allestimento perfetto enduro

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Reggisella: andrei di Crankbrothers Joplin (telescopico). E' molto comodo. Certo 8cm di escursione non ti bastano per non dover far scorrere il tubo sella nel piantone ad inizio discesa, ma se poi incontri dei tratti pedalati quegli 8 cm che con un gesto puoi guadagnare ti cambiano la vita.

Pedali: Crankbrothers Candy SL oppure Flat

Quoto in pieno per il reggisella.
Ai pedali della CB aggiungerei gli Acid.
 

Bitikooo

Biker popularis
2/12/07
46
0
0
Genova
Visita sito
Per un utilizzo AM l'11-34 è essenziale sopratutto perchè hai sotto una bike da 14-15 kg........la X0 però oltre ad essere più leggera è anche stupenda. Se è la tua bici definitiva spendi adesso un pò di più e non te ne pentirai.
Con la mia Enduro ho fatto la stessa cosa cioè l'ho assemblata io................dissanguandomi, però adesso è perfetta, o meglio, come l'avevo sempre sognata.

grazie per il consiglio, lo prenderò in seria considerazione
ma x0 la cassetta, o tutto il mallloppo ( cambio, comandi ecc )?
 

Bitikooo

Biker popularis
2/12/07
46
0
0
Genova
Visita sito
A parte la discussione sui cerchi provo a dire due cose anche io...

Cassetta: sicuramente 11-34

Freni: ok i The One ma io preferirei gli Hope M4 e non c'è nemmeno tutta sta differenza di prezzo.

Reggisella: andrei di Thomson Elite o di Crankbrothers Joplin (telescopico). E' molto comodo. Certo 8cm di escursione non ti bastano per non dover far scorrere il tubo sella nel piantone ad inizio discesa, ma se poi incontri dei tratti pedalati quegli 8 cm che con un gesto puoi guadagnare ti cambiano la vita.

Attacco manubrio: io ho un Azonic da 60mm molto bello. Si serra al cannotto forcella con 3 bulloni anziché i classici 2 e anche al manubrio si serra con 6 bulloni anziché i classici 4: un pezzo originale e molto ben fatto, consideralo, lo trovi su CRC

Piega: non mi piace il carbonio su una AM o Enduro. Consiglio Easton EA70.

Ruote: c'è un sacco di gente che sparla della scorrevolezza crossmax, sta di fatto che dopo una discesa io con i miei ST sono sempre l'ultimo che ricomincia a pedalare. Se invece vuoi un po' di colore considera i mozzi Hope pro 2 da montare con raggi da 2mm non sfinati e cerchi Mavic o DT.

Pedali: Crankbrothers Candy SL oppure Flat

ciao
la reggisella telescopica... ci ho pensato, ma un pò per il peso un pò per il fatto che nn arriva sino in fondo.... che pensavo di evitare, anche se come dite voi è molto rapido...
manubrio Easton EA70.... interessante
l'Azonic da 60mm , nn l'ho trovato
pedali sono apposto
RUOTE.... è LA SCELTA ATTUALMENTE PIù COMPLICATA uffa!!!!

ciao
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Ruote: ......... da montare con raggi da 2mm non sfinati e cerchi Mavic o DT.

Non sono d'accordo: i raggi sfinati essendo più elastici di quelli non sfinati hanno caratteristiche meccaniche di risposta alle sollecitazioni con deformazione controllata migliori = la ruota rimane centrata. Inoltre i raggi si rompono sul collo, all'innesto col mozzo: proprio dove i raggi sfinati hanno il diametro maggiore. Il meglio sono di sicuro i raggi piatti (tipo i Sapim CX Ray o i DT Aerolite) ma costano un botto; il meglio perchè hanno molto materiale proprio nella direzione dello stress maggiore, ovvero parallelo al senso di marcia della ruota. E pesano mooolto meno. Come esperienza personale, ho cambiato diverse ruote tutte coi raggi sfinati 2-1.8-2 e non ho MAI avuto problemi di rotture pur pesando 90 kili in tenuta adamitica e non facendo esattamente XC. Sfogliando il forum, si trovano discussioni del mitico :adore!: e sommo Cos78 con dovizia di tabelle e dati tecnici presi dai siti dei produttori dove si dimostra con i numeri che le proprietà meccaniche dei raggi sfinati sono superiori a quelle dei raggi diritti. Somma sciccheria sarebbe una coppia di ruote con 36 raggi DT Revolution da 2-1.5-2, seconda solo a una coppia di ruote con 32 raggi piatti Sapim Cx Ray (va bene, è vero, mi piacciono tanto: è che li ho avuti e a parte il prezzo van benissimo).
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Freni: con avid juicy (sia seven che five) mi trovo molto bene, i dischi originali in effetti dopo un po' vibrano a bassa velocità ma me lo fanno - anche se molto meno - anche con i dischi XT

Il disco avid è più sottile ad esempio di un bracking, ed in un uso spinto soffre di più il calore e la flessione

è che me lo hanno fatto anche con i dischi wave bucherellati della A2Z ... comunque, come ho detto le prestazioni complessive sono più che all'altezza e me li tengo stretti lo stesso.
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
un mio amico mi dice che i tubelees sono sconsigliati x il free rider,

e perchè sono sconsigliati? perchè permettono di girare a pressioni basse guadagnando in
- impronta a terra e quindi grip
- deformabilità del battistrada intorno agli ostacoli e quindi grip
- assorbimento degli ostacoli
- tempo, che non bisogna più dedicare alle pizzicature e alle forature?

ti direi di ripensarci, i vantaggi della gomma UST sono tanti tanti; piuttosto, direi che si possono prendere cerchi normali per poi trasformarli in tubeless - che è alla portata di tutti grazie alla chiarezza del topic del sommo :adore!: EndOfTime
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Piega: non mi piace il carbonio su una AM o Enduro. Consiglio Easton EA70.

Anche la Specialized Enduro nuova non è male: 660 mm per rise di 40 mm con buona rigidità ed assorbimento, pesa 240 grammi. Se la trovi bianca, di primo equipaggiamento che qualcuno per caso la vende :sbavon: se no fai come me: l'ho presa nera rovinicchiata poi un carrozziere ha fatto il miracolo :celopiùg:
 

denta

Biker perfektus
ciao
l'Azonic da 60mm , nn l'ho trovato

3908.jpg


http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=3908

In foto non sembra dare le sensazioni che poi da quando ti arriva e lo prendi in mano: è molto bello! C'è da 60 e da 75mm.

Per quanto riguarda il reggisella, su una bici Enduro non stare a guardare i due etti in più. Guarda solo la quantità di divertimento che poi alla fine il mezzo potrà darti.
Lo so che due etti qui e due etti lì alla fine viene fuori il kilo, però per gomme, ruote e trittico non scendere a compromessi. Almeno questo è il mio parere ed il mio consiglio.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
grazie per il consiglio, lo prenderò in seria considerazione
ma x0 la cassetta, o tutto il mallloppo ( cambio, comandi ecc )?

Io ho comprato manettini X9 con cambio e cassetta X0 anche se mi sono un pò pentito per il cambio perchè per un utilizzo hard (cadute su rocce, rami ecc.) sarò costretto prima o poi a sostituirlo e questa volta non spenderò 162 euri!
Quindi potresti pensare ad un X9 anche per il cambio (gabbia media) e magari spendere qualcosa in più sulla catena prendendo la 991 hollowpin, scorrevole e sempre pulita.
 

Bitikooo

Biker popularis
2/12/07
46
0
0
Genova
Visita sito
direi che ci siamo, ora devo solo vedere un pò i prezzi in giro e farmi fare qualche preventivo
se avete da sconsigliare una delle alternative, o aggiungerne altre vi sarei grato, NON CHè ELIMINARE QUALE POSSIBILITà

ricordo che per me è molto importante il peso,( basso ) e assemblarla al top per un utilizzo all mountain e free rider LEGGERO, con piccoli droop ( 1 metro max )

Telaio NOMAD Ammortizzatore posteriore Fox Dhx 5 Air
Forcella Fox 36 Talas RC2 --- Rock Shox Lyric 2 Step
sterzo Cane Creek IS Chris King
Deragliatore Shimano XT
Cambio SRAM X-9 gabbia media
Comandi SRAM X-9
Catena 991 hollowpin
Cassetta 11-34 Shimano XTRCS-M970 o SRAM X.0 PG990
Freni 180 e 200 Formula Oro k24
Guarnitura sicuramente da 36-22 XT 2008 FC-M770/BB con bash Race Face
Reggisella: Thomson elite o Thomson Masterpiece
Attacco manubrio: di lunghezza tra 60 a 80mm
Race Face

Atlas AM 70mm
Thomson x4 70mm
Manubrio: Ritchey WCS Carbon rizer ------
truvativ team carbon riser ---
Easton EA70.
syncros gain

Ruote: Mavic Crossmax O

DT SWISS EX 1750

spinergy xyclone disc qr20


ASSEMBLANDOLI


Cerchi i mavic en 521 da 540 grammi? Oppure 729 da 675 grammi? Come
Mozzi DMR Revolver anteriore 208 grammi, finiture spettacolari (o Halo) e mozzo posteriore Hope Pro II bolt on, pesa 385

Raggi raggi Sapim CX Ray se 32 fori, DT Revolution se 36 fori


Colori nero
Taglie, L

Sella lA ho già
Pedali li ho già



Coperture fat albert snakeskin 26x2.35 e nobby nic evo,snakeskin 26x2.4
CAMERA D’ARIAI SCHWALBE EXTRALIGHT 14 26X2.25 E 26X2.35






GRAZIE A TUTTI !!!
 

Bitikooo

Biker popularis
2/12/07
46
0
0
Genova
Visita sito
Non sono d'accordo: i raggi sfinati essendo più elastici di quelli non sfinati hanno caratteristiche meccaniche di risposta alle sollecitazioni con deformazione controllata migliori = la ruota rimane centrata. Inoltre i raggi si rompono sul collo, all'innesto col mozzo: proprio dove i raggi sfinati hanno il diametro maggiore. Il meglio sono di sicuro i raggi piatti (tipo i Sapim CX Ray o i DT Aerolite) ma costano un botto; il meglio perchè hanno molto materiale proprio nella direzione dello stress maggiore, ovvero parallelo al senso di marcia della ruota. E pesano mooolto meno. Come esperienza personale, ho cambiato diverse ruote tutte coi raggi sfinati 2-1.8-2 e non ho MAI avuto problemi di rotture pur pesando 90 kili in tenuta adamitica e non facendo esattamente XC. Sfogliando il forum, si trovano discussioni del mitico :adore!: e sommo Cos78 con dovizia di tabelle e dati tecnici presi dai siti dei produttori dove si dimostra con i numeri che le proprietà meccaniche dei raggi sfinati sono superiori a quelle dei raggi diritti. Somma sciccheria sarebbe una coppia di ruote con 36 raggi DT Revolution da 2-1.5-2, seconda solo a una coppia di ruote con 32 raggi piatti Sapim Cx Ray (va bene, è vero, mi piacciono tanto: è che li ho avuti e a parte il prezzo van benissimo).


ciao, ho da chiederVI due cose
1) aiuto sui mozzi:
per l'utizizzo che devo farne io sono migliori: Shimano XTR post. FH-M975

Shimano XTR ant. HB-M975

o
quelli consigliati da te
Sapim CX Ray se 32 fori,

DT Revolution se 36 fori


te lo chiedo perchè volevo abbassare leggermente il peso delle ruote, senza ovviamente perderci in qualità ( resistenza, scorrevolezza ecc)
grazie


come comandi invece:
[FONT=&quot]opterei per lo SRAM X-9[/FONT][FONT=&quot] ma è più azzeccato il ( trigger o twist shifter ) ?[/FONT]
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Sui comandi, trigger o rotanti, ci sono scuole di pensiero opposte e diverse

Sui mozzi, XTR secondo molti è il top tuttavia, stando almeno ai pesi dichiarati, il posteriore pesa 270+62 di sgancio ovvero 332 grammi contro i 361 del mozzo hope con bolt on. Costo identico, di fatto: 149 euro uno su gambacicli, 143 euro l'altro su chain reaction cycles. L'anteriore che hai citato è per sgancio rapido; le forcelle che vuoi montare tu sono per asse passante da 20 mm. I mozzi da 20 mm anteriori pesano solo apparentemente più di quelli "normali": XTR fa 145 + 56 di sgancio ovvero 201 mentre il DMR revolver che ti ho proposto 208 grammi - e lo sgancio non c'è perchè fa parte della forcella (peso compreso, di solito le forche dichiarano il peso compreso il proprio asse passante anteriore dedicato coi vari maxle, sgancio marzocchi ecc. ecc.). Altro candidato, Halo spin doctor, fa 210 grammi e costa più o meno uguale, sui 50/60 euro: siamo lì.

Occhio a una cosa: lo standard shimano per i dischi è il center lock che si chiude con la stessa chiave della cassetta pignoni, a differenza del 99% degli altri produttori che adotta l'international standard a 6 fori. Quindi? Quindi se opti per i mozzi shimano devi comprare anche i dischi shimano - e vendere sul mercatino quelli di serie dei freni che hai selezionato, a meno che trovi da comprare solo l'insieme pompante/tubo/pinza senza disco nè supporto. Poi devi comprarti anche il supporto, cioè l'adattatore che serve per fissare la pinza del freno alla forcella o al telaio che cambia in base al diametro dei dischi scelti. Shimano ne ha in catalogo a pacchi a prezzi molto buoni - tipo 10 euro uno per l'altro.

Se sei orientato ai mozzi shimano, esiste un XTR anteriore per asse passante da 20 mm ma non l'ho mai visto in vendita; invece esiste XT 2008 che è molto interessante. A quel punto però val la pena considerare le ruote complete XT 2008 da all mountain che sono le wh m 776. Qui belle foto e un articolo http://www.sicklines.com/2007/11/05/shimano-xt-wheelset-wh-m776/ qui le trovi in vendita a 369 euro http://cgi.ebay.it/Shimano-Deore-XT...ZWD1VQQ_trksidZp1638.m118.l1247QQcmdZViewItem ma sono passate anche a 299 euro, sempre da venditori e-bay tedeschi. Su un numero di mtb world ne parlano molto bene: le hanno montate sotto una Specialized SX Trail da 170 mm con RS Lyrik e le hanno strapazzate ben bene senza - dicono - nessun inconveniente. Anzi: hanno provato il gruppo XT 2008 completo e ne erano entusiasti.
 

bipbip

Biker marathonensis
24/3/03
4.311
3
0
113
Kabul
Visita sito
Bike
Trek 9.9 Superfly
cioè?
sicuramente farò una figuraccia, ma dsb deus... cos'è una bike o cosa?
e risparmio comprando pezzo per pezzo o comprando questo kit?
hai un link da mandarmi?
ciao e grazie

Nessuna figuraccia!
Dsb-Bonandrini e' il distributore/importatore nazionale di parecchi marchi blasonati mtb e componenti. www.dsb-bonandrini.com
Deus e' il nome di alcuni componenti Race Face (stem, guarnitura ecc.).
Suppongo, non ne ho certezza, che Dsb proponga un kit col quale montare telai, comprendente diversi prodotti menzionati sopra come componenti ideali. Tale kit dovrebbe avere un prezzo favorevole rispetto ai medesimi componenti acquistati singolarmente.
 

Bitikooo

Biker popularis
2/12/07
46
0
0
Genova
Visita sito
superman :adore!: m'inchino

quindi :i-want-t:ho deciso compro una city bike :smile:

credo resterò su i tuoi primi consigli escludendo quindi gli xtr

le ruote sotto citate ...esteticamente molto belle. ma ci perdo un pò in peso
CAVOLO è COLPA DI UN MIO AMICO!!! :azz-se-m:che mi ha tanto bombardato con il peso che mi ha inculcato la legge: meglio un grammo in meno sulle ruote che ....
ciao

Sui comandi, trigger o rotanti, ci sono scuole di pensiero opposte e diverse

Sui mozzi, XTR secondo molti è il top tuttavia, stando almeno ai pesi dichiarati, il posteriore pesa 270+62 di sgancio ovvero 332 grammi contro i 385 del mozzo hope con bolt on. Costo identico, di fatto: 149 euro uno su gambacicli, 143 euro l'altro su chain reaction cycles. L'anteriore che hai citato è per sgancio rapido; le forcelle che vuoi montare tu sono per asse passante da 20 mm. I mozzi da 20 mm anteriori pesano solo apparentemente più di quelli "normali": XTR fa 145 + 56 di sgancio ovvero 201 mentre il DMR revolver che ti ho proposto 208 grammi - e lo sgancio non c'è perchè fa parte della forcella (peso compreso, di solito le forche dichiarano il peso compreso il proprio asse passante anteriore dedicato coi vari maxle, sgancio marzocchi ecc. ecc.). Altro candidato, Halo spin doctor, fa 210 grammi e costa più o meno uguale, sui 50/60 euro: siamo lì.

Occhio a una cosa: lo standard shimano per i dischi è il center lock che si chiude con la stessa chiave della cassetta pignoni, a differenza del 99% degli altri produttori che adotta l'international standard a 6 fori. Quindi? Quindi se opti per i mozzi shimano devi comprare anche i dischi shimano - e vendere sul mercatino quelli di serie dei freni che hai selezionato, a meno che trovi da comprare solo l'insieme pompante/tubo/pinza senza disco nè supporto. Poi devi comprarti anche il supporto, cioè l'adattatore che serve per fissare la pinza del freno alla forcella o al telaio che cambia in base al diametro dei dischi scelti. Shimano ne ha in catalogo a pacchi a prezzi molto buoni - tipo 10 euro uno per l'altro.

Se sei orientato ai mozzi shimano, esiste un XTR anteriore per asse passante da 20 mm ma non l'ho mai visto in vendita; invece esiste XT 2008 che è molto interessante. A quel punto però val la pena considerare le ruote complete XT 2008 da all mountain che sono le wh m 776. Qui belle foto e un articolo http://www.sicklines.com/2007/11/05/shimano-xt-wheelset-wh-m776/ qui le trovi in vendita a 369 euro http://cgi.ebay.it/Shimano-Deore-XT...ZWD1VQQ_trksidZp1638.m118.l1247QQcmdZViewItem ma sono passate anche a 299 euro, sempre da venditori e-bay tedeschi. Su un numero di mtb world ne parlano molto bene: le hanno montate sotto una Specialized SX Trail da 170 mm con RS Lyrik e le hanno strapazzate ben bene senza - dicono - nessun inconveniente. Anzi: hanno provato il gruppo XT 2008 completo e ne erano entusiasti.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Nessuna figuraccia!
Dsb-Bonandrini e' il distributore/importatore nazionale di parecchi marchi blasonati mtb e componenti. www.dsb-bonandrini.com
Deus e' il nome di alcuni componenti Race Face (stem, guarnitura ecc.).
Suppongo, non ne ho certezza, che Dsb proponga un kit col quale montare telai, comprendente diversi prodotti menzionati sopra come componenti ideali. Tale kit dovrebbe avere un prezzo favorevole rispetto ai medesimi componenti acquistati singolarmente.

Ben detto !
DSB dà la possibilità a chi prende telaio in kit con forcella marzocchi di avere questi kit a prezzo vantaggioso

qui vedi le specifiche

http://www.dsb-bonandrini.com/download/listini/Kit 2008.pdf

per altre info son qua
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo