allestimento perfetto enduro

denta

Biker perfektus
sicuramente non sono robusti come gli ST (nemmeno tanto di meno però!) ma io i miei mavic 521 (canale interno da 21 e giunto saldato) li ho già un pò svirgolati in meno di 2 mesi :-(
non costassero uno sproposito prenderei al volo gli SX pesano pure meno delle mie ruote...

A parte che tu sei un caso particolare :smile: però tu che raggi monti? Perchè anche i raggi sono importanti... e quelli degli ST sono ben belli :)

Secondo me tra SX ed ST cambia solo la larghezza del canale visto che ci sono solo 2 etti scarsi di differenza tra i due set; significa che il materiale più o meno è quello... Se non interessa montare gomme più grandi di 2.3 - 2.35 secondo me gli ST vale la pena considerarli...
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
A parte che tu sei un caso particolare :smile: però tu che raggi monti? Perchè anche i raggi sono importanti... e quelli degli ST sono ben belli :)

Secondo me tra SX ed ST cambia solo la larghezza del canale visto che ci sono solo 2 etti scarsi di differenza tra i due set; significa che il materiale più o meno è quello... Se non interessa montare gomme più grandi di 2.3 - 2.35 secondo me gli ST vale la pena considerarli...

io ho i dt champion da 2 non sfinati con i nipple autobloccanti... si ma comunque in effetti ha poco senso confrontare una ruota completa con set custom...
 

kaio

Biker assatanatus
Arretrato su una nomad non ce lo vedo proprio...

E che sei razzista???
DSC01649.JPG
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.145
5.238
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
per uso enduro eviterei ruote a 24 raggi col rischio di restare a piedi in caso di rottura di un raggio ed andrei su ruote assemblate a 32 raggi (almeno questa è la scelta che ho fatto io) o-o
 

Bitikooo

Biker popularis
2/12/07
46
0
0
Genova
Visita sito
premetto che l'ultimo problema sono i soldi ( diciamo...)

nel cambio posteriore, ho visto che mi avete consigliato gabbia corta e gabbia media, che differenza c'è tra le due, e quale pensate vada meglio?

nei cerchi invece crisi totale
non capisco se vanno alla perfezione quelli che pensavo, vale a dure [FONT=&quot]Mavic Crossmax SX, o esiste qualche cosa di assemblato migliore che possa montare sia tublees che nn , con gomme che arrivino anche a 2.5
o se invece conviene per peso e qualità assemblare il tutto, e se sì come?

vi allego il proseguimento dell'evoluzione dei vostri consigli
[/FONT]
Telaio NOMAD

Ammortizzatore posteriore Fox Dhx 5 Air
Forcella Fox talas rc2 del 2008 O Rock Shox Lyric 2 Step
Serie sterzo Fsa The Pig (costa poco e va benissimo... O Shimano Deore XT o Chris King
Cambio Posteriore Sram X9 o Shimano Xt entrambi a gabbia corta / media
Deragliatore Centrale sram x9
Cambio Shimano Deore XT NON ROTATORIO O sram x9
Leve freno Formula „The One“
Freni Formula „The One“ 200/180 avid juicy ultimate O Formula 24k O Shimano Xt '08
Mozzi Mavic Crossmax SX O Dt Swiss altrimenti mozzi Funn e Cerchi Single Track, 290€ su chainreaction Ruote Mozzi Xsiv LIght + Cerchi Mavic XM 321 cerchi mavic XM 321 e mozzi Hope Pro 2
mavic xl

Cerchi Mavic Crossmax SX
Cassette Shimano Deore XT 11-34 Cassette Sram X0 11-34 con catena 991
Guarnitura XT 2008 36-22 con bash Race Face con mov. O Centr Fsa Gravity Light
Pedivelle Truvativ Holzfeller, doppia e bash, economiche e resistenti Race Face Diabolous Dh XT
Corone XT 2008 36-22 con bash Race Face
Movimento Centrale Truvativ Xr
Attacco manubrio di lunghezza 60-80mm
[FONT=&quot]race face evolve xc
Manubrio Ritchey WCS Carbon
Reggisella nn saprei
manubrio, rialzato da 25 mm e largo intorno a 680 mm[/FONT]
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Il montaggio mi sembra un po' un'accozzaglia di componenti XC-AM-DH...cerchiamo di tirare le fila ;-)

Fra l'altro vedo guarnitura + pedovelle + mov. centrale... C'è troppa roba !!!

Cmq se non hai problemi economici...ruote.....SPINERGY Xyclone enduro e vivi felice !!! Io le ho sulla mia bici e le adoro...
Lo stesso per i miei Hope Mono M4...

ciaociao
ale
 

kaio

Biker assatanatus
Hai la sella sul mozzo posteriore, con un reggisella non arretrato staresti meglio, secondo me...

Dato che la mia altezza (1,88) era a cavallo delle due taglie m/y 2008 (L e XL) ho voluto privilegiare la maneggievolezza in discesa (visto anche il montaggio finale) prendendo una L... ma con un reggisella dritto mi sarei trovato troppo avanzato in fase di pedalata, fermo restando l'attacco manubrio da 50mm... :prost:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.048
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ma perchè consigliate tutti gli SX?
Per All-Mountain o Enduro i vecchi XL sono stati sostituiti dagli ST che se non si pesa 100kg sono più che sufficienti per un utilizzo Enduro! Esistono anche perno passante...! Leggere e scorrevolissime. Gli SX non li vedo indispensabili...


infatti è quello che avevo scritto io sopra al tuo messaggio.....:cucù:
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Allora penso di averla già postata 30 volte la nomad dei miei sogni (ma in sto momenti mi intriga di più assai la intense Slope Style, ma lo rifaccio sempre con immenso piacere ehheh!
Telaio: Nomad+dhx5 oppure intense SS
Forcella: RS Lirik 2 step o Fox talas rc2
Ruote: DT swiss ex1750
Freni: Avid juicy 7 203/185 (ma con dischi hope o braking, non gli originali che fanno cacca), o formula the one (non li ho mai provati ma li lodano tutti)
Guarnitura:Atlas doppia grigia+bash
Cambio, manettini, deragliatore, pacco pignoni: XT (shadow per il cambio)
Serie Sterzo: Chris King
Reggisella: Gravity dropper o speedball(joplyn) se telescopico, senno Thomson elite
Attacco manubrio: Thomson x4 70mm
Manubrio: easton havoc DH midrise
Copertoni: ognuno ha le sue preferenze, ma misura almeno 2.35

INTENSE http://www.intensecycles.com/2008/bikes.php?model=ss
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Serie sterzo: cane creek, sono eterne e leggere e in uso AM con le forcellone da 160 non si stressano più di tanto, tanto vale risparmiare un po' di peso a buon prezzo. Se no, Chris King.

Guarnitura: ottima scelta la XT 2008 con bash Race Face. Suggerisco solo di togliere il 32 e montare un 36.

Ruote: rigorosamente assemblate e se non ci sono limiti di prezzo, allora
- mozzi Burgtec, Chris King o White Industries, con tutti quei cricchetti ingaggiano subito la pedalata e sono opere d'arte eterne
- raggi: Sapim CX Ray piatti, 32 per ruota
- cerchi: beh, qui dipende da quello che vuoi farci, o meglio da che gomme vuoi montarci. Vedo molto bene i Mavic En521 che reggono gomme fino a 2,50 e che con il flap (Stan's no tubes, Dt swiss, Eclipse o artigianale - che preferisco alla grandissima) diventano tubeless. Pesano 540 grammi l'uno, il giusto per essere resistenti e non troppo pesanti. Purtroppo manca un equivalente UST: ritengo sia precisa politica commerciale Mavic non immettere sul mercato un cerchio analogo al 521 come dimensioni e pesi ma tubeless che potrebbe fare concorrenza alle Crossmax SX; noi biker intanto ci rimettiamo ... visto che ci rimane l'esageratamente stretto e light XM819 (450 grammi) o il macigno EX823 (che sfiora i 7 etti).

Su chain reaction c'è un facile wheel configurator con cui si possono far montare à la carte le ruote; spedizione gratis oltre 140 euro (con i nomi citati, il solo mozzo anteriore è già lì)

Un wheelset con mavic en521, mozzi chris king iso disc e raggi sapim cx ray pesa senza bloccaggi 1921 grammi ed è un'opera d'arte - costando in relazione. Con i mozzi Burgtec il peso è inferiore anche se non so di quanto perchè ho trovato solo il dato del peso del mozzo anteriore, 20 grammi più leggero, e del mozzo da 150*12 che pesa 10 grammi più del Chris king. Con i White Industries il peso cala a 1850 grammi, non oso pensare al prezzo.
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Ma perchè consigliate tutti gli SX?
Per All-Mountain o Enduro i vecchi XL sono stati sostituiti dagli ST che se non si pesa 100kg sono più che sufficienti per un utilizzo Enduro! Esistono anche perno passante...! Leggere e scorrevolissime. Gli SX non li vedo indispensabili...

Perchè sono stretti; secondo me sono stretti anche gli SX. Per far "rendere" il profilo di una gomma da 2.30 od oltre ci vuole un cerchio almeno di 28 mm di larghezza esterno/esterno, meglio ancora più largo. Sulla front da enduro ho cerchi da 28 mm (mavic en521) e sulla full - stesso uso - da 33 mm (ruote complete blackjack sniper). Non è che pesino uno sproposito: il set con i mavic (e DMR Revolver) sui 2100 grammi, le Blackjack 2250 compreso lo sgancio posteriore. Le gomme hanno un bel profilo, spanciano ben bene, i cerchi sono bei dritti e i raggi ... mai toccati, se non per recuperare un filo di gioco dopo il rodaggio! Visto che io peso 90 kili, non mi faccio grossi problemi per il peso delle ruote e prediligo la loro stabilità; però è un'opinione - come tutte - squisitamente personale.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.048
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Perchè sono stretti; secondo me sono stretti anche gli SX. Per far "rendere" il profilo di una gomma da 2.30 od oltre ci vuole un cerchio almeno di 28 mm di larghezza esterno/esterno, meglio ancora più largo. Sulla front da enduro ho cerchi da 28 mm (mavic en521) e sulla full - stesso uso - da 33 mm (ruote complete blackjack sniper). Non è che pesino uno sproposito: il set con i mavic (e DMR Revolver) sui 2100 grammi, le Blackjack 2250 compreso lo sgancio posteriore. Le gomme hanno un bel profilo, spanciano ben bene, i cerchi sono bei dritti e i raggi ... mai toccati, se non per recuperare un filo di gioco dopo il rodaggio! Visto che io peso 90 kili, non mi faccio grossi problemi per il peso delle ruote e prediligo la loro stabilità; però è un'opinione - come tutte - squisitamente personale.


beh...dai...un cerchio largo 28mm iniziano ad essere da FR........e sarebbe inutile mettere coperture da 2,1....ci si montano dei 2,5.....i 2,2 e i 2,3 "spanciano" cmq bene anche sui cerchi "stretti"....io faccio oltre i 100kg e uso i CrossMax XL 2006....con dei GEAX TNT sia da 2,2 che dei 2,3....e vanno alla grande...rispecchiano in "mm" quello riportato sui fianchi della gomma stessa....e rispetto al tuo set di ruote recupero 400grammi....mica pochi sulle masse rotanti....e se reggono a me...reggono tutti....:smile:
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.145
5.238
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx

Bitikooo

Biker popularis
2/12/07
46
0
0
Genova
Visita sito
ciao Superman e ciao a tutti
per i cerchi:
io peso circa 75kg, se torno in forma 73 :-)
e vorrei montare dei cerchi RESISTENTI che mi permettano di fare droop di 1metro,che pesino il meno possibile, cHE possano montare gomme da 2.3/2.5, sia tubleless che nn e che mi permettano di fare un all mountain e un free rider leggero
Queste indicazioni possono bastare x avere da voi tutti il miglior consiglio, senza badare troppo al prezzo?
grazie Bitikooo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo