Alluminio scandium o carbonio?

Alluminio Scandium o Carbonio

  • Alluminio scandium

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    3

ciccione

Biker velocissimus
24/7/06
2.537
3
0
51
dintorni VT
Visita sito
"purtroppo" :-) anche io sto pensando di acquistare un telaio in carbonio :-)

(ho puntato un Orbea Alma Carbon)

adesso monto una frw in alu scandium e come detto in un precedente post mi trovo bene (leggera & scattante.. ma un po' nervosetta in discesa tecnica)

Ho chiesto ad un mio amico (che tra l'altro è un rivenditore orbea) e mi ha risposto questo :

Quest’anno correrò con due Orbea una Oiz per le marathon e una rigida (forka ritchey in carbonio) per le gare in piano (circa 7,80 Kg .) con Vb
La trovo una bici dolce ma iper scattante decisamente più morbida dello scandium ma, forse anche per il peso decisamente scattante sia in salita che nei rilanci.

Inoltre a questo link: http://mtbworld.cycling.it/pdf/hardtail_orbea_mbw_07_08.pdf ho trovato un articolo con la prova della bici in questione
nella sezione "in prova" (vgs file llegato) si dice, tra l'altro che è una bici "rigida", nella cui guida occorre un certo manico

personalmente ho avuto telaio carbonio full per un anno e mi ci sono trovato benissimo,adesso pedalo front scandium e devo dire che mi sono dovuto ricredere sulle potenzialità dello scandio.Però il carbo mi manca

visto che li hai provati entrambe i tipi di telaio ... perché dici che ti manca il carbonio? In cosa lo trovavi meglio? E che potenzialità hai scoperto con l'alu scandium? Torneresti indietro?

saluti!!
 

Allegati

  • 1.jpg
    1.jpg
    19,5 KB · Visite: 5

tarzan

Biker urlandum
11/6/03
597
50
0
Pordenone
Visita sito
Aiuuutooooo......
Ho appena pesato il mio Trek ZR9000 taglia 49,5 e mi è venuto un collasso!!
1800 grammi nudo e crudo; senza perni freno e collarino (20 gr..) ma con le calotte Cane Creek innestate(che peseranno come i perni quindi sempre un kilo e otto rimane!!)
Porca put.....ero convinto di arrivare al max ad uno e mezzo....
Ora è fatta, è partito di nuovo il tarlo del "cambiare" e non lo ferma più nessuno:(,

In due parole: Orbea, Scott o Specy? Quali marche si avvicinano di più alle geometrie del Trek? Ho bisogno di stare piuttosto slanciato (orizzontale da 61/62 circa..)
Non vorrei spendere una follia però...
(perchè mi è venuto in mente di pesarla?..)
 

powerbear

Biker serius
16/4/08
235
0
0
Napoli
Visita sito
Aiuuutooooo......
Ho appena pesato il mio Trek ZR9000 taglia 49,5 e mi è venuto un collasso!!
1800 grammi nudo e crudo; senza perni freno e collarino (20 gr..) ma con le calotte Cane Creek innestate(che peseranno come i perni quindi sempre un kilo e otto rimane!!)
Porca put.....ero convinto di arrivare al max ad uno e mezzo....
Ora è fatta, è partito di nuovo il tarlo del "cambiare" e non lo ferma più nessuno:(,

In due parole: Orbea, Scott o Specy? Quali marche si avvicinano di più alle geometrie del Trek? Ho bisogno di stare piuttosto slanciato (orizzontale da 61/62 circa..)
Non vorrei spendere una follia però...
(perchè mi è venuto in mente di pesarla?..)
mmm... prova una scott...ma non pensarci più di tanto...le "scimmie"si pagano sempre a caro prezzo.:il-saggi:
Ciao
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Aiuuutooooo......
Ho appena pesato il mio Trek ZR9000 taglia 49,5 e mi è venuto un collasso!!
1800 grammi nudo e crudo; senza perni freno e collarino (20 gr..) ma con le calotte Cane Creek innestate(che peseranno come i perni quindi sempre un kilo e otto rimane!!)
Porca put.....ero convinto di arrivare al max ad uno e mezzo....
Ora è fatta, è partito di nuovo il tarlo del "cambiare" e non lo ferma più nessuno:(,

In due parole: Orbea, Scott o Specy? Quali marche si avvicinano di più alle geometrie del Trek? Ho bisogno di stare piuttosto slanciato (orizzontale da 61/62 circa..)
Non vorrei spendere una follia però...
(perchè mi è venuto in mente di pesarla?..)

Scusa, ma la 49,5 che taglia corrisponde...ho pesato un telaio identico al mio giusto l'altra sera, 1600 g giusti in taglia M (17,5)...
Ad ogni modo....ti ripeto quanto ho detto sopra...un telaio non si valuta solo dal peso e quindi, se vuoi prendere un altro telaio per abbassare il peso, vai diretto sul carbonio... ;)
 

tarzan

Biker urlandum
11/6/03
597
50
0
Pordenone
Visita sito
Corrisponde ad una L e se una M ne pesa 1.6 allora come proporzioni ci siamo!!
Lo so che il peso non è tutto ma vi dico che avere una front da quasi 11 chili con Gruppo XTR , Sid 2009, cerchi XT 2008 e Comandi/Cambio X0 X9 è proprio una frustrazione per me...
Toglierei sicuramente più di mezzo chilo ed avrei più rigidità in salita e (probabilmente) un comfort maggiore dopo ore di sterrati nelle GF...

Poi spetta a voi, sempre gentilissimi, consigliarmi sui vari modelli....
Vorrei un rapporto dettagliato sui pregi e difetti dei seguenti telai:
Più che altro mi interessa il comportamento generale che hanno sullo sconnesso

-Scott Scale Carbon ( quello dello scale 10 col canotto a parte..)
-Merida Carbon Flx
-Orbea Alma (quello di Absalon:) )

e i prezzi a cui è pensabile trovarli in giro..
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Mah, posso capirti..ma non condivido..forse perchè comprendo le qualità di quell'alluminio, dopo aver provato il carbonio merida e il trek.
Ad ogni modo, visto che sei interessato al merida:
telaio che io ho sempre trovato abbastanza corsaiolo, cioè rigido e scattante...in discesa è abbastanza nervoso, e in generale l'ho sentito più rigido sullo sconnesso del nostro alu (mi riferisco al modello 2008) e i paragoni circa la rigidità sono con il trek 9.9 dello stesso anno...al contrario nel trek, a scapito di una leggera perdita di reattività, si guadagnava parecchio in confort...
 

tarzan

Biker urlandum
11/6/03
597
50
0
Pordenone
Visita sito
merida:
telaio che io ho sempre trovato abbastanza corsaiolo, cioè rigido e scattante...in discesa è abbastanza nervoso, e in generale l'ho sentito più rigido sullo sconnesso del nostro alu (mi riferisco al modello 2008) e i paragoni circa la rigidità sono con il trek 9.9 dello stesso anno...al contrario nel trek, a scapito di una leggera perdita di reattività, si guadagnava parecchio in confort...

Ecco, questo mi farebbe già scartare il Merida..Nonostante tutte le propagande sul Flexy rimane nervosetto..
Un amico col nuovo Scale ne è rimasto impressionato di come tiene la strada nonostante la leggerezza..Questo porterebbe l'ago della bilancia verso di esso..
Rimane Orbea, che mi dite di questa marca?
 

Mxdamage

Biker extra
30/10/03
702
0
0
Pordenone
Visita sito
Ho da poco acquistato una front in scandio e devo dire che ne sono estremamente soddisfatto. A mio parere la scelta tra carbonio e scandio è molto complessa per la diversità costruttiva di ogni telaio in carbonio.
L'anno scorso ho fatto visita al reparto corse di una nota casa costruttrice di bici di alto livello e, sorpresa delle sorprese, nel reparto test di fatica ho potuto vedere e toccare con mano tantissimi telaio in carbonio sezionati. Orrore! Come mi spiegavano con pazienza molti di questi erano costruiti principalmente con materiali meno nobili tipo fibra di vetro e altro ma venivano venduti come carbonio!
Morale della favola? Comprando carbonio non sai effettivamente cosa compri e come il telaio reagirà alle sollecitazioni.....per me questo è un grosso handicap!
Tornando al mio scandio, lo trovo perfetto nella trasmissione della forza di pedalata, fedele nelle impostazione delle traettorie, agile e scattante ma ovviamente abbastanza scomodo.
Personalmente cercavo una bici quanto più redditizia possibile per cui direi che ho centrato in pieno l'obiettivo, sul lato del confort bisogna lavorare sulla pressione dei tubeless e sull'elasticità delle gambe, i nostri primi ammortizzatori!
 

sparthan

Biker tremendus
26/6/08
1.201
0
0
Siracusa
Visita sito
Ho da poco acquistato una front in scandio e devo dire che ne sono estremamente soddisfatto. A mio parere la scelta tra carbonio e scandio è molto complessa per la diversità costruttiva di ogni telaio in carbonio.
L'anno scorso ho fatto visita al reparto corse di una nota casa costruttrice di bici di alto livello e, sorpresa delle sorprese, nel reparto test di fatica ho potuto vedere e toccare con mano tantissimi telaio in carbonio sezionati. Orrore! Come mi spiegavano con pazienza molti di questi erano costruiti principalmente con materiali meno nobili tipo fibra di vetro e altro ma venivano venduti come carbonio!
Morale della favola? Comprando carbonio non sai effettivamente cosa compri e come il telaio reagirà alle sollecitazioni.....per me questo è un grosso handicap!
Tornando al mio scandio, lo trovo perfetto nella trasmissione della forza di pedalata, fedele nelle impostazione delle traettorie, agile e scattante ma ovviamente abbastanza scomodo.
Personalmente cercavo una bici quanto più redditizia possibile per cui direi che ho centrato in pieno l'obiettivo, sul lato del confort bisogna lavorare sulla pressione dei tubeless e sull'elasticità delle gambe, i nostri primi ammortizzatori!

Mx non so se è il numero di questo mese o di quello scorso, su MTBworld c'è un servizio che confronta 2 FRW Eldorado e Lancer entrambe montate con XT,ruote Mavic SLR e forcella Manitou R7.Hanno fatto il confronto per vedere le differenze tra carbonio e scandio.Hai avuto modo di leggerlo? Io l'ho trovato molto interessante.
 

ciccione

Biker velocissimus
24/7/06
2.537
3
0
51
dintorni VT
Visita sito
articolo letto !

belle bici.

in sostanza mi sembra di capire che i 2 telai siano pressoché simili. Il carbonio lo consigliano oltre che per le gare xc anche per le GF perché risulta essere più confortevole
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo