Analisi Specyalized Pitch

19andrea87

Biker serius
25/10/09
249
5
0
Serra Riccò (GE)
Visita sito
Ecco chi mi ha fregato la forca...:rosik: dato il prezzo volevo prenderla era già nel carrello,poi sono stato costretto ad abbandonare l'acquisto .

Il giorno dopo quando ho ripreso l'ordine purtroppo l'articolo era non più disponibile......

Buon per te che hai fatto un super acquisto
come recita un vecchio adagio chi tardi arriva male alloggiao-o

Sono contento per te che te la puoi godere

Quotissimo i commenti sul reggisella telescopico un' invenzione straordinaria.

Mi spiace sinceramente per te perchè a quel prezzo non si troverebbe nemmeno usata..... la stavo adocchiando da quando aveva il 50% di sconto e quando sono arrivati all 80% ho pensato che di più non sarebbero scesi e mi sono deciso..... Ad ogni modo quel sito è veramente ricco di offerte strepitose, qualche giorno fa ho visto set di ruote crankbrothers iodine a meno di 400 euro....

Ti auguro con tutto il cuore di trovare un'altra offerta simile su questa forcella perchè p davvero stupenda, l'unica pecca è la regolazione del precarico molla con aria che mi ha fatto impazzire nella regolazione.... probabilmente era la mia pompa decathlon o la mia incapacità però con dieci pompate nello stelo era una pietra e con 7 era sgonfia :specc: una volta regolata è una bomba.

Saluti
 

vash

Biker novus
22/4/11
36
0
0
Bologna
Visita sito
ragazzi scusate, magari nelle 287 pagine se ne parla ma non ce la posso fare a spulciarle tutte, volevo chiedervi se avete messo qualche protezione al telaio e/o ad altre parti che ritenete sia fondamentale per allungare la sopravvivenza della Pitchola...
ho trovato in garage un "foglio" di neoprene (tipo pancera finto-dimagrante per intenderci) spessore 2-3 mm che sembrerebbe buono per fare un copri tubo obliquo e con un vecchio interno di giacca in goretex volevo fare una cuffia per il mono..roba che alla vista fa cagare ma dovrebbe essere efficace, appena pronte posterò foto.:pirletto:
 

tugello

Biker superioris
26/10/09
827
0
0
Visita sito
ragazzi scusate, magari nelle 287 pagine se ne parla ma non ce la posso fare a spulciarle tutte, volevo chiedervi se avete messo qualche protezione al telaio e/o ad altre parti che ritenete sia fondamentale per allungare la sopravvivenza della Pitchola...
ho trovato in garage un "foglio" di neoprene (tipo pancera finto-dimagrante per intenderci) spessore 2-3 mm che sembrerebbe buono per fare un copri tubo obliquo e con un vecchio interno di giacca in goretex volevo fare una cuffia per il mono..roba che alla vista fa cagare ma dovrebbe essere efficace, appena pronte posterò foto.:pirletto:

Io ho risolto così:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4668924&postcount=1270

comunque in quei post trovi un po di suggerimenti
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
L'ho già chiesto nell'altro topic e non ho ancora ricevuto risposta, voglio proporre la domanda anche qui, non si sa mai...

Sono intenzionato a prendere la Pitch Pro 2011, ma sul sito ufficiale Specialized c'è un'incongruenza riguardo alla forcella.

Se si va QUI e si clicca su "Caratteristiche" si può leggere:
Forcella RockShox Sektor con escursione 150mm, funzionamento a molla, tubo sterzo in lega, "Turn Key damper" e asse passante Maxle Lite.

Se poi si clicca su "Specifiche tecniche" si può leggere:
FORCELLA Custom RockShox Sektor RL, Motion Control damper, Solo Air, alloy steerer, reb adj., 20mm Maxle Lite axle, 150mm travel

Allora... è a molla o ad aria (con camera singola)???

Qualche felice possessore mi evita la fatica di sfogliarmi pagine e pagine di post, vero?
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
Guardando la pitch pro modello USA dice che la forcella è ad aria, quindi credo che sia ad aria

Ti ringrazio per l'interessamento, però questi "confronti" tra il modello italiano e quelli americani (comp e pro) li ho fatti anche io, ma non mi danno la certezza che mi darebbero le parole di un italiano che ha la pro 2011 comprata in Italia! ;-)
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
49
como
Visita sito
L'ho già chiesto nell'altro topic e non ho ancora ricevuto risposta, voglio proporre la domanda anche qui, non si sa mai...

Sono intenzionato a prendere la Pitch Pro 2011, ma sul sito ufficiale Specialized c'è un'incongruenza riguardo alla forcella.

Se si va QUI e si clicca su "Caratteristiche" si può leggere:
Forcella RockShox Sektor con escursione 150mm, funzionamento a molla, tubo sterzo in lega, "Turn Key damper" e asse passante Maxle Lite.

Se poi si clicca su "Specifiche tecniche" si può leggere:
FORCELLA Custom RockShox Sektor RL, Motion Control damper, Solo Air, alloy steerer, reb adj., 20mm Maxle Lite axle, 150mm travel

Allora... è a molla o ad aria (con camera singola)???

Qualche felice possessore mi evita la fatica di sfogliarmi pagine e pagine di post, vero?

la pitch 2011 per l'italia monta la forcella ad ARIA.
 
  • Mi piace
Reactions: NIPI and glaucos

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
Accidenti... sto dubitando della taglia scelta! :-(
Parlando col venditore inizialmente pensavamo a una S, poi pian piano mi ha convinto a prendere una M considerando che ci pedalerei comunque per giri di 1000/1500 metri di dislivello e che ora ho una Rockrider 5.3 in taglia S che considero un pelino corta.
Inoltre mi ha fatto salire su una Enduro in taglia M (non aveva nessuna Pitch in casa) e la mia prima impressione è stata che fosse comunque corta (impressione che lascia il tempo che trova... mica ci ho girato ore!).

Leggendo però in giro mi sembra di essere abbastanza dentro la taglia S, non a cavallo tra la S e la M...

Queste son le misure che mi son preso qualche mese fa, quando pensavo di comprare Canyon (quindi online):

altezza 166
cavallo 78
busto 64
braccia 63


Non pensiate che il venditore abbia cercato di vendermi quello che aveva in casa... perchè come ho detto prima, non aveva pitch in casa, infatti la bici la sto ancora aspettando! :-)
 

tugello

Biker superioris
26/10/09
827
0
0
Visita sito
Accidenti... sto dubitando della taglia scelta! :-(
Parlando col venditore inizialmente pensavamo a una S, poi pian piano mi ha convinto a prendere una M considerando che ci pedalerei comunque per giri di 1000/1500 metri di dislivello e che ora ho una Rockrider 5.3 in taglia S che considero un pelino corta.
Inoltre mi ha fatto salire su una Enduro in taglia M (non aveva nessuna Pitch in casa) e la mia prima impressione è stata che fosse comunque corta (impressione che lascia il tempo che trova... mica ci ho girato ore!).

Leggendo però in giro mi sembra di essere abbastanza dentro la taglia S, non a cavallo tra la S e la M...

Queste son le misure che mi son preso qualche mese fa, quando pensavo di comprare Canyon (quindi online):

altezza 166
cavallo 78
busto 64
braccia 63


Non pensiate che il venditore abbia cercato di vendermi quello che aveva in casa... perchè come ho detto prima, non aveva pitch in casa, infatti la bici la sto ancora aspettando! :-)

Benvenuto nella famiglia ( si parla di pitchotti .....)

io sarei stato sulla S sono qualche cm in più alto di te e non sento il bisogno di una M , va detto che quando l'ho presa se non era per un mio caro amico avrei anchi'io preso la M dato che così com'era uscita dalla fabbrica sembrava un xxS poi facendo il setup correto è andata aposto . io con la M sentivo di meno la distranza con la staupjumper.
ma sono mezzi diversi e quindi difficilmente rapportabili .
Mi sono lasciato consigliare da Uno che sa ( in barba al negoziante, IMHO e per la mia esperienza i quisivende tendono a suggerire sempre la misuura maggiore perun 'impostazione piu allungata che va bene per BDC o XC ma non del tutto in AM ) provala poi vedi

PS:, scordati di pedalare in modo XC , qui stai molto più seduto inoltre appena puoi metti il reggisella telescopico e non guasta una forca più lunga.
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
[...]provala poi vedi

PS:, scordati di pedalare in modo XC , qui stai molto più seduto inoltre appena puoi metti il reggisella telescopico e non guasta una forca più lunga.

Bhè, dopo che la provo non posso mica cambiarla...
Comunque già so che non la pedalerò in modo XC, cosa che alla fin fine non ho mai fatto, nemmeno col frontino, in quanto i giri che facciamo si possono riassumere così:

  • Si sale per la via più semplice (anche su asfalto) senza fretta e con le dovute pause.
  • Pausa ristoro lunga.
  • Si infilano le protezioni, si abbassa la sella, si apre tutto.
  • Comincia il divertimento!

Il telescopico pensavo di prenderlo subito, ma per ora ho speso già "troppi" soldi ;-)
Per quanto riguarda la taglia, se proprio la sento lunga, potrei mettere uno stem ancora più corto, giusto?
 

tugello

Biker superioris
26/10/09
827
0
0
Visita sito
Bhè, dopo che la provo non posso mica cambiarla...

Beh visto che l'hai ordinata, non so che margine di manovra hai ,comunque intendevo di provarla in negozio :-)

io ho messo la pipa da 40mm ( 20 mm in meno ) e ovviamente è più maneggevole

per rassicurarti sulla misura, mi pare anche che la pitch abbia le taglie tendente al piccolo, l'ho notato nel piantone che, secondo le misure della vecchia io avrei dovuto tenere il canotto un paio di cm sopra il tutto dentro, in realta mi trovo a pedalare col canotto fuori di circa 5 cm ( 3 cm in più e non è poco ) .

Comunque non ci sono grandi differenze ( nel mod 2010 ) tra le s e M c'erano circa 2 Cm sia altezza che lunghezza e interasse ruote, differenze gestibilissime
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
[...]
per rassicurarti sulla misura, mi pare anche che la pitch abbia le taglie tendente al piccolo[...]

Bhò, da altre parti ho letto l'esatto contrario... ci capisco più nulla! :smile:

[...]
Comunque non ci sono grandi differenze ( nel mod 2010 ) tra le s e M c'erano circa 2 Cm sia altezza che lunghezza e interasse ruote, differenze gestibilissime

Il confronto io lo faccio tra la pitch 2011 M e la Rockrider 5.3 S (che sentivo leggermente stretta).

Comunque penso di farmici un giretto subito fuori dal negozio e (se serve) chiedergli se mi fa provare una pipa più corta.

In ogni caso... Grazie :-)
 

Nik7

Biker serius
29/6/06
187
9
0
Veneto
Visita sito
Bike
SC Hightower
Bhò, da altre parti ho letto l'esatto contrario... ci capisco più nulla! :smile:



Il confronto io lo faccio tra la pitch 2011 M e la Rockrider 5.3 S (che sentivo leggermente stretta).

Comunque penso di farmici un giretto subito fuori dal negozio e (se serve) chiedergli se mi fa provare una pipa più corta.

In ogni caso... Grazie :-)

quasi mi spiace metterti ancora più in confusione ma direi che visto come "vestono" le taglie specialized ti consiglierei la S...
 

chapino

Biker extra
23/7/06
700
-2
0
pisa
Visita sito
Accidenti... sto dubitando della taglia scelta! :-(
Parlando col venditore inizialmente pensavamo a una S, poi pian piano mi ha convinto a prendere una M considerando che ci pedalerei comunque per giri di 1000/1500 metri di dislivello e che ora ho una Rockrider 5.3 in taglia S che considero un pelino corta.
Inoltre mi ha fatto salire su una Enduro in taglia M (non aveva nessuna Pitch in casa) e la mia prima impressione è stata che fosse comunque corta (impressione che lascia il tempo che trova... mica ci ho girato ore!).

Leggendo però in giro mi sembra di essere abbastanza dentro la taglia S, non a cavallo tra la S e la M...

Queste son le misure che mi son preso qualche mese fa, quando pensavo di comprare Canyon (quindi online):

altezza 166
cavallo 78
busto 64
braccia 63


Non pensiate che il venditore abbia cercato di vendermi quello che aveva in casa... perchè come ho detto prima, non aveva pitch in casa, infatti la bici la sto ancora aspettando! :-)

Io sarei andato di S. che poi tu la possa adattare e' probabile, ma a livello di stand-over, ad esempio, non potrai farci nulla.
Un mio amico alto 1.69, normolineo, pedala una specy stj evo mis.S e gli va precisa.
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Accidenti... sto dubitando della taglia scelta! :-(

E fai bene.......

Parlando col venditore inizialmente pensavamo a una S, poi pian piano mi ha convinto a prendere una M considerando che ci pedalerei comunque per giri di 1000/1500 metri di dislivello e che ora ho una Rockrider 5.3 in taglia S che considero un pelino corta.

Personalmente non confronto mai le taglie dichiarate,ma solo ed esclusivamente le misure

Inoltre mi ha fatto salire su una Enduro in taglia M (non aveva nessuna Pitch in casa) e la mia prima impressione è stata che fosse comunque corta (impressione che lascia il tempo che trova... mica ci ho girato ore!).

Sei alto 1.66 e l'Enduro M ti sembra corta????:nunsacci::nunsacci:

Leggendo però in giro mi sembra di essere abbastanza dentro la taglia S, non a cavallo tra la S e la M...

Assolutamente,non "abbastanza"

Queste son le misure che mi son preso qualche mese fa, quando pensavo di comprare Canyon (quindi online):

altezza 166
cavallo 78
busto 64
braccia 63


Non pensiate che il venditore abbia cercato di vendermi quello che aveva in casa... perchè come ho detto prima, non aveva pitch in casa, infatti la bici la sto ancora aspettando! :-)

No,ha solo dato un consiglio sbagliato in rapporto alla tipologia del mezzo e alla destinazione d'uso che ne vuoi fare,visto che dici che,pur facendo dislivelli importanti,comunque dai più importanza alla prestazione discesistica.
In queste scelte vale solo il convincimento personale,che significa avere un parametro preciso su quanto deve essere il tuo OV ottimale e quanto il tuo OT,vedere se in base all'OV riesci a ottenere l'OT cambiando attacco,con un tubo verticale che ti permetta di avere una posizione corretta per pedalare e la possibilità di abbassare convenientemente per la discesa.
Detto questo,io sono 1.79,uso una M con attacco da 50........
Comunque benvenuto e buon divertimento!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo