Analisi Specyalized Pitch

spaurus

Biker tremendus
31/3/06
1.155
-2
0
39
Cuneo - Savigliano
Visita sito
sembra che solo voi della toscana abbiate sta pitch nella vs zona siete già in abbastanza... io del cuneese conosco solo uno ad averla... io aspetto l'arrivo dei nuovi modelli e poi magari saremo in due... però preferirei la comp dell'enduro... bianca con contorni verdi da sbav...

magari dal vivo la pitch 09 è più bella dell'enduro 09

Ciao e domani buon giro.
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
sembra che solo voi della toscana abbiate sta pitch nella vs zona siete già in abbastanza... io del cuneese conosco solo uno ad averla... io aspetto l'arrivo dei nuovi modelli e poi magari saremo in due... però preferirei la comp dell'enduro... bianca con contorni verdi da sbav...

magari dal vivo la pitch 09 è più bella dell'enduro 09

Ciao e domani buon giro.

i toscani........la sanno lunga.....

però se prendi la pitch 08 risparmi tanto.......e godi subito.....

altrimenti l'enduro
 

give80

Biker popularis
9/3/08
96
0
0
Livorno
Visita sito
Si in effetti il rinvenditore Specy della zona non si puo' certo lamentare.
Comunque oggi lo presa...BELLA! anche se dovro' inventarmi qualcosa per trasportarla, ho dovuto togliere entrambe le ruote e a fatica è entrata, non ho un Ducato, ma nella Fiat Idea ci ho porato di tutto fino a ora, lavastoviglie, armadi, e la mia vecchia kTM taglia 21. A parte questo, davvero bella. Ad esser pignoli, dico bruttine le manopole, tipo giallo vomito, ma per il resto ok.
 

Pierats

Biker superis
20/11/07
453
0
0
Viareggio
www.mad4mud.com
Beato te Give80, io nella mia Yaris microscopica (o per meglio dire in quella di mia mamma) ho dovuto smontare quasi sempre entrambe le ruote...

@spaurus: Calcola che con la mia grande azione di marketing il negozio di Pisa Papini è riuscito a piazzarne 3 in queste 2 settimane!!! Fra l'altro ieri ha piazzato l'ultima taglia S di tutta Italia!!!
Ormai dovrai aspettare il modello 2009 (a meno che tu non voglia che la XL che forse è ancora disponibile), però, come è già stato detto, costerà 100 € di più rispetto al modello 08, per non parlare dei grandi sconti che hanno fatto per i fine serie che hanno reso questa bici a mio parere veramente irresistibile!!!

@tutti i possessori di Pitch della zona Lucca, Pisa e volendo anche Livorno: io domattina vado a fare un giro sul Serra dalla parte di Lucca, partendo dalla chiesa di Vorno. Se c'è qualcuno in zona magari ci si incontra!
 

give80

Biker popularis
9/3/08
96
0
0
Livorno
Visita sito
Beato te Give80, io nella mia Yaris microscopica (o per meglio dire in quella di mia mamma) ho dovuto smontare quasi sempre entrambe le ruote...

@spaurus: Calcola che con la mia grande azione di marketing il negozio di Pisa Papini è riuscito a piazzarne 3 in queste 2 settimane!!! Fra l'altro ieri ha piazzato l'ultima taglia S di tutta Italia!!!
Ormai dovrai aspettare il modello 2009 (a meno che tu non voglia che la XL che forse è ancora disponibile), però, come è già stato detto, costerà 100 € di più rispetto al modello 08, per non parlare dei grandi sconti che hanno fatto per i fine serie che hanno reso questa bici a mio parere veramente irresistibile!!!

@tutti i possessori di Pitch della zona Lucca, Pisa e volendo anche Livorno: io domattina vado a fare un giro sul Serra dalla parte di Lucca, partendo dalla chiesa di Vorno. Se c'è qualcuno in zona magari ci si incontra!

Pierats, il rivenditore dovrebbe mettere una statua in negozio in tuo onore!:smile:Comunque torno proprio ora dal mio giro, circa 25km di cui la metà in salita. Inutile dire che il salto di qualità rispetto alla vecchia bici è enorme, posizione comoda (non mi fa male la schiena, come le altre volte) in salita si pedala benissimo in propedal e forcella quasi bloccata e in discesa ti dà tanta sicurezza e scendi che è una bellezza. Il percorso è stato un misto di singletrack molto sconnessi e tratti veloci sempre sterrato ovvio. Se la cava alla grande. Quindi ribadisco, grande bici!
Pierats, domani non posso, ma mi piacerebbe davvero venire una volta, quindi ci incontreremo!
 

give80

Biker popularis
9/3/08
96
0
0
Livorno
Visita sito
io avrei aspettato a tagliare il tubo reggisella....
è sicuramente la prima impressione che danno sia la Pitch che le sue cugine fsr....di essere con il culo troppo in alto e di non aver bisogno di tutta questa escursione.....
ma queste bici si pedalano in modo differente rispetto alle altre e ci vuole un pò di rodaggio per capirlo....

io tagliai il primo tubo sulla Stumpj appena ritirata perchè lo consideravo altissimo......errore, errore...ma me ne sono accorto con il tempo...

anche per la posizione più bassa della sella .....basta sia sufficente a scavallare la sella per posizionarsi sulla ruota posteriore e va bene...

nei tratti sali-scendi dove si abbassa la sella per avere maggiore controllo ... se la sella poi è troppo bassa non si riesce a pedalare per nulla.....

per cui per mia esperienza consiglio di familiarizzare con il nuovo assetto e poi prendere le dovute contromisure....

questo per il tipo di utilizzo che ne faccio io, può darsi che qualcuno che ci droppa abbia bisogno di un sellino che va a sparire....

Dimenticavo, quoto a bestia quanto sopra!!!
la posizione di guida secondo me è OK e in discesa non è necessario abbassare il sellino. Ho fatto tratti in discesa molto ripida dove prima mi fermavo, abbassavo di circa 4-5cm e ripartivo, perchè avevo proprio l'impressione di baricentro altissimo, mentre oggi mi son fatto tutto il tragitto con la sella alta e non mi dava per niente fastidio, anzi la tenevo stretta tra le gambe quando serviva.
 

Pierats

Biker superis
20/11/07
453
0
0
Viareggio
www.mad4mud.com
eheh, detto fatto! Io l'ho tagliato ieri ma ovviamente questo non mi preclude nulla, nel senso che se voglio posso portare la sella fino a toccare il telaio, altrimenti me la tengo bella alta e posso metterla pure ad un'altezza massima dove non riesco nemmeno a montare in sella! Ovviamente come si era detto a suo tempo questo setup non è possibile per tutti, dipende dal proprio rapporto cavallo/taglia della bici!
 

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
Dimenticavo, quoto a bestia quanto sopra!!!
la posizione di guida secondo me è OK e in discesa non è necessario abbassare il sellino. Ho fatto tratti in discesa molto ripida dove prima mi fermavo, abbassavo di circa 4-5cm e ripartivo, perchè avevo proprio l'impressione di baricentro altissimo, mentre oggi mi son fatto tutto il tragitto con la sella alta e non mi dava per niente fastidio, anzi la tenevo stretta tra le gambe quando serviva.

Il riferimento alla sella bassa era per quando si fanno solo uscite freeride, quindi prevalentemente in discesa, li la sella è cento volte meglio averla bassa e anche io sulla mia che è una L ho preferito tagliare 3cm di sella per averla più dentro e portarla ad altezza manubrio quando è tutta giù.
Quando faccio percorsi misti anche io la sistemo a misura giusta per pedalare a poi la lascio così.:celopiùg:
 

Pierats

Biker superis
20/11/07
453
0
0
Viareggio
www.mad4mud.com
Ribadisco la bontà del mezzo! Ieri sono partito a pedali da casa (che soddisfazione, di solito ero obbligato a partire in macchina) e sono andato fino a Sant'Anna di Stazzema per un totale di circa 40 km per un dislivello di 660 m. Nonostante il mio scarso allenamento ed il mio "peso piuma" di soli 90 kg (con lo zaino che superava sicuramente i 5 kg) sono riuscito a chiudere tutto il giro con relativa facilità! Non vi dico la soddisfazione!
Sono sempre più convinto che la Pitch sia stata veramente un grande affare: mi permette di conquistarmi la vetta senza troppi problemi e in discesa non mi toglie nulla, anzi il limite è ben distante dalle mie attuali capacità!
 

Simonec

Biker novus
18/5/06
36
0
0
Siena
Visita sito
Ecco le mie due PITCH,
peccato che la foto l'ho fatta con il telefonino.
Gran bel mezzo comunque, in salita nello sconnesso salgo come uno stambecco.
 

Allegati

  • 11102008(001).jpg
    11102008(001).jpg
    58,4 KB · Visite: 82

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
eccome se si pedala !!!!!

adesso vado per montarci i tubless ma senza fretta....

sono orientato verso un paio di Mavic SX + gomme TNT......2.35...più o meno.

ieri avevo troppa pressione (2.5) ed era un pò rigida.....poi ho sgonfiato ed ho fatto delle arrampicate impensabili per me fino a poco tempo fa.....

comunque continuo a trovare la Pike ottima ma troppo pesante
(forse è la risposta elestica che mi trae in inganno:nunsacci:)
ed un pò cortina...
mi piacerebbe provarci una Talas 36.......e scendere con 160 davanti :celopiùg:
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
comunque continuo a trovare la Pike ottima ma troppo pesante
(forse è la risposta elestica che mi trae in inganno:nunsacci:)
ed un pò cortina...
mi piacerebbe provarci una Talas 36.......e scendere con 160 davanti :celopiùg:
Sabato l'abbiamo inaugurata su un percorso degno di tal nome.

Mi sembra che la forca lavori veramente bene; forse hai ragione che è un pò corta e ci vedrei bene una forcella che possa lavorare anche a 160 ... in discesa si avrebbe un angolo di sterzo più consono a questo tipo di bici ossia una vera AM.

I freni hanno dato un pò di noie e frenavano poco ... dopo qualche bella scaldata e con un pò di fango messo sui dischi hanno cominciato a migliorare ... ma forse quei freni sono davvero uno dei primi upgrade a cui pensare. Buoni invece i dischi da 203 e 180 (in taglia Large).

Altra nota dolente (per i miei gusti) il tubo sella non continuo ... ma quella è una questione di gusti e specialmente di percorsi affrontati. Tagliandolo a misura si ottiene comunque un buon abbassamento della sella.

saluti
 

Simonec

Biker novus
18/5/06
36
0
0
Siena
Visita sito
Ciao Giusecab,
Ma come diavolo si fa a levare il tappo superiore per la regolazione della soglia di sblocco.
Io ho provato a levare il fermo e la manopola blu, ma non ho capito come rimuovere il tappo.
Ciao
 

give80

Biker popularis
9/3/08
96
0
0
Livorno
Visita sito
Ciao Giusecab,
Ma come diavolo si fa a levare il tappo superiore per la regolazione della soglia di sblocco.
Io ho provato a levare il fermo e la manopola blu, ma non ho capito come rimuovere il tappo.
Ciao

E' quello che volevo sapere anch'io, e per quanto ho capito, la regolazione che cerchi si trova in fondo allo stelo destro: c'è un pomello rosso che funge da regolazione, ma ripeto posso anche sbagliarmi! Devo verificare.
Inoltre sapete cosa serve quella fascetta con una specie di passacavo e una qualcosa che assomiglia ad una salvietta con su scritto "cuscinetto preparatorio" (sembra un profilattico!!!) che danno insieme alla Pike?
 

give80

Biker popularis
9/3/08
96
0
0
Livorno
Visita sito
eccome se si pedala !!!!!

adesso vado per montarci i tubless ma senza fretta....

sono orientato verso un paio di Mavic SX + gomme TNT......2.35...più o meno.

ieri avevo troppa pressione (2.5) ed era un pò rigida.....poi ho sgonfiato ed ho fatto delle arrampicate impensabili per me fino a poco tempo fa.....

comunque continuo a trovare la Pike ottima ma troppo pesante
(forse è la risposta elestica che mi trae in inganno:nunsacci:)
ed un pò cortina...
mi piacerebbe provarci una Talas 36.......e scendere con 160 davanti :celopiùg:

Anch'io ero intenzionato a montare dei tubeless, ma non ancora chiaro se vale davvero la pena o no, qualche consiglio?
Comunque le gomme in dotazione le Eskar, io le ho trovate all'altezza su terreno asciutto molto sconnesso.
Per la Pike, si, mi sembra un bel prodotto, ma trovo un po' scomodo il sistema U-turn, preferirei qualcosa di piu' "istantaneo" per modificare l'escursione, per il resto svolge il suo lavoro egregiamente.
 

Pierats

Biker superis
20/11/07
453
0
0
Viareggio
www.mad4mud.com
A dire il vero io sto già pensando a tublessizzare le ruote come descritto qui sul forum perchè in 3 uscite ho già forato! Per me si tratterebbe solo di un discorso di evitare altre bucature, niente a che vedere con l'alleggerimento o meno! Per quanto riguarda le Eskar la tenuta non sembra male, però mi sembrano poco robusti come copertoni e in occasione della mia prima foratura ho già provveduto a montare all'anteriore un bel Michelin All Terrain da 2.35 con il quale mi sono trovato benissimo come tenuta in tutte le occasioni e in quanto a forature per ora non l'ho mai forato nemmeno io che posso ritenermi il re di Toppinolandia!

Anche io trovo che il sistema U-Turn sia un po' troppo macchinoso, specialmente nella fase di estensione. Per quanto riguarda il "preservativo" per la Pike io non ricordo di averlo tra i foglietti e i libretti consegnati all'acquisto...controllerò!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo