AM ed enduro: pesi ed escursioni

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
da quel che si vede in giro la tendenza dell'AM è quella di fare telai abbastanza leggeri con escursioni sempre più vicine al freeride, e costi nient'affatto proibitivi...

Sui costi non sono molto d'accordo. Vero quel che dici di Canyon e Radon (4000 non sono comunque bruscolini), ma si tratta di due marchi un po' particolari che vendono solamente on-line.
Per ottenere gli stessi risultati con marchi che si affidano a mezzi di distribuzione tradizionali mi sa che la spesa sale.
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Sui costi non sono molto d'accordo. Vero quel che dici di Canyon e Radon (4000 non sono comunque bruscolini), ma si tratta di due marchi un po' particolari che vendono solamente on-line.
Per ottenere gli stessi risultati con marchi che si affidano a mezzi di distribuzione tradizionali mi sa che la spesa sale.

vero...però chi abita vicino como,ha la possibilità di appoggiarsi al centro canyon,non è cosa da poco...anche se poi per le varie sistemazioni le bici vanno in germania,si ha cmq un punto di appoggio,anche solo spirituale... :-)

cmq è vero,ad esempio,giant con la reign 1 la fa pagare come la radon slide 9.0, 3000 euro,solo che pesa di piu,e la componentistica non è al top,ci si può accontentare,però...
cosi anche per lapierre,con 3000 euro ci esce la zesty 514,bellissima e anche montata bene,solo che facendo il paragone,con 3000 di canyon/radon si risparmia quasi 1kg e con pezzi molto piu ricercati...

ovvio,poi ci sono marchi ricercati,come se uno si va a prendere una serie M BMW,e poi è inutile che si lamenti che abbia speso troppo...tanto per...intense,cannondale,hellsworth,ibis,ecc...belle e particolari...ma costose...
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
vero...però chi abita vicino como,ha la possibilità di appoggiarsi al centro canyon,non è cosa da poco...anche se poi per le varie sistemazioni le bici vanno in germania,si ha cmq un punto di appoggio,anche solo spirituale....

Non sto dicendo che non si debbano comprare le Canyon piuttosto che le Radon, facevo solamente notare che le bici leggere con tanta escursione in genere non sono propriamente economiche.
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
Sui costi non sono molto d'accordo. Vero quel che dici di Canyon e Radon (4000 non sono comunque bruscolini), ma si tratta di due marchi un po' particolari che vendono solamente on-line.
Per ottenere gli stessi risultati con marchi che si affidano a mezzi di distribuzione tradizionali mi sa che la spesa sale.

Già ma se, come si dice in giro, fra qualche anno almeno un 30/40% delle aziende venderanno su internet accanto a canyon e a radon ci saranno anche altri marchi (poi non ho considerato Rose, in italia battaglin). Considera poi che i grandi store americani ed europei vendono on line anche i telai e le bici complete, e anche lì qualcosa si risparmierà. E ci saranno sempre più factory che, pur non vendendo direttamente online, si affideranno per la distribuzione a negozi online, con gli affetti che ben conosci...

Considera ancora che io ho citato i modelli top, ma l'aumento dell'escursione e della leggerezza per i modelli di punta ha un effetto "volano" anche sui modelli intermedi: l'anno prossimo o fra due anni prob specialized (tanto per fare un esempio), venderà un modelo di enduro in alu con le stesse caratteristiche di quella oggi al top di gamma (che mi pare costa intorno ai 3.500) a un prezzo inferiore.
 

erich78

Biker superis
6/3/08
406
151
0
45
Prarostino
www.youtube.com
Bike
Graziella Doniselli,Trek Slash 9.8, Scott addict 10, Octane One Diezel , Mbm Snap, Girardengo Fat 20"
Si ho visto anche io che le Canyon al momento sono molto competitive come prezzi. Penso che anche io ci farò un pensierino. Oppure se si ha un pò di culo arriveranno gli incentivi statali ma bisogna cogliere l'attimo perchè dureranno una settimana al max. Se no si può sempre ripiegare (fra virgolette) sui modelli NUOVI ma degli anni precedenti che si prendono con 25/30% di sconto!
Per quanto riguarda i giri anche io mi faccio una volta la settimana, in genere il sabato un giro da 6/8 ore in montagna con dislivelli sempre superiori ai 1000 metri e spessissimo per sentieri GTA, quindi la bici me la porto in salita quasi sempre sulle spalle. Per me il peso conta abbastanza, ma poi in discesa se uno ha una bella bici FR GODE :)
:hahaha::i-want-t:
 

artabax

Biker popularis
8/11/09
52
0
0
cuneo
Visita sito
come sai piu si alleggerisce e piu si spende...è la mia prima bici,me la sono montata su io,quindi non sapevo ancora come l'avrei usata...infatti ora sò verso cosa orientarmi...cmq faccio giri da circa 30km totali,per circa 1000mt di dislivello...in salita faccio delle soste,ma me la porto su...dopo tutto non ci sono alternative...ma non nego di arrivare in cima in stato comatoso...:smile:...poi qui è piu la testa che me la fa portare su che le gambe... :-)


be massimo rispetto per la forza sia fisica che di volonta, se avessi una bici da 10 kg andresti come un treno.

la mia vecchia biga era 13.5 e ci facevo dei giri lunghi come detto prima, da quest'ano ho la mojo sl sui 10.5 kg. dovrei andare meglio anche se sono un anno piu' vecchio:smile:
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
be massimo rispetto per la forza sia fisica che di volonta, se avessi una bici da 10 kg andresti come un treno.

la mia vecchia biga era 13.5 e ci facevo dei giri lunghi come detto prima, da quest'ano ho la mojo sl sui 10.5 kg. dovrei andare meglio anche se sono un anno piu' vecchio:smile:

:-) ...e non la senti la differenza di peso dalla vecchia alla mojo?anche se sono "solo" 3 chili...
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
no beh,con canyon il peso è lo stesso,ovviamente con la Nerve Am,con la radon si risparmia di piu di peso,la slide 9.0 ad esempio pesa 12kg con pedali...e volendo c'è il modello 9.0 che pesa 11kg...
la slide 9.0 pesa 200 grammi in meno (a parita' di prezzo) della Zesty 514,la 9.0SL è piu' interesante dal lato peso,anche se bisognerebbe verificare i pesi perchè un kg di differenza col modello 9 mi pare un po' tanto viste le differenze di equipaggiamento
Cioè non ci vedo ste' differenze abissali che possano far propendere la scelta a favore del marchio tedesco cosiderato che
-esteticamente siamo su due pianeti diversi(anzi due galassie)
-tutte le incognite dell' acquisto on line
..secondo me alla fine uno puo' scegliere piu' in base a fattori emozionali che oggettivi:nunsacci:
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
la slide 9.0 pesa 200 grammi in meno (a parita' di prezzo) della Zesty 514,la 9.0SL è piu' interesante dal lato peso,anche se bisognerebbe verificare i pesi perchè un kg di differenza col modello 9 mi pare un po' tanto viste le differenze di equipaggiamento
Cioè non ci vedo ste' differenze abissali che possano far propendere la scelta a favore del marchio tedesco cosiderato che
-esteticamente siamo su due pianeti diversi(anzi due galassie)
-tutte le incognite dell' acquisto on line
..secondo me alla fine uno puo' scegliere piu' in base a fattori emozionali che oggettivi:nunsacci:

in parte ti quoto...spesso si sceglie per un fattore piu emozionale che razionale...però:
-i pesi dichiarati da radon hanno gia 450 grammi di pedali montati
-la 9.0SL ha parecchie cosucce interessanti,poi ovvio che dipende dagli usi,le ruote ad esempio non sono certo per FR,pesano 1450grammi,DT swiss appunto,solo quelle costano almeno 700 euro,poi manubrio in carbonio come altre mille parti,freni Formula R1,tutto xtr/xo,ecc,gomme piu leggere...insomma 1 kg lo perde subito...poi come del resto lapierre per abbassare il peso usa gomme un pò leggerine a parità di concorrenti,cosi come la radon 9.0SL,ma sono compromessi da rispettare per abbassare il peso...

per il fattore emozionale,non nego che lapierre mi piaccia molto...che tu sappia fanno sconti i negozio su lapierre?avevo letto di no...
 

iceburn

Biker superioris
11/9/09
947
65
0
colli berici
Visita sito
Questi pesi dichiarati però lasciano abbastanza il tempo che trovano...
guarda che gomme montano di primo equipaggiamento, 2 rocket ron,
piuttosto ridicole su una bici che si prefigge di fare AM, delle 2.4 che pesano 500 grammi.
Gia mettendo delle gomme "normali" ingrassi subito di 6 etti.
Non ho mai capito il perchè certe case, sopratutto le tedesche, montino
queste carte veline, forse solo per fare appunto i fiki con i pesi dichiarati.
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Questi pesi dichiarati però lasciano abbastanza il tempo che trovano...
guarda che gomme montano di primo equipaggiamento, 2 rocket ron,
piuttosto ridicole su una bici che si prefigge di fare AM, delle 2.4 che pesano 500 grammi.
Gia mettendo delle gomme "normali" ingrassi subito di 6 etti.
Non ho mai capito il perchè certe case, sopratutto le tedesche, montino
queste carte veline, forse solo per fare appunto i fiki con i pesi dichiarati.

lo dicvo proprio io prima...spesso bisogna guardare le gomme,ma non solo le tedesche,anche lapierre,con la zesty ad esempio monta gomme 2.4/2.2 che cmq sono leggere e per nulla AM secondo me...
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
le gomme della Zesty 514 sono UST da 750 grammi l'una,la posteriore (da 2,2) pesa una ventina di grammi in piu' dell' anteriore che è da 2,4 (rilevato da me)
Evidentemente hanno voluto previlegiare la scorrevolezza,visto che il posteriore è praticamente una semi-slick,e -per me- inadatta ad un uso AM,mentre l'anteriore(continental mountain king ust 2,4) è una buona gomma e adattissima all'utilizzo della bici
Sul discorso pesi io sono dell' avviso che TUTTE le bici vengano pesate SENZA pedali( ho fatto diverse prove;-)),quindi okkio perchè è facile incorrere in fraintendimenti
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
le gomme della Zesty 514 sono UST da 750 grammi l'una,la posteriore (da 2,2) pesa una ventina di grammi in piu' dell' anteriore che è da 2,4 (rilevato da me)
Evidentemente hanno voluto previlegiare la scorrevolezza,visto che il posteriore è praticamente una semi-slick,e -per me- inadatta ad un uso AM,mentre l'anteriore(continental mountain king ust 2,4) è una buona gomma e adattissima all'utilizzo della bici
Sul discorso pesi io sono dell' avviso che TUTTE le bici vengano pesate SENZA pedali( ho fatto diverse prove;-)),quindi okkio perchè è facile incorrere in fraintendimenti


per le gomme ok,non ero ricordavo fossero UST,o almeno sapevo come dici che solo al post lo era...
per i pesi sò bene che tutte le bici vengono pesate senza pedali,ma la radon le pesa con i pedali,come scritto dalla descrizione e come rilevato da un utente che ce l'ha...molte radon però non hanno i pedali nel peso e cmq c'è scritto...lì solo i pedali pesano circa 450 grammi,classici pedali da supermercato di alluminio/ferro...
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
io per il peso dico:dipende da quanti soldi vuoi spendere
per me il top per l'enduro/all mountain per il 2010 è
la lapierre spicy916 escursione (ant e post)160mm
pp da 20mm all'anteriore steli forcella da 36mm
ruote tubeless da 2.2 e pesa 12,5kg
ci fai di tutto dalle gare da mezzo fondo ai drop di media portata.....

quoto 12,5 kg e un ottima via di mezzo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo