AM: pedali SPD o flat ?

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.124
73
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
Io li ho avuti questi, però li ho rivenduti dopo poco, e pensare che sono diventato matto per trovarli!
La parte con i pin va molto bene, quella con lo sgancio non mi è piaciuta, lo sgancio non è certo ai livelli di Shimano, lo sgancio è fermo bloccato sul suo perno e non ruota come con quelli con la gabbietta,secondo me fai una scelta o flat o sganci.

..ma esistono anche dello stesso genere della Shimano, quindi lo sgancio dovrebbe essere migliore...stavo pensando di prenderli per avere maggiore flessibilità nelle mie uscite, quindi dite che non sono "né carne né pesce"?? No, perché sennò resto buono buono con i miei SPD...
Nik
 

Allegati

  • shimano pd-m424.jpg
    shimano pd-m424.jpg
    26,6 KB · Visite: 15

rovermtb

Moderatur Beatus
gli shimano M424 che hai postato li uso e sono una cannonata.
Dopo averli presi, ho però letto sul forum che hanno un punto debole, quel tondino giallo che vedi anche in foto che dovrebbe essere a pressione e che talvolta (spesso molto velocemente) salta via, facendoti perdere la molla.

A questo punto ti consiglierei di andare direttamente sui suoi fratelli maggiori:
PD-M545:
spd545_small.jpg

PD-M647:
SHimano_pd647_small.jpg
 

mtbstefano

Biker tremendus
6/6/05
1.157
0
0
35
Torino
mtbstefano.altervista.org
..ma esistono anche dello stesso genere della Shimano, quindi lo sgancio dovrebbe essere migliore...stavo pensando di prenderli per avere maggiore flessibilità nelle mie uscite, quindi dite che non sono "né carne né pesce"?? No, perché sennò resto buono buono con i miei SPD...
Nik

Te li sconsiglio, rischi di ritrovarti sempre col pedale girato dalla parte sbagliata rispetto a quella che vuoi in quel momento!
(Parlo perchè i primissimi tempi che pedalavo, avevo appena preso gli SPD, ma avendo strappato il supporto delle scarpe prima dell'estate, ero passato dal Deca a prendere quell'adattatore flat da agganciare sull'SPD che permette di usare scarpe normali. È vero che questi qui hanno più superficie d'appoggio dalla parte flat, ma ti dico solo che ho rischiato di piantarci un bel po'di voli perchè il pedale era sempre dalla parte sbagliata!)
In ogni caso, io uso con soddisfazione gli spd da 2 anni e mezzo
 

lelebike

Biker popularis
3/1/03
76
0
0
49
Gubbio
Visita sito
te l'ho già detto, in altro topic, ma mi ripeto volentieri
Ognuno scelga tra flat e spd, ma non fate l'errore di pensare che, anche solo, una suola morbida, possa fare aderenza su pedali che sono spd: io ve lo dico e lo ripeto. Sarebbe un grave errore: lasciatevelo dire da chi, sfortunatamente e non volontariamente, è passato già di fronte a una esperienza simile

non penso di andare con l'spd senza scarpe con la tacchetta, ma di un compromesso che anche se non aggancio comunque sia ho un pedale flat con i pin. comunque dai pareri concordi di tutti o spd o flat.
 

mrwest77

Biker tremendus
21/7/08
1.115
5
0
Bedizzole Brescia
Visita sito
Mi son letto tutto il topic... e mi sorge spontanea una osservazione.

Qui si parla di pedali da AM: la bici da AM è un ottimo mezzo, che rappresenta un compromesso per salire agilmente sui sentieri e scendere bene; una via di mezzo tra una buona bici da salita tipo xc anche biammortizzata (quindi ottime prestazioni in salita) e Dh.

Quindi se la bici da AM è di per se un compromesso, al di la dei gusti personali e di come uno si trova con i vari tipi di pedale, ci vuole un pedale di compromesso.
Un pedale come gli shimano 424 e fratelli è il compromesso, come lo è il pedale con l'attacco solo da un lato!

Il pedale con l'attacco solo da un lato IMHO è un compromesso discreto, perchè immaginiamoci su un sentiero... velocità accettabile, zampata con la gamba per non cadere o per sicurezza in derapata... chi mi dice che quando devo rimettere il piede sul pedale questo sia girato dalla parte giusta?
Ovvio che però, se in discesa piace stare staccati, allora è ottimo... ipotizzando che con i 424 e fratelli ci sia il rischio di riagganciarsi!

Per chi li ha provati: questo rischio c'è?
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
io ho gli stessi pedali ed il maledetto vizio, che non riesco a togliere, di tenerli sganciati nei tratti tecnici (salita o discesa che sia) e spesso involontariamente mi attacco senza volervo, quindi la risposta alla tua domanda è SI. Bisogna pedalare con il piede leggermente spostato di lato, in avanti o indietro a seconda di come lo si sente meglio.Però ti posso assicurare che molte volte ho evitato la caduta perchè non agganciato, ma tante altre non ho superato tratti tecnici in salita perchè mi è scivolato il piede, ed è altrettanto pericoloso.
Sono io che mi dovrei abituare a stare attaccato anche nel tecnico
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
io ho gli stessi pedali ed il maledetto vizio, che non riesco a togliere, di tenerli sganciati nei tratti tecnici (salita o discesa che sia) e spesso involontariamente mi attacco senza volervo, quindi la risposta alla tua domanda è SI. Bisogna pedalare con il piede leggermente spostato di lato, in avanti o indietro a seconda di come lo si sente meglio.Però ti posso assicurare che molte volte ho evitato la caduta perchè non agganciato, ma tante altre non ho superato tratti tecnici in salita perchè mi è scivolato il piede, ed è altrettanto pericoloso.
Sono io che mi dovrei abituare a stare attaccato anche nel tecnico
perchè non passi del tutto ai flat?
 

Diego-bs

Biker tremendus
29/6/05
1.280
0
0
41
brescia
Visita sito
ho usato per molto tempo i 424, ora sono passato ai flat.
restare sganciati mentre si pedala (in salita) non è il massimo ma ci si riesce.
restare sganciati in discesa non è per niente bello e sicuro, i pedali hanno si la gabbia in plastica che dovrebbe offrire la base d'appoggio ma dato che la parte del pedale in metallo dove si aggancia sporge dalla base e anche la tacchetta sotto la scarpa sporge dalla suola, fa si che non si riesce ad avere una buona tenuta del piede sul pedale che continua a muoversi. Questo continuo movimento del piede e conseguente sbilanciamento dei pesi sui pedali mi davano parecchio fastidio nelle discese più tecniche o molto smosse. rischiavo più quando scendevo con i pedali sganciati che quando ero agganciato. Non riuscivo a lavorare di gambe: nn riuscivo a spingere sul pedale, arretramento e fuorisella difficili.
l'unica soluzione con questo tipo di pedale era tenere la molla di sgancio molto molle in modo che con la minima forza laterale del piede permettesse lo sgancio.
questo è quanto dedotto dalla mia piccola esperienza....
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
No, per ora sono avverso ai flat, pur non avendoli mai provati. Ormai sono abituato a pedalare in modo "rotondo". La mia idea del flat è che ti fa tornare indietro sotto questo aspetto
 

lelebike

Biker popularis
3/1/03
76
0
0
49
Gubbio
Visita sito
si è vero per pedalare i spd sono nettamente meglio, però in discesa mi sono dovuto ricredere, pensavo che con il piede agganciato avevo più controllo della bici e con il piede libero non sarei riuscito a scendere ugualmente, ma nell'ultima discesa che ero abituato a farla con i flat, l'ho fatta con gli Spd e mi sono bloccato.
 

Zero-7

Biker tremendus
29/11/08
1.028
3
0
47
SS
Visita sito
Bike
Elssworth Sanguinaria
La cosa è davvero talmente soggettiva e psicologica che si fa fatica a trovare un punto d'arrivo...
Io per esempio, sulla carta ero contrario allo sgancio rapido, la sola idea mi terrorizzava, poi ho preso le scarpe e... per il mio utilizzo XC escursionistico, con delle lunghe salite ma anche belle discese, mi sono trovato benissimo!
Pensavo di avere incubi da discesa e invece proprio sul tecnico veloce la bici ti rimane attaccata e ti da la possibilità di alleggerire le ruote in ogni punto, quando vuoi.
C'è da dire che io col Freestyle sono sempre stato un asino, non ha mai imparato a fare un Bunny-Hop decente!
 

lelebike

Biker popularis
3/1/03
76
0
0
49
Gubbio
Visita sito
beh si, con percorsi xc escursionistico anch'io non ho problemi in discesa, anzi, con i pedali agganciati mi trovo veramente bene se non meglio,è su percorsi più difficoltosi da freeride che mi sono trovato meglio con i flat
 

mrwest77

Biker tremendus
21/7/08
1.115
5
0
Bedizzole Brescia
Visita sito
Quoto.. ho sempre fatto anche io xc escursionistico e gli spd sono perfetti sia in salita che in discesa!

--------

Tornando agli shimano 424 e affini che senso hanno di esistere?
Se comunque ci si attacca facilmente, pedalare staccatti comporta problemi..piede spostato o scomodo... a quel punto perchè non dovrei prendere degli spd classici??

Forse l'idea del pedale con i 2 lati diversi non è così stupida!
 

freecrosser

Biker extra
16/9/07
777
0
0
su par al brick!
Visita sito
gli shimano M424 che hai postato li uso e sono una cannonata.
Dopo averli presi, ho però letto sul forum che hanno un punto debole, quel tondino giallo che vedi anche in foto che dovrebbe essere a pressione e che talvolta (spesso molto velocemente) salta via, facendoti perdere la molla.

A questo punto ti consiglierei di andare direttamente sui suoi fratelli maggiori:
PD-M545:
spd545_small.jpg

PD-M647:
SHimano_pd647_small.jpg
i ho quelli di ferro ma sfortunatamente anche li si è levato un tondino giallo...come posso fare a far stare ferma la gabbia ? un altra vite o la prendo da shimano?
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.618
526
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e moster (Stambek gravelizzata)
io ho gli stessi pedali ed il maledetto vizio, che non riesco a togliere, di tenerli sganciati nei tratti tecnici (salita o discesa che sia) e spesso involontariamente mi attacco senza volervo, quindi la risposta alla tua domanda è SI. Bisogna pedalare con il piede leggermente spostato di lato, in avanti o indietro a seconda di come lo si sente meglio.Però ti posso assicurare che molte volte ho evitato la caduta perchè non agganciato, ma tante altre non ho superato tratti tecnici in salita perchè mi è scivolato il piede, ed è altrettanto pericoloso.
Sono io che mi dovrei abituare a stare attaccato anche nel tecnico

Mi capita più o meno la stessa cosa. Devo aggiungere però che mi sono abituato agli automatici con la bdc, quindi sfrutto i pedali "reversibili" per cercare di vincere la paura con la mtb (i tratti non troppo tecnici, sia in salita che in discesa, tento di farli agganciato). Mi è anche capitato che si siano agganciati per sbaglio nel momento meno opportuno e, forse per fortuna o forse per un automatismo derivato dalla bdc, sono riuscito a mettere a terra il piede prima di altre parti del corpo, ma con un ritardo tale da correre dei rischi di caduta. In realtà, momentaneamente, sento il bisogno del piede bloccato soprattutto nelle salite veloci o comunque dove è possibile alzarsi sui pedali, ma percepisco chiaramente che, sul tecnico, i pedali automatici offrono tali vantaggi di controllo e stabilità da meritare qualche sforzo per abituarsi ad usarli.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo