AM ed enduro: pesi ed escursioni

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Quoto

dopo un'esperienza veramente poco felice con la revelation, ho preso anch'io la 36 talas per il mio blur e credo di avere raggiunto, per quanto mi riguarda, l'assemblaggio più consono al tipo di uscite che faccio, anche in relazione al peso così ottenuto (13.65).

Oggi come oggi la bici da AM - per me - ideale si compone di:
1) una forka da 35/36, possibilmente abbassabile, del blocco ne faccio tranquillamente a meno
2) ruote con pp
3) manubrio di larghezza non inferiore a 68.5 mm
4) attacco intorno ai 70 mm
5) reggisella telescopico (aumenta il peso, ma se funziona bene è una comodità vera)
6) misura minima dischi: 180/160
7) esc. posteriore: almeno 140
8) bash: se c'è è meglio, la 44 per me è come il blocco della forcella
8) peso ideale: possibilmente non oltre i 14/14.5

E aggiungo che come ha consigliato Garga , con gomme "vere" e non di carta velina , è molto difficile e costoso scendere sotto i 14 Kg !:il-saggi:
 

erich78

Biker superis
6/3/08
406
151
0
45
Prarostino
www.youtube.com
Bike
Graziella Doniselli,Trek Slash 9.8, Scott addict 10, Octane One Diezel , Mbm Snap, Girardengo Fat 20"
Per me la cosa è un pò relativa...le escursioni andrebbero da 120 a 150 e i pesi da 13 a 16...però dipende se uno vuole rendere di più in salita o in discesa. Io al momento ho una Rockrider 9.1. del 2008 con 120 davanti e dietro e 13,5 kg e in salita va molto bene, in discesa diciamo che sui fondi scorrevoli è una bomba ma sulle rocce e in caso di drop sopra il metro comincia a evidenziare i suoi limiti.
In sintesi se uno privilegia la salita direi 120 e 13 kg...se uno vuole buttarsi giù a folle velocità e ottenere più stabilità starei sul 150 e 16 kg.
Cmq non pensiate che con 150 di escursione e 16 kg si abbia una bici da downhill...
:celopiùg:
P.s. come gomme come già qualcuno ha detto almeno da 2.10 e preferibilmente da DH...in salita penalizzano un pò...ma in discesa anche con bici leggera danno veramente molta stabilità. Io ho montato delle tioga factory DH pro al posto delle hutchinson barracuda (molto scorrevoli e leggerissime) e adesso in discesa con asciutto, fango o neve non ho problemi di tenuta!
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Per me la cosa è un pò relativa...le escursioni andrebbero da 120 a 150 e i pesi da 13 a 16...però dipende se uno vuole rendere di più in salita o in discesa. Io al momento ho una Rockrider 9.1. del 2008 con 120 davanti e dietro e 13,5 kg e in salita va molto bene, in discesa diciamo che sui fondi scorrevoli è una bomba ma sulle rocce e in caso di drop sopra il metro comincia a evidenziare i suoi limiti.
In sintesi se uno privilegia la salita direi 120 e 13 kg...se uno vuole buttarsi giù a folle velocità e ottenere più stabilità starei sul 150 e 16 kg.
Cmq non pensiate che con 150 di escursione e 16 kg si abbia una bici da downhill...
:celopiùg:
P.s. come gomme come già qualcuno ha detto almeno da 2.10 e preferibilmente da DH...in salita penalizzano un pò...ma in discesa anche con bici leggera danno veramente molta stabilità. Io ho montato delle tioga factory DH pro al posto delle hutchinson barracuda (molto scorrevoli e leggerissime) e adesso in discesa con asciutto, fango o neve non ho problemi di tenuta!

ho anche io una rockrider quindi non lo dico per disprezzo...però oggi delle bici con 120 di escursione si trovano anche a 10 kg...per 13 kg oggi ci sono diverse 160mm...quindi probabilmente ci si può accontentare,ma 150 per 16kg è tanto,dovrebbe stare sui 12/13kg per essere un peso forma...poi ti parla uno che ha una 150+150 da 17kg e passa... :))):
 

erich78

Biker superis
6/3/08
406
151
0
45
Prarostino
www.youtube.com
Bike
Graziella Doniselli,Trek Slash 9.8, Scott addict 10, Octane One Diezel , Mbm Snap, Girardengo Fat 20"
Sicuramente...però io non spendo 3000 euro per una bici!!!
Come rapporto qualità/prezzo sinceramente mi trovo bene con la mia!
In futuro penso che opterò per una bici attorno ai 1500/2000, ma non di più!!! Se qualcuno me la regala però mi accontento di una GT o magari la Lefty della Cannondale che sta di listino sugli 8000!!!
:smile:
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
Sicuramente...però io non spendo 3000 euro per una bici!!!
Come rapporto qualità/prezzo sinceramente mi trovo bene con la mia!
In futuro penso che opterò per una bici attorno ai 1500/2000, ma non di più!!! Se qualcuno me la regala però mi accontento di una GT o magari la Lefty della Cannondale che sta di listino sugli 8000!!!
:smile:
L?hanno fatta d'oro la Lefty? Forse intendi una Rize con Lefty arbon che comunque sta sui 5500.

Ciao
francesco
 

erich78

Biker superis
6/3/08
406
151
0
45
Prarostino
www.youtube.com
Bike
Graziella Doniselli,Trek Slash 9.8, Scott addict 10, Octane One Diezel , Mbm Snap, Girardengo Fat 20"
E' la RZ One Forty Carbon che di listino costa 8.299 su Tecno MTB di febbraio a pag. 35.
Anche io non ci credo...
chi spende quei soldi per una bici?!?!?!
 

artabax

Biker popularis
8/11/09
52
0
0
cuneo
Visita sito
ho anche io una rockrider quindi non lo dico per disprezzo...però oggi delle bici con 120 di escursione si trovano anche a 10 kg...per 13 kg oggi ci sono diverse 160mm...quindi probabilmente ci si può accontentare,ma 150 per 16kg è tanto,dovrebbe stare sui 12/13kg per essere un peso forma...poi ti parla uno che ha una 150+150 da 17kg e passa... :))):

io ho appena acquistato una ibis mojo sl perche mi piace la discesa ma amo anche le uscite lunghe tipo 50 60 km che hanno di conseguenza molta salita, con una biga da 17 kg fai dei giri cosi lunghi???
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
io ho appena acquistato una ibis mojo sl perche mi piace la discesa ma amo anche le uscite lunghe tipo 50 60 km che hanno di conseguenza molta salita, con una biga da 17 kg fai dei giri cosi lunghi???


come sai piu si alleggerisce e piu si spende...è la mia prima bici,me la sono montata su io,quindi non sapevo ancora come l'avrei usata...infatti ora sò verso cosa orientarmi...cmq faccio giri da circa 30km totali,per circa 1000mt di dislivello...in salita faccio delle soste,ma me la porto su...dopo tutto non ci sono alternative...ma non nego di arrivare in cima in stato comatoso...:smile:...poi qui è piu la testa che me la fa portare su che le gambe... :-)
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Grande Rix! Il vero spirito della MTB!!!

Ti basta una bici da 150/160 milllimetri e 14/15 chili e poi voli... e sicuramente riesci ad averla senza superare i 2500 euro.
 

POLL

Biker superis
22/9/09
385
1
0
hinterland Est Milano
Visita sito
Bike
Focus
:spetteguless:prova a chiedere a NonnoCarb
Ok è uno... Ma ti assicuro che io ho fatto quasi tutte le cime del Garda con un Reign di 14 kg e 150 di escursione e ripetendomi ti dico che in cima con bici così partendo dal basso c'ero solo io, tutti avevano bici da 12 kg max (tante cannondale Rize, sarà perchè a Riva c'è Carpentari...)
Un conto è scrivere sui forum un comto è farle le uscite di 8 ore e mila mt. di dislivello e ti dico che per tempo e preparazione sono in pochi quelli che riescono, poi le eccezioni che salgono con bici da free ci sono sempre!
Attenzione non è polemica ma pensiero personale: più leggero è meglio sali!
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Grande Rix! Il vero spirito della MTB!!!

Ti basta una bici da 150/160 milllimetri e 14/15 chili e poi voli... e sicuramente riesci ad averla senza superare i 2500 euro.

beh nipi,ora mi accontento di quello che ho,appena posso posso però non nascondo che vorrei cambiare,perchè uscnedo con persone molto XC,mi ritrovo a stare sempre mooolto dietro...poi spesso faccio giri in cui 140+140 basterebbero...però fino ad ora non mi sono lamentato... :-)

:spetteguless:prova a chiedere a NonnoCarb

il carb è un folle...:spetteguless:...:smile:...se mi sentisse...:smile:...lui ha molta gamba e si pedalerebbe anche un cancello...questo cancello http://www.faac.it/ ...:smile:... :celopiùg:

Ok è uno... Ma ti assicuro che io ho fatto quasi tutte le cime del Garda con un Reign di 14 kg e 150 di escursione e ripetendomi ti dico che in cima con bici così partendo dal basso c'ero solo io, tutti avevano bici da 12 kg max (tante cannondale Rize, sarà perchè a Riva c'è Carpentari...)
Un conto è scrivere sui forum un comto è farle le uscite di 8 ore e mila mt. di dislivello e ti dico che per tempo e preparazione sono in pochi quelli che riescono, poi le eccezioni che salgono con bici da free ci sono sempre!
Attenzione non è polemica ma pensiero personale: più leggero è meglio sali!

io ripeto...tutti mi dicono che sono un pazzo,mi dicono "ma come ti viene in mente",ecc...ma io mi porto appresso una bici che pesa 17,2kg(dimagrita di 200 grammi dopo aver cambiato una copertura),fa 150+150,monocross...insomma,un mattone...in discesa mi diverto da morire,ovvio...ma in salita si muore...però amo le sfide,e quando salgo penso di essere un folle,ma lo faccio lo stesso...non ho allenamento,per niente,infatti spesso mi devo fermare perchè le gambe non ce la fanno,alcuni tratti,sopratutto se ha piovuto,tocca farli a spinta...però tutto sommato una ventina di km in salita per 1000mt circa o poco piu di dislivello me li sono sempre fatti...ovvio,gli altri con bici da 9kg vanno a 20 all'ora,io a 6 all'ora,gli altri arrivano su freschi,io spompato...ma che devo fare,ora ho questa e me la godo,appena avrò i soldi ne prenderò una piu leggera,ovviamente però costerà di piu di quella che ho ora...ah,ora ho una RockRider FR6 con un pò tuning...:celopiùg:
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
Grande Rix! Il vero spirito della MTB!!!

Ti basta una bici da 150/160 milllimetri e 14/15 chili e poi voli... e sicuramente riesci ad averla senza superare i 2500 euro.

da quel che si vede in giro la tendenza dell'AM è quella di fare telai abbastanza leggeri con escursioni sempre più vicine al freeride, e costi nient'affatto proibitivi

Guarda i tedeschi: canyon sta facendo con la serie torque bici da 180/180 o 180/160 (la alpinist e la vertride mi pare) che pesano 14 kg (con i pedali) e che con il modello di punta non arrivano a 4000 euro.
Radon con la slide 9 sl offre una 160+160 montata al top (talas, xtr, xmax sx ecc) e costa meno di 3000 euro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo