Reactions: glaucos

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
49
como
Visita sito
ieri ho montato le crossmax ST con delle michelin tubeless.
che dire: una figata, la pitch ora va ancora più forte
e tra l'altro con tutte le modifiche che ho fatto:
marzocchi 55 da 160mm
ruote mavic crossmax ST + gomme tubeless
trasmissione alleggerita(cassetta sram 990 e catela KMC SL)
sono ancora sotto i 2700 euro che mi aveva chiesto il sivende per la enduro

W la pitch!
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito

Grazie della correzione

Comunque ci vuole fegato a latticizzare le Eskar con quei fianchi così delicati
 

19andrea87

Biker serius
25/10/09
249
5
0
Serra Riccò (GE)
Visita sito
Ciao a tutti..... sperando di farvi cosa gradita vi posto due foto della mia PITCH dopo i vari upgrade






CERCHI: Veltec Vtwo
FORCELLA: Marzocchi 55 rc3 160mm
SERIE STERZO:Cane Creek S-1
PEDALI:Cranck brothers Mallett
REGGISELLA:Cranck Brothers Joplin
SELLA:SDG BelAir

i prossssimi upgrade saranno i seguenti:

GOMME:Fat Albert 2.4-2.25
MANUBRIO:Raceface Atlas AM 725mm
CASSETTA: Sram PG 990

Peso di 14.8 kg

Ditemi cosa ve ne pare.... inizialmente avevo pensato di cambiare i freni ma poi mi sono abituato e non sono cosi male.....

Ciao Ciao

Andrea
 

IL_CAPITANO

Biker ultra
29/1/06
625
12
0
Interamna (UMBRIA)
Visita sito
Bike
Specialized Epic Sfr Carbon
Salve a tutti
ho una delle prime PITCH ( quella color marrone, per intenderci) con cui, purtroppo, non ho avuto mai un buon feeling - per es. l'assetto .. - tant'è che sto maturando l'dea di venderla (ma questo è un altro discorso); volevo però , chiedervi se ci sono problemi nel latticizzare i cerchi originali (DTSwiss 445) con copertoni standard (Schwalbe, Maxxis..)ed eventualmente qual'è il metodo + sicuro.
Grazie a tutti in anticipo
 

tugello

Biker superioris
26/10/09
827
0
0
Visita sito

per essere bella e veramente BELLA, riesce perfino a farmi piacere il portaborraccia , fichissimo di quel colore,ma dal sapore pò XC

Se posso permettermi ti suggerirei di accorciare la pipa ,a parte il disocrso estetico, che ne guadagna, sul velovce non ne noti la differenza e sullo stretto è uno spettacolo vedere con che rapidità cambi direzione

Comunque compliemnti per l'assemblaggio molto azzeccato ( IMHO ), gran bel mezzo
 

19andrea87

Biker serius
25/10/09
249
5
0
Serra Riccò (GE)
Visita sito

Grazie... ora la pipa e quella originale, mi sembra sia da 70mm.... potrei provare a farmente prestare una piu corta per vedere se mi trovo... secondo te di che misura potrei provare per non sconvolgere la posizione in pedalata?Ora come ora mi trovo molto bene.... pero magari potrei trovarmi meglio senza saperlo

il portaborraccia è quello della specialized... anche a me non piacciono ma questo è un po particolare e ci sta proprio bene....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo