AM: pedali SPD o flat ?

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
Mi capita più o meno la stessa cosa. Devo aggiungere però che mi sono abituato agli automatici con la bdc, quindi sfrutto i pedali "reversibili" per cercare di vincere la paura con la mtb (i tratti non troppo tecnici, sia in salita che in discesa, tento di farli agganciato). Mi è anche capitato che si siano agganciati per sbaglio nel momento meno opportuno e, forse per fortuna o forse per un automatismo derivato dalla bdc, sono riuscito a mettere a terra il piede prima di altre parti del corpo, ma con un ritardo tale da correre dei rischi di caduta. In realtà, momentaneamente, sento il bisogno del piede bloccato soprattutto nelle salite veloci o comunque dove è possibile alzarsi sui pedali, ma percepisco chiaramente che, sul tecnico, i pedali automatici offrono tali vantaggi di controllo e stabilità da meritare qualche sforzo per abituarsi ad usarli.


straquoto, purtoppo il fattore psicologico spesso influise un sacco, però sarebbe meglio usarli, non ci siono dubbi, sono molti di più i vantaggi
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
i ho quelli di ferro ma sfortunatamente anche li si è levato un tondino giallo...come posso fare a far stare ferma la gabbia ? un altra vite o la prendo da shimano?


Anche a me è parito il tondino giallo e la molla, ho rimediato con un altro tondino simile recuoerato nella cassetta dei ferri. La molla è andata persa, ma non è così utile come sembra, ti agevola leggermente l'aggancio, ma è fattibile anche senza. ho sentito qui sul forum da un altro utente che comprare il pezzo costa quasi come prendere i pedali nuovi.
 

eddypanik

Biker novus
5/10/08
4
0
0
caserta
Visita sito
Bhè diciamo che si erano rotti per la seconda volta i miei pedali "classici" e ho deciso di provare con gli SPD. Ho preso a 34 euro con spedizione questi shiamano e mi trovo bene...
premesso che in off li sgancio per paura....e vado molto lento, comunque mi piacciono...
La scarpa è anch'essa scimano, non professionale, una 50ina d'euro al decathlon...
insomma mi sono tolto lo sfizio e sono contento.

col fangone non è bello.....la scarpa si tappa completamente.....
 
Bhè diciamo che si erano rotti per la seconda volta i miei pedali "classici" e ho deciso di provare con gli SPD. Ho preso a 34 euro con spedizione questi shiamano e mi trovo bene...
premesso che in off li sgancio per paura....e vado molto lento, comunque mi piacciono...
La scarpa è anch'essa scimano, non professionale, una 50ina d'euro al decathlon...
insomma mi sono tolto lo sfizio e sono contento.

col fangone non è bello.....la scarpa si tappa completamente.....
io sulla mia Genius (trail bike) monto gli eggbeater super in ogni condizione anche con ghiaccio o fango non ti accorgi di essere agganciato e si sganciano senza pensarci!!
 

maximo69

Biker superis
13/11/06
344
3
0
54
torino
Visita sito
Bike
ancillotti scarab evo 29 Orbea rise Reverendo Groucho front
Pedali flat , perche' nei salti se atterri male puoi subito mettere il piede a terra( non sempre pero' , conosco qualcuno che si e' fatto male i legamenti appoggiando male la gamba) detto questo non ho detto niente... No comunque ora giro solo con i flat, pero' in certi percorsi filanti i pedali SPD sarebbero l'ideale
 

V3n4

Biker ciceronis
1/6/06
1.489
-14
0
Como
Visita sito
Uso i Flat, perchè non ho mai fatto XC, non sono mai stato abituato ad usare le clip, quindi non riesco a guidare naturale e sciolto da agganciato.
Certo che si perde in pedalata...ma su passaggi tecnici dove butti giù un piede per "salvarti" son sicuramente più comodi.
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
spd.......ma quelli shimano!!!
adesso monto i candy della eggbeater e non mi trovo affatto bene!! quando devi affrancare velocemente il piede ai pedali se la gabbietta non è posizionata bene fai prima a pregare il signore di non pestare i co****oni sull'orizzontale che tanto passano almeno 20 metri prima di riuscirci e come sgancio sono troppo morbidi (sono montati come dicono loro per avere lo sgancio a 20°!!!)! esempio.....salto una scala...40cm....nell'atterraggio si sono sganciati DOLOREEEEEEEEEEEEE!!! :down:

gli shimano avevo gli "spd" quelli proprio top gamma e potevi farci tutto quello che volevi...li mettevi subito e potevi regolare la forza che dovevi imprimere per staccarli...avessi 120euro da buttare li comprerei di nuovo al volo!!! :loll:
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
Uso i Flat, perchè non ho mai fatto XC, non sono mai stato abituato ad usare le clip, quindi non riesco a guidare naturale e sciolto da agganciato.
Certo che si perde in pedalata...ma su passaggi tecnici dove butti giù un piede per "salvarti" son sicuramente più comodi.


sotto quel punto di vista ti assicuro che se sei un pò allenato non cadi perchè non riesci a mettere giù il piede.....io la vedrei piuttosto che se fai FR\DH e dopo un drop cadi (toccatina!! :hahaha:) se per disgrazia non si sganciano son dolori!! la bici ti porta dove vuole lei!! :omertà:
 

DaiKandèmà!!

Biker ultra
20/6/08
617
0
0
39
Parma
Visita sito
c'è stato un periodo in cui ero seriamente tentato di passare agli SPD, sopratutto dopo essermi letteralmente squarciato la tibia sinistra con i flat.
fortuna (..o che sfiga??:nunsacci:) che ero a 30m da casa mia e mi sono riuscito a trascinare, dolorante e sanguinante; sino alla tana.:specc:
morale: un paio di jeans da rammendare, 8 cerotti strip x una settimana e mezzo e da quel giorno parastinchi anche per mettere la bike in garage.....
però Anche dopo sto dolorosissimo episodio l'idea di essere agganciato proprio nn mi garba.. I want to be free...:medita:
 

surfernicola

Biker superioris
2/6/07
915
0
0
Sul mare
Visita sito
io ho iniziato con i flat per un periodo ridotto. sono passato agli spd e li ho tenuti fino a ora..
ma ho iniziato a fare percorsi più tecnici e impegnativi e alcune volte per sentirmi sicuro faccio pezzi staccando il piede. ma avendo la superficie del pedale ridotta è impossibile controllare la bici. quindi ho preso un paio di flat. ora aspetto di provarli e poi deciderò cosa fa per me. con gli spd ho trovato molte difficolta a riagganciarli dopo aver fatto pezzi con fango a piedi e in discesa non attaccandosi subito, penso più al pedale che alla guida..
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
però io non ho capito una cosa, i crank broters, candy, acid o eggbeater che siano, sono più facili da sganciare degli spd shimano, oppure no?
Ho sentito che bisogna ruotare molto di più la gamba per sganciarli. l'angolo di sgancio passa dai 20° dei crank ai 15 di shimano, ma per angolo di sgancio si intende la rotazione ch deve fare la gamba prima di sganciarsi?
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
però io non ho capito una cosa, i crank broters, candy, acid o eggbeater che siano, sono più facili da sganciare degli spd shimano, oppure no?
Ho sentito che bisogna ruotare molto di più la gamba per sganciarli. l'angolo di sgancio passa dai 20° dei crank ai 15 di shimano, ma per angolo di sgancio si intende la rotazione ch deve fare la gamba prima di sganciarsi?


quella che devi fare con il piede......io ti dirò...come detto sotto ho provato sia spd shimano che candy e a mio parere i candy li togli come niente....sono anche fin troppo facili da togliere!! inoltre puoi toglierli solo ruotando il piede verso l'esterno di 20°\15° (in base a come posizioni le tacchette sulla scarpa).
gli shimano quelli proprio top (adesso sono gli m970 xtr) li togli sia ruotando il piede che spingendo forte in avanti o tirando forte in dietro.....hai mooooooolta più possibilità per lo sgancio...inoltre puoi regolare la molla tramite una vite per imprimere maggiore o minore forza per lo sgancio!!! a mio parere sono i migliori!!! i candy non mi pare puoi fare proprio niente.....:rosik:
 

mrwest77

Biker tremendus
21/7/08
1.115
5
0
Bedizzole Brescia
Visita sito
Io ho sempre usato spd con la bici da xc però nelle discese veramente difficili staccavo almeno un piede.
Tutto sommato ora sono abituato e credo di aver modificato il mio stile di guida in funzione del pedale con aggancio: questo credo che abbia ridotto un pò la velocità di alcuni passaggi.

Ora con la bici nuova, full, che farò?
Vorrei una via di mezzo da spd e flat, in modo da poter usare spd in salita e flat in discesa... o se voglio spd pure in discesa....

Sono molto indeciso... mooooolto e alla fine è tutta questione di opinioni personali!
 
Io ho sempre usato spd con la bici da xc però nelle discese veramente difficili staccavo almeno un piede.
Tutto sommato ora sono abituato e credo di aver modificato il mio stile di guida in funzione del pedale con aggancio: questo credo che abbia ridotto un pò la velocità di alcuni passaggi.

Ora con la bici nuova, full, che farò?
Vorrei una via di mezzo da spd e flat, in modo da poter usare spd in salita e flat in discesa... o se voglio spd pure in discesa....

Sono molto indeciso... mooooolto e alla fine è tutta questione di opinioni personali!
i candy e gli egg beaters sono della Crank brothers e usano un sistema diverso da quello SPD Simano,Time..ecc..io mi sono trovato meglio con i crank (egg beaters) e mi piace proprio il fatto di avere il piede + libero e lo sgancio + facile poi i gusti son gusti bisogna provare...ho avuto 2 paia di Shimano uno era di quelli con una parte con lo sgancio e l'altra senza(orribili) l'altro il classico con solo SPD alla fine sono 3 anni che pedalo con gli egg beaters, dovete solo provare magari acquistando il modello base (tanto cambiano i materiali ma il funzionamento è quello) e se non vi piacciono li rivendete
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
i candy e gli egg beaters sono della Crank brothers e usano un sistema diverso da quello SPD Simano,Time..ecc..io mi sono trovato meglio con i crank (egg beaters) e mi piace proprio il fatto di avere il piede + libero e lo sgancio + facile poi i gusti son gusti bisogna provare...ho avuto 2 paia di Shimano uno era di quelli con una parte con lo sgancio e l'altra senza(orribili) l'altro il classico con solo SPD alla fine sono 3 anni che pedalo con gli egg beaters, dovete solo provare magari acquistando il modello base (tanto cambiano i materiali ma il funzionamento è quello) e se non vi piacciono li rivendete

come hai detto te è molto personale come cosa!!! :loll::loll:
 

mrwest77

Biker tremendus
21/7/08
1.115
5
0
Bedizzole Brescia
Visita sito
Qui non si capisce più:
Le89le dice che gli shimano li sganci non solo ruotando ma anche tirando forte indietro o avanti. (a mio avviso forte in avanti non si va da nessuna parte...e forte indietro forse)

XRaiders dice che i candy e gli egg beaters invece si staccano con maggiore facilità degli spd...

Mah
 
Qui non si capisce più:
Le89le dice che gli shimano li sganci non solo ruotando ma anche tirando forte indietro o avanti. (a mio avviso forte in avanti non si va da nessuna parte...e forte indietro forse)

XRaiders dice che i candy e gli egg beaters invece si staccano con maggiore facilità degli spd...

Mah
io avevo modello Shimano LX SPD e quello Shimano ibrido(SPD-Flat) si staccavano solo ruotando il piede e a mio avviso + duri dei Crank anche con la molla regolata al minimo questa cosa dei nuovi Shimano che si staccano anche tirando non so...io ti consiglio di provarli entrambi come ho fatto io se ascolti i pareri degli altri non saprai mai qual'è il migliore x il tuo utilizzo!!:specc:
io ho trovato la pace dei sensi con gli eggbeater occhio che è importante l'accoppiamento scarpa/pedale!!!se hai scarpe con suola molto spessa a volte devi inserire dei spessori x evitare che la piastra faccia troppo attrito in fase di sgancio!
 

lelebike

Biker popularis
3/1/03
76
0
0
49
Gubbio
Visita sito
comunque io con il pedale con lo sgancio da una parte e i pin dall'altra mi trovo abbastanza bene.ci vuole un pò a prendere confidenza per trovare il lato giusto, ma imparato quello si possono fare discese anche con il piede libero, la tacchetta non dà fastidio sul lato flat
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo