alta e bassa valle di susa - info viabilità

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Bello mont froid.

Qualcuno ha notizie dello chaberton
Ci si arriva a piedi o ci vanno gli scarponi da sci?
Io sento un po freddo in sti giorni.
E la pioggia dei giorni scorsi non so se era neve a 3 mila?

Per quanta neve possa aver fatto a quelle quote basta una mezza giornata di sole per farla evaporarla tutta anche con le temperature di questa pazza estate
 
  • Mi piace
Reactions: KATARRUSO

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
da dire che dove hai trovato gli alberi caduti, rispetto alla relazione WT la situazione è un po' mutata (in peggio) a causa di una pista di esbosco....consigliato per chiudere in bellezza il sentiero che scende diretto sul versante N da Puys verso il fondo valle...un paio di tornanti impegnativi e poi tutto divertimento... se cercate nei post passati c'è una relazione mia qui sopra (con foto) dello scorso autunno/primavera...

Il post dovrebbe essere questo, dello scorso novembre:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=6718739&postcount=1698

Non si può provare a scendere verso Chateau Beaulard, invece che su Puys, dalla Madonna della Sanità?
 

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
passo della grand Hoche - rifugio Rey
la parte alta dell'itinerario si svolge su un sentiero generalmente S2 ma con un'esposizione mostruosa e un fondo ghiaioso che scoraggiano di molto la velleità ciclistica, dalla prossimità del rocher de la garde le cose migliorano assai

'stikazz! sono salito a piedi dal Rey per quel sentiero una decina di anni fa ed era espostissimo, su uno strapiombo mostruoso, e strettissimo, in certi tratti nemmeno 20 cm! Farmelo con la bici al fianco o in spalla mi fa paurissima al solo pensiero!

Tratto rif. Rey -Beulard
imperdibile il sentiero UD da chateau Beulard fino al piano della valle, mediamente un S2 molto flow su terra battuta che è uno dei più divertenti finora fatti in valle...

Devo andarmelo a vedere sulla Fraternali. Vorrei tirar fuori una discesa che dal Colle della Mulattiera arriva in fondo passando proprio per Chateau.
 

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
Per quanta neve possa aver fatto a quelle quote basta una mezza giornata di sole per farla evaporarla tutta anche con le temperature di questa pazza estate

Grazie
Io abito ai piedi delle montagne proprio a fine vallata.
Ed e un 2/3 giorni che fa freddo...
E la vecchiaia allora...
Un mese e mezzo fa son salito alla riposa a rocciamelone...
Minchia che freddo c'era ancora neve.
Ciao
 

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
Ieri mattina il Mont Froid era davvero froid: al Col de Sollières il termometro ha segnato 0,2° C! Sulla cresta del Mont Froid è uscito qualche timido raggio di sole e la temperatura è cresciuta addirittura fino a 0,5°...

image.php


image.php


image.php


image.php
 
  • Mi piace
Reactions: bikerciuc

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
il consiglio che ti posso dare, per non correre rischi inutili (già che comunque sia la galleria è pur sempre un manufatto anzianotto) è quella di salire da Savolux ed eventualmente aggirarla dal sentiero (sistemato di recente) che scende al fontanone dal ricovero vin vert..

In realtà il Fontanone è a ovest della galleria dei saraceni, quindi salendo da Savoulx in questo modo comunque non la si aggira, giusto? O intendevo salendo da qualche alla parte.. :nunsacci:

PS libro ritrovato!
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
iframe non funziona ;)
certo che ti sei fatto dei pezzi a piedi belli ripidi!

è un giro duro, ma non durissimo. di alta montagna
occorrono condizioni di meteo ottime.
Primo, perché si arriva ad oltre 3200.
Secundis, per poter godere della vista che il posto offre: si spazia da buona parte delle alpi francesi del Queyras, Monviso, Bianco, etc etc

Si pedala fino a quota 2620. Da lì ci sono 200 m d+ in cui volendo si spinge; oltre, bici in spalla e camminare fino a 3150.In questo tratto, ci sono un paio di punti relax in cui pedalare se non si soffre l'altitudine
Dal passo Fourneaux, si scende al Galambra (3000). Da qui alla cima dela Vallonetto, si hanno 200m d+ a spinta e pedali
L'ultimo tratto è da fare con molta cautela. Un passo falso e non la racconti a nessuno. Bici a valle, aiutatevi tra amici, e quei 20m passano in fretta. Ma, cautela! Molta!
In cima, troverete il bivacco appena ristrutturato, anzi, in via di ristrutturazione
Discesa: I primi 150m d-, sono ripidi, su sfasciumi detritici
Noi abbiamo provato a scendere da quasi subito, ma scivolavamo verso basso. E' un tratto molto vert. Sarebbe bello vedere in azione gente più brava di me e bikerciuc
Verso i 3150, siamo riusciti a fare i primi tratti in sella e da lì parte un singletrack lungo e meraviglioso fino al ricovero vin vert
Da lì, nuovo single track appena rimesso a posto, e discesa finale fino a Savoulx, tramite le cave locali
D+: 1700; D-: 2400 per 32km
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Bellissimo!

C'era addirittura una moto fin sotto al Vallonetto?
era di uno dei due operai al lavoro al bivacco del vallonetto
han fatto la nostra stessa strada di salita
i trial e i beta alp sono moto che, usate a modino, non si notano nemmeno. Infatti, non ho notato tracce. Magari, possono essere più rumorose di mtb:celopiùg:

capisco...
bello, ma non so se avrei voglia di farlo foss'anche a piedi ;)

ci sono milioni di milioni di sentieri intorno a noi ;-)
Nessuno obbliga nessuno. A ciascuno, il proprio trail:medita:
E' un topic di indicazioni ed informazioni sulla valle. Se a qualcuno fosse venuta la malsana idea di avventurarsi in loco, spero di essere utile ai posters :smile:
 

ApoBike

Biker serius
14/9/06
195
0
0
Venaria
picasaweb.google.it

Muy interesante !! bravi ragazz(acci)... :smile:

Vedendo le Vs. foto mi e' venuta in mente una possibilita' di spararmi una bella ed importante cartuccia per un anello con partenza da Salbertrand via Pramand - Saraceni - Basset - Vin Vert - Argentera - Casses Blanches - Grange Hubert (o Millaures).....

Avete gia' studiato tutto cio', vero ?!? :nunsacci::nunsacci:

Magari con questa sparata mi son guadagnato la tracciuzza del Vs. bel quota-giro ?! :smile:

ciao Dom !
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

bikerciuc

Biker infernalis
Muy interesante !! bravi ragazz(acci)... :smile:

Vedendo le Vs. foto mi e' venuta in mente una possibilita' di spararmi una bella ed importante cartuccia per un anello con partenza da Salbertrand via Pramand - Saraceni - Basset - Vin Vert - Argentera - Casses Blanches - Grange Hubert (o Millaures).....

Avete gia' studiato tutto cio', vero ?!? :nunsacci::nunsacci:

Magari con questa sparata mi son guadagnato la tracciuzza del Vs. bel quota-giro ?! :smile:

ciao Dom !

nn solo l'ho studiata ma io ci ho anche provato lo scorso settembre...fallito al ric.vin vert dopo l'omona vetta x cedimento del mio socio...rimane cmq un botto..dopo l'argentera contavo però di scendere x prati un pezzo x prendere diretto il b13 senza risalire a caisses blanches (disliv tot oltre i 2000)
 

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
Ieri mattina finalmente una bella giornata in quota, così sono riuscito a salire fino in cima al Vin Vert, di cui si è parlato molto ultimamente.

Ne è valsa la pena, anzitutto per il paesaggio. La vista da lassù è davvero grandiosa:

image.php


Poi scendere da 2700 a 1100 metri interamente su singletrack, senza sprecare neanche 100 dei 1600 m D- su strada sterrata o asfalto, è un godimento.

Ho seguito anch'io l'opzione Colletto Vin Vert -> Caserma Vin Vert -> Caserma Seguret -> UA -> N21 -> Goudissard -> Cava di Gesso -> Savoulx, fatta un mese fa da [MENTION=7411]salitomania[/MENTION] [1].

Tra l'altro ho visto che adesso la zona vicino alla cava è ben curata. Anni fa era abbandonata a se stessa.
 
  • Mi piace
Reactions: Domingosh

ApoBike

Biker serius
14/9/06
195
0
0
Venaria
picasaweb.google.it
Ieri mattina finalmente una bella giornata in quota, così sono riuscito a salire fino in cima al Vin Vert, di cui si è parlato molto ultimamente.

Ne è valsa la pena, anzitutto per il paesaggio. La vista da lassù è davvero grandiosa:

image.php


Poi scendere da 2700 a 1100 metri interamente su singletrack, senza sprecare neanche 100 dei 1600 m D- su strada sterrata o asfalto, è un godimento.

Ho seguito anch'io l'opzione Colletto Vin Vert -> Caserma Vin Vert -> Caserma Seguret -> UA -> N21 -> Goudissard -> Cava di Gesso -> Savoulx, fatta un mese fa da [MENTION=7411]salitomania[/MENTION] [1].

Tra l'altro ho visto che adesso la zona vicino alla cava è ben curata. Anni fa era abbandonata a se stessa.

Ciao, bravo. Nell'ultimissimo aggiornamento della Fraternali della zona in oggetto, faccio notare che N21 e' ora 735a (fino a Goudissard) - 738 sino a Savoulx...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo